Ragazzi, come ho anticipato nell'altra discussione, un mio amico con la GT (2 anni di vita) l'ha sostituita con una Alfa Brera 2.4 jtd. Grigio Nurburgring,interni in pelle blu,tetto in vetro,cerchi da 17 base (da sostituire con TI da 18,IMHO),xeno,navigatore e caricatore cd. Mi chiama e mi fa: ora ti faccio tornare all'alfa Ci vediamo a piazza dei Martiri tra un quarto d'ora. Io credevo che avesse cambiato i cerchi alla GT (peraltro stupenda) e invece arriva con la Brera.Si giravano tutti Ed onestamente già dal vivo mi era parsa più bella che in foto ma, essendo io fedele al nero, non credevo che grigia potesse essere così bella. Come da tradizione scende e mi siedo al posto di guida senza commentare,dopo 10 km fatti in città a passo d'uomo (non per il traffico ma perchè me la stavo ancora guardando) entro nel porto ...... ma mi rendo conto che non sto con la mia e quindi sono senza permesso Ovviamente ci fermano, spiego la situazione e tutto fila liscio con tanto di complimento alla macchina. Rimango colpito dal prezzo: il giocattolo viene 46000 euro, con l'11% di sconto, quindi sui 41500. non è poco.Ma esteticamente rende. Mi scontro subito con l'amato connect nav+ e mi rendo conto che fa schifo uguale a quello della mia 147,poco male, lo stacco subito. Impianto stereo sullo stesso livello di quello della mia E90 (amplificato), bella la pelle,sedili molto molto belli, quadro strumenti fantastico (soprattutto illuminato)ma visione d'insieme del volante e del cruscotto che non mi entusiasma. Il mio amico mi fa notare che il cassetto portaoggetti non si chiude bene ed è realizzato una ciofeca, però nel complesso da una bella sensazione. Sul pavè non ho osato spegnere la radio, quindi non chiedetemi se cigolava. Ho sempre sostenuto che tutte le auto cigolano.Alcune cigolano meno. In autostrada la macchina va, senza dubbio.Ma sta sui livelli del 2.0 BMW originale (confermato anche da lui che ha guidato qualche volta la mia). Cmq è piacevole da guidare, anche se non da la sensazione di una sportiva ma di una tranquilla berlina. Infatti è proprio questo il senso della Brera: una coupè da passeggio (come la GT) ma non una sportiva. Eppure dalla linea pare spaccare tutto. I consumi sono sugli 11 km/l ma la macchina ha 700 km. Nel complesso fa la sua figura come coupè media, mi pare molto solida (anche se i miei pregiudizi sulla reale solidità non spariscono)e realizzata abbastanza bene. Non mi piace molto il volante e la parte inferiore della plancia (da entrambi i lati). Che dire? Rispetto alla GT (stupenda) sicuramente sono migliorati interni e qualità costruttiva, ma pure i prezzi. Con la stessa cifra più o meno, c'era una CLK 320 CDI.
a meno che non mi sia rincoglionito :-D, no. ;-) tra l'altro credo sia una delle primissime uscite dalla fabbrica, credo.
..decisamente è una delle primissime con il naftone, l'hanno appena presentata al "porte aperte" la Brera 2.4jtd............
..certo che Emiliano ti deve essere proprio piaciuta visto quanto 6 stato positivo nei commenti P.s. fra l'altro questa, secondo me, sarà la motorizzazione che venderà di +............
Concordo, anche se costa "na cifra"!!!:exclaim: E' inutile ke riscriva sempre il solito pensiero ke ho su questa macchina, tanto è lo stesso ke pensa Twin + o - xciò ci penserà lui....cmq a livello estetico nn le si può dire niente!!!! :wink: Dimenticavo: come sportività di guida, tenuta, stabilità, l'hai un po' tirata Emiliano??? :question:
SI, mi è piaciuta. Ma non è una novità. Ho sempre detto che secondo me l'auto più bella sul mercato è la GT. No, non l'ho tirata per niente perchè è nuova,però da la consueta sensazione di tenuta estrema di tutte le Alfa (con la 147 facevo cose che con la E90 ho paura solo a pensarle). Lo sterzo mi sembrava meno diretto rispetto al mio,inoltre la mia è infinitamente più rigida.
eh lo sò emiliano...che c vuoi fare...in compenso la e90 nn cigola.. cmq penso ke il 2.4 sia il motore + azzeccato x la brera.... esteticamente nn si discute poi... peccato solo il maledetto peso..
..bella è indubbiamente bella, ma le prestazioni sono allineate a quelle della 159 purtroppo... a parità di costo mi farei una Z4, anche se non è proprio giusto il paragone............ e siamo su un altro pianeta!!!!!!!!!!! P.s. onestamente prima di ordinare bmw ci ho fatto + di un pensierino a quella macchina, come x la 59.... onestamente xerò l'unica che mi sarei fatto, dopo averle provate era ancora la buona Gt col busso.........l'unica che mi avrebbe potuto trattenere in Alfa..............
no be il discorso non è stato proprio così, anche se effettivamente leggendo le mie poche righe potrebbe sembrare ... ero partito con l'idea di un coupè, poi xerò essendo l'auto principale avrei dovuto rinunciare ulteriormente allo spazio (già stavo "stretto" con la 47)... non essendo ancora disponibile la E92 e non avendo voglia di aspettare mi sono orientato sulla E90-91, esteticamente ho preferito la E91, ecco svelata la mia scelta :wink:
... non nego che se la "nuova razza Alfa" fosse stata + prestazionale prob. ora sarei in attesa di altro.................. anche se obbiettivamente la trazione posteriore e la linea della nuova serie 3 mi fà impazzire e non poco
La "nuova razza Alfa" doveva essere: leggera, a trazione posteriore e con grandi motori, allora si... :wink:
Io lo stesso, avrei potuto essere cliente Alfa se non per alcuni piccoli particolari che per me sono importantissimi. Come design credo sia impossibile trovare uno che non si giri davanti alla Brera, puro gusto italiano ed è una cosa che mi fa piacere. Poi però vai a vedere e saltano fuori le magagne.... Trazione solo 4x4: cioè io devo comprare una coupè di impostazione classica da GT italiana e non posso avere la trazione posteriore????? E allora che la compro a fare? Se voglio una 4x4 compro una Lancer EVO. Ma non finisce qui! Il motore è di origine GM con le testate Alfa, ma nulla di trascendentale. Innanzitutto è un V6, architettura che gradisco di meno in un 6 cilindri che preferirei in linea (BMW o vecchi Jaguar) o boxer (Porsche). Un sei cilndri se montato longitudinale e con un differenziale solo tra le ruote posteriori non ha senso V6 perchè non è un problema di ingombri quindi è un ripiego. Ha senso nelle trazioni anteriori. Oltre a non essere nobile per stirpe quindi non è paragonabile tecnicamente al 3.0 BMW. Prezzo: se la devo pagare quanto una BMW che al contrario dell'Alfa mi da la trazione posteriore, mi da 6 in linea coi controcoglioni e mettici anche che è più curata e tiene meglio il mercato, che sono scemo a comprare la Brera? A loro come costo industriale dovrebbe costare meno perchè più semplice, se poi hanno degli impianti vecchi e poco redditizi sono cazzi dell'Alfa: facciano come Toyota, Audi, Porsche, BMW e Mercedes che hanno adottato un sistema più moderno investendoci soldi. Per ultimo ho lasciato le prestazioni: non infierisco che è meglio. Ma avete visto quanto pesa???????
Esatto! Il nuovo corso Alfa doveva partire da qui: Invece non vogliono cambiare corso, non vogliono investire, preferiscono un uovo oggi che una gallina domani. Il brutto è che questa politica Fiat ce la sorbiamo tutti come contribuenti quando l'auto italiana va male. Non solo, ma se parli con gli alfisti nessuno che rimpianga la trazione posteriore, sono stati tutti lobotomizzati e riprogrammati da mamma Fiat. Cazzo, ma tiratele fuori le palle, non cambierà nulla ma almeno ci ricorderemo le Alfa classiche! Oggi se entro in un bar e dico GTA tutti pensano alla 147! Ma dove siamo finiti?
Sai com'è, il tuo discorso fila ke è un piacere....ma tanti soprattutto i fanatici con il prosciutto sugl'occhi, dicono: "molto + sicura un'anteriore di una posteriore, e poi noi abbiamo la migliore trazione anteriore del mondo alias quadrilatero alto, ke ce ne facciamo della Trazione Posteriore"??? Nn tutti parlano così sia kiaro, molti rimpiangono ancora la 75 ultima Tp Alfa.... Io dico sempre anche se Twin logicamente nn è d'accordo x varie ragioni ke nn stò qui a spiegare, dico ke una Brera con almeno 200kg in meno, il 6 cilindri BMW.....magari TP...... X intenderci parlo del 3.0 265cv a posto del 3.2Jts GM rivisto dai tecnici Alfa da 260cv....
Che poi sulla miglior trazione anteriore avrei molti dubbi. Intanto Cooper S e Clio Rs peggio non sono sicuro. Ma gli alfisti sono anche fortunati che in Italia la Integra TypeR non è importata! Dicevi? Che basta la vecchia col 1.8? Vaaaaaaa beneeeeee, ooook.