Mini Cooper F56 | Pagina 10 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Mini Cooper F56

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da Driewall, 15 Gennaio 2016.

  1. Driewall

    Driewall Kartista

    134
    0
    9 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper F56
    La mia se li tengo aperti a qualunque altezza non fa il minimo rumore. Si sente degli scricchiolii "gommosi" quando sono completamente chiusi. In effetti è probabile che sia una questione di guarnizioni perchè sembra davvero che siano due oggetti gommati che strusciano (in maniera millimetrica ovviamente) tra di loro. Inoltre, da un paio di settimane, ho cominciato a avvertire, quando prendo le buche, un ciotolio "non gommoso" sul lato guidatore in fondo allo sportello, come se ci fosse qualcosa nel porta oggetti della portiera (quando in realtà non c'è niente). Questo non dipende dall'apertura del finestrino perchè me lo fa in ogni caso.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Si, quella 5 porte ha le cornici, quella 3 porte invece no. Comunque, visto che io e te abbiamo lo stesso motore e cambio, non avverti nessun cigolio metallico provenire dal motore quando sei in eco/normal a basse andature? é avvertibile quando si passa in strade strette dove c'è un pò di eco, solo a basse andature, solo a motore freddo e solo tenendo marce a bassi giri (1100-1300).

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ho provato e muovere non si muove nulla (nei limiti di un oggetto di plastica). Però se ci premo con la mano la vibrazione scompare, per poi ricomparire appena la tolgo. Lo fa solo sui 120km/h ad andatura costante.
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    su serie 1 i problemi maggiori li hanno i proprietari di F21 (cioè della 3 porte) che non ha le cornici ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. fantoccio

    fantoccio Kartista

    52
    0
    16 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    Mini cooper 5 porte
    Sono sincero non avverto nulla dal motore......a parte che non ho il settaggio eco/sport.......comunque ho capito che vuoi dire e non sento assolutamente nulla......avverto solo il rumore del 3 cilindri quando con il cambio in D e fermo al semaforo prima di raggiungere il minimo il motore si sente un pochino......ma considera che ho avuto in prova per un giorno una clubman Diesel sempre 3 cilindri automatica e full optional più della mia, e in confronto al ns benzina è davvero un barattolo rumoroso:mrgreen:
     
  4. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.149
    2.347
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Potrebbe essere che a quel regime c'è una qualcosa che fa vibrare il pezzo, magari a causa del motore.
     
  5. Driewall

    Driewall Kartista

    134
    0
    9 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper F56
    è sicuramente così. Ma è risolvibile in qualche maniera o devo cominciare a tirarci i *****tti ogni volta che lo sento?
     
  6. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.149
    2.347
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Penso che l'unica sia smontare il pezzo e rimontarlo.
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Le vibrazioni e cigolii che spariscono tenendo il pezzo premuto son dovuti a viti lente, incorretto rimontaggio oppure sono congeniti per difetto di fabbrica tipico del modello dovuto a pochi punti di fissaggio che lasciano vibrare i pannelli o parti connesse.

    il telaio stesso della macchina molto rigido crea piu' vibrazioni rispetto ad auto con assetto meno rigido.

    Mi sembra strano che il vetro ti faccia rumore da chiuso, di solito e' la posizione dove il vetro resta piu fermo e non dovrebbe far rumore.

    Hai provato a muovere il vetro ?

    Apri la porta e con vetro tutto su metti una mano dentro e una fuori, premendo con le dita sui lati del vetro lungo la parte alta, bassa e i due lati, stando sul lato esterno vicino alle cornici.

    In questo modo vedrai se il vetro resta ben fermo o se ha dei giochi.
     
  8. e93

    e93 Secondo Pilota

    806
    13
    26 Marzo 2011
    Reputazione:
    5.345
    325i E93-MINI COOPER S F56 b.red
    grazie Actarus, appena trovo il tempo provero' lo spray
     
  9. Driewall

    Driewall Kartista

    134
    0
    9 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper F56
    Fermi tutti. Credo di aver capito da dove viene il cigolio che sento sul lato sinistro, vicino alla portiera. Non mi riferisco al rumorino delle guarnizioni ma a un cigolio che sento quando prendo buche/dossi. Mi sembra che provenga dalla bocchetta dell'aria di sinistra! quella vicino alla portiera. Ho provato a aprirla/chiuderla e non lo fa più per un periodo, poi ricomincia. é possibile? come è risolvibile?
     
  10. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Purtroppo, come gia' detto, le mini son piccole e con assetto rigido, inevitabile aver qualche scricchiolo dalle plastiche.

    Deformandosi il telaio il cruscotto si torce leggermente e crea rumorini, oltre alle varie vibrazioni e contraccolpi dovuti all'assetto.
     
  11. Driewall

    Driewall Kartista

    134
    0
    9 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper F56
    Allora, dopo circa 9 mesi di utilizzo, posso dire di essere tutto sommato soddisfatto del mezzo. Buon motore, buon cambio, qualità tutto sommato non bassa. C'è solo il discorso degli scricchiolii, che però quando piove spariscono improvvisamente, e d'inverso sono a fatica percettibili. Ora, riguardo al motore, mi sono un pò pentito di non aver preso la Cooper S, più che altro perchè stavo cominciando a pensare a fare qualche piccola modifica. Visto che costano un occhio della testa, ha senso spendere quei soldi per fare queste modifiche, come ad esempio sospensioni per renderla più bassa (non riesco più a guardarla così alta), magari uno scarico e altre piccolezze per un motore 3 cilindri (pur essendo molto valido)?
     
  12. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.149
    2.347
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Dipende cosa cerchi. A mio avviso abbassata e con un cerchio giusto cambia totalmente faccia.

    Per l'altezza se non vuoi spendere molto potresti mettere delle molle, che abbassano a una cifra contenuta. Dinamicamente non sono il massimo e potrebbe essere un po' più rigida, ma per il resto il loro lavoro lo fanno.

    Per lo scarico se vuoi più sound potrebbe essere un buon investimento.

    Dipende tutto anche da quanto vuoi spendere e cosa vuoi ottenere.
     
  13. Driewall

    Driewall Kartista

    134
    0
    9 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper F56
    Beh non vorrei spendere una cifra esorbitante, e sopratutto vorrei sapere se ne può valere la pena. Comunque mi piacerebbe farla un pò più bassa, togliere le cromature, e 4 cerchi nuovi. Ma già comprando 4 cerchi più relativi pneumatici si superano i 2mila euro, che mi sembrano buttati via, stavo quindi pensando di far riverniciare quelli che ho e farli tipo bruniti che mi piacciono molto. Verrebbe un *****io?
     
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.149
    2.347
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Abbassamento e cerchi per me ne valgono assolutamente la pena. Scarico inizia più a essere complicato, anche perchè li si inizia a ragionare su cifre più consistenti.

    2.000€ per dei cerchi no, si spende molto meno. Basta sapere dove cercare.
     
  15. Driewall

    Driewall Kartista

    134
    0
    9 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper F56
    Ad esempio? quali sono i siti migliori dove cercare? Conosco solo quello dove compravo i ricambi per il motorino, ma si parla di una decina d'anni fa :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ad esempio, per cambiare solo le molle per farla più bassa quanto spenderei? riguardo invece a togliere le cromature ad esempio lungo i finestrini e intorno ai fari?
     
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.149
    2.347
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Partiamo dalle cose facili.

    Per i fari ci sono le originali che costano più o meno 50€ l'una con sconto federclub. Oppure fai wrappare o verniciare le tue. Per i vetri non c'è nulla al momento, l'unica è il wrap.

    Per le molle dovresti essere sui 300 se non ricordo male, ma potrebbe anche essere meno.

    Per i cerchi ce ne sono vari, lights4speed, gardustech, cerchi shop. Idem per le gomme, come gommadiretto e un'altro di cui non ricordo il nome.
     
  17. Driewall

    Driewall Kartista

    134
    0
    9 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper F56
    Per i pneumatici non ho problemi, lavoro per un'azienda che è nel settore della produzione dei pneumatici quindi so da chi prenderli a prezzi bassi. Riguardo alle molle, dove posso documentarmi per vedere quali sono quelle che vanno meglio per la mia macchina e dove comprarle? RIguardo ai finestrini, non mi interessa di farli oscurati, per i cerchi invece sto valutando di farli verniciare con effetto brunito o ramato, con 200 euro dovrei cavarmela. Ne può valere la pena o viene una cagata?
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.149
    2.347
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Non è che c'è molto da documentarsi sulle molle, essenzialmente ci sono le eibach o le h&r tra le marche top. Di solito le h&r abbassano un po' di più.

    Per comprarle puoi rivolgerti ai primi 2 siti che ti ho indicato, sapranno darti tutte le info.

    Per i vetri intendevo il contorno cromato, non l'oscuramento.

    Dipende che cerchi hai.
     
  19. Driewall

    Driewall Kartista

    134
    0
    9 Novembre 2015
    Reputazione:
    10
    Mini Cooper F56
    Stavo riflettendo su una cosa. Cambiando le molle, di quanto si irrigidisce l'assetto oltre a essere più bassa? Con il fatto che ho cerchi da 17 e gomme runflat è già abbastanza rigida.. Riguardo al far wrappare le cornici vetri e fari, dove potrei andare? in una comune carrozzeria possono farlo?

    Poi, riguardo alla garanzia? ci sono problemi? Sono stato stamani dal meccanico m'ha detto che di solito non fanno problemi ma in teoria potrebbero...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Novembre 2016
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.149
    2.347
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Di quanto non ti posso aiutare non avendolo mai provato. Sulla r56 era una cosa assolutamente sopportabile.

    Carrozzieri non so se lo fanno sinceramente, penso ti debba rivolgere più a centri specializzati o artigiani.

    Se metti le molle? Al massimo potrebbero farti storie per problemi al reparto sospensioni, non certo per il motore.
     

Condividi questa Pagina