Salve ragazzi, sono ormai 6 anni che non faccio più parte di questa grande famiglia (ho venduto la mia 123d nel lontano 2010). Sono stato in questo periodo alle prese con una divertentissima Opel GT stra modificata, che proprio sabato ho lasciato al suo nuovo proprietario. Il motivo per cui scrivo e che vorrei tornare a qualcosa di più fruibile, mantenendo però i capelli al vento e una cavalleria che non mi faccia rimpiangere troppo il vecchio bolide. Ed eccomi qui a parlare della Z... la motorizzazione scelta è la 28i, perché per vari motivi non vorrei superare il limite dei 2000cc. Ora... non voglio di certo eguagliare i miei vecchi 350cv erogati con calcio nel culo stile UNO-turbo, ma girando sul forum ho notato che questo motore non si può di certo classificare come "facilmente elaborabile". Mi vengono in mente tutti i problemi avuti con la 123d e la triste resa della maggior parte dei preparatori interpellati... alla fine fui costretto a girare con un semplice modulo cn-tech (spero che ora le cose siano cambiate!). C'è qualcuno che può darmi buone news? Qualcuno qui sul forum che può consigliarmi un buon preparatore con esperienza sull'N20? Per ora mi accontenterei di un classico scarico completo, aspirazione e mappa SERIA. 300cv veri sono utopia?
Contatta powerChip per questi dettagli, so che spingono giu' bene su questo tipo di motore con grande resa. Anche la 28i la porti su di cavalli e ti avvicini facilmente a quel che cerchi.
mi pare che i 280cv siano raggiungibili abbastanza tranquillamete /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> tra l'altro è la stessa cavalleria che raggiunge pure la 20i da 184cv, infatti su Z4 il 20i è semplicemente un 28i depotenziato senza altra modifica i ragazzi di [MENTION=56766]PowerChip[/MENTION] pare che ci hanno lavorato su e possono ragguagliarti in merito /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Perdonami, ma se escludiamo il motore ci sono altre differenze? Sospensioni, freni, o cos'altro? Perdonami la domanda sicuramente fatta e rifatta, ma mi sembra assurdo. Se fossero identiche prenderei di corsa la 20i, 60cv in meno di bollo Che senso avrebbe la 28i?
C'era gia' una discussione con pro/con e con i dettagli della differenza, sviscerata fino all'osso (e con poi ciascuno rimasto delle proprie idee, come sempre accade) A parita' di allestimenti/optional la differenza di prezzo tra 20 e 28 si assottigliava di molto.
Yes capisco, quindi indipendentemente dalle idee personali, oggettivamente è solo una questione di optional e non di prestazioni / meccanica. Cercando un usato questo per me è importante, in modo da poter scegliere l'allestimento che più preferisco senza dover badare alla motorizzazione. Ti ringrazio per la dritta /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ho trovato questo che dovrebbe essere una buona sintesi (e c'e' il discorso garanzia on top, che solo tu puoi valutare)
Beh si... più 200€ di differenza annuali di bollo. Comunque spero di essere presto dei vostri, nel frattempo se qualcuno con l'N20 è riuscito a fare qualcos'altro oltre la mappa... sono pronto ad ascoltare le vostre esperienze, soprattutto per quanto riguarda scarico completo anche senza cat e aspirazione, insomma i primi step
beh, la 28i ha 60cv in più ed il 95% delle persone (ma forse di più) parte dal presupposto che una vettura non si modifica di motore, anche perchè si perde la garanzia che in BMW, almeno sulle parti lubrificate, è di 4 anni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Consiglio Z4 28i usata ed elaborazione [MENTION=2566]Tr4nQuI[/MENTION] Z4 20i e 28i come motore sono identiche, cambia solo la mappatura ECU. Con una mappa non troppo spinta e macchina stock si arriva a 260-270cv. Se si fanno modifiche meccaniche (principalmente aspirazione e scarico) si può fare una mappa più spinta e arrivare sui 280-285cv.