Ciao a tutti, non ho ancora esaurito l'entusiasmo per la mia nuova serie 4 gran coupé, che qualche giorno fa mi accorgo che il sedile di guida (msport misto alcantara e tessuto), in una piccola zona sulla parte destra della seduta (circa 10 cm di diametro a metà profondità del sedile) presenta una certa "sfilacciatura" del tessuto a nido d'ape che apparentemente sembrerebbe piuttosto resistente. Come è possibile dopo circa un mese e mezzo di vita e solo 2.000Km percorsi? E' possibile che sia un difetto? C'è qualcosa che si possa fare per fermare questa usura anomala? Sarà coperta da garanzia? Dopo tante vetture di case decisamente meno premium, non mi aspettavo una cosa del genere!!! :-( Conto nel consiglio di qualcuno! Grazie!
Salve fireblade immagino sia riferito al due ruote gran moto cmq x quanto riguarda il sedile vai subito in Bmw, il tuo sicuramente sarà un difetto di cucitura del rivestimento, ti verrà cambiato in garanzia ciao
Molto strano, perché avendo lo stesso tessuto posso confermarti che, dopo 36.000km, i sedili sono perfetti! Non è che usi spesso dei pantaoloni con una placca di metallo proprio sopra la chiappa destra (dove peraltro si ripone solitamente il portafoglio)? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sedile msport sfilacciato dopo un mese e mezzo Strano anche secondo me, dopo 96000km anche i fianchetti del mio sedile mSport sono perfetti
Aggiornamento: sono passato in concessionaria e mi cambiano la seduta in garanzia. Ho provato ad inserire delle foto, ma non sono capace... - - - - - aggiornamento post - - - - - PS: Non uso pantaloni con alcun tipo di placca o borchia metallica. Uso jeans o normale cotone nel tempo libero o pantaloni di tipo classico in frescolana al lavoro.
Forse ce l'ho fatta... Ecco qualche foto (di un mese fa, ora mi sembra anche un po' peggiorata la situazione): https://s22.postimg.cc/btc4s0sw1/IMG_20160727_231040.jpg' alt='IMG_20160727_231040.jpg'>host immagini[/img]
Io voto che c'hai dei pantaloni tamarri che lo rovinano :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Se il normale tessuto jeans è nocivo ad un rivestimento BMW, devo dire che ritornerei al volo ai sedili della mia vecchia Leon! Non è possibile che il jeans rovini un tessuto, e soprattutto non è possibile che BMW non testi un tessuto di un sedile con i jeans! Ho posseduto una Leon Cupra per 7 anni con sedili supersportivi in tessuto e quando l'ho venduta erano ancora come nuovi. Il fatto che la concessionaria mi sostituisca la seduta in garanzia mi fa sperare che si tratti di un difetto. Se così non fosse, sarei molto deluso dalla qualità della casa.
Convengo con te. Se basta andare in giro con semplici jeans per conciare così un sedile dopo 1 mese è meglio se cambiano fornitore di sedili. Però è altrettanto vero che ci sono alcuni jeans /di solito da donna) con delle borchiette assassine. Mi ricordo che la mia ex mi aveva sventrato un sedile in pelle. Dalla posizione però non sembra in posizione culo ma quasi all'inizio del sottocoscia. Speriamo sia un difetto.
A me è successa la stessa cosa su VW Sharan...dopo 6 mesi e 10000 km....mi hanno sostituito la seduta in garanzia... è un difetto di tessitura...non c'entra nulla il tipo di pantaloni o avere il portafogli o meno...e neppure le chiappe pelose!!!! ciao!!!!
Esatto, è a circa metà della seduta. Tra l'altro non tengo nemmeno in tasca il portafogli quando mi siedo in macchina! Non uso pantaloni con borchie o bottoni o altre sporgenze che potrebbero danneggiare il tessuto. Ho avuto tante macchine in precedenza, tutte di marchi generalisti (Citroen, Ford, Seat) e in 23 anni di patente non ho mai visto un danno simile. Se poi penso che la vettura ha presentato il problema (o io me ne sono accordo) dopo poco più di un mese... Io spero davvero sia un difetto! - - - - - aggiornamento post - - - - - La tua risposta mi conforta molto!!! :wink: Anche il concessionario, quando l'ha visto, ha detto che deve trattarsi di un difetto. Non aveva mai visto una cosa del genere!
Vai tranquillo....anche a me in VW avevano detto che non hanno mai visto nulla di simile e quindi hanno cercato di addossarmi la colpa tirando fuori la storia dei pantaloni, del portafogli...alchè mi sono girate le scatole e gli ho detto su altre vetture (lancia, bmw) non avevo mai avuto lo stesso problema...alla fine hanno sostituito il tutto senza dire nulla....e senza fiatare....:wink:
Da questo punto di vista, il concessionario BMW è stato un signore! Hanno subito detto che sicuramente era un difetto, hanno fatto un paio di foto e dopo qualche settimana mi hanno confermato l'intervento in garanzia.