Serie 2 benzina e manuale, si può?? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Serie 2 benzina e manuale, si può??

Discussione in 'BMW Serie 2 Coupé / Cabrio F22/F23' iniziata da bimmer2016, 1 Aprile 2016.

  1. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Ciao a tutti sono nuovo mi sono appena iscritto e presentato, vorrei acquistare una serie 2 coupè nuova ma Bmw Italia fa di tutto per impedirmelo :-k Non credo di chiedere la luna, vorrei semplicemente una serie 2 a benzina col cambio -> MANUALE
     
  2. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    meglio senza dubbio la 228i, l'unica alternativa è comprarla all'estero purtroppo.....unica differenza, non godrebbe di garanzia Best4 ;)mappare un 220i è un'altra strada, tra l'altro si arrivano ad incrementi molto importanti visto che è lo stesso motore depotenziato......chiaramente la garanzia andrebbe a farsi benedire in questo caso, per cui non so se sarebbe una buona idea ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. djmattm

    djmattm Aspirante Pilota

    22
    1
    5 Gennaio 2016
    Reputazione:
    21
    bmw 220i
    Ciao! Io ho ritirato 3 mesi fa la mia bellissima 220i rigorosamente manuale, mi sembra strano che non si possa ordinare, magari è una configurazione rara ma fattibilissima prova a chiedere ad altri concessionari
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.743
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Scelte commerciali alquanto discutibili, comunque sei obbligato a prenderla import.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2016
  5. Miller

    Miller Kartista

    219
    17
    3 Novembre 2014
    Reputazione:
    2.793
    420i cabrio sport
    guardando sul listino italiano valido dal 1 marzo risulta manuale non disponbile per 228i.

    Bmw it tende purtroppo a limitare molto ormai le possibilità di scelta sui benzina
     
  6. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Mi riferivo alla 228i, la 220i manuale esiste ancora, ne avevano una in consegna proprio ieri in concessionaria, bellissima msport blu estoril ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quello che mi fa incavolare è che è una scelta commerciale e basta, non è una motivazione tecnica o di produzione dato che su altri mercati esiste la 228i manuale. Che gli costa commercializzarla comunque? Capisco che la domanda sia quasi nulla, ma la tieni a listino e quando viene ordinata la fai arrivare, altrimenti niente, non è che te le devi tenere sul groppone. Così come nel mondo esistono 320i e 330i, mentre in Italia si va dalla 318i alla 340i :rolleyes:
     
  7. djmattm

    djmattm Aspirante Pilota

    22
    1
    5 Gennaio 2016
    Reputazione:
    21
    bmw 220i
    A questo punto ti direi 220i e la rimappi, tanto il motore è quello cambia molto poco tra i due e risparmi qualche euro che male non fa, divertirti ti diverti uguale
     
  8. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Non saprei ho spulciato per bene i ricambi e leggo pistoni differenti e impianto scarico di maggior diametro per la 228i, oltre a un rapporto di compressione diverso che si spiegherebbe appunto con la differenza nei pistoni. Presumo quindi che in ottica elaborazione la differenza tra le due versioni possa essere netta.

    In realtà è relativo non mi interessa misurarmi con le 228i e avercelo lungo quanto loro, quello che mi secca è che per arrivare all'incirca a quel livello dovrei invalidare la garanzia su un'auto nuova :sad:

    Oltretutto davo un'occhiata ai listini tedeschi, beh siamo fortunati le versioni msport italiane sono molto più ricche delle equivalenti tedesche (xeno di serie, 18" di serie e altro), quindi alla fine il conto sarebbe anche molto più salato considerando che poi va anche ivata al 22% ](*,)Non ho idea di che scontistica possano applicare in Germania su un'auto nuova, nè so parlare tedesco per abbozzare qualche trattativa telefonicamente o per mail, che seccatura :cry:
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    e bye bye garanzia di 4 anni ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    se non ricordo male la 228 I dispone di una cambio con rapporti accorciati( forse è solo il differenziale con rapporto corto)
     
  11. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Cambiano proprio i rapporti, presumo sia diverso proprio tutto il cambio (anche se poi alla fine il rapporto è quasi identico)

    220i

    4.551

    2.548

    1.659

    1.23

    1

    0.83

    Finale 3.077

    228i


    3.683

    2.062

    1.313

    1

    0.809

    0.677

    Finale 3.909
     
  12. Dago65

    Dago65 Collaudatore

    316
    48
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    1.820.768
    F40 120i - Msport
    Scusate, non ne capisco molto di rapporti, ma se per arrivare a 1 di rapporto ci vogliono 4 marce invece di 5 cioè meno marce i rapporti non sono piu lunghi?
     
  13. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Si ma devi considerare il rapporto del finale della coppia conica nel differenziale, molto più corta per la 228i. La 228i ha rapporti del cambio molto più lunghi ma con un finale molto più corto alla fine equivale all'incirca i rapporti della 220i (se moltiplichi ogni rapporto del cambio per il finale otterrai valori molto simili in entrambi i casi).
     
  14. Dago65

    Dago65 Collaudatore

    316
    48
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    1.820.768
    F40 120i - Msport
    Ti ringrazio per la spiegazione, ora ho le idee più chiare!!

    ciao
     
  15. Brillo

    Brillo Primo Pilota

    1.044
    14
    15 Agosto 2009
    Reputazione:
    41.667
    BMW 2er 228i
    prenderai la 228i, quindi

    scherzi a parte,, la 228i è stupenda come potenza, è vero che la 220i ha lo stesso motore e da non esperto di meccanica suppongo si possano raggiumgere anche cavallerie superiori alla 228i ma io non rimapperei mai, sopratutto per l'illegalità della cosa, in secondo luogo pet la perdita della garanzia

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 1 Aprile 2016
  16. Dago65

    Dago65 Collaudatore

    316
    48
    2 Luglio 2008
    Reputazione:
    1.820.768
    F40 120i - Msport
    Io ho già montato il modulo RaceChip sulla mia 220i e mi trovo molto bene, la differenza si sente anche se non so quantificare l'incremento, certo non quanto dicono nelle caratteristiche (al settaggio max 235 CV e 349 Nm), ma la mappa della centralina della PowerChip (260 CV) mi attira molto!!
     
  17. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    L'intenzione sarebbe proprio la 228i, ma non ho idea di come muovermi, dovrei andare in Germania e intavolare una trattativa in inglese, ma prima dovrei studiarmi per bene le dotazioni del mercato tedesco che potrebbero non corrispondere alle nostre. Poi devo capire se è possibile scaricare una fattura tedesca (presumo di sì ma devo parlarne col commercialista), sconti ecc. Insomma la cosa mi demotiva un po' :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">Comunque per il tuning suggerisco questo prodotto, su N54 l'hanno montato in molti e va molto bene deduco che sia valido anche su N20, e in questo caso non invalida la garanzia e all'occorrenza si smonta in 10 minuti senza lasciare traccia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    http://burgertuning.com/N20_Jb4.html
     
  18. Brillo

    Brillo Primo Pilota

    1.044
    14
    15 Agosto 2009
    Reputazione:
    41.667
    BMW 2er 228i
    Ti capisco, in effetti se proprio la vuoi manuale sarebbe un lavoraccio prenderla in germania. Suppongo tu abbia già provato l'automatico del 228i, proprio non ti garba?

    vero è che comunque, prendendola manuale risparmieresti anche una bella cifra...

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     
  19. bimmer2016

    bimmer2016 Secondo Pilota

    732
    16
    1 Aprile 2016
    Reputazione:
    85.004
    ---
    Si ho provato la 328i quindi praticamente la stessa combinazione di motore e cambio, impossibile parlarne male è praticamente perfetto sono io quello sbagliato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ma è più forte di me smanettare con leva del cambio e frizione mi dà un piacere immenso non so che farci, mi rendo conto di essere antiquato ma è più forte di me :lol:

    Quando guido l'auto di mio padre (Audi con Stronic) mi innervosisco mi sale l'istinto di sradicare il cambio da sotto l'auto :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Aprile 2016
  20. Brillo

    Brillo Primo Pilota

    1.044
    14
    15 Agosto 2009
    Reputazione:
    41.667
    BMW 2er 228i
    beh; in tal caso le possibili soluzioni le hai già avute ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina