Rimappatura | BMWpassion forum e blog

Rimappatura

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da marco fan, 18 Giugno 2016.

  1. marco fan

    marco fan Aspirante Pilota

    8
    0
    11 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    Salve, ho un 530f10 Volevo chiedere dei opinioni magari di gente ke lo ha già fatto... Mi sn informato , mi dicono ke da questo motore si può ottenere quasi 50cv e 80nm .... Ma ci sn i rischi ? E i benefici ?? GraZie in anticipo
     
  2. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    [MENTION=41088]brrrr10[/MENTION]

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  3. Sergio530

    Sergio530 Secondo Pilota

    932
    295
    30 Ottobre 2005
    BAT
    Reputazione:
    51.024.931
    540i Sport G30 430i Sport Cabrio
    Se vuoi un consiglio non toccare il motore assolutamente.

    Se poi vuoi rischiare di rompere qualche componente preparati a sborsare diverse migliaia di euro per ripristinare in bmw..

    Le officine non aspettano altro che spennare il pollo di turno..

    Inviato da Samsung S5 via Tapatalk
     
  4. micu

    micu Secondo Pilota

    907
    44
    25 Agosto 2014
    Reputazione:
    28.721
    bmw x3 28i 258cv
    Lascia perdere !!!258cv non ti bastano??in Italia sono sufficienti 100 cv!!x non avere problemi e far durare il gran mezzo che hai lasciala così!!!!Sergio530:( vedo che hai due bei mezzi)ti tratti bene quali sono le differenze tra l e due?a livello di guida intendo
     
  5. Sergio530

    Sergio530 Secondo Pilota

    932
    295
    30 Ottobre 2005
    BAT
    Reputazione:
    51.024.931
    540i Sport G30 430i Sport Cabrio
    La e60 e' divertente, un vero animale da strada.

    Tenuta di strada eccellente non ti tradisce mai.

    Inevitabilmente piu' stressante sui lunghi percorsi.

    La f10 e' silenziosa, elegante decisamente trendy.

    Ma la guida allegra, soprattutto sul veloce, non e' per lei..anzi ci si puo' trovare in guai seri guidando alla e60!

    Inviato da Samsung S5 via Tapatalk
     
  6. miraglio

    miraglio Collaudatore

    421
    19
    26 Ottobre 2015
    Reputazione:
    105.789
    F11 535d
    Mi hanno dato da provare una 535d rimappata, ma sto morendo di lavoro e sta ferma in box...

    Se riesco a provarla bene prima di doverla restituire ti saprò dire
     
  7. marco fan

    marco fan Aspirante Pilota

    8
    0
    11 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    In realtà ho 245cv... Ma mi domandavo se ci sn dei benefici rimappandola
     
  8. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    se non ti bastano vai di mappa o di modulo , l'importante è non esagerare e 50 cv sulla nostra non sono niente , è il 20 % , quindi nella norma.....
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    280/290cv ci arrivi tranquillamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    anche con un buon modulo ricavi grandi benefici..... [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] :vamp:
     
  10. marco fan

    marco fan Aspirante Pilota

    8
    0
    11 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    quindi in teoria di rischi nn ce ne sono giusto ? per motore e organani...??
     
  11. miraglio

    miraglio Collaudatore

    421
    19
    26 Ottobre 2015
    Reputazione:
    105.789
    F11 535d
    Dai primi giri che ho fatto con la rimappata che ho in prestito, la più grossa differenza non è la spinta di punta, ma il comportamento complessivamente molto diverso.
     
  12. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    non ho detto questo , ho detto che se ci si regola in TEORIA non dovrebbe succedere nulla , la certezza matematica esiste solo per una cosa .....:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. supercaliffo

    supercaliffo Secondo Pilota

    525
    235
    8 Ottobre 2009
    Reputazione:
    67.138.376
    M4 f82 unt GS 1200 08
    io ho fatto un serio pensierino al pack m, arriva a 286 cv, intercooler del 535, dischi maggiorati

    mi frena il superbollo, per principio

    oltre chiaramente al fatto che 258 cv non sono pochini...
     
  14. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    Rimapattura

    Eh lo so , ma puoi farlo anche senza comunicare la cosa
     
  15. miraglio

    miraglio Collaudatore

    421
    19
    26 Ottobre 2015
    Reputazione:
    105.789
    F11 535d
    Carissimi,

    finalmente ho un poco di tempo libero questo WE, e vi aggiorno sulla mia esperienza 535d mappato. L'ho avuto per quasi 10 gg, e probabilmente la riprenderò a settembre ancora per una decina di giorni. Questa prova mi è stata utile per capire cosa fare con la mia, data la mia volontà di non fare modifiche visibilmente fuori CdS.

    La vettura è un 2011, F11, del tutto confrontabile alla mia per masse (e.s cerchi 19) e chilometraggio. I lavori a cui era stata sottoposta sono:

    1) defappatura

    2) sostituzione catalizzatori con 200+200 celle “sportivi”

    3) chiusura meccanica della seconda EGR (quella vicina al radiatore)

    4) rimappatura centralina e cambio, switch off della prima EGR (quella vicina al collettore)

    Il costo dell'intervento è 1000€ + IVA, se decidessi di farlo.

    Andiamo con ordine.

    Odore e fumo allo scarico.

    Fumosità scura non si vede allo specchietto, ma in talune condizioni c’è (vedi sotto).

    E' invece innegabile che si senta odore di diesel allo scarico. Diciamo che è una F11 Euro 3 [-X. Non è avvertibile in marcia regolare, neppure coi finestrini abbassati. Al contrario si avverte in manovra, e uscendo dal box. Ovviamente è un passo indietro, ma non si possono avere i vantaggi senza gli svantaggi.

    Legalità.

    Date le mie fisime sulla compliance col CdS, la prima cosa che ho fatto, prima ancora di tirarla =D>, è stato infilarmi nella prima officina convenzionata MttC per fare una revisione. 68€ inceneriti, ma volevo una risposta. Il tipo in officina non ha fatto una piega nonostante mancassero ancora diversi mesi alla scadenza, e l'ha messa alla prova. Io non ho detto né chiesto nulla, ma ho seguito le prove di scarico.

    Per farla breve, la macchina ha passato la revisione in linea con i parametri della sua omologazione standard, quindi Euro 5, senza “aiuti”. Considerate che siamo a Milano, e che quando faccio la revisione delle Z32 (omologata come Euro 1), mi segnalano che ha i valori di una non catalizzata (come in effetti è).

    Alla prima accelerata, invero, è uscito molto fumo, che il tecnico stesso ha detto essere dovuto all'accumulo per il percorso cittadino, semplicemente raccomandandomi ogni tanto "una bella tirata in tangenziale". Passata la prima fumata, sempre sotto accelerazione, sul posto ed in ambiente chiuso, è più forte l'odore di diesel, ed un minimo di fumosità, ma come li vedo da golf VI, quindi senza eccessi. Credo che in moto non si vedrebbe proprio nulla.

    In sintesi: formalmente sarei a posto, nella sostanza la macchina è meno "civile", ma in questa configurazione (400 celle cat) in limiti pienamente accettabili.

    Rumori e percezione generale.

    Il rumore allo scarico è un filo più rauco, ma appena percettibile. Invece, ben più forti sono i sibili delle turbine: sembra un aereo, accelerando sul posto, e poi dai 1000 sù sù ai 5000 giri si sente più il sibilo turbo che il motore. Stupendo.

    Personalmente, sono un fan sfegatato del turbo, e amo molto queste sonorità distintive (sulla Z c'è anche la blow off, che sul diesel non ha senso). Se anche i turbo durassero solo 20000 km, li vorrei così tutta la vita: 5 €cent / sibilo è un prezzo accettabile, per questa musica!

    L'erogazione non ha buchi, è come la macchina stock. La presenza dei due cat fa sì che non ci siano lag o vuoti in basso (come invece un’altra F11 rimappata e completamente svuotata che ho provato, che era piuttosto vuota sotto i 1600). Ho assistito a parte del processo di rimappatura, ed è evidente il valore di questo tipo di interventi: esiste una curva di coppia richiesta, in centralina, e si interviene su quella. Non ci sono “inganni” strani, a quello che ho potuto vedere. Sembra che il costruttore abbia lasciato ampi margini alle sue creature, e quello che fa il preparatore semplicemente è chiedere alla centralina il “di più” che vuole, e lei poi adatta (penso pressione turbo e iniezione) alla richiesta maggiore che è scritta nei registri. La centralina motore elabora anche i dati dei sensori di pendenza, rollio e angolo al volante, per limitare comunque la coppia se la situazione non lo consente: questo penso sia un punto molto importante rispetto al modulo, il quale trasla verso l’altro la curva in tutte in tutte le condizioni. Nel mio esemplare infine era stato disabilitato (o così mi hanno detto) l’invio del dato istantaneo di coppia motore alla centralina del cambio, per evitare che quest’ultimo andasse in protezione: questo è l’unico intervento fatto che è in conflitto con il progetto del costruttore, ma mi hanno assicurato che il cambio regge.

    La centralina continua a gestire la differenza tra Normal e Sport: in Normal quello che stupisce è il modo senza sforzo apparente con cui arrivi a 90 km/h anche in città, ma inutile dire che la sua bellezza è tutta in Sport: l’erogazione complessiva è più fresca, e motore e cambio fanno davvero faville. In manuale ancora meglio.

    Potenza.

    Ovviamente, ho cercato di rullarla, per misurare quanto ne ha di più: purtroppo il tempo era poco e sono potuto andare solo da Ferraris, che però d’estate si rifiuta (direi anche giustamente) di fare rullate, le quali anche con le correzioni di temperatura etc. non darebbero risultati corretti. Quando la riprenderò a settembre (devo fare infatti alcuni lavoretti di carrozzeria), la rullerò, e si vedrà.

    Il tuner dice che sono non meno di 370, a me sembra tanto.

    La percezione, tirando, è che sia una marcia sotto (spinge in quinta come prima in quarta, etc.), mentre prima e seconda sono piuttosto penalizzate, soprattutto a gomme fredde (anche questa F11 aveva Pirelli, che coincidenza!).

    Senza alcuno sforzo e con aria sempre sopra i 30°, semplicemente piede sul freno --> piede su acceleratore fa, 5,4-5,5 secs stabili sullo 0-100. Ovviamente, essendo solo posteriore, è un numero che non dice molto. Il bello è dalla terza in sù.

    Consumi.

    Ci ho fatto un pieno intero, quindi 1000 e rotti km, in massima parte autostrada a 140 km/h, e circa 100 in città. Se è vero che il mix era molto favorevole, invero ho fatto tante prove di tiro, e dalla revisione in poi me la sono goduta ogni momento che potevo. Alla fine, misurando il secondo pieno alla pompa, ha fatto 16,2 km/lt, contro i 12.5 della mia.

    Per motivi complessi che non vi sto a spiegare, ritengo che i due dati siano pienamente confrontabili, quindi stimo un miglioramento del 30%. Il mio tuner mi aveva garantito un +25%, quindi meglio del dichiarato.

    Ad un prezzo di 1.25 €/lt e con la mia percorrenza di 15000 km/anno, sono circa 350 €/anno di risparmio. Non si fanno queste modifiche per recuperare il costo dell’intervento, ma effettivamente in 3/4 anni ripaga, se prima non hai rotto null’altro. ](*,)

    Bene, spero di aver dato qualche elemento utile per chi stia valutando cosa fare. A settembre la riprenderò, la misurerò, e deciderò a mia volta per la mia F11, anche se rimango propenso per il no.

    La sensazione più brutta, infatti, è che dopo pochi giorni mi ero abituato a quella cavalleria, e ne volevo ancora e ancora. E’ un film che ho già visto, so che quanto inizi non ti fermi tanto facilmente, quindi forse è meglio neppure iniziare.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    Rimapattura

    Bravo , bella recensione ...
     
  17. miraglio

    miraglio Collaudatore

    421
    19
    26 Ottobre 2015
    Reputazione:
    105.789
    F11 535d
    Aggiornamento: ho ripreso per qualche giorno la F11 rimappata, e ho provato un 100-200, in DriveSport (quindi tirando le marce).

    14,0 secs circa.

    2 prove in sequenza (non andata + ritorno, per compensare vento e pendenza, come regola d'arte vorrebbe).

    Da quello che leggevo in un'altra discussione, il 550Md originale ci mette 15 secs circa, quindi se prendiamo per buono questo riferimento direi che un 535d mappato può arrivare davvero intorno ai 370 cv (scontando già l'assenza delle 4WD).

    Devo vedere se riesco a rullarla con precisione: qui a Milano ogni giorno in cui ho 1h libera piove, e sul banco non ce la mettono se arriva con le gomme zuppe.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2016
  18. blugipsy

    blugipsy Direttore Corse

    1.701
    54
    28 Settembre 2016
    Reputazione:
    603.745
    535D Msport F11 - BMW 850 Ci '91
    Fantastico post, chiarissimo ed esaustivo. Si vede che è scritto da uno che ci capisce... grazie mille.

    Proprio oggi sono stato da un altro meccanico per capire cosa fare, ed anche questo, esattamente come il primo, mi ha consigliato la defappatura, tappatura EGR (ma non sapevo che fossero 2) e poi, a mia scelta, modifiche parametri per ottenere cavalleria aggiuntiva. Il mio dubbio verteva sulla tenuta della trasmissione, ma da quello che scrivi parrebbe non essere un problema. Un dato interessante invece mi sembra il calo dei consumi; è vero che non ho comprato una 535 xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> per farci i 25/litro, ma anche solo migliorare un pochino gli attuali 9 scarsi sarebbe già un discreto risultato, quantomeno in termini di autonomia pieno/pieno. In effetti sono indeciso tra mappa e CR8, entrambe presentano vantaggi e svantaggi, ma conosco poco sia di una che dell'altra, e per questo questo 3D mi è estremamente utile. Grazie [MENTION=61534]miraglio[/MENTION]... =D>
     
  19. miraglio

    miraglio Collaudatore

    421
    19
    26 Ottobre 2015
    Reputazione:
    105.789
    F11 535d
    Ciao Blugipsy,

    grazie dell'apprezzamento.

    Unico problema che sento al cambio è, riprendendo a piena potenza da giri molto bassi, e.g. 1.500-1.800, una certa ruvidità, quasi vibrazioni. Leggevo che anche il cr7/cr8 va regolato per evitare queste vibrazioni.

    Ecco, con la mappatura dovresti tornare dal tuner a riequilibrare (penso) la coppia.

    Si tratta, tuttavia, di una situazione innaturale, che determini tu in modalità manuale e solo per sentire lo sviluppo della coppia su una marcia lunga, e.g. sesta.

    In tutti gli altri casi l'automatico scala, il motore va ad operare in un regime più consono alla richiesta dell'acceleratore ed anche il cambio non ha problemi.

    Se lo farai, ricordati di mettere dei buoni catalizzatori. Inoltre, su vettura bianca (ehm... besciamella) vedrai dei grumetti di particolato depositarsi sul posteriore che ti richiederanno più frequenti lavaggi.

    Un caro saluto
     
  20. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    Il problema della vibrazione dell'albero motore e congenito , sotto sforzo lo fa anche la mia ..... passati i 3000 giri sparisce
     

Condividi questa Pagina