Ciao! Secondo bmw non si cambia, dura tutta la vita dell'auto! Io l'ho cambiato con ottimi risultati, oltretutto era nerissimo dopo 170kkm! L'olio l'ho preso in bmw. Per quanto riguarda il tipo devi leggere sull'etichetta che è applicata sul cambio. Io monto 'MTF L2' ma la mia è un 120d del 2006! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io alla mia 120d del 2008 me ne sono infischiato e ho messo il bardahl gear oil 4005 synt 75w90 (sia nel cambio che nel differenziale). Effettivamente a freddo si è un attimo indurito (soprattutto 1 e 3 marcia) ma quando si scalda va una fionda, preciso e secco
Quindi pure al differenziale si cambia? Il mio meccanico diceva che non si cambia...visto che non c'è un foro per lo spurgo dell'olio vecchio. Bo...comunque visto che ci sto lo cambio a entrambi. Credo che bmw raccomandi castrol...ma volevo essere sicuro della viscositá
Si si cambia anche quello del differenziale. Io l'ho già preso in bmw 1lt a 33 euro! Però devo ancora sostituirlo proprio per il fatto che, non avendo il tappo di scarico, bisogna aspirarlo per bene! In generale anche io uso prodotti bardhal ma per i nostri 'ingranaggi' mi è stato consigliato di usare gli olii di serie ( e in effetti il cambio è migliorato ) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sulla mia 123d 10/2010 ho messo Castrol Sintrans B 75W nel cambio e ho comprato il Syntrax Long Life 75W-90 per il differenziale ma ancora devo metterlo. Al cambio ho sentito subito la differenza, alla faccia degli oli eterni bmw...
confermo anche io un miglioramento del cambio dopo la sostituzione dell'olio , lo avevo fatto sostituire a circa 150k km. sulla 120d 163cv . l'importante è rispettare le specifiche richieste .