è di serie con sedili con memorie, attivabile sulle E60 dal 0905 in avanti in codifica...( ma non sempre funziona )
Ciao ragazzi, scrivo qua per non aprire il nuovo 3d. Mi si è sregolata l'apertura del specchietto lato guida, mi spiego meglio, io ogni volata che chiudo la macchina faccio richiudere anche gli specchietti, da qualche giorno, quando riapro gli specchietti , quello lato guida si apre completamente in avanti verso il cofano, come se avesse perso la memoria della posizione standard. Ho preso l'appuntamento x giovedì dal meccanico x una diagnosi ed eventuale soluzione. Volevo sapere se a qualcuno è successo un fatto cosi, e se non è troppo chiedo aiuto agli esperti del settore @bmwmsport , @smercki per un parere. Grazie mille...
Vorrei aggiungere che la procedura sopra ( a differenza del altra volta ), in questo caso non funziona, adesso praticamente per poter guidare devo richiudere lo specchietto manualmente ( facendolo uscire dallo scatto ) e poi succede che quando parcheggio è chiudo la macchina dopo un po il sistema da solo lo fa girare di nuovo tutto in avanti verso il cofano.
se continua ad andare oltre la corsa temo si possa essere rotto il fermocorsa che blocca il motorino in posizione aperto. dovresti provare ad aprirli da telecomando e con la mano fermarlo ad apertuta giusta per capire se il motore smette di spingere o se continua con uguale forza.
Intanto grazie per la risposta. Ho provato anche quello, lo fermavo con la mano in posizione aperto ( cosi almeno non usciva dallo scatto ) e si ferma per lo sforzo. Peccato che dopo quando chiudo la macchina il sistema lo manda comunque tutto in avanti. E come se avesse perso la memoria di dove fermarsi, perche se li richiudo con telecomando, lo fa, torna tutto indietro. Inoltre mi è capitato che ( tenendo lo specchietto in posizione normale x poter guidare ) dopo aver tirato fuori la spesa dal baule, al momento della chiusura del portellone posteriore, lo specchietto partiva in avanti da solo. L'altra cosa che volevo chiedere: Lo specchietto si ferma in posizione aperto, perche tocca un finecorsa fisico che ferma il motorino, oppure è tutto gestito elettronicamente ???
Succede anche a me sul DX. Tentata procedura più volte ma continua ad aprirsi fino al cofano. Inoltre se lo posiziono manualmente dopo poco lo ritrovo sempre più aperto (anche col selettore di regolazione sul DX che non lo fa muovere in retro) Avete altri suggerimenti? Grazie
Ciao, mi dispiace deluderti ma c'è da cambiare lo specchietto ! Ho appena ritirato la mia stamattina dopo che era ferma x 20 giorni. Semplicemente si è rotto il finecorsa e non si ferma più , come mi aveva risposto @bmwmsport , e non si ripara. Adesso arriva la fase più complicata : Bisogna sapere la versione esatta dello specchietto, tipo : fotocromatico , riscaldato, richiudibile elettricamente, pacchetto luci , ma sopratutto a quanti fili è lo spinotto che lo collega alla macchina, e per sapere questo bisogna togliere il panello della portiera !!! Poi dovresti trovare la carcassa adeguata è cambiare tutto. Dipende quale l'allestimento hai sulla macchina, anno di produzione, se hai sedili con le memorie ecc. Se vuoi scrivimi in pvt, ci scambiamo i numeri di cell. giusto x spiegarti meglio. Ciao
Ho lo stesso identico problema.....quando chiudo e poi riapro elettronicamente gli specchietti,quello lato guida si apre completamente fino ad arrivare a fine corsa......chi è così gentile da spiegarmi la procedura per provare a sistemarlo? Le foto non si vedono più quindi non riesco a capire
Ciao io ho lo stesso problema sulla mia e87 finecorsa perso al lato pilota, ho sostituito lo specchietto e il problema è rimasto come mai?!
La procedura è semplice, sempre che la procedura ti aiuti, allora : apri manualmente lo specchietto in avanti fino al cofano, e poi con il pulsante sulla portiera chiudi gli specchietti . Poi basta riaprire, sempre con il pulsante sulla portiera. questa procedura a me era servita perche avevo lo specchietto leggermente sregolato, però quando mi è successo che cominciava aprirsi fino al cofano, ho dovuto sostituirlo, e nel mio caso non ho più avuto problemi, quindi [MENTION=53817]Mascolo[/MENTION] non saprei cosa dirti, prova con la procedura se funzionerà bene altrimenti rivolgiti a [MENTION=22878]bmwmsport[/MENTION].
Si, però alle volte bisogna farlo più di una volta... a me ora funziona (non si sposta più da solo) ma per evitare che si ripeta non chiudo più gli specchietti.. meglio senza specchi piegati che la rottura di trovare la macchina con lo specchio fuori posizione ogni volta che la si lascia 10 min. ferma (si perchè lo specchio va fuori posizione dopo che si è spenta la macchina dopo circa 10-15min.)
ciao anche io ho lo specchietto destro che fa le bizze , il mio ha 2 problemi , 1) elettricamente non si richiude più , 2) quando metto la retro il vetro si alza e abbassa a scelta . Nel senso che in condizione di marcia non ritorna alla sua posizione ma resta sempre più basso , e se lo regolo a mano quando metto la retro si abbassa ma comunque in condizione di marcia resta verso il basso . Ho controllato il fusibile ed è quasi ok ovvero secondo il foglietto con la mappa dovrebbero essere 2 i fusibili specchi , ma io ne ho uno solo Potete aiutarmi , grazie
se era il fusibile,.. non si muoveva proprio... 1° diagnosi con eventuale ricodifica,.. ( potrebbe essere una mancata comunicazione Lin ) 2° se con la 1° non si risolve controllare la presa della portiera,.. per eventuale ossido
ciao , grazie per la risposta , potrebbe essere la connessione sul cambio , in quanto prima di natale ho dovuto saldare 2 fili perchè in ds andava in progressione ma non scalava , dopo la saldatura dei fili completamente interrotti il problema si è risolto , ma ho visto che c'erano altri fili non in ottime condizioni ma essendo un punto ostico per saldare e i fili sottilissimi li ho lasciati stare
Ciao, mi aggrego anch'io per un problema con lo specchietto dx, quando l'ho presa non si abbassava innestando la retromarcia, ma ho risolto codificandolo con Carly, però non si sbrina, vi è un fusibile o devo pensare alla resistenza interrotta? ho visto su autoparti che il vetro costa una 20ina di euro, se è la resistenza vale la pena cambiarlo.
buonasera. io avrei lo stesso problema con lo specchio destro della mia E39. quando provo a chiuderlo si sente solo il motorino elettrico, ma lo specchio non si muove, se lo vado a toccare, si muove avanti e indietro liberamente, senza alcuno sforzo. tanto che anche in marcia, a causa della pressione del vento, tende a chiudersi. cosa potrei fare? le foto che a suo tempo tu hai postato, non ci sono più...