330d Xdrive N57 problema erogazione | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

330d Xdrive N57 problema erogazione

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Sannita83, 3 Maggio 2016.

  1. Sannita83

    Sannita83 Aspirante Pilota

    30
    1
    17 Ottobre 2014
    Reputazione:
    4.358
    330d xdrive Touring Msport
    Premetto che la macchina ha 140.000 km e sono stati fatti i seguenti lavori:
    cambiato collettore d'aspirazione causa intasamento, testata tirata a lucido (lavori effettuati in BMW alla modica cifra di 1800 €)
    sensore pressione turbo nuovo
    il DPF non ce l'ho (dopo i lavori all'aspirazione risultavano errori legati alle contropressioni dell'antiparticolato per questo mi sono deciso ad eliminarlo)
    i tagliandi me li faccio da me a cadenza ultraregolare

    PROBLEMA:
    Il motore non è elastico, praticamente l'auto non tira bene ai bassi e non riprende bene su tutto l'arco di erogazione, il difetto è enorme in 5 e 6 marcia, in parole povere andare con un quarto d'acceleratore o andare a tavoletta è la stessa cosa. La potenza massima c'è!
    Ovviamente la diagnosi non da errori.
    Ho montato il CR7Pro con successo e la macchina era un missile terra aria, peccato che dopo un tempo più o meno lungo le prestazioni calavano vistosamente.
    Allora dopo aver levato il DPF e relativi errori e rigenerazioni ho deciso di rimappare. La macchina va bene due giorni e poi, come succedeva con il modulo, si siede e diventa fiacca.
    Ho fatto delle prove con il debimetro:
    Pulito con lo spray apposito della Liqui Moly: immediato miglioramento con turbina che entrava molto più decisa e a regimi molto più bassi. Purtroppo l'effetto è durato un giorno.
    Staccato il connettore la macchina va meglio rispetto al debimetro attaccato.
    Ovviamente il debimetro è un imputato, ma vorrei evitare di buttare 300 euro inutilmente.
    Se potete aiutatemi!
     
  2. Gabo

    Gabo

    40.209
    5.476
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    come ti dicevo anche in privato, hai una situazione davvero strana

    direi che potresti far testare il debimetro da diagnosi e da tester direttamente su di esso

    seguirò il thread per poter aiutarti se possibile, facci sapere
     
  3. Sannita83

    Sannita83 Aspirante Pilota

    30
    1
    17 Ottobre 2014
    Reputazione:
    4.358
    330d xdrive Touring Msport
    Grazie dell'interessamento. Sto aspettando un appuntamento con una persona per una diagnosi approfondita. Nel frattempo è da ieri che giro con il debimetro staccato e c'è stato un enorme miglioramento, nessun vuoto, corposità regolare e costanza di rendimento. Ovviamente la coppia non è ai massimi livelli ma almeno la macchina è godibile ed il consumo non sembra particolarmente aumentato.

    ERGO se con il debimetro attaccato va tanto peggio un idea me la sono fatta.
     
  4. Sannita83

    Sannita83 Aspirante Pilota

    30
    1
    17 Ottobre 2014
    Reputazione:
    4.358
    330d xdrive Touring Msport
    Buongiorno vi aggiorno,

    dopo varie prove vi confermo che con il debimetro staccato la macchina va abbastanza bene ed in modo costante, la cosa interessante è che dopo aver percorso diversi Km in questa configurazione, appena riattacco il connettore il motore riprende pienamente al sua funzionalità e va davvero forte (come se la centralina iniziasse un autoapprendimento dei valori debimetro) poi ricala dopo una cinquantina di Km, probabilmente la centralina si attesta sui valori massa aria riferiti dal debimetro. A questo punto credo che proverò a cambiarlo anche perchè ha percorso 140.000 km.
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.209
    5.476
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    ok bene, il debimetro attorno ai 150.000km inizia a dare evidenti cali
     
  6. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Ciao ..nn spendere soldi inutili.abbiamo gli stessi difetti giorni che va e giorni che e inchiodata..io sotto ho una mappatura che dovrebbe tirare quasi se nn più 280 cv ma più di 265nn sale...cmq giorni che parto e fin da fredda sento il motore pompato sfiori il pedale e si intraversa la macchina..giorni che sfiori il pedale e se bra parcheggiata..

    Io ho cambiato debimetro.la macchina funziona meglio ma il problema c'è ancora... a questo punto mi viene da pensare alla geometria del turbo che lavora male....o qualche caxxo di sensore. Sembra più un problema elettrico che meccanico...i miei km sono 138mila.. cambio manuale. Chi trova prima il problema? Io in settimana smonto l intercooler per controllare nn sia pieno di olio perche c'è stato un periodo che tirava olio..con la scusa controllo i manicotti vari.
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.209
    5.476
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    pulito o cambiato il sensore pressione turbo ?
     
  8. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Io solamente pulito. Avevo provato un altro di un amico con x5 ma aveva 180mila km e nn cambiava nulla..

    Mi chiedo in caso di rottura il sensore nn rileva lascia alcuna anomalia?

    La mia ha solo 3 anomalie due riguardanti le candelette 5 e 6 e l altra riguardante il layer generation. Credo sia l alternatore. Ma la batteria è sempre sopra i 12v quindi nn so perche segna quella anomalia...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2016
  9. Sannita83

    Sannita83 Aspirante Pilota

    30
    1
    17 Ottobre 2014
    Reputazione:
    4.358
    330d xdrive Touring Msport
    Allora ho cambiato il debimetro 2 giorni fa. Appena messo ho sentito subito che la macchina andava bene, parte appena sfioro il gas. Sicuramente è ancora in fase di autoapprendimento quindi sto valutando se far fare un reset dei parametri debimetro per abbreviare i tempi dell'adattività.

    Spero di non dovermi rimangiare tutto tra qualche giorno....

    - - - - - aggiornamento post - - - - -
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Maggio 2016
  10. Sannita83

    Sannita83 Aspirante Pilota

    30
    1
    17 Ottobre 2014
    Reputazione:
    4.358
    330d xdrive Touring Msport
    Paco l'intercooler controllalo pure ma secondo me il problema non sta li.

    Prova a girare un pò col debimetro staccato e vedi come reagisce appena lo riattacchi. fai questa prova, ne vale la pena!
     
  11. Gabo

    Gabo

    40.209
    5.476
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    330d Xdrive N57 problema erogazione

    un mio cliente mi ha scritto in WhatsApp proprio 2 giorni fa dicendo di aver risolto i misteriosi problemi di calo prestazioni alla sua 330xd 245cv sostituendo il sensore temperatura aria che si trova nel condotto tra intercooler e valvola EGR

    anche lui aveva provato di tutto ma senza successo (debimetro, sensore pressione turbo ecc...)

    i sensori non sempre risultano danneggiati in diagnosi e solo pulendoli o cambiandoli si capisce
     
  12. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Interessante...ora scendo a pulirlo subito subito...purtroppo una volta mappata i cali di prestazione occasionali si avvertono subito...

    Anche io ho cambiato debimetro per i primi giorni tutto ok..dopo torna come prima.
     
  13. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Debimetro sostituito senza inizializzazione...fa nulla?
     
  14. Sannita83

    Sannita83 Aspirante Pilota

    30
    1
    17 Ottobre 2014
    Reputazione:
    4.358
    330d xdrive Touring Msport
    Paco pare che il debimetro vada inizializzato, ho un amico meccanico in BMW e mi conferma la stessa cosa. Praticamente pare che senza azzeramento dei parametri la centralina faccia una media tra quelli nuovi e quelli vecchi. L'azzeramento lo può fare anche un qualsiasi diagnosi Bosch. Ti confermo che il debimetro nuovo va una bomba i primi due giorni, poi il rendimento cala un pò a dimostrazione di quello che ho scritto sopra.
     
  15. DanyWooPower

    DanyWooPower Collaudatore

    378
    26
    11 Settembre 2007
    Roma
    Reputazione:
    14.294
    320d e90 ex 177cv 07'
    Edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2016
  16. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Strano che con carly nn si possa fare
     
  17. DanyWooPower

    DanyWooPower Collaudatore

    378
    26
    11 Settembre 2007
    Roma
    Reputazione:
    14.294
    320d e90 ex 177cv 07'
    Edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2016
  18. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Ma cmq la mia malissimo nn va ho messo il video su youtube.. 100-200 13 secondi.. il fatto è che giorni va e giorni no...cmq adesso ho fatto riguardare meglio la centralina, coppia fin da subito a 1000giri..sembra averne un po di meno agli alti ma adesso parte molto prima e consuma molto di meno...
     
  19. DanyWooPower

    DanyWooPower Collaudatore

    378
    26
    11 Settembre 2007
    Roma
    Reputazione:
    14.294
    320d e90 ex 177cv 07'
    Edit
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Luglio 2016
  20. paco89

    paco89 Primo Pilota

    1.474
    74
    22 Maggio 2012
    Reputazione:
    23.599.681
    E93 330D LCI
    Chi mi spiega perche scollegando il sebsore pressione sul rail la macchina fa un rombo assurdo ma nn camminaM
     

Condividi questa Pagina