budget 16.000 Euro, max 100,000 km Euro 5 e 4 anni cosa prendere? | BMWpassion forum e blog

budget 16.000 Euro, max 100,000 km Euro 5 e 4 anni cosa prendere?

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Martinello, 23 Maggio 2016.

  1. Martinello

    Martinello Aspirante Pilota

    20
    0
    16 Maggio 2016
    Reputazione:
    10
    ex bmw e 39 platinum 2002 - nessuna ora
    Ciao a tutti,

    sto un pò impazzendo per cercare la soluzione più giusta e forse sono semplicemente fuori budget.

    Mi aiutate a trovare una buona familiare ?

    Vengo da serie 5 e39 versione platinum ( fantastica ) quindi apprezzo finiture comode e volante piccolo e sportivo.

    mi piace che il motore si senta, ma non voglio per forza un mostro

    faccio 8000 chilometri l'anno

    Due bimbi

    Ho bisogno di un buon baule, quello della scorsa serie 5 era fantastico pur essendo da libretto solo 410 ma era largo, ben fatto e ci ho messo dentro di tutto.

    Zona Milano e dintorni ( son senza macchina attualmente e mi sposto, ma non proprio agevolmente )
    Che fare?

    La smetterò di tediarvi ma veramente sto impazzendo, le serie 3 dal 2012 sono belle fuori ma dentro se non prendi un allestimento super sono veramente delle macchine abbastanza prescindibili e mi sembra che il bagagliaio sia proprio piccolo

    le serie 5 vorrei prendere o un tremila o un benzina ma benzina introvabile e tremila non trovo al prezzo

    ho visto la X1 ma anche lì, se non prendi allestimento super dentro è proprio base ma ha bagagliaio buono

    son stato dentro una Classe C 220 primi 2012 avantgarde Amg con 100k chilometri che vendevano in un concessionario e devo dire super effetto, bella compatta e molto curata non me l'aspettavo mi resta il dubbio sul baule ma sembra più pratico della serie 3.

    Che dite?
    Grazie e scusate la confusione
     
  2. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Il budget per le serie f con quel kmtraggio è poco, forse qualche 5 le prime prodotte, ma sicuramente non con quei km.

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  3. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si secondo me per avere qualcosa di decente e, sopratutto, non ri costringa a spese extra per via del kilometraggio (Si parla sempre di 16.000 euro per auto belle sfruttate in quanto mai saprai come e' stata usata) devi risparmiare ancora un po' e portarti su altre cifre

    Questo se le vuoi full con xeno e navi pro

    http://ww3.autoscout24.it/classified/289754664?asrc=pl|as

    Sotto i 20K trovi solo 316d strabase e con 150.000km quando va bene
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    il budget purtroppo è basso per le F31 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ma una C220 SW del 2012, come spazi interni e bagagliaio non equivale a una E91 che, a questo punto, io preferirei? :-k
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.200
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    eh si, almeno di non trovarla finita marcia
     
  6. Martinello

    Martinello Aspirante Pilota

    20
    0
    16 Maggio 2016
    Reputazione:
    10
    ex bmw e 39 platinum 2002 - nessuna ora
    Sono stato proprio oggi, c'era una classe C 220 SE una C300 4 matic e una 320 SW E91 di un cliente. Anche se sulla carta non sembra, c'è una bella differenza di bagagliaio.

    A parte ovviamente alle finiture; sia la serie E91 che le E61 non le ho mai amate per gli interni a mio avviso molto molto cheap rispetto a quelle di ora o a quelle precedenti.

    Assolutamente soggettivo, mentre le nuove F31 - a parte ricordarmi molto la mia amatissima E39 come estetica - negli allestimenti un filo meglio della versione base sono già abbastanza degni.

    Vediamo, oggi ho provato la C300 4matic full optional e devo dire che era una bomba sia com'era messa che confort e tutto. Unico dubbio i chilometri, circa 150.000 e il commerciante che pur essendo uno storico di milano non ho idea cosa vedere/fare per capire quanto sia affidabile.

    Che dici? anche tu non trovi che tra C220( w204 restyling) e 320 E91 ci sia una bella differenza di bagagliaio?
     
  7. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    non lo so, perciò chiedevo a te se hai notato una bella differenza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    a me la C non piace, anche se in versione AMG e magari col 3.0litri ha tutt'altro appeal :vamp:
     
  8. Martinello

    Martinello Aspirante Pilota

    20
    0
    16 Maggio 2016
    Reputazione:
    10
    ex bmw e 39 platinum 2002 - nessuna ora
    si, differenza di bagagliaio notevole vedendole una accanto all'altra.

    D'accordo con te, in assoluto tra serie 3 e classe C preferirei la 3 ma se devo scegliere, scelta imposta dalla cifra che voglio spendere, tra E91 e classe C w204 restyling SW forse, visto il baule, la qualità degli interni nettamente migliore, sarei per la C.

    Io continuo a cercare e vediamo che salta fuori. Nel frattempo, qualcuno di voi conosce concessionarie milano che trattano usato di cui vi fidate?
     
  9. paul520

    paul520

    12.277
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
  10. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.753
    400
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    26.090.005
    Bmw E36 . Renault Clio
    altrimenti anche una Skoda Octavia , a me piace e ha pure un bel baule enorme .
     
  11. Martinello

    Martinello Aspirante Pilota

    20
    0
    16 Maggio 2016
    Reputazione:
    10
    ex bmw e 39 platinum 2002 - nessuna ora
    audi non mi son mai piaciute, guido spesso la a4 di mio fratello e non mi piace; rigida, fredda, poco luminosa la A4; un mega bidone la A6: bolsa, beve tanto, sedute troppo basse e sempre questa sensazione di "chiuso", poco luminosa non so come dire.

    Tutti quelli che conosco che hanno audi han sempre avuto problemi di qualche tipo; preferisco la più comoda passat se siamo da quelle parti. Ovvio che son belle macchine ma non fanno per me, marchio che non mi ha mai attirato.

    Skoda octavia molta sostanza ma marchio non ce la posso fare, lo so è un atteggiamento infantile mi rendo conto; dalla mia ho la fortuna che non ho fretta.

    E' un anno che vado avanti di car sharing/taxi e noleggio e finora in un anno ( vacanze comprese prossime già noleggiando auto ) ho speso poco più quello che spendevo fra bollo/assicurazione/manutenzione con la serie 5. E te lo dico da padre di famiglia con due figli; solo che dopo un anno di esperimento mi sono un pò stufato degli aspetti meno pratici che la soluzione "no auto" comporta.

    Il budget stesso, oltre che dalle contingenze in parte, è tarato soprattutto sul mio utilizzo.

    Nell'ottica di tenerla 4/5 anni, farci in tutto 50.000 chilometri a dire tanto e rivenderla o darla in permuta recuperando almeno il 30 percento ( ma se prendo auto accessoriate e ben motorizzate e vendo a privati tiene un pò meglio del 30 ) della spesa iniziale, la spesa per cui mi "conviene" acquistarla è quella. Altrimenti continuo così.
     
  12. paul520

    paul520

    12.277
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Martinellio, beh audi no e ti capisco,Skoda no e ti capisco,la classe c a me non piace.A me piace molto la nuova Mazda 6 ma purtroppo non ti entra nel budget...ragionando in modo sensato mi sentirei di consigliarti una Opel insignia o una c5 che con quel budget riusciresti a prendere tranquillamente con pochi km e belle zeppe di optional ma bmw è bmw e visto che prendere una f31 vorrebbe dire prendere un'auto sfruttata e dotata del minimo indispensabile,la ricerca la mirerei alla e91 che nonostante sia uscita di produzione da 4 anni è una macchina straordinaria,agile,divertente e spaziosa il giusto.

    Ti ho trovato 2 messe bene dalle tue parti:

    Allestimento attiva stupenda http://www.subito.it/auto/bmw-serie-3-320d-184cv-touring-attiva-cremona-163873186.htm

    O un bel 330d n57 accessoriatissimo... http://www.subito.it/auto/bmw-330-d-full-touring-futura-piacenza-165373403.htm un po cara ma proporgli 16.000 euro non costa niente... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. Martinello

    Martinello Aspirante Pilota

    20
    0
    16 Maggio 2016
    Reputazione:
    10
    ex bmw e 39 platinum 2002 - nessuna ora
    grazie millema le E91 le scludevo, mai piaciuta la qualità costruttiva del periodo E61 E91, le trovo generalmente Al di sotto degli standard bmw come finiture. Che sulle F invece, almeno negli allestimenti più cazzuti, è tornata ad un buon livello generale.

    vedessi invece che spettacolo la classe c300 sw 4m full optional con mi pare 250 cv, stesso periodo delle e91 che finiture e che motore. Se non fosse iperdimensionata in termini di potenza per le mie esigenze l'avrei già presa ( ed é un 'auto che mi ha sempre lasciato indifferente ... )
     
  14. paul520

    paul520

    12.277
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    Allora hai deciso!classe C e non se ne parla più! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. Edo75

    Edo75 Kartista

    244
    5
    29 Febbraio 2016
    Reputazione:
    22.009
    BMW 118d Unique
    Scusate l'intromissione, però questo ragionamento davvero non lo capisco. Hai un budget molto risicato ma vuoi un'auto affidabile, full optional e con un motore grosso. Ma il senso? se hai il budget così risicato a me vien da pensare che riesci a spendere di più, allora cosa cerchi un motore grosso che costa il doppio rispetto a un classico 2.0 turbo diesel e che consuma di più. Non ti conviene investire 4k e in più e prendere un classico 2.0 ma con meno km (quindi sotto gli 80k) e full optional? Io non riuscirei mai a comprare un'auto con 150k KM a meno che non sia di una persona che so con certezza coma ha tenuto l'auto o non sia di un parente, il rischio di rottura imprevista è troppo alto se è stata maltrattata.

    è solo un mio pensiero.
     
  16. Martinello

    Martinello Aspirante Pilota

    20
    0
    16 Maggio 2016
    Reputazione:
    10
    ex bmw e 39 platinum 2002 - nessuna ora
    Ciao, grazie delle considerazioni. Nessuna posizione ferma son qua apposta a raccogliere le vostre impressioni, tutte molto apprezzate.

    Neanche io acquisterei un'auto con 150.000 chilometri al momento, ma se conoscessi la provenienza e fosse un motore grosso sicuramente sarei più tranquillo ( motore potente significa stressato meno di un 2.0 con pochi cavalli ) in assoluto.

    Nel caso della classe C 300, non la cercavo così ma l'ho trovata a budget e in condizioni super; poi non la prendo perché 250 cavalli e la trazione integrale a me non servono ma hai ragione sul sincerarsi dello storico quando son così tanti chilometri.

    Detto ciò, il budget e il senso dell'acquisto è taratp su un calcolo in base al mio reale utilizzo dell'auto; avendo sperimentato con successo a Milano le alternative tra car sharing e noleggio puro offerte dalla città, mi ritrovo che la riflessione è questa: se trovo a questa cifra e come mi piace la prendo. Se devo spendere di più non ha senso per me.

    Non ho urgenza, i weekend ( che non sono mai tutti tutti ) noleggio un'auto diversa e nuova con 80 euro ( ovvio, si parla di golf variant o 500L living, o megane le bmw te le fan pagare il triplo ) in città ci sono le enjoy, e se non ci sono in una città piccola come milano con il taxi vai ovunque con max 15 euro a corsa. Nel resto delle occasioni i mezzi funzionano perfettamente. Abitando in centro, le scuole e servizi cittadini sono a 150 metri da casa; da qui la riflessione.

    Ed essendo un forum super, veramente di così partecipativi non ce n'è, mi confrontavo con le opzioni.

    Vediamo, forse ha ragione actarusv8 e una E91 2012 nonostante il bagagliaio non proprio super potrebbe avere molto senso.
     
  17. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    altrimenti rimani così come sei, che male non mi pare che stai ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    d'altronde se ritieni che aumentare il budget non abbia una convenienza per te, con quella cifra difficilmente trovi serie F messe bene, diciamo che la mancanza di fretta può aiutarti, ma al momento la vedo difficoltosa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. paul520

    paul520

    12.277
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    comunque quella e91 attiva 320d manuale che ti ho linkato a 16.000 euro è da prendere in considerazione seriamente.
     
  19. Martinello

    Martinello Aspirante Pilota

    20
    0
    16 Maggio 2016
    Reputazione:
    10
    ex bmw e 39 platinum 2002 - nessuna ora
    si bella non avrà interni chiari ma la sostanza c'è tutta grazie

    mumble mumble, devo fare un test serio bagagliaio
     
  20. paul520

    paul520

    12.277
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    budget 16.000 Euro, max 100,000 km Euro 5 e 4 anni cosa prendere?

    Vai a vederla con la famiglia e fate un bel test drive.secondo me ti innamori ma non fartene accorgere dal venditore.secondo me se ti impegni 1000 euro riesci a tirarli.Poi ha tutti i tagliandi dattg in bmw e i km si vede lontano 2km che sono i suoi.
     

Condividi questa Pagina