Dubbi pre acquisto di 218i o 220i. | BMWpassion forum e blog

Dubbi pre acquisto di 218i o 220i.

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Xwang, 7 Settembre 2016.

  1. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputation:
    29.501
    Nessuna
    Ciao a tutti!
    Sto valutando di cambiare la mia grande punto 1.4 benzina con una serie 2 coupè a benzina (218i o 220i).
    Penso che ci metterò il cambio automatico e vorrei che avesse il cruise control, ma già al riguardo ho un dubbio.
    E' presente di serie quello non attivo o no?
    Come optional c'è il "Il Cruise Control con funzione freno", ma dato che a me basterebbe il cruise control non adattivo (quello che mantiene la velocità impostata) vorrei sapere se questo è di serie o meno nell'allestimento base.

    Purtroppo non ho trovato dove scaricare il manuale dell'auto per capire bene, per cui mi affido alla vostra competenza per dirimere questo dubbio.
    Grazie,
    Xwang
     
  2. Brillo

    Brillo Primo Pilota

    1.044
    14
    15 Agosto 2009
    Reputation:
    41.667
    BMW 2er 228i
    solo optional, credo

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     
  3. gems84

    gems84 Kartista

    54
    0
    2 Agosto 2015
    Reputation:
    10
    220D F22 N47
    A configuratore dice che e' presente solo nei pacchetti MSport Pack, Luxury Pack, Sport Pack, e che nella versione Advantagenon e' previsto...

     


    A questo link
    https://www.press.bmwgroup.com/italy/article/attachment/T0159665IT/361798 trovi il listino prezzi con tutti gli accoppiamenti di optional divisi per pacchetto.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2016
  4. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputation:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Il Cruise Control con funzione freno di cui parli non è quello adattivo, cioè quello con radar che frena automaticamente quando incontra un'auto che precede, bensì il Cruise Control normale con una funzione che frena in automatico quando ritiene che la velocità in curva sia eccessiva. In discesa opera allo stesso modo, usando i freni per rallentare.

    Di serie su 218i hai la funzione LIM che taglia potenza al motore quando raggiungi, appunto, la velocità limite che avevi preimpostato.

    In ogni caso il costo di questo dispositivo (che ovviamente su un'auto del genere dovrebbe essere di serie) è di 285€ nel caso tu non abbia scelto alcuno tra i pacchetti disponibili.

    In ogni altra motorizzazione è di serie.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2016
  5. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputation:
    29.501
    Nessuna
    Grazie per l'allegato, ma non vi trovo il cruise control adattivo che invece è disponibile per la serie 1 (che magari potrebbe anche essere un'idea anche se la linea laterale e la coda della coupè sono più belle).

    Il semplice limitatore di velocità non mi attira molto perchè nei lunghi viaggi dovrei comunque tenere il pedale dell'acceleratore premuto e mi eviterebbe solo di dovre controllare il limite di velocità in autostrada.

    Attualmente sto propendendo molto più per la 218i se vado di nuovo (se trovo dell'usato va bene anche la 220i).

    Come allestimento ho pensato all'advantage con in più:

    Cambio Automatico (S0205)

    Retrovisore interno autoanabbagliante (S0431)

    Sensori di parcheggio (PDC) (anteriore e posteriore) (S0508)

    Supporto lombare elettrico sedili anteriori (S0488)

    Fari fendinebbia con specchi esterni riscaldabili

    Sistema disattivazione airbag anteriore lato destro (vale la pena?)

    Per gli interni potrei valutare o la stoffa base o il pelle e tessuto (a 560€) conviene?

    Il navigatore me lo consigliate, si può metterlo in caso dopo oppure con un porta cellulare usare quello del cellulare come sto facendo adesso e risparmiare 1000€.

    Il colore sarebbe il bianco alpinweiss III e le ruote qulle doppi raggi styling 655, 17" (S024A) 7.5J x 17 con pneumatici 225/45 R17 (che non ho capito se sono runflat).

    Il tutto verrebbe 35190€ con i sedili tessuto e pelle.

    La serie 1 a 3 porte allestita nello stesso modo e con il cruise control adattivo verrebbe 31990€

    Che ne pensate?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Settembre 2016
  6. Brillo

    Brillo Primo Pilota

    1.044
    14
    15 Agosto 2009
    Reputation:
    41.667
    BMW 2er 228i
    buona configurazione, ma io ti consiglierei di risparmiare sul navigatore (aggiungendo il display esteso) e con i sokdi risparmiati ti prendi il packM che sul bianco è bellissimo io non sono anante delle hatchback, quindi è anche inutile dirti che tra 1er e 2er sceglierei comuunque la coupè!

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     
  7. gems84

    gems84 Kartista

    54
    0
    2 Agosto 2015
    Reputation:
    10
    220D F22 N47
    Stra-quoto Brillo..

    Non volermene Xwang ma io sono del parere che non ha senso comprare una BMW modello base..

    Non voglio farti i conti in tasca pero' io credo sia meglio andare su un'altra macchina meno costosa e metterci tutto quello che ti piace, oppure se il tuo budget e' ristretto ti consiglio di prenderla usata o al max Aziendale ma che sia almeno con un pacchetto e qualche accessorio sparso! :smile:
     
  8. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputation:
    29.501
    Nessuna
    Mi confermate che sia sulla serie 1 che sulla 2 coupe il pacchetto M sport è disponibile solo con le ruote differenziate con 225 davanti e 245 dietro?
     
  9. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputation:
    29.501
    Nessuna
    Mi confermate che sia sulla serie 1 che sulla 2 coupe il pacchetto M sport è disponibile solo con le ruote differenziate con 225 davanti e 245 dietro?

    Mi sembrano esagerate per la 218i.

    Le configurazioni attuali (basate su advantage per la coupè e sulla urban per la serie 1 3 porte) hanno 6100€ di optional per la 118i e 5080€ per la 218i coupe e soprattutto mi sembra abbiano tutto ciò mi possa servire (a mio parere la lista optional e alcuni dei pacchetti contengono molti gadget sfiziosi, ma abbastanza inutili IMHO e molte cose che anche la fiat mi ha dato di serie 10 anni fa sulla gpunto qui sono a pagamento tipo i poggiatesta reclinabili e la disattivazione dell'airbag destro).

    Inizialmente ero tentato di andare su un usato fresco, ma trovare benzina e con cambio automatico mi sta risultando difficile almeno in Italia e quello che c'è è abbastanza allineato con il nuovo.

    La 1 la sto tenendo in considerazione perchè devo vedere come mi trovo nella coupè in termini di spazio essendo abbastanza alto e corpulento.

    Adesso vado in conce.

    Vi aggiornerò successivamente.

    Grazie a tutti per i consigli fin qui dati.
     
  10. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97.650.378
    Christine
    Il pack msport, sia su serie1 che su serie 2 prevede cerchi da 18 con 225 anteriori e 245 posteriori, teoricamente a richiesta puoi fartela arrivare coi 17 che hanno ugualmente i 225 davanti e i 245 dietro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque io la prenderei msport senza il minimo dubbio

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  11. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputation:
    29.501
    Nessuna
    Dal concessionario non funzionava il pc e non c'era la serie 2 coupè.

    C'era però una serie 1 5 porte con colore, cerchi e interni come quelli che ppiacciono a me anche se diesel e quindi ne ho approfittato per entrare e vedere come è.

    Bella macchina, ma ho notato che la regolazione dello schienale del sedile è a scatti e non continua (era a regolazione manuale). E' quindi necessario o consigliabile aggiungere anche la regolazione elettrice dei sedili?

    Inoltre nella zona sotto i bagagli dove in genere c'è la ruota di scorta, qui c'era la batteria.

    E' così per tutte o dipende dalla motorizzazione?

    Il bagagliaio mi è sembrato meno capiente di quello della punto (ossia molto meno alto anche se più profondo).
     
  12. gems84

    gems84 Kartista

    54
    0
    2 Agosto 2015
    Reputation:
    10
    220D F22 N47
    Ciao nella mia se non mi sbaglio con la regolazione dei sedili manuale la regolazione non e' a scatti ma si puo' bloccare a piacimento, quindi almeno che non sia un tuo sfizio avere la regolazione elettrica per me e' una cosa superflua.

    Per quanto riguarda la batteria alloggiata nel bagagliaio, anche la mia e' cosi..
     
  13. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputation:
    29.501
    Nessuna
    Grazie.

    Nel frattempo per la 218i coupè ho fatto questa configurazione:

    https://www.bmw.it/vc/ncc/xhtml/start/startWithConfigUrl.faces?country=IT&market=IT&productType=1&brand=BM&locale=it_IT&name=d4x4u1m2#CURRENT_CONFIG

    che ha tutto quello che mi sembra necessario (e forse qualche cosa di superfluo tipo il retrovisore interno anabbagliante e la disattivazione airbag che non avendo figli posso anche evitare, ma sono solo 50€).

    Per scrupolo ho fatto un'altra ricerca su autoscout per vedere se vedendo anche auto diesel si trova qualcosa di più e ho trovato questa:

    http://ww3.autoscout24.it/classified/294392798?asrc=pl|as

    Ha tutto ciò che mi serve (se non sbaglio), è più potente e diesel (quindi forse più parsimoniosa in autostrada a velocità codice) e costa 7400€ in meno.

    Se compro il nuovo non prendo in considerazione il diesel perchè con i miei 10000km annui con giornalieri trasferimenti casa lavoro di 15 km andata e ritorno e poi un paio di lunghi viaggi di 1400km andata e ritorno annui, non ne ho la convenienza economica.

    In questo caso mi costerebbe di meno, ma temo che il motore diesel usato in questo modo mi possa dare problemi (FAP) o che comunque possa richiedere una manutenzione più costosa.

    Ero anche restio al diesel per la differente erogazione della potenza, ma anche i tubo benzina e il 118i in particolare mi sembra siano diventati molto simili ai turbo diesel e in più ci sarebbe anche il cambio automatico a "filtrare" il comportamento del diesel.

    Cosa mi consigliate?
     
  14. Brillo

    Brillo Primo Pilota

    1.044
    14
    15 Agosto 2009
    Reputation:
    41.667
    BMW 2er 228i
    Non si riesce a visualizzare la configurazione su bmw.it ma la seconda è molto bella però, effettivamente, con 10000km/anno è meglio un benzina

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     
  15. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputation:
    29.501
    Nessuna
    Per via del fap?
     
  16. Brillo

    Brillo Primo Pilota

    1.044
    14
    15 Agosto 2009
    Reputation:
    41.667
    BMW 2er 228i
    eh si..., altrimenti devi prenderti la briga, ogni tanto, divportarla in autostrada così che il fap ha tempo di iniziare e terminare la rigenerazione

    Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Settembre 2016
  17. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputation:
    29.501
    Nessuna
    Sabato ho provato una cabrio 220d automatica.

    Mi dava una senzazione di buchi o ritardi di accelerazione.

    Premevo l'acceleratore e solo un secondo dopo sentivo la macchina accelerare e la presenza del cambio automatico non mi ha permesso di capire se è il motore a fare così o se era l'automatico o l'accoppiata.

    Riguardo il DFP il venditore mi ha detto che ormai non ci sono più problemi e che sono autopulenti (ha una 218d coupè automatica km0), ma non è che mi ha convinto molto.

    Nel preventivo sul nuovo ha aggiunto una voce da 1240€ per spese di preparazione e kit sicurezza (nonostante la messa su strada fosse già presente), 250€ per la mini voltura dell'usato e al prezzo complessivo di 35188€ iva e ipt incluse ha applicato uno sconto (comprensivo del valore della mia gpunto 1.4 77cv 5 porte dynamic del 2007) pari a 3188€.

    Praticamente se tolgo quella voce e la macchina usata, non ha applicato alcuno sconto.

    Magari proverò a farmi fare un preventivo nella vicina Slovenia.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2016
  18. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputation:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    Hai provato con il cambio in modalità manuale?

    Il B47 è un gran motore e la spinta non manca, però pecca leggermente sotto i 1500 giri/minuto.

    Il DFP non dovrebbe dare grandi problemi, quanti km fai in un anno?

    I 1200 e rotti € fanno parte del famigerato kit preconsegna e qui sul forum, chi più chi meno, li hanno pagati tutti (non per questo giustificati, ovviamente).

    Se in Slovenia ti fanno un prezzo migliore e sei anche vicino al confine io proverei a sentire senza farmi alcun problema!
     
  19. Xwang

    Xwang Collaudatore

    466
    30
    4 Settembre 2016
    Reputation:
    29.501
    Nessuna
    No penso fosse settato in automatico perchè faceva tutto da solo una volta messo in drive.

    In modalità manuale come funziona? Rimane sulla marcia inserita fino a quando non si cambia con i paddle o la stick o comunque talvolta cambia lui comunque?
     
  20. Katanazz

    Katanazz Primo Pilota

    1.198
    524
    7 Maggio 2015
    Reputation:
    198.624.590
    Morgan Roadster + Tesla M3 Performance
    In manuale è completamente sotto il tuo controllo, non cambia mai (credo anche nel caso in cui si vada a sbattere contro il limitatore) se non richiesto.

    Strano non te l'abbiano fatto provare.
     

Condividi questa Pagina