Buongiorno a tutti, ebbene si, confesso, è dalla sezione X3 che vengo, dove stavo cercando di informarmi come comprare un usato economico, che mi permettesse di andare in montagna 12 mesi l'anno, con le adeguate gomme invernali ovviamente. Tutto si stava dirigendo verso una direzione ben precisa, budget 10k, auto del 2008-2009, 3.0d, cambio automatico... quando per curiosità, mannaggia a me, ho voluto andare a vedere, e mi hanno fatto provare, una X5 (E70) dello stesso anno. L'idea che mi ero fatto, non avendo mai avuto un suv BMW, era che a parità di anno, fosse un modello simile, solo un po' più grande... ah quanto mi sbagliavo. Si è vero, lo spazio effettivamente è molto di più, ma la qualità degli interni non è minimamente paragonabile: da una parte ci sono gomme e pelli spellate, dall'altra pelle spessa, radica o alluminio e materiali che mi sembrano completamente diversi. Per non parlare di quel magnifico cambio a joystick che, anche se nella versione a 6 rapporti, metterei anche come soprammobile in soggiorno tanto è bello. Come avrete capito, la scimmia è salita sulle spalle e non se ne è voluta più andare e con sè si è portata tanti dubbi, ma soprattutto tentazioni che mi porterebbero a stanziare qualcosina in più (5k?). Ma non voglio andare oltre. In merito ai dubbi, provo ad affidarmi a voi: 1) Sul web non ci sono centinaia di opportunità sotto 15k e 200k km, quindi dovrei accontentarmi. Fortunatamente faccio al massimo 12k km/anno al massimo, quindi con una buona macchina, finirei per cambiarla prima di avere problemi. Nel forum ho letto che se è stato fatto il cambio d'olio al cambio e regolari tagliandi in BMW verificabili dalla chiave, non dovrebbero esserci particolari problemi. C'è altro da controllare di molto particolare per il modello 3.0d? 2) Dovrei andarci in montagna... con una discreta "rampa" asfaltata (50m) con tornantino per arrivare dalla via principale al cortile. Con le adeguate calzature dovrei stare tranquillo oppure c'è il rischio di farla tutta di sponda per lo scivolamento dovuto al peso? Sarà una domanda banale, ma nelle varie discussioni che ho letto ho sempre trovato parari molto contrastanti... Chi va sulle piste nere con le estive, chi gira con le termiche in città. 3) Esiste qualche accessorio imperdibile? Al momento sto valutando alcune Futura, quindi già allestite di serie, ma ho anche visto i sedili più belli (non so come si chiamino) e anche di questi mi sono innamorato per comodità. Se non sbaglio addirittura con una fascia sull'estremità della seduta che viene fuori a supportare meglio la gamba. 4) Motivi per cui prediligere la X3? Mille e mille domande mi verranno strada facendo, ma per ora non vi tedio oltre e spero di spianare i dubbi con la vostra collaborazione.
Siamo sulla stessa barca...anch'io cercavo una X3 del 2008 3.0 sd e adesso sono indeciso tra la X5 3.5 d sempre 2008 e la 40d del 2010. Mi sembra davvero un altro mondo. Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
L' E70 rimane una bella auto nonostante l'uscita della X5 in versione 35d o 40d poi è una goduria, specie se il modello è dotato di sospensioni adattive e active steering.. il 40d ha in più rispetto alla 35d il cambio a 8 rapporti e qualche cavallo in più (306 contro 286) e ( a seconda degli anni di immatricolazione) anche il navigatore più aggiornato. Esternamente sono veramente molto simili, infatti bmw non stravolge l'estetica con le versioni LCI. Ad oggi le concessionarie ritirano i 2008/2009 (35d perchè il 40d è uscito nel 2010) a circa 14,5-15 k€ (valori eurotax) a fronte di un valore di quattroruote di circa 18/19 k€ (ovviamente bisogna considerare allestimento, km, stato, etc). Su quella cifra credo che facilmente possiate trovare un 30d o 35d 2008/2009, mentre per il 30.d 40d del 2010 credo che un valore di acquisto di 23/24 k€ sia congruo ;-)
Grazie Max volevo chiederti ma quei 20cv in più e le 8 marce in due auto più o meno tenute bene valgono quei soldi in più? O meglio buttarsi sulla 35d? Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
Onestamente se mi parli di 2/3 k€ di differenza passa pure al 40d se la differenza è 5/6 io lascerei stare e starei sul 35d. Io ho sia il 35d che vedi in profilo che da una mese la f15 30d con lo step 8m ultima versione super aggiornato..certo la differenza c'è, ma non mi fa considerare lo step6 uno schifo.. La mia 35d la ritiravano appunto per 15,5 k€, ma per come la tengo ed i pochi chilometri (ora sono 104 mila) ho preferito lasciarla in famiglia
Ho trovato una 35d del 2008 tenuta davvero bene a 17 mila e una 2010 40d con gli stessi km sempre tenuta bene a 25 mila. Sinceramente la 35d mi piace di più con i cerchi neri da 20 e I colori interni in pelle scura, quelli chiari non mi fanno impazzire. Diciamo che sono 8000 euro che mi dispiace un po buttar via Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
Cercavo X3. Ho provato X5. Cerco X5. Ciao io ho avuto una E70 30d rivenduta a 200 mila km senza nessun problema e attualmente ho una 4.8i e quindi non posso che parlare bene di questo modello Per quanto riguarda la montagna io vado spesso a sciare e con 4 termiche su cerchi da 18 penso non avrai nessun problema Per gli optional la versione futura ha già quasi tutto il fondamentale poi su x5 si potevano aggiungere migliaia di accessori.io ne cercherei una con il tetto panoramico e se riesci sospensioni e sterzo attivo Prima di compare mi raccomando dalla controllare in un centro bmw perché molti commercianti scalano km Forse ti servirà qualcosa in più di 15 per un buon esemplare Se ti serve altro chiedi pure Inviato dal mio LG-D722 utilizzando Tapatalk
Considera inoltre quanti km fai all'anno e quanto prevedi di tenere l'auto. Se fai pochi km e conti di tenere l'auto per altri 5/6 anni, magari il 40d può starci. Ma comunque 8k€ imho non sono pochi e prendendo l'altra potrebbero rappresentare "fieno in cascina" per spese per gomme, manutenzione ordinaria e straordinaria.. Se poi come sensazione di guida non noti differenze perchè spendere di più? ovviamente sempre imho ;-)
Per me tra la X5 35d e la 40d c'è un abisso, anche in termini di consumi. Nonostante siano equipaggiate con lo stesso motore, l'accoppiamento con il cambio ad 8 rapporti più che i 20 cv la rendono più reattiva, più prestazionale, ma soprattutto incredibilmente più parca nei consumi. Io comunque proverei a cercare una X3 35d E83 (ne ho avuta una) che va più della X5 40d e consuma meno.
A parità di "piede" la differenza sui consumi sarà d 1.5/2 kl (ok non pochi su 85 lt di serbatoio, ma imho non tanto da far pendere l'ago della bilancia in caso di pochi km annui). Come reattività con tutta la coppia che hanno i due modelli non noto tanta differenza. Poi da qualche parte ho letto che il 40d ha avuto problemi con le pompe gasolio, mentre per il 35d non ho mai letto problematiche specifiche (ma forse me le sono perse io eh ;-) ) Se non sbaglio i due motori non sono guali (il 35d fino al 2008 dovrebbe essere con la sigla M57, mentre il 40d è un N57 con relativo spostamento della catena da lato abitacolo) - - - - - aggiornamento post - - - - - Hai la possibilità di pubblicare anche l'allestimento completo delle due auto?
Sul 35d si trovano dei prezzi allettanti, una 2008/2009 sotto i 20 mila, sempre e comunque da verificare lo stato reale dei veicoli. Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
Grazie per le vostre risposte. Fa piacere sapere di non essere l'unico nelle stesse condizioni! E' vero, credo che l'E70 nonostante i suoi anni sia ancora un'auto abbastanza attuale, sia come interni che come esterni. Rimango col dubbio dei sedili. Qualcuno mi può dire qualcosa di più? Addirittura su un annuncio di privato ho letto che sono "riscaldati, rinfrescati e massaggianti". Ma francamente mi pare una boutade... possibile?!?
Auto ben accessoriate entrambi (qualcosina in più la 40d), ma entrambi se non erro mancati di optional per me indispesabili (active steering e sospensioni adattive). Prova a farti abbassare il prezzo della 40d (secondo me 8k€ di differenza sono troppim an 3 o 4 si) e se non riesci stai sul 35d - - - - - aggiornamento post - - - - - Riscaldi e rinfrescati si..sul massagianti dovrei verificare :-)
Dopo mesi passati a leggere questa sezione e valutare annunci un po in giro ho deciso che è venuto il momento di iniziare a guardare seriamente alcuni annunci. Quindi provo anche a postare qui i criteri che mi sono dato, vuoi mai che qualcuno ha un buon esemplare da proporre o segnalare. Cerco solo buone condizioni generali, con precedenza alle seguenti caratteristiche: - versione futura 3.0d - qualsiasi colore esterno, no incidentata-segnata - colore interni no marrone, ok crema nero o tabacco, purché non sfondati rigati o sbiaditi da una vita al sole, - unico proprietario non fumatore - km - storia tagliandi BMW completa e disponibilità a verifica chiave in concessionaria - sedili in versione sportiva con memoria - no 3.0sd - in regola bollo e revisione - no cose strane, tipo chiave unica me l'hanno venduta così, assenza libretto tagliandi me l'ha mangiato il cane, etc. - max 15k € Che dite, esisterà qualcosa?
ciao, fino a qualche giorno fa c'era il mio annuncio in rete .Ora pero' non c'e' piu in quanto visto il mancato successo l'ho dovuta dare in permuta al concessionario. Si trattava di una x6 30 D del maggio 2014, bianca, pefetta, ruote Performance da 21, pacchetto M Sport, e con soli 30mila KM. Ci sono belle occasioni in giro, credimi...:wink:
Ciao MauroX6, grazie per l'incoraggiamento, serve proprio! Qualcosa mi dice che la tua non era proprio sotto i 15K€ Per fortuna non ho alcuna fretta, quindi quando trovo quella che mi piace la prendo anche se devo dire che mi sto sbattendo un sacco passando tutti i vari siti più noti e molti privati che hanno solo l'email come riferimento, non rispondono proprio (ne ho 5-6 in attesa da giorni). Mah... Forse però il momento migliore dove rifioriscono gli annunci è settembre temo perchè magari chi ce l'ha in vendita da qualche settimana a questo punto ci fa l'estate.
Scusate cosa minsapete dire dei 3.0d 218 CV ? Mi sono accorto che alcuni annunci che seguo hanno questa potenza inferiore. A me non cambia la vita ma non vorrei fossero più problematiche.