Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31 | Pagina 21 | BMWpassion forum e blog

Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da A4runner, 22 Novembre 2015.

  1. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97.650.378
    Christine
    la "vecchia" F10 fu presentata a Francoforte nel 2009 e commercializzata a Marzo 2010, magari faranno così anche con la nuova 5er ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ma comunque se pure andasse in produzione a fine anno, essendo stata la vecchia 5er commercializzata a marzo 2010 sarebbero comunque 6 anni e mezzo dalla commercializzazione e 7 anni dalla presentazione ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. chribu

    chribu Kartista

    149
    10
    1 Novembre 2011
    Reputation:
    10
    E92 - E91 - F31 - G31- G01
    Ma montando i B6 migliora la macchina???
     
  3. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputation:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    Con i b6 qualche cosa migliori di certo. Ma a quel punto kit di b8 e Eibach Pro Kit. Presto ti saprò dire come va...:-)
     
  4. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputation:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    dissento sul fatto che abbia a che fare col passo, anche, però il fastidio del beccheggio e rollio è avvertibile ovunque anche senza spingere troppo a fondo (basta una tiratina sul misto stretto per accorgersi di quanto è barcona quest'auto).

    io alla fine sono in procinto di fare il passo,,, dopo avere avuto B12 sulla mia A3, per questa F31 opterò quasi sicuramente su una ritaratura degli ammortizzatori presso Cappelli Ammortizzatori di Milano, in abbinamento alle ACS Schnizter che ho già montato alcuni mesi fa.

    Letto su vari forum di una buona soddisfazione dei suoi interventi, l'ho già contattato e il prezzo che mi propone per una taratura "sport" dei 4 ammortizzatori più montaggio, compreso accorciamento stelo, mi sembra ragionevole e il risultato valido.

    LA mia auto è aziendale e non voglio optare per interventi troppo vistosi, poi sono curioso di vedere cosa viene fuori... in tanti forum di Abarth Golf Alfa ecc ne parlano bene e vi dirò presto come andrà con la mia! entro un paio di settimane fisso appuntamento e procedo!
     
  5. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputation:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    dal sito di un sospensionista: "Lo stelo dell'ammortizzatore è costruito per lavorare a circa la metà dell'escursione totale della sospensione.

    Quando l'assetto viene abbassato, l'ammortizzatore lavora in una zona ritenuta non di normale uso quindi, non ottimale.. lo stelo più facilmente andrà urtare a fondo corsa in caso di buche, dossi, e in situazioni di carico elevato. Gli ammortizzatori con lo stelo accorciato sono fatti per essere montati in coppia con molle sportive. Questi ammortizzatori sono idonei a uno Stile di guida Sportivo e vengono normalmente forniti con una taratura in estensione maggiorata del 50%. La particolare taratura permette d'ottenere un'assetto performante a velocità elevate, allo stesso tempo non sacrificano molto il comfort."
     
  6. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputation:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Domanda: ma volendo si possono prendere le sole molle Performance senza prendere l'assetto completo ovviamente Performance o si è obbligati a prendere le molle e ammortizzatori?:-k
     
  7. Kurdo

    Kurdo Kartista

    187
    3
    12 Dicembre 2015
    Reputation:
    300
    330 xd
    A questa domanda non saprei rispondere, ma me ne viene in mente un'altra: che ci fai con solo le molle? Vai di assetto completo, zero rinunce. Secondo me non te ne penti

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
     
  8. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputation:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    Per f31 però nn esiste assetto performance

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  9. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputation:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    quoto, le molle Performance non ti servono a nulla!!!
     
  10. mistral74

    mistral74 Kartista

    53
    4
    17 Aprile 2013
    Reputation:
    24.643
    BMW F31 320d Touring Sport
    Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

     
  11. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputation:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    Appena alzi il ritmo la M è assolutamente identica all'altra...aimè... Rollio tanto, beccheggio nemmeno l'ombra. Come fare a dire che ha beccheggio, un'auto che ha la ripartizione del peso quasi 50 e 50...
     
  12. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputation:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    :-s se acceleri e freni bruscamente il trasferimento di carico ant/post avviene comunque!!! ](*,)e questo che il peso sia ripartito 40/60 50/50 60/40... non pensare che le altre vetture siano 80/20...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Marzo 2016
  13. hucchio

    hucchio Secondo Pilota

    556
    29
    30 Ottobre 2014
    Reputation:
    21.475.507
    BMW 318 f31; ex e91 sport, ex Stelvio...
    dinocorse... ovvio, vogliamo mettere in discussione la fisica? E' altrettanto logico che se hai il pso tutto davanti il fenomeno è più evidente..
     
  14. Gabo

    Gabo

    40.255
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    abbinati alle molle originali migliora un macello

    perderai leggermente confort sulle buche

    ma la tenuta di strada sarà eccelsa
     
  15. chribu

    chribu Kartista

    149
    10
    1 Novembre 2011
    Reputation:
    10
    E92 - E91 - F31 - G31- G01
    OK! Mi sono appena arrivati dalla Germania... li monto appena possibile e vi so dire.. qual'è il prezzo giusto per farsi montare 4 ammo?
     
  16. chiccol

    chiccol Presidente Onorario BMW

    7.427
    210
    7 Settembre 2007
    Reputation:
    3.225.344
    f36 420d Msport
    150 200 direi

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  17. flatout

    flatout Aspirante Pilota

    17
    1
    3 Febbraio 2009
    Reputation:
    12
    BMW 320d X-drive Touring PPK
    Alla fine ho deciso, per il momento, di non modificare niente e tenere l'assetto così com'é.

    Utilizzo questa macchina soprattutto per viaggiare e indubbiamente si viaggia alla grande. Temo che modificando qualcosa vado a snaturare la macchina.

    In ogni caso, sebbene ondeggi un pò, sia la sicurezza che la tenuta siano garantite, anzi, con la pratica ho visto che forzando un pò i trasferimenti di carico e sfruttando la trazione integrale ci si può togliere comunque qualche sfizio, in particolare nel misto medio veloce. Sul lento bisogna invece lasciare da parte qualsiasi velleità sportiva...

    C'é da fare un pò di attenzione oltre i 170/180, ma oramai dove si va a quelle velocità? Io in Svizzera sicuramente non posso.

    Mi aspettavo di più da BMW sotto questo apsetto, ma così é. Quando voglio divertirmi avrò una scusa in più per usare l'altra...

    Ho notato anche un altra cosa, selezionando la modalità sport+ la situazione migliora. Penso che cambi la distribuzione della trazione tra anteriore e posteriore, che immagino si fissi rispettivamente sul 40/60% mentre in normal o sport rimane variabile, dando più stailità al retrotreno e di conseguenza uno sterzo un pò più comunicativo. Peccato che in autostrada non permette di mettere l'ottava marcia (in automatico) e che quando si imposta il cruise control si torna a sport...
     
  18. francesco_ita

    francesco_ita Secondo Pilota

    886
    144
    16 Settembre 2006
    Reputation:
    5.333.379
    BMW 330e xDrive Touring M-Sport G21
    Non mi risulta che la modalità SPORT+ vada a modificare la ripartizione dell'xDrive. Dovrebbe essere sempre sui 40-60 di base e variare in base alle perdite di aderenza. Qualcun'altro ha maggiori info a riguaro?
     
  19. Kurdo

    Kurdo Kartista

    187
    3
    12 Dicembre 2015
    Reputation:
    300
    330 xd
    Credo che in modalità sport + cambi solo la velocità di cambiata e la risposta del motore (versione xdrive)

    Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
     
  20. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputation:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    Ciao a tutti,

    oggi dopo mesi di attesa e riflessioni su cosa fare (o non fare), ho portato e ritirato la mia F31 presso Cappelli Ammortizzatori di Milano.

    L'auto aveva già ricevuto un intervento finalizzato a migliorare l'assetto, con l'auspicio di renderlo più "sportivo", attraverso la sostituzione delle 4 molle originali con 4 AC AC Schnitzer (abbassamento 2/2,5 cm anteriore, 2,5/3 cm al posteriore). Il risultato era stato deludente: poco/nessuno miglioramento del rollio/beccheggio, dinamica in curva poco convincente, corsa a tampone degli ammortizzatori in caso di buche/ dossi di una certa entità già a media velocità.

    Pertanto, dopo aver valutato e scartato l'opzione dell'installazione di ammortizzatori Bilstein B8 (KIT B12), ho deciso di affidarmi a un sospensionista esperto di cui avevo letto ottime recensioni, sopratutto in altri forum.

    L'intervento è consistito in:

    • Frenatura della corsa degli ammortizzatori alle alte frequenze, lasciando sostanzialmente invariata la loro corsa alle basse frequenze.
    • La frenatura ha riguardato la fase di ritorno dell'ammortizzatore piuttosto che quella di compressione, si è dunque lavorato per ridurre beccheggio e rollio senza penalizzare il comfort
    • Lo stelo interno degli ammortizzatori è stato accorciato per fare lavorare questi ultimi in maniera corretta in abbinamento alle molle ribassate


    Ho guidato al ritorno dall'officina a casa percorrendo poca città e soprattutto tangenziale.

    Sulla base di questa prima percorrenza, ancora non sufficiente, le impressioni sono pienamente soddisfacenti:

    • Le sospensioni lavorano complessivamente in maniera molto più controllata
    • Quando si incontrano dossi, avvallamenti o cordoli, l'auto rimane più composta
    • Rollio e beccheggio sono spariti quasi del tutto
    • Il volante è ora più corposo grazie alla maggiore sincerità di risposta dell'auto ai comandi impartiti
    • il comfort non ne ha risentito ed anzi, avendo eliminato i fastidiosi inarrestabili ondeggiamenti, si guida con la percezione di maggiore controllo e sicurezza
    • In curva, a velocità più allegre (leggi raccordo tangenziale) l'auto entra ed esce con più sicurezza, mantenendo la traiettoria impostata senza necessità di continui interventi dovuti all'impuntamento dell'anteriore e in generale ai più frequenti trasferimenti di carico lungo i tre assi, non ultimo quello di imbardata

    Il mio consiglio, per chi non fosse contento dell'assetto di questa vettura (mi chiedo come si faccia ad esserlo...), è di fare esattamente quello che ho fatto io o farsi montare direttamente un kit Bilstein B12 con molle Pro.kit. Tutto il resto è noia... :mrgreen:

    Lunedì porterò a montare un nuovo treno di Goodyear Eagle F1 Asymmetric 3 (non runflat, come le invernali del resto) e l'opera sarà definitivamente compiuta.

    Aggiungo come nota conclusiva di plauso a Cappelli Ammortizzatori, per la grande professionalità (vivono di ammortizzatori da decenni e ti trasmettono una fiducia pazzesca) e l'estrema gentilezza. Raccomandatissimo per tutti quelli che si trovano non troppo lontano da lui =D>

    Seguiranno ulteriori impressioni di guida :cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Aprile 2016

Condividi questa Pagina