BMW X1 F48 - Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 159 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da beckervdo, 3 Giugno 2015.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Dox74

    Dox74 Aspirante Pilota

    23
    2
    31 Gennaio 2016
    Reputation:
    13.288
    X1 F48 sDrive18d xLine
    Ho preso per sbaglio i 567...
     
  2. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.678
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputation:
    2.147.248.606
    AR
    Cosa vuole dire per sbaglio?:-k
     
  3. Nobugio

    Nobugio Kartista

    99
    2
    5 Febbraio 2016
    Reputation:
    315
    Bmw X1 F48 Xdrive 18d
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Io ho scelto i 567 volutamente

    Non li reputo assolutamente orrendi

    Anzi a mio avviso sono i migliori tra quelli da 18 disponibili...gli altri hanno un disegno attraente a prima vista ma non adatto alla misura...

    Se l'auto è bianca in particolare il 567 è una scelta azzeccatissima...

    Molto neutri, conferiscono rotondità alla vettura e non ti stancheranno mai!

    Il 19 una favola....ma addio il comfort...

    Questa ovviamente è la mia opinione personale

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.678
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputation:
    2.147.248.606
    AR
    Io continuo a pensare che il comfort si perde non tanto per il cerchio da 19 rispetto al 18 quanto per le gomme RF d'obbligo per i 19 (almeno in configurazione d'acquisto) e opzionali ed alternative per i 18
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Marzo 2016
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Nobugio

    Nobugio Kartista

    99
    2
    5 Febbraio 2016
    Reputation:
    315
    Bmw X1 F48 Xdrive 18d
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Esatto il RF purtroppo con i 19 è obbligatorio

    Se non fosse stato così molto probabilmente li avrei inseriti

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. anto155

    anto155 Collaudatore

    377
    54
    20 Novembre 2015
    Reputation:
    530.899
    X1 18d Sdrive Xline
    giusto una considerazione,in questi giorni mi sono accorto del gran confort a bordo ma anche di una tendenza a digerire poco le sconnessioni almeno quelle più marcate,oggi per esempio dopo le piogge dei giorni scorsi si sono aperte delle vere e proprie voragini,ero in fila e non vedendone una ci son finito dentro,un botto mica da ridere ho persino pensato di aver lasciato qualcosa in quel cratere ma nei metri successivi mi son reso conto che era tutto ok,solo una spiacevole sensazione provocata probabilmente dai 18" e da una meccanica che probabilmente fa fatica in tali situazioni.

    Voi cosa ne pensate?
     
  7. Guybrush

    Guybrush Collaudatore

    397
    30
    3 Novembre 2006
    Reputation:
    1.243.915
    X1 xDrive 20d
    Colpa della trazione anteriore, che obbliga a settare gli ammortizzatori anteriori più rigidi, onde evitare l'effetto "impennata" in accelerazione.
     
  8. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputation:
    188.843
    X1 18i Xline
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Le tue gomme sono RF?

    Perché anch'io con i 17" e gomme invernali RF, ad ognuno buca sento di quelle botte da paura.

    Spero proprio che dipenda principalmente dalle gomme RF.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  9. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputation:
    188.843
    X1 18i Xline
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Ho sempre avuto macchine a trazione anteriore e tuttora mi capita di guidare auto aziendali diverse ma nessuna ha risposte così secche e rumorose quando si finisce sulle buche.

    Spero proprio dipenda dalla spalla di "legno" delle gomme RF invernali.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  10. Dox74

    Dox74 Aspirante Pilota

    23
    2
    31 Gennaio 2016
    Reputation:
    13.288
    X1 F48 sDrive18d xLine
    Mi ero scritto il codice su un pezzo di carta il 569 e tutti gli altri contenuti così come li avevo scelti dal configuratore, in modo da compilare l'ordine ed inviarlo. Per non perdere il foglietto l'ho scansionato col cell, la 'pancia' del 9 era sottile e l'ho letta come un 7! Ho chiesto alla societá di noleggio la modifica a inizio febbraio ma mi hanno detto che avrebbero dovuto rifare tutte le approvazioni da capo.... E ovviamente ho lasciato così!

    Nobugio, ovviamente tutto ciò che concerne l'estetica è soggettivo, ma questi cerchi li trovo banali e troppo "pieni", e non ho ancora capito dove sarebbero "bruniti"... Nonostante l'auto bianca penso che questi cerchi siano più adatti ad una berlina che ad un suvettino.
     
  11. anto155

    anto155 Collaudatore

    377
    54
    20 Novembre 2015
    Reputation:
    530.899
    X1 18d Sdrive Xline
    purtroppo no,ho i 18 senza RF

    stessa cosa per me,in 12 anni con l'audi mai ho sentito botti così,è vero che avevo i 16" ma con assetto sport però......

    bisognerà farci la mano o l'orecchio
     
  12. Dox74

    Dox74 Aspirante Pilota

    23
    2
    31 Gennaio 2016
    Reputation:
    13.288
    X1 F48 sDrive18d xLine
    Li ho messi pure come avatar! :eek:
     
  13. Nobugio

    Nobugio Kartista

    99
    2
    5 Febbraio 2016
    Reputation:
    315
    Bmw X1 F48 Xdrive 18d
    Ufficiale: BMW X1 F48

    ....

    ...non sono d'accordo, per me gli altri danno l'idea di essere sottodimensionati

    Hanno un design adatto almeno ad un 19...

    Ci ho pensato una settimana prima di decidere, scrivendo più volte anche qui nel forum...

    569 esclusi subito (esaltano più di tutti l'effetto 'sottodimensionato'...questo si nota meno secondo me se l'auto è nera...in quel caso ci vanno...)

    566 li avevo scelti da configuratore poi quando li ho visti dal vivo su un x1 Bianca sono rimasto molto deluso

    Non avendo altre scelte ho ragionato sui 19 (meravigliosi) e sul 567...

    Alla fine ho scelto il comfort

    Saranno anche un po scontati e pieni ma è un disegno che conferisce un aspetto più 'rotondo' all'auto è adatto ad un 18.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Marzo 2016
  14. micai

    micai Collaudatore

    360
    37
    12 Giugno 2013
    Reputation:
    418.167
    BMW X3 x20d (G01)
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Purtroppo ragazzi sono proprio le RF: anche a me e' capitato con la mia E84 che sono finito dentro una "voragine" provocata dalla pioggia, ho sentito un botto che sembrava si fosse spaccato il cerchio, invece si è' ammaccata la spalla del pneumatico RF (dentro c'è un rinforzo in metallo). L'inverno successivo durante il cambio delle gomme invernali, ho dovuto sostituire il pneumatico perché si era formata una gobba!

    Nella stagione invernale uso le NRF, un altro pianeta, mi sembra di girare in pantofole.

    Nonostante tutto, ho scelto i 511 da 19 RF per la nuova F48 che ho ordinato!

    Diciamo che con un po' di attenzione si riesce a girare!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  15. azzurro1926

    azzurro1926 Primo Pilota

    1.090
    443
    8 Febbraio 2016
    Reputation:
    4.006.731
    BMW X1
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Ragazzi ricordo che ne abbiamo parlato, ma sul configuratore non c'è chiarezza riguardo il VDC. Mi spiego: volevo sapere da chi lo possiede se il suo funzionamento è abbinato all'esperienza di guida o no, cioè se viaggio in confort è possibile settare gli ammortizzatori in sport e viceversa? Perché vorrei inserirlo ma vorrei saperne di più sul funzionamento e reali benefici.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  16. simorag

    simorag Kartista

    100
    9
    10 Gennaio 2016
    Reputation:
    18.758
    BMW X1 20d Xline F48
    Con il VDC è possibile configurare la modalità Sport in modo che essa agisca solo su motore/trasmissione, solo su sospensioni o su entrambi gli aspetti (default).

    Riguardo ai benefici, come ho scritto su diversi altri post, io sono soddisfatto della scelta (anche considerando il costo tutto sommato contenuto rispetto agli standard - esosi - di BMW) poiché in modalità Sport il cambio di assetto è decisamente avvertibile grazie alla diminuzione del rollio e all'aumento della reattività della macchina in ingresso di curva e nei cambi di direzione destra / sinistra. Quando ho voglia di divertirmi un po' tra le curve, fa la differenza :wink:

    Non avendo provato la X1 senza VDC non ho esperienza di come si collocano le modalità Comfort / Sport con VDC rispetto alla "standard" (fissa) senza VDC.
     
  17. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.135
    575
    17 Luglio 2007
    Reputation:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    leggo che in molti hanno rinunciato ai 19" solo per il fatto di avere le runflat.

    si tratta però di una situazione non definitiva, le gomme non durano per sempre e dopo 20/25 mila km vanno sostituite (e in quel momento montare gomme non runflat)

    io farò proprio così..
     
  18. Skymax

    Skymax Kartista

    79
    3
    27 Febbraio 2016
    Reputation:
    14.586
    Bmw X1 (F48) s18d
    In questo bel test drive di quattoruote lo spiega molto bene il perchè davanti è piu rigido.

     
  19. azzurro1926

    azzurro1926 Primo Pilota

    1.090
    443
    8 Febbraio 2016
    Reputation:
    4.006.731
    BMW X1
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Spiega che col vdc la situazione migliore e penso anche parecchio. Io sono indeciso sul vdc per la durata nel tempo, ho paura x la troppa elettronica.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  20. anto155

    anto155 Collaudatore

    377
    54
    20 Novembre 2015
    Reputation:
    530.899
    X1 18d Sdrive Xline
    Guarda, se hai paura della troppa elettronica devi prenderti una panda, con o senza vdc è cmq presente un livello di elettronica che va molto oltre a quanto fino ad ora ero abituato io, pare un astronave in certe situazioni ma è solo un beneficio per chi guida.
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina