2016 FIA Formula 1 World Championship | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

2016 FIA Formula 1 World Championship

Discussione in 'Formula 1' iniziata da n2o, 5 Marzo 2016.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    diciamo che hanno colto "l'occasione"

    ciao
     
  2. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.843
    22.691
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Esatto. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.201
    2.385
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Era da tempo che si parlava di verstappen in red bull per il 2017. E a meno che ricciardo, che mi pare sia in scadenza, decide di andarsene, era kvyat che sarebbe rimasto a piedi. Hanno semplicemente deciso di anticipare i tempi. Del resto sono convito che il russo sia arrivato in red bull per fortuna, visto che ha beccato l'anno dove vettel se ne è andato. Altrimenti avrebbe fatto la fine dei vari algersuari, buemi e vergne.
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.501
    25.370
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    sicuramente. ma si merita qualche mese di "riposo" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    sto figlio di papà è troppo sopravvalutato...e attualmente continua ad avere dei palmares/prestazioni ridicole rispetto a quelli che poi son diventati campionissimi....

    staremo a vedere....chissà se si azzarderà ancora in team radio assurdi da checca isterica.....o pianti perchè non è capace di passare in pista il suo compagno di team :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.201
    2.385
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.843
    22.691
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    "Oh per l'amor del cielo, amico!! Chi caz.zo è stato?? Oh! Sono fuori!! Incidente!! Qualcuno mi ha colpito al posteriore due volte (T2) e qualcuno mi ha colpito al fottuto posteriore di nuovo (T3)!!! Per l'amor del cielo, sinceramente che caz.zo ci facciamo qui???"

    Indovinate chi l'ha detto, in mondovisione? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Domanda difficilissima

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  9. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    [​IMG]

    Circuito

    Nome: Circuit de Catalunya.

    Luogo: Montmelò, Barcellona, Catalunya, Spagna.

    Orari

    Venerdì 13 Maggio

    Libere 1: 10:00-11:30 (Sky Sport F1 HD)

    Differita Integrale alle 14:30 su RaiSport 2

    Libere 2: 14:00-15:30 (Sky Sport F1 HD)

    Differita Integrale alle 19:30 su RaiSport 2

    Sabato 14 Maggio

    Libere 3: 11:00-12:00 (Sky Sport F1 HD)

    Differita Integrale alle 15:30 su RaiSport 2

    Qualifiche: 14:00 (Sky Sport F1 HD)

    Differita Integrale alle 18:00 su Rai 2

    Domenica 15 Maggio

    Gara: 14:00 ̶ 66 giri ̶ 307,890km (Sky Sport F1 HD)

    Differita Integrale alle 21:00 su Rai 2

    Distanza a giro: 4,665km.

    Numero di curve: 16, nove a destra, sette a sinistra.

    Senso di marcia: orario.

    Circuito

    Nome: Circuit de Catalunya.

    Luogo: Montmelò, Barcellona, Catalunya, Spagna.

    Costruzione: il tracciato venne realizzato nel 1991, in occasione dei giochi olimpici del 1992 che si sarebbero disputati in Spagna. Dal 1991 ospita permanentemente il gran premio di Spagna del campionato di Formula 1. Dal 1995 venne modificata la chicane Nissan sostituendola con un tratto di rettilineo. Nel 2004 per favorire i sorpassi viene anticipata la curva della Caxia (10) restringendone il raggio, mentre nel 2007 viene inserita una chicane tra le ultime due curve. Questo tracciato è molto amato dai piloti per il mix di curve lente e veloci, un po’ meno amato dagli appassionato per le scarsissime possibilità di sorpasso. Proprio per merito di questa “completezza”, la pista spagnola è sempre designata come sede dei test pre stagionali, quindi tutti i team arrivano a questo appuntamento con degli importanti dati già accumulati ad inizio stagione.

    Distanza a giro: 4,665km.

    Numero di curve: 16, nove a destra, sette a sinistra.

    Senso di marcia: orario.

    Dati Tecnici:

    Carico Aerodinamico: Alto

    Apertura del Gas: 55% del giro.

    Consumo di Carburante al Giro: 1,52 kg/giro.

    Velocità Massima: 335 km/h

    Possibilità di Safety Car: 24%

    Tempo di percorrenza della pit lane con sosta: 23 secondi.

    Possibilità di Sorpasso: Difficile

    Vincitori dalla Pole Position: 19 su 25 edizioni in questo tracciato.

    Peggior Posizione di Partenza per un Vincitore: quinto (Alonso 2013)

    Distanza a giro: 4,665km.

    Numero di curve: 16, nove a destra, sette a sinistra.

    Senso di marcia: orario.

    Dati Tecnici:

    Carico Aerodinamico: Basso Medio Alto

    Apertura del Gas: 55% del giro.

    Consumo di Carburante al Giro: 1,52 kg/giro.

    Velocità Massima: 335 km/h

    Possibilità di Safety Car: 24%

    Tempo di percorrenza della pit lane con sosta: 23 secondi.

    Possibilità di Sorpasso: Facile Medio Difficile

    Vincitori dalla Pole Position: 19 su 25 edizioni in questo tracciato.

    Peggior Posizione di Partenza per un Vincitore: quinto (Alonso 2013)

    Particolarità del Tracciato: La presenza e di curvoni veloci e di un lungo rettilineo sono fattori in contrasto per la scelta di un assetto improntato all’alto carico aerodinamico piuttosto che ad un più basso carico per avere una maggiore velocità di punta. Per questo appuntamento del mondiale i team usano dei pacchetti aerodinamici molto sviluppati, contando sul fatto che i test pre stagionali si svolgono proprio su questa pista. Le temperature non sono mai particolarmente severe, ma a mettere a dura prova l’affidabilità del motore ci pensa il lunghissimo rettilineo del Montmelò. Qui i cambi di marcia per ogni giro sono cinquantotto mentre la media oraria si aggira attorno ai 194 km/h.

    Freni:

    Categoria di Circuito: Medium

    Numero di Frenate: 8

    Tempo Speso in Frenata: 18% del giro.

    Energia Dissipata in Frenata Durante il Gp: 114 kWh

    Carico Totale sul Pedale del Freno durante il Gp: 62.436 kg

    Frenata più Impegnativa: la prima staccata alla curva uno.

    Zona DRS: rettilineo di partenza con detection point prima della curva 16. Rettilineo tra la curva 9 e la curva 10 con detection point prima della curva 9.

    RECORD

    Giro prova: 1:19.954 – R Barrichello – Brawn Mercedes – 2009

    Giro gara: 1:21.670 – K Raikkonen – Ferrari – 2008

    Distanza: 1h31:36.230 – F Massa – Ferrari – 2007

    Vittorie pilota: 6 – M Schumacher

    Vittorie team: 12 – Ferrari

    Pole pilota: 7 – M Schumacher

    Pole team: 13 – Ferrari

    Migliori giri pilota: 7 – M Schumacher

    Migliori giri team: 14 – Ferrari

    Podi pilota: 12 – M Schumacher

    Podi team: 35 – Ferrari

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Maggio 2016
  10. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    La storia di Verstappen secondo me è chiara: in Red Bull è dall'inizio di quest'anno che non vedevano l'ora di portare il ragazzino in "prima squadra"!

    Fortunatamente per loro Kvyat si è autoeliminato e hanno immediatamente preso la palla al balzo!!!

    C'è da dire che secondo me il baby driver è un bel fenomeno e farà grandi cose, dando molto fastidio a Ricciardo!!!

    Se non si farà prendere troppo dalla foga (in tutti i sensi :mrgreen:) e avrà pazienza nei testa a testa, questo ce lo potremo ritrovare per qlc gara a podio o giu di lì!:cool:
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.201
    2.385
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    A podio non lo so, visto che dipenderà molto dalle piste e dal motore renault (pare che in canada arriverà un bello step di sviluppo), di sicuro ora vederemo di che pasta è fatto il ragazzo.
     
  12. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    "prevedo" una vittoria ferrari

    [h=1]Preparate le bandiere Ferrari, si va ad espugnare Barcellona…[/h] [h=2]Il presidente della Ferrari continua a chiedere con insistenza la vittoria, creando una serie di aspettative difficili da mantenere[/h]

    [​IMG]

    Col cuore pieno di ebbra felicità possiamo annunciare che (finalmente) la Ferrari sta per vincere il primo GP stagionale, il quinto appuntamento iridato, che le permetterà di riaprire questo benedetto mondiale e di lottare alla pari con la Mercedes.

    Una vittoria che ci voleva, scusate ci vorrà, per esorcizzare finalmente la tanta sfortuna che sta impedendo alla velocissima SF16-H di rivaleggiare e battagliare alla pari con la Mercedes W07. D’altronde le rotture e i guasti che hanno tormentato, facendola scoprire insolitamente fragile, la Rossa in queste prime gare sono stati dettati solo dalla sfortuna.

    Così come (ma magari!) i sette decimi che sul giro secco a Sochi Nico Rosberg ha rifilato in qualifica a Sebastian Vettel. Sfortuna, nient’altro, almeno a sentire il presidente Sergio Marchionne che – ancora una volta – ha chiesto alla squadra di ribaltare quello che, soltanto per cause accidentali sia chiaro, sembra un altro mondiale targato Mercedes.

    “Vinceremo noi a Barcellona, voglio due vittorie subito”. La sfortuna, stavolta nostra, di non riuscire a capire perché Marchionne sembra totalmente avulso dal contesto cui si riferisce. Cui prodest questo atteggiamento? Più Sergione spinge la squadra e più quest’ultima è portata a strafare, ad osare, rendendosi spesso imprecisa, e imbattendosi spesso e volentieri in problemi di affidabilità fino a quest’anno sconosciuti all’universo del Cavallino.

    Rebus sic stantibus, e con la Mercedes pronta a mettere in pista un pacchetto evo da mezzo secondo al giro di guadagno netto, appare una follia chiedere a gran voce la vittoria nel GP di Spagna. Magari il presidente, uomo deciso e risoluto, agisce con il solo intento di incitare la Rossa, spronandola a migliorarsi usando la frusta. Il problema è che la F1 non è il calcio, dove magari basta sudare la maglia un po’ di più per portare a casa i tre punti. In F1 si possono anche sudare sette camicie, ma se sotto al sedere hai una vettura meno performante della concorrenza puoi anche morire pazzo, ma non vinci. E’ un ragionamento banale, semplice, scontato, che però non sembra appartenere alla mentalità ultra vincente di Marchionne. C’è chi lo ammira per l’irriducibilità e chi crede, invece, che il numero uno di Maranello dovrebbe cambiare approccio, per evitare sanguinosi effetti collaterali ai suoi proclami.

    La situazione in Ferrari è ormai surreale, essendoci una vera e propria spaccatura tra le aspettative dei vertici e i riscontri oggettivi della pista. Ogni fine settimana è quello della svolta, della vittoria annunciata, della speranza e della illusione. Non c’è da meravigliarsi se poi al “novantesimo”, al fischio finale inappellabile della bandiera a scacchi, le facce diventano scure, serpeggiano nervosismo, tensione e delusione e iniziano i processi di piazza.

    Non può esservi sorriso sul volto di chi è condannato a fallire a priori, quasi per scelta, per essersi imposto obiettivi realisticamente non (ancora) alla portata. La Ferrari ha deciso di passare dal purgatorio della “piazza d’onore” all’inferno di quella destinata al “primo degli sconfitti”; è la stessa cosa, è solo questione di prospettiva. E se è il presidente in persona ad alzare in continuazione l’asticella, non c’è da meravigliarsi se poi l’appassionato medio rimanga scottato dal distacco in pista dalla Mercedes, un gap tuttora piuttosto ampio.

    Parlavamo di effetti collaterali ai proclami, esempio principe sono le voci che vorrebbero la Ferrari già pronta all’enessima notte dei lunghi coltelli, all’ennesimo taglio di teste che nemmeno Robespierre. Non si vince e sembra già vacillare la posizione nientepopodimeno che di Maurizio Arrivabene, il volto nuovo, il manager ruspante e carismatico che doveva rinverdire i fasti dell’era Todt. Il team principal della svolta, quello del “crande Seb” e del “piedi per terra e testa bassa“, capro espiatorio perfetto per colpe non sue. Sperando che il progetto Arrivabene possa durare a lungo e che la Ferrari trovi la tranquillità e la serenità per lavorare in ottica iridata sul lungo termine magari pianificando un “mercato tecnici” degno di nota, non resta che cacciare il vessillo giallo con Cavallino rampante nero e festeggiare la presa del Montmelò. Meglio farlo in anticipo, che ultimamente le domeniche sono
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Maggio 2016
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.201
    2.385
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Marchionne è sicuramente un buon manager per quanto riguarda il gestire un'azienda e muoversi bene politicamente, ma lo sport è diverso, e non lo ha ancora capito.
     
  14. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Gli slogan: "la squadra ha lavorato giorno e notte, i piloti sono bravi, la benzina ce l'abbiamo, abbiamo tutto per vincere quest'anno" hanno lasciato il tempo che trovano!

    In + la Mercedes ha cavalcato l'onda bleffando sul fatto che la Ferrari quest'anno sarebbe stata a max 3decimi, perciò morale della favola credo che nel 2016 sarà più difficile dello scorso anno vincere qlc gara!:rolleyes:

    Il motivo è che in Mercedes sono partiti dalla prima gara con la guardia alta, mentre l'anno scorso invece la Ferrari era molto sottovalutata e sfruttando anche qlc loro errore, abbiamo vinto 3 gare!

    Secondo me, la macchina veramente da non sbagliare, lo ripeto, sarà quella del prossimo anno con il cambio radicale delle regole! Se sbaglieremo ancora, addio al mondiale per altri 5anni almeno!](*,)
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    per fortuna c'è sempre un "prossimo anno"...

    saluti
     
  16. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Per quel che contano le libere....

    F1, Vettel e Raikkonen davanti a tutti nelle libere 1 di Barcellona

    Le due Mercedes alle loro spalle, il neopromosso Verstappen è sesto

    di ALBERTO GASPARRI


    13 Maggio 2016


    Sorpresa rossa nella prima sessione di prove libere del GP di Spagna di F1. A Barcellona prosegue il duello Mercedes-Ferrari, con Sebastian Vettel che è stato il più veloce in 1'23"951 davanti al compagno Raikkonen, secondo a un decimo. Terzo Rosberg e quarto Hamilton, ma a oltre mezzo secondo. Alle loro spalle le Red Bull di Ricciardo e del neopromosso Verstappen, con il "punito" Kvyat 12° sulla Toro Rosso. Decimo Alonso (McLaren).







    Siamo solo alla prima uscita del weekend, ma di sicuro è un buon segno in vista della gara di domenica, che si annuncia ricca di soste ai box e colpi di scena. Certo, il Cavallino è sceso in pista con gomme gialle più performanti rispetto ai rivali, ma sembra che la SF16-H si trovi bene lungo i curvoni del tracciato catalano. Vettel e Raikkonen (rimasto fermo nell'ultima mezz'ora per un intoppo sulla sua monoposto) hanno danzato sicuri davanti alle Mercedes. Il migliore delle Frecce d'Argento è stato ancora Rosberg, ma giusto per un soffio. Nel pomeriggio, comunque, ne sapremo di più sui reali valori dei contendenti. C'era grande attesa, poi, per il cambio di volante tra Verstappen e Kvyat. Nonostante un problema tecnico, l'olandese passato alla Red Bull è stato subito veloce, tanto da chiudere in scia al suo caposquadra Ricciardo. Il tutto mentre il russo ha incassato il colpo, beccandosi mezzo secondo dall'altra Toro Rosso di Sainz, infilatosi tra le Williams di Bottas e Massa, quest'ultimo protagonista di un testacoda. In pista, ma senza tempo, il giovane Ocon, sedutosi all'interno della Renault di Palmer


     
  17. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.201
    2.385
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Questo senza dubbio. Del resto è sempre stato così, ad ogni cambio di regolamento si mischiavano le carte, e chi era davanti si è trovato dietro e viceversa.
     
  18. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Dopo le PL2

    [​IMG]
     
  19. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    Signori e signore....il mondiale di F1 è ufficialmente finito....le Mercedes hanno ucciso anche sta stagione...sulla pista che è la carta di tornasole sul valore delle auto...rifila 8 decimi a tutti...e le Ferrari oltre il secondo di distacco...domani probabilmente doppiano quasi tutti...i prossimi 16 gp son già scritti....se ne perderanno uno sarà solo per doppio ritiro delle frecce d'argento...
     
  20. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Il mondiale non è mai iniziato o se volete, è finito alla prima gara!

    Stavo dicendo ad un mio amico appassionato anche lui di F1, che le cose sconvolgenti sono 2:

    1) Il gap con le Mercedes è aumentato rispetto l'anno scorso (per fortuna che Maglionne diceva che quest'anno si sarebbe lottato per il mondiale)

    2) In prova siamo andati a finire anche dietro la Red Bull (occhio che adesso che c'è il baby fenomeno alla guida, Ricciardo dovrà dare per forza il max se non vuole prenderle e questo lo avvicinerà ancora di + alle Ferrari)

    Sono molto ma molto deluso....:evil:

    In compenso sono ammirato dal nuovo fenomeno ovvero Verstappen!:eek:

    Mi aveva colpito fin dalla prima gara dell'anno scorso per il suo istinto, ed ha continuato a migliorare sempre di più! Sembra un robot! Fossi la Ferrari, farei carte false per portarlo a Maranello l'anno prox a posto di Kimi; è un talento che farà la storia della F1 e già quest'anno lo vedo a podio in qlc gara...

    Marchionne, invece di continuare a sparare cavolate sul potenziale della rossa, pensasse a preparare un'offerta convincente....:rolleyes:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Maggio 2016
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina