BMW Serie 3 E46 - Spia motore accesa | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 E46 Spia motore accesa

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da racer66, 8 Settembre 2014.

  1. racer66

    racer66 Aspirante Pilota

    29
    0
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 3 E46
    Salve a tutti, ho una BMW e46 318i e da un po' di tempo ho la spia motore accesa (di colore giallo).
    Quando l'ho portata per una diagnosi alla BMW mi hanno che bisogna cambiare il catalizzatore, che però, costa 1800€ manutenzione inclusa.
    Si possono trovare dei catalizzatori più economici o anche usati? Oppure avete qualche altro consiglio da darmi per far si che si spenga la spia motore?
    Grazie
     
  2. Mavict

    Mavict Secondo Pilota

    522
    23
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    12.666
    X1 18d sDrive XLine Z4 sdrive23i
    ...Ciao, la spia motore gialla si puo accendere per svariati motivi di malfunzionamento, prima di diagnosticare la rottura del catalizzatore ce ne passa...che tipo di errore dava la diagnosi??

    Saluti!
     
  3. racer66

    racer66 Aspirante Pilota

    29
    0
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 3 E46
    Grazie per la risposta

    Non lo so, all'officina della BMW mi hanno detto che la causa della spia accesa è per un problema al catalizzatore e bisogna sostituirlo

    Però l'auto continua a funzionare e non dà problemi. Infatti è da più di un anno che giro con la spia gialla accesa
     
  4. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    togli la seconda sonda lambda, quella dopo il kat, la togli da dentro lo scarico e la lasci collegata in zona protetta.

    ovviamente al posto della sonda ci va messo un tappo.

    vedrai che la spia si spenge e nn disturba piu
     
  5. racer66

    racer66 Aspirante Pilota

    29
    0
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 3 E46
    Purtroppo il mese prossimo dovrei fare la revisione, e con la macchina in queste condizioni immagino che non riuscirò a passarlo
     
  6. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Se sei sicuro che si tratti del catalizzatore, puoi pur sempre acquistarne uno presso uno sfascio e tentare la sostituzione, magari te la cavi con poco a maggior ragione che a breve devi fare la revisione.
     
  7. racer66

    racer66 Aspirante Pilota

    29
    0
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 3 E46
    Ci ho provato non ce ne sono

    Ma posso cambiare tutto il catalizzatore o basterebbe sostituire un pezzo?
     
  8. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.455
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    beh è difficile sostituirlo a fette. 1800euro mi sembrano esagerati (anche perché ti ci compri un'altra 318i). quando ho rotto il kat sulla 520i ho speso 700euro per sostituirlo. ma era proprio rotta la ceramica.
     
  9. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    La passi tranquillamente . Se devi sostituirlo non farlo in BMW ovviamente, io seguirei il consiglio di Uberto però.
     
  10. racer66

    racer66 Aspirante Pilota

    29
    0
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 3 E46
    Sicruro? la macchina non dovrebbe risultare troppo inquinante?

    Per passare la revisione mi conviene togliere la sonda lambda o posso anche lascirla così?
     
  11. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    ricordo quel rombo.
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    segui il consiglio di uberto, e la revisione la passi ugualmente
     
  13. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    Bene.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Dicembre 2017
  14. Sider

    Sider Amministratore Delegato BMW

    3.883
    92
    18 Maggio 2009
    Reputazione:
    12.183
    Audi A4 1.9 TDI
    Non inflluisce sul CO (che è quello che controllano).
     
  15. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Spia motore accesa

    La sonda che devi estrarre e' quella dopo il kat, cosi' la centralina vede dei valori bassi e non accende la spia e soprattutto non tenta di smagrire la carburazione peggiorando la situazione
     
  16. racer66

    racer66 Aspirante Pilota

    29
    0
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 3 E46
    Buona sera a tutti, dopo mesi ritorno in questa discussione.

    La revisione alla fine l'ho passata senza problemi, ma non ho mai avuto il coraggio di togliere la sonda lambda per paura di far danni.

    Stamattina parlando con un mio amico mi ha sconsigliato di levarlo, perché serve a mantenere in equilibrio il rapporto aria/combustibile, quindi cosa faccio? Ma se questo è lo scopo del sensore, cosa centra con la spia accesa?
     
  17. Solo 318i

    Solo 318i Collaudatore

    451
    1
    5 Settembre 2010
    Reputazione:
    101
    320i 24v Touring
    salve a tuti

    sono un felice possessore di una bmw cabrio 323i

    questa sera ero in giro e tutto ad un tratto la spia si è accesa.

    ho letto quanto sopra ma mi è venuto un dubbio , può essere anche per il fatto che pescando dal fondo del serbatoio abbia intasato la sonda??? oppure perché era ferma da molto????

    ciao e grazie
     
  18. racer66

    racer66 Aspirante Pilota

    29
    0
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 3 E46
    Buonasera a tutti, sono passati un paio d'anni ma per evitare di aprire una nuova discussione riprendo questa.

    Vi aggiorno sulla mia situazione non proprio rosea, il problema al catalizzatore non l'ho ancora risolta anche perché cambiarla costa quanto la macchina, e comunque l'auto non dava nessun problema.

    Questo fino a qualche settimana fa, in questi giorni la mia 318i in accensione a motore freddo, ha il minimo irregolare, tende a spegnersi e la situazione sembra che stia peggiorando di giorno in giorno, mentre a motore caldo la situazione migliora ma il minimo rimane comunque irregolare.

    Inoltre sempre in accensione si sente puzza di benzina provenire dallo scarico

    Secondo voi il problema è dovuto al malfunzionamento del catalizzatore o potrebbe essere qualcos'altro?
     
  19. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    Non ho capito se hai la 118 o 143 cv

    Se hai la 118 cv il motore che va in stallo dipende molto spesso da un aspirazione di aria incontrollata.

    Da sostituire la valvola recupero vapori ed il suo tubo.

    Per il catalizzatore , a naso io accendo la sonda prima del kat.

    Cambiarla è roba da 5 min il costo circa 100€ sulla baia crucca(marca Bosch).

    Ma prima di tutto se hai intenzione di tenere la macchina ancora a lungo , investi 50€ e

    acquista la diagnosi INPA.

    Andare per tentativi è controproducente.
     
  20. racer66

    racer66 Aspirante Pilota

    29
    0
    11 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW Serie 3 E46
    Grazie per la risposta

    Si ho quella da 118cv. C'è un modo per testare se la valvola recupero vapori funziona ancora prima di sostituirla?

    Per il catalizzatore come avevo scritto nei post precedenti dopo una diagnosi alla Bmw mi avevano detto che era da sostituire (1800€) e qualcuno nel forum mi aveva consigliato di staccare la sonda lambda per evitare di smagrire la carburazione

    Aggiornamento: stamattina muovendo un po' i vari tubi dell'aria per un momento era quasi tornato a girare in modo regolare, ma al primo colpo di acceleratore il problema si ripresentava

    È sempre la valvola o può essere un tubo danneggiato?

    Settimana prossima dovrei tornare dal meccanico
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Giugno 2016

Condividi questa Pagina