BMW X1 F48 18i….eppur si muove! | Pagina 12 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW X1 F48 18i….eppur si muove!

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da Jonny76, 21 Febbraio 2016.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Scusa 4ruote di....io la prova non l'ho trovata, ho trovato questi dati che recitano nello 0/100 Km/h a 9,2 vs 9,7 e in ripresa da 80 Km/h a 120 Km/h con il manuale in V marcia 9,9 vs 11,9.

    Quasi identici....insomma...:wink: se poi la ripresa si svolgeva in VI marcia il divario aumentava ancora, 330 Nm vs 220 Nm sono il 50% in più.

    Che poi vada bene è fuori di dubbio l'entry-level per un marchio Premium è molto importante, avvicina migliaia di potenziali nuovi clienti, e fallire...[-X avrebbe ripercussioni molto negative.

    Il FAP non è mai stato un problema per quelle 2 volte all'anno che si "accende" e il puzzo di nafta l'anno mitigato molto bene, io ho l'autorimessa al piano di sotto collegata con le stesse scale interne e forse salirebbe...non credi.

    Concordo con te che per anni c'è stata una politica pro diesel a tutti i livelli, anche se facevi solo 10.000 km annui, io adesso ho quella percorrenza ma essendomi trovato bene quando giravo veramente e trovando l'abbinata automatico-diesel la più rilassante e prestazionale possibile, con un filo di gas ti muovi anche da fermo e in marcia non devi tirare 4/5000 giri per riprendere con decisione...considerando poi la tipologia di auto alla fine sono rimasto con il diesel, che anche in fase di rivendibiltà dovrebbe darmi qualche soddisfazione in più. (le vendo dopo 4 anni con max 40.000 km)

    Ti premetto che i consumi non li ho mai valutati perché facendo 10.000 Km annui non sono un'impegno di certo.

    Non ti nascondo che un 3 cilindri su una Bmw mi fa un po "impressione" ma i tempi cambiano per tutti....e i numeri di vendita dettano le politiche commerciali delle aziende, sarebbe stato bello vedere se allo stesso prezzo vendevano a benzina un tre e un quattro cilindri... in quanti poi sceglievano il tre....:-k

    Che sia benzina o diesel la F48 ci ripagherà con tanta soddisfazione, se tutti la pensassimo allo stesso modo...1 motore/1 colore/1 allestimento... sai la felicità dei costruttori...:biggrin:
     
  2. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    BMW X1 F48 18i….eppur si muove!

    Aprile 2015 -218i luxury

    206km/h

    0-100 in 9s

    Consumo medio 13,7 km/l

    La prova della 218d non la trovo più ma mi ricordo molto bene i dati.

    211km/h

    0-100 in 8.9s

    Consumo medio sui 15.5-16km/l

    La ripresa non era confrontabile perché la benzina era manuale mentre la diesel automatica.

    Ma quattroruote lodava il motore per silenziosità, regolarità e ampio range di utilizzo. Oltretutto il minor peso rendeva la macchina a benzina più reattiva e divertente nella guida.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  3. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Si della "cugina" li ho visti anch'io, ma appunto della "cugina" una prova che può avere qualche similitudine ma non è certamente la stessa cosa.

    Molti costruttori montano lo stesso motore su svariati modelli, adeguando poi il software* ai risultati che vogliono ottenere.

    Poi essendo come dici anche tu due cambi radicalmente diversi...neanche lo 0/100 è attendibile....Che il 18i sia più silenzioso è naturale, poi con il minor carico sull'avantreno l'auto diventa più "svelta" anche nei trasferimenti di carico e meno pesante in "manovra" ecc.ecc. e tutto questo è normale.

    Io ho postato agli unici dati ufficiali che ho trovato e che sono di Bmw...e se lei evidenza queste differenze un reale motivo ci sarà, non credi.

    *L'unica rivista che mi ricordo che una volta provava i motori a banco delle auto era Automobilismo...poi è decaduta....#-o ma ne leggevi delle belle...:wink:

    Troppi sono i fattori che differenziano le due auto, aerodinamica, peso tot., peso su asse ant. e peso su asse post., sbalzi del veicolo dal passo, ecc.ecc.

    La "cugina" è anche dichiarata 75 kg in meno della F48 (modello 18i) che una rilevanza sulla stessa coppia un po' la fanno, quando poi non è alta....

    Comunque per finire il discorso, io non ho mai guidato con i dati rilevati dalle riviste in testa anche perché sono impossibili da ottenere dal guidatore comune, ma mi sono sempre affidato alle mie sensazioni che sono poi quelle che valgono realmente, e se chi giuda una 18i ne è contento ne sono contento anch'io...:biggrin:
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    provato anche io, proprio su serie 2, devo dire che a parte un pelo al minimo a freddo (dove si sente qualche vibrazione tipica del 3 cilindri), in marcia, come erogazione, spinta e rumorosità, non mi pare diverso da un 4 cilindri a benzina di piccola cubatura ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. X Factor 82

    X Factor 82 Kartista

    131
    4
    28 Febbraio 2016
    Reputazione:
    264
    BMW X1 F48 18i
    Il Fap è una rogna per chi fa solo urbano....Poi uno può dire di no....Ma se parli con un qualunque meccanico te lo può confermare....Riduce la vita della macchina e nel lungo periodo può rompersi e dare problemi...Inoltre in fase di rigenerazione i consumi aumentano....Si sente cattivo odore....Sicuramente va valutato nel lungo periodo....Per chi fa meno di 15mila km all'anno e li fa in prevalenza in urbano è consigliato il benzina...Poi se uno lo fa per un discorso di rivendibilità futura è un altro discorso...Ma in prevalenza la scelta del diesel fa parte della mantalità italiana...In altri paesi in europa non è così....Poi è chiaro che se uno per principio non digerisce il 3 cilindri su una BMW allora è un altro paio di maniche....Io mai più diesel se le esigenze chilometriche saranno queste....Almeno fino a che esisterà il Fap.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. TambuX

    TambuX Aspirante Pilota

    38
    0
    25 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw X1
    Ciao Jonny76,

    Per la cronaca: ho provveduto a farci caso se ho un surriscaldamento delle zone citate ma anch'io ti confermo che , si è un po' caldo, ma sicuramente nella norma, non scotta come dici tu. Ho una 18d.
     
  7. Giomo

    Giomo Kartista

    183
    22
    26 Marzo 2016
    Reputazione:
    22.481
    Bmw x1 sdrive 18d xline
    Ho una x3 dal 2007, 8000 km l'anno, una volta all'anno (oltre alle ferie) devo prendere l'a1 per rigenerare il FAP, niente problemi di rotture e quant'altro. Basta una volta ogni tanto fare una gita fuori porta.

    Insomma niente di drammatico.
     
  8. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    Ragazzi, questa mattina ho portato la mia X1 al service.

    Mi hanno dato una 216d automatica come macchina sostitutiva, nonostante sia più leggera, gomme da 16" (205) è davvero ferma e come consumi non è che sia poi tanto meglio della mia benzina. Nello stesso tragitto (cittadino) che normalmente percorro, ha segnato un consumo medio di 12,8 (km/l) mentre con la mia sono a circa 11,5-12.

    Senza offesa per chi ce l'ha ma non c'è paragone.
     
  9. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Anche Bmw dichiara prestazioni nettamente inferiori sullo 0/100 la tua 9,7 l'altra 11,4....:eek: e tu lo hai puntualmente rilevato...:wink:

    Della tua che ti hanno detto....il classico "le faremo sapere".... oppure li hai visti convinti su quello che devono fare...:biggrin:
     
  10. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    BMW X1 F48 18i….eppur si muove!

    Per la mia....

    Per il rivestimento del sedile spero che lo cambino e non si limitino solo ad incollarlo.

    Per il calore ho qualche dubbio che ci sia una soluzione, almeno di bmw.

    Per la 216d, devo dire che mi sembra decisamente meno secca con le sospensioni anteriori, digerisce molto meglio i dossi.

    Inoltre il cambio automatico (anche questo a 6 marce) soffre molto meno dei fastidiosi vuoti a riprendere. La mia quando arrivo in rilascio dentro una rotonda spesso dorme....

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  11. zac1978

    zac1978 Primo Pilota

    1.212
    379
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    334.635.084
    BMW 320ci e X1 (F48)
    Ma quindi il 1.5d é così vomitevole? E consuma come una idrovora? Cavolo pensavo fosse al top della categoria per consumi, come prestazioni dai dati dichiarati siamo in linea con i 1.5d dei concorrenti.
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    questi sono i consumi del 1.5d su serie 2AT, circa 18km/l, che su una vettura monovolume non sono affatto male ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    http://www.spritmonitor.de/en/overview/6-BMW/1323-2er.html?fueltype=1&power_s=115&power_e=117&powerunit=2

    su serie 1 116d è ancora più parco ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    per cui non so come rende sulla X1, ma il motore in se è piuttosto parco
     
  13. Giaben

    Giaben Direttore Corse

    1.999
    95
    2 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.287.294
    F48 sDrive 18d
    Consideriamo anche che la F48 è più pesante di quelle menzionate e ha un "muso" più importante che con l'aerodinamica forse incontra qualche resistenza maggiore.

    Poi [MENTION=61243]Jonny76[/MENTION] parlava solo di consumi cittadini.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Beh la 16d ha una coppia superiore della tua a benzina e la coppia serve appunto quando sei sotto giri, e quello che descrivi è del tutto normale, solo per quello io preferisco i diesel....:wink:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Beh di veri concorrenti per stazza io non ne vedo tanti...che 116 c.v. non potessero fare miracoli lo si poteva presumere, poi bisogna vedere che fanno realmente le auto concorrenti....di dati dichiarati "falsi" ne è pieno il mondo...:wink:

    Leggi bene i consumi che dice sono "cittadini"....
     
  14. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    Mah no, non fraintendetemi, è un motore che comunque gira molto rotondo ma non senti quella classica spinta dei diesel turbo quando sono nel range di coppia massima. Il suo pregio più grande è comunque la silenziosità, sia all'interno che all'esterno si fa fatica a sentirlo. Per i consumi in effetti pensavo molto meglio e questo conferma una volta di più che i diesel sono motori adatti a chi fa davvero molta strada, specialmente su tratte ad alto scorrimento.

    Comunque dopo 2 giorni, confermo....In città con tanto traffico la differenza con il mio benzina non arriva ai 2km/l ma anche su strade statali la differenza non è poi così elevata, dove non si superano i 3km/l.

    Giovedì scorso con la mia X1 sono andato in piemonte ed ho fatto finalmente un bel tratto d'autostrada con poco traffico, con il cruise impostato a 135 la media è stata di 15,6 km/l in eco-pro.
     
  15. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    Non credo sia un problema di coppia motore ma sembra proprio l'elettronica del cambio che fa un pò quello che vuole.

    Se fosse come dici tu sarebbe sempre così ed invece lo fa solo ogni tanto...quando premi, soprattutto con decisione, il cambio sembra in standby ed impiega un pò a riprendersi! (ovviamente non in eco-pro, dove con la funzione veleggio, potrebbe avere un senso)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    Per il consumo della 216d, a sto punto spero proprio che sia un problema della macchina che mi hanno dato (ha 3500km circa)

    Questa è il consumo della tratta casa-lavoro di questa mattina...anche peggio della mia X1 benzina.

    Vi assicuro che ho guidato in modo normallissimo!!!

    [​IMG]
     
  17. Wizards

    Wizards Kartista

    116
    3
    26 Maggio 2016
    Reputazione:
    768
    BMW X1
    :eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

    Ammazza che hai una ferrari e non lo sapevi?
     
  18. RaffaGa

    RaffaGa Primo Pilota

    1.083
    24
    29 Febbraio 2016
    Reputazione:
    87.044
    BMW X1 F48 18d SDrive XLine
    Ma nooo qui c'è qualcosa che non va. La X1 18d fa ad andarti male 15Km/l. Come fa la 16d peraltro su un'auto più leggera a farne 11?
     
  19. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    Eccomi di ritorno!!!

    Dunque ho ritirato la macchina ma ora vi faccio ridere..

    Il problema del tunnel centrale "me lo" e "ce lo" dobbiamo tenere così, nessuna elettrovalvola di chiusura del circuito (come avevo visto) quindi a tutti diventa caldo.

    Come ho potuto verificare sulla 216d sostitutiva, nei diesel diventa molto meno caldo ma sempre tiepido.

    Dovrei far casino direttamente a BMW ma a questo punto sistemerò io mettendo un pò di materiale termoisolante

    Ora signori e signori per il rivestimento sedile staccato, nonostante avessi detto "è inutile che provate a reinserirlo tanto dopo 2 minuti si stacca"....

    Mi riconsegnano la macchina, "si si tutto a posto"....andiamo a guardare il sedile ed il rivestimento era già staccato dopo soli 30 secondi in cui c'è stata seduta la persona del service!!!

    Morale, mi ordinano la parte e dovrò tornare....

    Per il cambio hanno resettato e vediamo.

    L'unica cosa positiva è che il ragazzo del service è molto gentile e disponibile.

    Mah...pensavo di aver comprato una BMW e non una FIAT

    ](*,)](*,)
     
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Non c'è modo di eliminare sto affare?
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina