Salve ragazzi, ho montato le Michelin sport cup 2 su cerchio da 19 e si comportano nettamente meglio rispetto alle michelin ps2, ma so già che la durata sarà minimale! Sono delle gomme per auto supersportive giustamente!!!
Un altro un ragazzo qui sul forum ha montato sport cup 2 e si trova benissimo anche lui. io ho le super sport e per me sono delle gran gomme....dopo 13000 le ho comunque cambiate e ho fatto montare quelle con stellina (e quindi apposite per m4 nel mio caso) da bmw. Quelle con stellina sono più strette di 1 cm di quelle senza stellina (su bimmer hanno fatto le misure da psicopatici).
Le PS3 sono gomme di classe turistica, Michelin ha differenziato la destinazione tra PS3 e PSS. Comunque parliamo di spalla morbida se confrontate a Bridgestone e simili (che a me sinceramente non piacciono).
Si sono piuttosto morbide - - - - - aggiornamento post - - - - - Si certo. Ma per rimontarle con stellina devi chiederlo specificatamente.
Le sport cup 2 mi sembra fossero state progettate appositamente per supercar tipo Ferrari 458 e Mercedes SLS AMG, gomme da pista semislick morbide per avere maggior tenuta. Non che utilizzo ne abbiate fatto con ste gomme, ma probabilmente per strada non sono per nulla indicate, io le usai sulla mia vecchia 159 da 19" e con il bel sole guidando allegramente per stradine dove fanno rally dalle mie parti andavo su più forte e scannando in curva. Quando le acquistai mi dissero di non usarle mai con la pioggia, al massimo con la strada un po umida ma proprio leggermente se ci tenevo alla vita.
Michelin sport cup 2 A quello si, dal tuo post avevo interpretato che non le avesse Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
salute Shark, le michelin sport cup 2 sono tra le più performanti gomme da pista( omologate anche per l'uso su strada); per avere le migliori prestazioni occorrono le dimensioni giuste in rapporto al cerchio e pressioni di gonfiaggio adeguate all'uso; nel tuo caso quali sono?
Infatti sono eccezionali : Morbide il giusto per tenere piu' gomma su asfalto e in pista/Street performance non hannpo rivali.
Proprio turistiche no, ma di certo inferiori alle PSS e molto inferiori alle SC2. Michelin ha sta fissa proprio a prescindere allora. Io ho avuto solo PZero nero e si mangiavano a guardarle, oltre ad essere rumorose (stridevano con poco), ma sono imparagonabili alle PZero Silver, dunque mi viene ben difficile fare un paragone.
Se me le metti inferiori alle SC2 (sportcontact 2 vero?) non sono propriamente UHP... Michelin non è che ha una "fissa" sul tipo di spalla, è proprio una caratteristica costruttiva voluta, strada percorsa da pirelli tra l'altro (pzero rosso e pzero penultimo modello non mi pare siano dure di spalla) e da Continental (non so però le SC6). Ormai con le spalle dei cerchi sempre più basse anche su utilitarie, avere carcasse rigidissime sulla spalla, rende l'assetto molto più nervoso in tutte le condizioni e su strada non è un bene. Semislick è un'altro mondo, risentono di una infinità di parametri in più (compreso il carico dato dal peso dell' auto che in pochi tengono presente quando scelgono queste coperture per usarle su strada), è chiaro che non sono coperture da tutti i giorni e non solo per via del battistrada "lisssssio".
SC2 intendevo Sport Cup 2. No Continental non mi risulta che sia morbida di spalla. Comunque a me hanno deluso sia Michelin e Pirelli, dunque è probabilmente quella caratteristica ceh non mi piace. Io le Bridgestone Potenza S002 non le cambierei manco con le SC2, e ti ho detto tutto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
piacere rileggerti utente storico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> semislick solo quando fa davvero caldo e solo con angoli e pressioni ad hoc quoto quindi che talvolta per uso stradale possono andare anche peggio delle SS e similari
Scusami, son troppo abituato che con SC2 intendo le continental...errore mio. Continental su tutta la serie sportcontact fino almeno alla 5p, usa una spalla morbida, sempre raffrontata a michelin, pirelli e bridgestone. Bridgestone è quella che fa la spalla più rigida di tutte, con tutti i pro e contro del caso; personalmente preferivo l'abbinata che faceva con le S02, ovvero spalla marmorea e mescola morbida (molto morbida), soffrivano le temperature molto elevate ed erano rumorosissime e duravano davvero poco, però erano quello che adesso si cerca nelle semislick.
Il tutto poi considerando che le SS non sono affatto pessime gomme, anzi, io le considero al momento il punto di riferimento nelle UHP.
Io le S002 non le cambierei mai, sono le migliori anteriori che ho mai avuto, per come guido io, poi chiaramente ognuno ha le proprie preferenze.
Michelin sport cup 2 Facendo un po di prove con le pressioni , con il mio stile di guida, sono arrivato a metterle a 2,7 al posteriore e 2,4 all'intero ore a caldo. Devo verificare a freddo a quanto arrivano. Comunque avevo messo 2,6 al posteriore a freddo ed erano arrivate a 2,9 dopo averle un po strapazzate. In più ho notato che avevo fatto più strada con curve in appoggio sulla gomma destra ed aveva una differenza di 0,1 bar rispetto alla sinistra. Comunque ora già va meglio.. Ma con le ps2 mi trovavo meglio, fino a che non è' arrivata a metà della vita della gomma dopo sono degradate in maniera paurosa. Le sport cup 2 provate a vallelunga pero si sono comportate piuttosto bene! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Michelin sport cup 2 Cerchio da 19 originale Bmw 265/35 dietro e 245/35 avanti. Per ora ho trovato un buon compromesso di pressione con il mio stile di guida a 2,7 dietro a caldo e 2,4 avanti a caldo. Ma comunque ancora non mi danno fiducia. In pista vanno meglio. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk