Buongiorno! Dopo aver cambiato già un pretensionatore (€200,00) per problema spia, mi si è continuata a presenterare sul cruscotto con un fastisdio continuo! Quando ho sostituito la pompa iniezione, hanno resettato tutto e per 1 mese non è più comparsa..... Morale...eccola ieri riapparire...ma mi son stancato...sto pensando di bruciare la lampadina Airbag.... Che mi consigliereste di fare? Non ho più voglia di spendere soldi con pretensionatori o altro...anche perchè ho sentito che comunque...anche chi li ha cambiati...il problema si è ripresentato.... Grazie
Re: Spia Airbag...che INCUBO! sensore sotto sedile passeggero? hai già controllato? Al 99% delle volte, è quello che causa rotture di coglioni.
per controllarlo devo portarla in centro assistenza bmw? io dal lato passeggero avevo già cambiato il pretensionatoredelle cinture...ma con scarso rusultato....
O sotto il sedile passeggero come dice Head, oppure stacchi la lampadina, o se non la vuoi staccare prendi un pezzetto di nastro isolante nero e glielo metti sopra...
dici cosi perchè l'hai fatto anche tu? ho sentito ora un amico che con lo stesso problema ha cambiato i sensori del sedile passeggero.....la spia è tornata ad uscire ed ha speso 250 euri...ti giran le p...e!!! Quindi, secondo voi, a lampadina accesa, non fungono gli airbag?
potrebbe essere un problema non di tappaetino ma di contatti airbag sporchi o leggermenti ossidati o che non fanno un buon contatto elettrico
DICE BENE MAURINAX IO SOSTITUII, IN GARANZIA, TAPPETINO SENSORI NEL SEDILE E IL CAVO CON I CONTATTI....E RISOLSI PROBLEMA.
DICE BENE MAURINAX IO SOSTITUII, IN GARANZIA, TAPPETINO SENSORI NEL SEDILE E IL CAVO CON I CONTATTI....E RISOLSI PROBLEMA.
Anche io ho avuto il solito problema ho fatto controllare con il computer sembra tutto ok allora ho smontato il contakm ed ho messo un pezzo di nastro nero.ora tutto ok!!!!!!!!!
Già...mi sà che il pezzo di nastro nero...è una buona soluzione economica! Domanda 1: ma secondo voi...funzionano regolarmente gli airbag anche se resta accesa la spia? Domanda 2 da "impedito"...per smontare il contaKm basta togliere le 2 vitine? Grazie
che io sappia via diagnosi si legge *quale* è il problema che fa accendere la spia. una volta trovato il problema si capisce come intervenire. headfuck: se il problema è il tappetino-sensore nel sedile lato passeggero il peggio che accade è che il pallone lato passeggero scoppia anche se il sedile è libero. no buono per il portafogli, ma pazienza. :)
in conce riescono a capire da dove proviene l'anomalia a me dopo che ho cambiato il tappettino del sedile si è riaccesa, e lo stesso ocnce mi haconsigliato di pulire tutti i contatti dell'ìairbag, specie quelli della porta difatti poi più avuto spie accese
Quindi mi consigliereste, prima di sostituire il tappettino, se fosse quello, di pulire i contatti degli airbag? Ma chi ve li ha puliti? L'avete fatto voi con cosa o meglio, dove si trovano? Grazie :wink:
PRIMA DI TUTTO DEVI SAPERE DA DOVE PROVIENE L'ANOMALIA, SE DAL TAPPETTINO, O DALL'AIRBAG LATERALE SULLA PORTA O DAL MONTANTE, SOLO COSì PUOI INTERVENIRE IN MANIERA MIRATA io per pulire i ocntati ho smontato il cablaggio della portiera a batteria staccata, poi con dello spray per pulire i ontatti e un po di carta vetrata finissima ho pulito tutto epr bene e più nessun difetto
Io invece quasi grido al miracolo.. dopo circa 3 anni che me la porto dietro (anzi davanti agli occhi), l'altra sera e' scomparsa.. Stavo accompagnando una tipa a casa sua, arrivati sotto casa lei si sporge verso di me per "salutarmi".. e nel movimento trasversale... caxxo ne so'... PAF.. La spia si spegne.. (tant'e' che lipperli' ho pensato "segno del destino??").. non si e' ancora riaccesa, nonostante abbia provato a "saltare sul sedile" ripetute volte.. la cosa mi spaventa un po'.. un briciolo di nostalgia
mi è stata consigliata dal meccanico di fiducia questa opzione: saldare i fili del sedile perchè il problema spesso sta nell'attaco/spinetta che collega gli airbag ai sedili. L'unico neo è che se devi smontare il sedile devi tagliare i file e riattaccarli... Che ne pensate?
Anche il mio elettrauto sa di questa cosa. Mi ha sconsigliato dicendo che questa operazione potrebbe essere considerata "manomissione del sistema airbag". Eppoi in caso che bisogna smontare il sedile per fare qualche lavoretto.... Il mio elettrauto ha scollegato il connettore sotto il sedile, stretto un pò i contatti, messo un pò di grasso di vassellina e reinserito il connettore. Nel mio caso sembra funzionare. Bye Miki
Occorre sostituire il tappetino sensori del conducente. L'ho fatto 2 anni fa per la modica cifra di 70 euri. Ovviamente l'ho installato da solo smontando mezzo sedile. Saluti e a lunedì... p.s. per quanto riguarda la saldatura dei file io la sconsiglio vivamente, in quanto nel tappeto c'è un dispositivo di check per il controllo della bontà delle pasticche di grafite.