Prima esperienza BMW - vario (comfort, sterzo, RDC, pressione, USB) | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Prima esperienza BMW - vario (comfort, sterzo, RDC, pressione, USB)

Discussione in 'BMW Serie 5 F10/F11 e F07 GT' iniziata da AdessoBMW, 1 Giugno 2016.

  1. AdessoBMW

    AdessoBMW Secondo Pilota

    862
    384
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    77.753.285
    F10
    Da tre settimane posseggo una F10 520d 190cv aut. e, premesso che provengo da una Saab 9.3 SS 150 cv anch'essa diesel ma manuale, volevo condividere le prime impressioni.

    Comfort
    L'auto è silenziosa, quasi ovattata, ma oltre i 120 si sentono i fruscii aerodinamici. Rispetto alla Saab (categoria inferiore), che comunque era molto molto silenziosa in autostrada, con questa i fruscii purtroppo riescono a rovinare quel senso dì ovattato che contraddistingue.
    La posizione di guida, regolata per una guida semi-sportiva, non mi soddisfa ancora pienamente. Non so, non mi convince, o devo capire meglio, il supporto lombare.


    Sterzo
    Anche qui facendo un confronto con la precedente auto, trovo l'impugnatura del volante piccola (purtroppo non ho il volante sportivo) e la pelle martellata del suo rivestimento non sembra vera pelle (il volante base è in pelle?). Inoltre in entrata in curva è un po' lenta e lo sterzo meno preciso. Probabilmente il confronto è impari per via del passo maggiore rispetto alla 93. Ma la precisione dello sterzo Saab mi manca.


    RDC e pneumatici (Cerchi da 17 con RFT in Y)
    Nella tabella sulla barra chiusura sportello la pressione è indicata in modo differente per le stesse misure di gomme in W ed in Y. Le prime 2.3-2.5 (mezzo carico) e le seconde 2.2-2.3 (sempre mezzo c.). Visto che per il pieno carico le pressioni consigliate sono molto maggiori, e considerando che uso l'auto soprattutto in autostrada, pur avendole in Y ho messo a 2.3-2.5 da un gommista professionista (quindi manometro corretto). Dopo il reste RDC, la pressione indicata sul display è 2.5-2.7 (anche voi riscontrate questo delta?)
    L'impressione è di una gomma dura forse data dai RFT più che dalla pressione in più. Come vi regolate con i RFT? Forse dovrei mettere quella consigliata 2.2-2.3 ...


    Presa USB
    Ho notato che le chiavette slim (quelle ultra sottili con i contatti a vista) non entrano a fondo. Ho risolto con una prolunga usb.


    Per il resto una bellissima auto, grande ma compatta allo stesso tempo. Ancora in rodaggio, devo conoscerla meglio.
     
  2. BMWzone

    BMWzone Collaudatore

    475
    42
    6 Luglio 2012
    Reputazione:
    54.719
    F10
    Ben entrato in questo mondo, un siculo in più =D>

    Le tue impressioni sono precise, appena puoi meglio il prima possibile, butta le RFT, metti gomme normali, oltre al miglioramento della precisione dello sterzo, del comfort, dell' inserimento in curva, anche il sistema RDC ti misurerà la pressione reale, già da anni nei forum americani se ne parlava di questa discrepanza e guarda caso anche in questo ambito la misurazione più precisa la da Michelin :eek::wink:
     
  3. AdessoBMW

    AdessoBMW Secondo Pilota

    862
    384
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    77.753.285
    F10
    Ho letto che per le RFT si usano dei cerchi specifici e quindi dovresti cambiare anche quelli se vuoi montare le gomme normali.
     
  4. gpinto

    gpinto Collaudatore

    385
    23
    20 Febbraio 2008
    Reputazione:
    8.545
    Bmw 530d f10 luxury 258 cv
    Prima esperienza BMW - vario (comfort, sterzo, RDC, pressione, USB)

    Assolutamente no, puoi tranquillamente usare i tuoi cerchi... Ma dove hai letto questo?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  5. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Per carità coi 17 lascia i runflat o cambia cerchi perchè con coperture normale sembra di guidare un ford transit con ammortizzatori scarichi.

    Per il resto la disanima che hai fatto di sterzo e posizione di guida le condivido in pieno, io vengo da Mercedes e tra le due quella sportiva è la stella di Stoccarda, la BMW è bella confortevole, ma non è una gran macchina, non vale quel che costa, su un 3000 Xdrive F11 non c'hanno messo nemmeno una coppia di tweeter, davvero vergognoso.
     
  6. AdessoBMW

    AdessoBMW Secondo Pilota

    862
    384
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    77.753.285
    F10
    Gpinto non ricordo dove ho letto che i cerchi sono per RFT ma penso su qualche sito di pneumatici.

    Quanto dice Anacleto sulla rigidità dei RFT che recuperano le pecche dei cerchi da 17 non è male, quindi è come se montassi cerchi da 19 con pneumatici normali. Ottimo!

    Inoltre la tabella delle pressioni che suggerisce valori minori per pneumatici in Y vs. W significherebbe che i miei in Y sono ancora più rigidi. Chissà se la tabella varia tra auto che montano RFT e non.

    A questo punto non so se ho fatto bene ad aver regolato la pressione a 2.3-2.5 invece di quanto prescritto 2.2-2.3 ...
     
  7. Ivano65

    Ivano65 Presidente Onorario BMW

    6.018
    698
    27 Marzo 2009
    Reputazione:
    8.169.180
    BMW 530d F10
    le rft non puoi montarle su cerchi normali....mentre su cerchi rft puoi montare le normali......anche sulla mia ho rft 17 e sono gomme dure....appena ho disponibilità metto normali....le bmw costruite dopo il 2003 hanno qualità scadente dei materiali....io sono amante della trazione posteriore....altrimenti bmw non la prenderei più....
     
  8. brrrr10

    brrrr10 Presidente Onorario BMW

    9.426
    3.620
    7 Novembre 2011
    Reputazione:
    640.749.158
    BMW f11 M SPORT
    è il contrario .....
     
    A Leo121618 piace questo elemento.
  9. AdessoBMW

    AdessoBMW Secondo Pilota

    862
    384
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    77.753.285
    F10
    Capito, con i cerchi per RFT posso montare le normali. Però quello che si legge è altro, non so se vero. Quando un'auto esce dalla fabbrica con i RFT i settaggi (ammortizzatori) sono per gomme rigide e quindi se si montano le normali si affloscia un po' tutto.

    Che dirvi...

    Rimando la decisione te 35/40 mila km!! Certo non le butto le RTF.

    Intanto provo a portare la pressione a quella consigliata per codice Y (quindi gomme RFT ancora più rigide): 2.2-2.3.
     
  10. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Se con quella pressione non senti bene l'avantreno portale a 2,5 e se non ti piace l'ingresso in curva fagli la convergenza con 1 mm per ruota positivo, vedrai che migliora, io ho fatto cosi e la macchina è piú rapida in ingresso e stabile ad alta velocità, occhio alle gomme io ho le bridgestone che sono buone ma tendono a deformarsi, all'indicatore d'usura è difficile arrivarci.
     
  11. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    Ma fammi capire sei quell'Anacleto che ho conosciuto a Roma? Sono provocantibus.

    Come te la passi? Non dirmi che non sei contento della tua BMW
     
  12. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Veramente sono quell'Anacleto che hai conosciuto a Rimini il primo maggio 2004 e che poco tempo dopo hai incontrato a Roma per una pizzata a bordo della tua Mercedes, ora anche tu in BMW? Io sto benino sempre più vecchio e rimbambito, premettendo che io non sono mai stato contento di nessuna macchina, questa è amore e odio, come per tutte le cose belle della vita. Tu e famiglia tutto a posto? I 100 nel tuo nik sono i chili?
     
  13. sandro100

    sandro100 Collaudatore

    392
    25
    10 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.943
    520D F10 190 CV
    Hai ragione ci siamo conosciuti a Rimini:cool:

    Mi fa piacere ritrovarti. Comunque pazzariello eri allora e sicuramente non sei migliorato anche se resti personaggio originale e intelligente.

    Io sto bene. La moglie è sempre quella che hai conosciuto. I chili sono 72 e la vecchiaia è dietro l'angolo.
     
  14. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Fa molto piacere anche a me, no in effetti non sono migliorato, rimani sempre un giovanotto di gradevolissima compagnia con una moglie molto simpatica.
     
  15. AdessoBMW

    AdessoBMW Secondo Pilota

    862
    384
    21 Maggio 2016
    Reputazione:
    77.753.285
    F10
    Aggiorno le impressioni dopo 4 mesi e 7000 km percorsi ...

    Intanto ho portato la pressione delle gomme a quella indicata in tabella da BMW (2.2 ant. , 2.3 post.), per il resto tutto uguale a prima. Premetto che l'auto ha cerchi 17 con RFT ed è senza sport+.

    Nulla da dire sul comfort, anzi spesso inserisco eco-pro che mantenendo i regimi bassi e con la funzione veleggio aumenta la sensazione di comfort. Finito il rodaggio e spingendo un po' con gli altri settaggi (comfort e sport) il motore va bene e con il cambio 8 rapporti il 190 CV non delude.

    Purtroppo non si avverte quel piacere di guida che mi aspettavo da una BMW; saranno i cerchi da 17, gli ammortizzatori non regolabili, il passo lungo dell'auto. Non so ma mi manca quella sensazione di camminare su un binario che mi dava la Saab. Questa è Troppo morbida e troppo lenta di sterzo.

    Per il resto bellissima, ma non posso camminare sempre sulla RM-NA !!!

    Leggendo sui post le mie impressioni sono confermate. La F10/11, rispetto alla precedente versione, ha perso in piacere di guida a beneficio del comfort. ... Mio malgrado. Tutti sottolineano il comfort. Ma allora Mercedes ed Audi non si potranno proprio guidare ...
     
  16. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Scherzi vero? Provala una Mercedes poi mi fai sapere, Audi non la conosco, ma se BMW avesse sospensioni e sterzo Mercedes sarebbe un gioiellino, invece ha lo sterzo della 127.

    Poi mettere le sospensioni pneumatiche al posteriore è una boiata assurda, Mercedes monta gli airmatic sulle quattro ruote col risultato che la macchina è più stabile perché la sospensione è adattativa e da 120 km si abbassa di alcuni cm,

    Bmw di meglio ha la linea, il cambio è i consumi.
     
  17. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Bah, io non capisco questo continuo denigrare BMW,ho acquistato la prova confronto in PDF tra A6 3.0 tdi quattro, BMW 530d xdrive e Mercedes 350 cdi.

    A mio parere visto che lo fanno di mestiere e le provano contemporaneamente sono secondo me in grado meglio di noi comuni guidatori di trovare pregi e difetti.

    Audi A6 assetto sportivo gomme Good year F1 255/40 R19 245 cv e 1985 kg

    Bmw 530d Futura sospensioni elettroniche gomme Good year excellence 225/55 R17 258 cv e 2145 kg

    Mercedes 350 cdi AMG gomme 245/40 R18 265 cv e 2137 kg.

    La BMW è la più silenziosa

    lo sterzo prende 4 stelle, audi 4,5 e mercedes 3,5

    su strada prende 4 stelle, audi 4,5 e mercedes

    tempo sul giro in pista bmw 1'25"85 audi 1'23"85 mercedes 1'27"06

    Visti i numeri sicuramente le doti stradali della F11 non sono seconde alle altre due auto. Se gira 2 secondi più lenta dell'Audi con 160 kg in più e con quel tipo di gomme direi che non è assolutamente una brutta auto, anzi! ( e ne da 1 a Mercedes)

    Avrei voluto vedere la stessa prova con assetto Msport e cerchi da 19 con gomme al pari delle F1
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2016
  18. Anacleto68

    Anacleto68 Secondo Pilota

    868
    43
    26 Maggio 2015
    Reputazione:
    107.368
    Mercedes-Benz CLK 220 CDI
    Ma guarda, se ha dato 4 stelle allo sterzo BMW e 3,5 a quello Mercedes credo che avesse bevuto, io non ho mai sentito nessuno elogiare lo sterzo BMW anzi si sentono sempre e solo lamentele, gioco, rumore scarsa sensibilità, cosa mai sentita dai proprietari mercedes, sul resto non mi pronuncio, ma conoscendo bene entrambe le auto rimango davvero basito.
     
  19. alexgi68

    alexgi68 Primo Pilota

    1.425
    476
    4 Novembre 2007
    Friuli
    Reputazione:
    30.889.524
    BMW 320D XDRIVE F31 LCI
    Provo a dire la mia, in base anche alla mia esperienza. Il problema sono i cerchi da 17" (eventualmente misura adatta a pneumatici invernali) e i pneumatici RFT. Se potessi passare ai cerchi da 18" e pneumatici non RFT , risolveresti. Ho avuto le tue stesse sensazioni sulla E91 serie 3 touring che era uscita con i cerchi da 16 e RFT. Inguardabile e inguidabile per essere una Bmw . Poi ho tenuto i 16" per le invernali e ho preso i 17" con pneumatici non RFT. Tutto si è risolto.

    Quindi fatte le dovute proporzioni per dimensioni e pesi tra serie 3 e serie 5 , dovresti passare al cerchio da 18" , più consono alla struttura della serie 5 , oltre che a guadagnare in estetica.
     
  20. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Scusa ma ti sbagli, BMW è sempre stata presa come riferimento per precisione di sterzo e piacere di guida, quello della F11 è lo sterzo meno riuscito alla BMW, ciò non toglie che abbia preso 4 stelle. Io abituato a guidare BMW capisco che non è allo stesso livello delle altre che ho posseduto, ma paragonato a auto dello stesso segmento non sfigura.

    Se vuoi ti incollo anche le impressioni, e non penso che evesse bevuto!!! Inoltre ho guidato una serie E senza assetto e cerchi da 17, e ha tutto tranne che un buon assetto e un buon sterzo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2016

Condividi questa Pagina