quello che nessuno ammetterebbe della propria m4 | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog

quello che nessuno ammetterebbe della propria m4

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da montru1988, 17 Gennaio 2016.

  1. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    Poi va a finire che anziché 100 ce ne vogliono 120mila

    Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
     
  2. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    =D>

    oh!

    ottimo topic!:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. kart_ista

    kart_ista Kartista

    244
    13
    21 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.255
    nd
    Se ricordi i turbo di una volta, in basso erano assolutamente morti ed in alto non si stemperavano. Non è il turbo che obbliga ad erogazioni di questo tipo di erogazioni, ma scelte progettuali.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Dall'S3 rischia di farsi beffare comunque nei primi metri, perché con le sue 4 ruote motrici ha molta più trazione.
     
  4. kart_ista

    kart_ista Kartista

    244
    13
    21 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.255
    nd
    Non credo proprio che sia necessario per i consumi: per far fare all'auto il ciclo di omologazione (che notoriamente richiede accelerazioni estremamente blande) con rapporti lunghi non è necessario avere tutta quella coppia a basso regime. Tra l'altro a conferma proprio in VW hanno dovuto barare nonostante diesel che vanno solo in basso.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -
     
  5. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Le cose non funzionano così, mentre per i veicoli di larga diffusione e molti abbinamenti motoristici, potevano (uso il passato perchè finalmente questa pratica è ormai sulla via del tramonto) tranquillamente montare il motore più potente sull'allestimento più "scarico" (anche se oggettivamente assurdo).

    Vetture come le serie M, le RS e le AMG, nascono con pochi allestimenti molto molto simili tra loro, quindi la vettura "manichino" che finisce sui rulli, è estremamente simile alla vettura poi di produzione.

    Aston Martin per esempio ha dovuto inserire a catalogo la cignet (su base toyota IQ), proprio per abbassare il totale di CO2 emesso dal complessivo di produzione (4000 esemplari l'anno che non sono pochi in rapporto al resto produzione aston) per non incorrere in sanzioni.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. kart_ista

    kart_ista Kartista

    244
    13
    21 Dicembre 2010
    Reputazione:
    1.255
    nd
    Scusa ma come direbbe un ex magistrato e parlamentare "la tua risposta non c'azzecca niente". :-)
     
  7. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    O forse il magistrato in questione, non ha ben presente come si fanno le omologazioni a norme DIN...

    Discorso VW invece, vista la mole sterminata di informazioni imprecise che girano in rete, è stata una questione prettamente di emissioni, e paradossalmente baravano in sede omologativa, per dare consumi reali "migliori" alla clientela, giocando appunto sui valori di NOx emessi, il tutto per il principio che "miglior pubblicità di un cliente contento, non c'è!"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Febbraio 2016
  8. Lazarus

    Lazarus Aspirante Pilota

    15
    1
    28 Ottobre 2015
    Reputazione:
    1.645
    AudiTTRS (sost. Bmw M4), Mercedes Ecoupè
    Ho letto le prime 4/5 pagine, con l'autore della discussione, sono d'accordo su alcuni punti e dissento su altri..

    Non ho completato la lettura ma nessuno ha accennato il vero problema della M4 (io sono molto soddisfatto dell'acquisto), problema che affligge tutte le auto di medesima configurazione, Mercedes anche peggio di BMW, parliamo di un auto che pesa circa 1.700kg, con liquidi e pilota a bordo.. in ordine di marcia per rendere l'idea. Bmw ha lavorato molto sul bilanciamento della M4, la potenza è cresciuta di soli 11cv ma la coppia di 150nm in più rispetto la e92.. abbiamo un motore anteriore che alleggerisce il posteriore, in frenata diventa un 80/20%.. M4, per chi fa pista come me, ha uno stile di guida tutto suo, diverso da porsche o ferrari (motore e traz. post. per capirsi), la M4 con questa configurazione viene meno la guida rotonda che si ha con porsche e ferrari.. si spigola di più, non ai livelli delle 4X4 o traz. anteriore s'intende, ma ti costringe ad avere l'auto dritta nelle forti frenate, se vuoi riscontro sul cronometro e vuoi restare in pista.. tutto il peso va sull'ant. sospensioni ant. compresse e posteriore che oscilla come una bandiera.. limite, il limite delle auto grosse e con questa configurazione.

    Detto questo si spiega il DSC sempre acceso, l'auto vuole sempre le gomme calde, l'asfalto pulito, altrimenti non si fa strada, ti costringe ad usare la terza marcia sui tornanti.. è un auto particolare, è una "GT veloce", grosso errore paragonarla a porsche, auto concettualmente diversa, filosofia diversa, configurazione diversa, hanno in comune solo il dove "tira".. la M4 (insieme alle AMG) è l'unica trazione posteriore che con elettronica a "ON", guidandola forte diventa "sottosterzante", non ho scritto male, ho detto proprio sottosterzante..

    Aggiungo ancora un parere (un mio parere naturalmente, non sono un pilota ma un amotore come voi) riguardo i freni, la mia NON ha i carbo (haimè, troppo per il mio budget), però è normale il "ritardo" che accenna l'autore del topic, BMW su M4 ha introdotto un sistema frenante per chi porta l'auto in circuito, in circuito il pedale del freno deve avere una discreta escursione e un paio di cm "morti", dove l'azione frenante è minima, quasi impercettibile, da non confondere col fading, molte curve (la parabolica di monza, la roma di Vallelunga ad es.) si fanno col gas in progressione e poi giù tutto l'acceleratore e la parzializzi col freno a gas aperto, in questo modo l'auto non si scompone, un freno troppo aggressivo (da utilitaria), non ti consente questo.. ti costringe a mollare e riprendere il gas, sbilanciando l'auto sul più bello.. perdi 1/2 secondi su una curva, se non sei bravo rischi di girarti in testacoda se hai staccato l'elettronica..

    Ci tengo a dire che quello che ho scritto è solo la mia opinione, opinione in base alle mie esperienze, un paio di corsi guida e non una verità assoluta e sacrosanta..

    Comunque complimenti, gran bel forum di appassionati, di gente che ama le auto e sa quello che dice.. =D>=D>=D>=D>=D>=D>
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    =D>
     
  10. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    mi par di capire che bene o male siete tutti leggermente critici verso assetto e tenuta di strada in generale

    a questo punto credo che guidare una M4 con Ohlins e Pilot Cup2 sia il top del godimento
     
  11. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.605
    2.767
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    Salve a tutti
    Voglio fare la pazzia e prendere una M4 del 2015 con 81000km,primo propietario,tagliandi titti in bmw,mai incidentata…num telaio WBS3R9106GK453178
    Difetti di questo modello?
     

Condividi questa Pagina