ciao a tutti, proprio oggi mi sono accorto che la luce di cortesia non si accende quando apro solamente lo sportello destro anteriore, con gli altri funziona avete qualche consiglio per me? grazie Leopoldo.
potrebbe essere il sensore che rileva porta aperta/chiusa... se apri il dx ti si accende la spia sul cruscotto?
oggi ha ripreso a funzionare... comunque adesso grazie a te so dove andare a vedere se risuccede... ciao e grazie, Leopoldo.:wink:
Ciao Gente, anche io mi accodo al medesimo problema. Quando apro la porta del guidatore non ci accende la luce interna, il check pannel con le lue accese il cicalino non emette suono. ho provato a smontare il pannello della porta ho sfilato lo spinotto che va alla serratura e non è camato niente. h cercato di smontare la serratura per capire un po' la situazione, ma niente non riesco a togliere il pezzo, rimae agganciato nella parte superiore. Idee e suggerimenti? Saluti GNA!
C'è nessuno??? qualcuno ha idee, ho visto che non sono l'unico, ma un po' di utenti hanno avuto o hanno il medesimo problema. Ho cercato in rete e ho trovato qualcosa, ma non ho trovato la risoluzione.... la cosa bella è che tutto ritorna a funzionare dopo una bella pioggia... con il caldo ritorna a non funzionare... non ho idea di come risolvere... grazie mille! GNA!
mi accodo anchio alla richiesta, sportello destro non da segni di vita con le luci con l'asciutto funziona. cosa si deve pulire/cambiare?
Ciao, io probabilmente acquisterò una nuova serratura e proverò a smontare la mia, in modo da non restare senza e non poter chiudere la porta... se riesco a risolvere metterò una guida!
Ciao, io probabilmente acquisterò una nuova serratura e proverò a smontare la mia, in modo da non restare senza e non poter chiudere la porta... se riesco a risolvere metterò una guida!
io credo sia una questione di ossidazione dei contatti del sensore. a sapere dove si trova e come è fatto si sta poco a testarlo e vedere se si puo riparare.
allora quanto pare è una sorta di elettro-interruttore che sporcandosi va in tilt con il calore... si trova all'interno della serratura della porta... quindi occorre smontarla e provare ad aprirla, e capire cosa c'è che non va... io lo farei ben volentieri, ma non so quanto ci metterei e non so se nello smontare magari saltano molle e mollette in giro e non riesco + ad utilizzarla... quindi ne prendere una e poi fare esperimento sulla mia... tenete conto che ci sono due modelli di serratura.... quindi controllate le vostra qual'è e poi eventualmente procedete nell'acquisto!
quindi va smontata la maniglia e poi la serratura al cui interno troviamo questo interruttorino sporco di grasso, lo puliamo e si risolve in teoria. per togliere la maniglia si e serratura si deve smontare il pannello della porta?
allora va tolto il pannello, svitate le 3 torx che tengono la serratura lato porta sopra c'è un cazzillo in plastica che va tolto e sotto c'è una torx che blocca la serratura esterna. togliendo quella si sfila dall' estero il nottolino con la parte plastica e sganciando la parti mobili alla serratura (cavo che aggancia la leva di apertura interna si dovrebbe riuscire ad estrarre la serratura una volta in mano va smontata e pulita... ma non sono molto convinto che poi si rimonti :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
cavoli ho trovato un report americano. praticamente smonti la portiera estrai la serratura, quella della tua foto, esce dal basso della porta c'è un passaggio su misura e la butti via. Ne compri una nuova e la rimonti. Problema risolto. dicono che è un pezzo sigillato ed il microswitch non lo cambi/pulisci/ripari. Va sostituito il pezzo e basta. il sito pero non spiega come smontare e rimontare senza rompere un milione di clip. in compenso su youtube scrivendo in inglese sostituzione serratura ci sono i video guida. qualcuno conosce il prezzo del componente nuovo?
no no su in sito americano o non mi ricordo + dove avevo trovato il modo di smontare la serratura e smontarla... il sensore si sporca.... ipotizzo che la polvere di ferro che si crea vada a incasinare l'elettromeccanismo,... pulendolo si dovrebbe risolvere... prima di provarci però è melgio procurarsene uno di riserva e con il proprio che non funzione bene, è meglio fare esperimento! occhio solo che se non erro dal 1998 al 2001 o 2000 la serratura è fatta in un modo, mentre nel restyling cambia... assicurarsi di prendere quella giusta!
se fai il lavoro potresti pubblicare qualche foto specialmente dello smontaggio interno della serratura? grazie.