BMW X1 16d: opinioni e pareri. Come va? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW X1 16d: opinioni e pareri. Come va?

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da Maurix71, 25 Marzo 2016.

Tag (etichette):
  1. Berlicche

    Berlicche Aspirante Pilota

    15
    0
    11 Aprile 2016
    Reputazione:
    10
    Alfa 147
    Grazie Ste mi interessa solo il park distance posteriore:wink:
     
  2. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    In effetti se non interessano tutti quegli optional, che su un SUV premium da almeno 30000 euro dovrebbero essere di serie ma sappiamo che BMW è vergognosa negli allestimenti, conviene prendere solo quello che interessa rispetto al pacchetto.
     
    A Franco62 piace questo elemento.
  3. bmwniaco

    bmwniaco Kartista

    180
    78
    4 Aprile 2016
    Reputazione:
    5.210.741
    G22
    Allora vi faccio la mia rece dopo due settimane abbondanti in compagnia di x1 16d sdrive advantage con quasi tutti gli accessori della xline.

    Parto chiaramente dal motore, visto che è la parte del discorso che può interessare maggiormente.

    Sono soddisfatto oltre ogni aspettativa.

    In modalità comfort spinge il giusto, sorpassi sempre sicuri e quando ci sono le salite con pendenza schiacciare l'acceleratore, specialmente in terza, ti porta a dare quei 20/30 mt di distacco al veicolo che ti precede.

    La cosa che stupisce di più è però la modalità eco. In pratica entri in autostrada, imposti la velocità, poi metti su "eco" e vai. Consuma davvero ma davvero poco per un veicolo di questo tipo e il computer di bordo ti segnala tutto, dal momento nel quale effettuare le cambiate ai kilometri che stai risparmiando dall'ultima sosta al benzinaio; infine in modalità sport sembra di guidare un gokart, spinge sempre ai bassi e agli alti regimi.

    Chiaramente su eco ti toglie una parte della cavalleria e si sente.

    Quindi per me su questo aspetto è pienamente promossa.

    Per quanto attiene comfort di guida e interni chi l'ha guidata sa bene che non ha nulla da invidiare all'attuale x3.

    In definitiva sono contentissimo della mia prima bmw.

    Se avete domande chiedete pure.
     
    A Franco62 piace questo elemento.
  4. Gabo

    Gabo

    40.209
    5.476
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    se senti bisogno di potenza un bel modulo CR8pro e hai una 2.0d 150cv

    il tuo motore è depotenziato di fabbrica
     
  5. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    ??? Ma il 16d non è un 1500CC a tre cilindri?
     
    A Franco62 piace questo elemento.
  6. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    [MENTION=1930]Gabo[/MENTION], devi fare ripetizioni :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
    su serie 1 e 2 (in tutte le varianti) il 16d è il 3cilindri 1.5litri B37
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.209
    5.476
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    ah ok, se parliamo delle ultime, sì
     
  8. Forrest

    Forrest Aspirante Pilota

    31
    3
    21 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    X1 F48
    Riuppo la discussione per un dubbio che mi è venuto e che fino adesso davo per normale.

    Sulla mia 16d manuale, quando si preme il pedale della frizione sembra quasi che vibri... Ho sempre pensato fosse una cosa normale derivante dal fatto che il 3 cilindri vibrando un pò di più, è normale che ne risenta anche la frizione quando premuta a fondo.

    Lo fa anche a voi?
     
  9. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Qui penso che sei l'unico con la 16d a "manovella" già consegnata, altri due utenti l'hanno ordinata ma penso che attendono ancora la consegna, ma non si "sentono" mai...

    Prova a porre il quesito nella sezione della Serie 2 forse lì troverai di sicuro più possessori... e confronti...:wink:

    Per quel che ho letto in giro Bmw nelle frizioni, il fianco lo presta a volte....:-k
     
  10. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Se la premi mentre la macchina è in marcia vibra per avvisarti di spostare il piede, è una protezione per la frizione. Se invece ti vibra quando cambi falla controllare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Giugno 2016
  11. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Forrest come stai andando con i consumi?
     
  12. Forrest

    Forrest Aspirante Pilota

    31
    3
    21 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    X1 F48
    Considerando che l'auto percorre l'80% dei tragitti in urbano e sempre per pochi km, il cb fa segnare un buon 15,5 km/l come media totale.

    All'incirca la stessa che calcolo io "alla pompa".
     
    A Franco62 piace questo elemento.
  13. bmwniaco

    bmwniaco Kartista

    180
    78
    4 Aprile 2016
    Reputazione:
    5.210.741
    G22
    No a me non vibra cambiando le marce...
     
    A Franco62 piace questo elemento.
  14. Forrest

    Forrest Aspirante Pilota

    31
    3
    21 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    X1 F48
    Più che una vibrazione è una specie di "frullo" (termine che rubo da un altro utente del forum) e sembra lo facciano tutte, per lo meno le serie 2 con la stessa motorizzazione.
     
  15. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Oggi ho avuto modo di provare per tutta la giornata il motore 16d automatico su una 116d con cerchi da 17" gommata 225/45.

    Non avendolo mai provato il 3 cilindri ero curioso, visto che lo monta anche la "nostra" X1.

    La nota positiva riscontrata sono i consumi 17/18 Km/l tirando ove possibile...:mrgreen: quelle negative una avvertibile ruvidità e suono (metallico ?) nella salita "violenta" dei giri del motore, se lo si tira insomma alza la voce, ma nel complesso non è rumoroso, con l'automatico si guida in un discreto relax in varie situazioni.

    E' un motore al limite per la 116d che peserà 100kg in meno...funziona discretamente ma è privo di qualsiasi emozione a parte il ritardo di risposta del turbo che nel stacca/attacca è l'unico "divertimento" che offre quest'auto, sulla X1 sarà ulteriormente "castigato" ma se non si hanno velleità particolari e si guardino i principalmente i consumi allora potrebbe avere il suo perché, d'obbligo però il cambio automatico per sopperire in ripresa a coppia e c.v. che sono quelli che sono.

    Piuttosto deluso invece dalla 116 sul fronte della rumorosità oltre i 100 Km/h (i fruscii disturbano molto) e da alcuni piccoli rumori vari che la X1 non ha, lo sterzo è reattivo, buoni i freni, la trazione posteriore con 116 c.v. è poco avvertibile e l'auto risulta ben piantata a terra.

    Vorrei riprovare l'auto ma con almeno 200 c.v. per me sarebbe molto divertente...:wink:

    Avevo dimenticato... usato sempre e solo in sport, mia moglie che mi ha portato l'auto stamattina ha provato anche l'Eco...non comment ha detto.

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Agosto 2016
  16. volpe80

    volpe80 Aspirante Pilota

    14
    1
    26 Luglio 2016
    Reputazione:
    10
    X1 F48 16d
    ciao,

    sto valutando anche io il 3 cilindri diesel.

    Ho una domanda per i già possessori: sapreste dirmi a velocità autostradale (130 km/h) i giri motore? C'è differenza tra Sport ed Eco?

    grazie,

    Mattia
     
  17. deto0105

    deto0105 Aspirante Pilota

    8
    6
    26 Agosto 2016
    Reputazione:
    1.458
    BMW X1 F48
    a 130 km/h sei a 2200 giri in sesta. Tra Eco e Sport cambiano, e di tanto,:

    - prontezza di risposta all'acceleratore;

    - coppia massima disponibile, di conseguenza ripresa dell'auto;

    - soglia di intervento dell'elettronica, vedi controllo di stabilità, che appare meno sensibile;

    IL rovescio della medaglia è che l'indicatore del consumo istantaneo va a fondo corsa molto più spesso...

    Ciao.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Lo fa anche a me, è una leggera vibrazione quando si appoggia il piede sul pedale o lo si preme, che tra l'altro contrasta con l'assoluta assenza di vibrazioni al volante e del resto dell'auto.

    Che non sia il pedale non ben isolato dalle vibrazioni?

    Nulla di particolarmente fastidioso comunque...
     
    A Franco62 piace questo elemento.
  18. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.429
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    X1 16d?

    La coppia max non puó cambiare perchè la mappatura non è dinamica.

    Sarebbe anche stupido, perchè diminuire la coppia non ottimizzerebbe i consumi.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2016
    A Franco62 piace questo elemento.
  19. Pecos80

    Pecos80 Amministratore Delegato BMW

    3.115
    1.146
    3 Ottobre 2012
    Reputazione:
    721.367.992
    BMW X3 G01/Ferrari Testarossa&Portofino
    Non è nessuna delle due ipotesi (3 cilindri o isolamento dalle vibrazioni), è una protezione adottata da BMW per avvisare che si rovina il volano della frizione se si tiene il piede sulla frizione. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A Franco62 e deto0105 piace questo messaggio.
  20. deto0105

    deto0105 Aspirante Pilota

    8
    6
    26 Agosto 2016
    Reputazione:
    1.458
    BMW X1 F48
    Ops! Mi sono espresso male, coppia disponibile a parità di apertura dell'acceleratore...

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    :biggrin: Questa non l'avrei mai pensata!!! Grazie del chiarimento, Pecos80! :biggrin:
     
    A Pecos80 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina