Salve a tutti! come annunciato tempo fa nella mia presentazione sono in cerca di un serie coupe ma ho un sacco di dubbi.. spero che possiate darmi qualche delucidazione in più a riguardo! - il mio budget si aggira sui 15/16 000 e percorrerò al massimo 20 000 km annui (utilizzerei l'auto solo sabato e domenica) - C'è molta differeza di costi tra 320 e 330 (assicurazione bollo e consumi, nel mio caso) annui? Percorrerei prevalentemente autostrada ed extraurbano. Ho gia visto discussioni a riguardo ma preferivo avere qualche chiarimento in più visto che in tutti gli esempi si percorrevano parecchi km annui. anche solo cifre indicative per farmi un idea Ne vale la pena, secondo voi investire questa somma per un auto del 2007/2008? o magari sarebbe meglio andare su qualcosa di più "giovane" cambiando modello? non vorrei fare un acquisto "sciocco" dettato dalla passione Che motorizzazione preferireste tra le due tenendo conto che sarebbe un auto da "fine settimana" ? purtroppo devo ripiegare sui diesel, adoro le benzina ma a quelle potenze consumano uno sproposito per le mie tasche. EDIT: Il 330 soffre particolari difetti (catena, turbina, fap o simili) ?
Beh innanzitutto con quel budget perche' ripiegare su un modello 2007/2008 quando puoi trovare tranquillamente un modello dal 2010 in poi e quindi restyling? Beh 20.000km annui,esclusivamente diesel...io ti dico buttati sul 325d (3000 204cv) o sul 330d (3000 245cv). Per costi di bollo nel lazio se possiedi un 320d 184cv (del restyling) paghi 430 euro di bollo circa,se possiedi un 330d 245cv (sempre restyling) paghi 620 euro circa,se invece possiedi il 325d da 204cv che io reputo il miglior compromesso trai le 3 motorizzazioni paghi 500 euro circa. Per l'assicurazione bisogna vedere la tua situazione contrattuale attuale che solo tu puoi conoscere,idem per i consumi se la vuoi automatica o manuale. Intanto volevo farti vedere questa sperando che sia ancora disponibile. http://m.subito.it/vim/149018392.htm?&first=1
i consumi e l'assicurazione "nel tuo caso" li sai solo tu. c'è chi col 320d ci fa 20 con un litro (beato lui), chi sta sui 14-15. di conseguenza col 330d, che consumerà un buon 20-25% in più a parità d'uso. il bollo non è un'opinione ma un mero calcolo. per un'auto "da fine settimana" senza alcun dubbio 330. benzina.
a parità di stile di guida, tra un 320d e un 330d ci sta una differenza di circa 2-3 km/l, se vuoi fai un giro su http://www.spritmonitor.de/en/ e vedrai i consumi medi reali delle due vetture /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> il bollo sarà 150€ in più all'anno e l'assicurazione dipende dalla tua zona di residenza, dalla classe bonus/malus, eccetera, nel mio caso tra 2.0 litri e 3.0 litri ci stanno un centinaio di € di differenza /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> il 2.0 litri soffre di problemi alla catena di distribuzione, mentre il 3.0 litri è un buon mulo potendo, chiaramente prenderei il 3.0 litri /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Posso esserti utile, avendo fatto le stesse considerazioni...sicuramente il tuo budget ti permette di andare su vetture più recenti, come ti è stato detto... Io ho optato per un 325d 197cv del 2008, con pelle, nav e 19, ho comprato veramente bene, i prezzi dei 3mila sono davvero bassi (meno rivendibilità). Bollo pochi euro in più rispetto al 2 litri, puoi facilmente calcolare la differenza. Assicurazione circa 70 euro in più all'anno di RCA. Manutenzione spendi qualcosa in più visto che il 6 cilindri vuole circa 9 litri d'olio. Io come consumi sto introno ai 13,5 effettivi al litro. Ma c'è da dire che percorro anche molta tangenziale e non sempre a cannone. Il mi oconsiglio è di orientarti verso un tremila... è un grandissimo motore, più affidabile e solo leggermente meno parsimonioso. Ma fattibilissimo ti assicuro.
Vi ringrazio infinitamente per le preziose informazioni !! Sinceramente mi sto spulciando tutto internet.. ma con un kilometraggio decente ed a quei prezzi non trovo assoluitamente nulla che non sia 2008/2007. Eppure cerco solo il navi & automatico! Il benzina mi piacerebbe davvero molto, ma sto già mirando molto in alto per le mie tasche e purtroppo devo limare qualcosina dove possibile visto che da quello che ho potuto vedere i consumi non sono gli stessi.. ahime non è lo stesso nemmeno il sound Mi scuso per aver postato nella sezione sbagliata. Principalmente mi spaventava il difetto della catena di distribuzione.. ecco perchè stavo prendendo in considerazione il 3.0 Spero di trovare qualcosina anche io.. sto cercando tanto e trovando davvero poco! Le uniche pretese che ho sono il navi e l'automatico.. se trovo anche il tettino posso morire felice :sbav: Avevo adocchiato questa : http://ww3.autoscout24.it/classified/285153930?asrc=pl|as
bella questa 330! i km sono pochi e quei cerchi mi hanno sempre fatto morire Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Ti consiglio anch'io il 3.0, ho un 325 204 cv e mio padre una 120 177 cv. Va bene che sono 2 auto di categorie diverse ma il 6l è di tutt'altra pasta anche se come prestazioni non c'è una grandissima differenza. Come consumi siamo sui 13 km/l di media con cambio manuale contro i 16 del 120 che però è ovviamente più leggera, quindi sulla 3 la differenza si assottiglia. Confermo che il bollo è sui 500 euro Con quel budget prova a puntare ad una LCI, io ho avuto una botta di cxxo a trovarne una perfetta del 2010 con 55000 km certificati a prezzo stracciato
sinceramente non capisco perchè prendere un diesel se l'auto si deve usare "solo" i fine settimana e si percorrono 20K km l'anno... io sto x acquistare un 330d del 2007, ma faccio circa 60-70k km l'anno, l'auto la uso tutti i giorni per andare a lavoro e con tutto questo, stavo quasi x acquistare un benzina... prendi il benzina, tanto più che ormai la differenza di prezzo tra il diesel e la benzina è quasi inesistente (1.17 Vs. 1.34 euro/litro)... avrai un motore più "pulito", con un sound da paura e prestazioni al top...almeno qst è il mio consiglio, realmente non capisco chi ripiega su un diesel usando l'auto così poco... e non credere che i consumi siano poi così diversi!
Eh ok il prezzo del carburante è lievemente più alto a sfavore del benzina..però vogliamo parlare del superbollo del 330i?circa 300 euro all'anno (io son veneto e 600euro di bollo normale+superbollo=900euro) una bella botta direi,se con il diesel i consumi variano dai 11-13km/l con in benzina stai sui 7-9km/l..a fine della fiera i costi di mantenimento cambiano parecchio,certo se guardiamo solo il piacere di guidare benzina è il top. Il 325i secondo me non è nemmeno da prendere il considerazione dato che consuma come il 330i e va come un 320d mappato. Anche io come Franfullik sono nella sua stessa condizione,veramente dura trovare un bel 330d manuale TP genuino poi la lci ancor più rara..certo quelle perfette ci sono ma se le fanno pagare molto care. Continuo contattare gente che han vetture da 100mila-140mila km e alla fine si rivelano tutti aborti malmessi con interni usurati senza libretto tagliandi o peggior ancora provenienti da autonoleggi a lungo termine poi i rivenditori son da evitare come la peste!
un 330i ha almeno 6 anni, ormai, anche perché di più recenti non ne trovi. ha 15kW in superbollo, a 12 euro per kW (auto con più di 6 anni) sei a 180euro di superbollo. e no, non va come un 320d mappato.
Consiglio su coupè 20mila k/anno sono comunque troppi per un benza. Ideale sarebbero da 12mila in giù. Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Consiglio su coupè Ops gaff..il mio conto si basava sul 335d (sogni proibiti hahaha) Dai un 320d mappato bene ha molta più coppia del 325i..poi sull allungo questo avrà la meglio. Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
non so, da originale la mia 320d 177cv è molto ma molto inferiore alla vecchia 325xi da 192cv. figurarsi a quella da 218 che ho avuto il piacere di provare nel 2006
Consiglio su coupè Infatti io parlavo di un 320d mappato bene che può raggiungere tranquillamente i 210-220cv con grossi aumenti di coppia..scusate l OT Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Come la mia /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Bellissima! un po alto il prezzo imho....Io l'ho presa qualche mese fa: 13k euro circa + passaggio 105k km, 2007, come quella dell'annuncio - reni neri + luci targa led + tutte luci interne LED + angel eyes LED - navi / cambio automatico / sensori post / assetto M sport (è un attiva) ecc + tutta la roba di serie (bixeno/cruise/sensore luci pioggia ecc...) Ne avevo trovate anche a meno ma meno accessoriate e belle...tengono parecchio il prezzo forse per il fatto che i 20d per il problema alla catena magari vengono un po scartati (uno dei motivi per cui ho preso il 30d è anche quello infatti...) Bollo: 600 l'anno Assicurazione: poco piu del 2.0 (ma varia in base alla compagnia) Consumi andando piano prevalentemente extraurbano (io con 19" e step): quasi 15 al litro Spingendo un po 13al litro circa
Grazie a tutti ancora per le preziose info! Sapete per caso dove posso trovare un "listino" degli optional che montano le varie versioni così da fare un paragone e capire nel dettaglio (e sulla carta) cosa ha un "attiva" in più o in meno di una "eletta" o simili? Sugli annunci tutti sembrano dire che la loro macchina è full optional poi appena si cominciano a fare domande si becca inevitabilmente "l'unica cosa che manca"
Vado a memoria: eletta (base) su e92: -fari xeno -clima bizona -pack luci -interni in tessuto -sedili "comfort" (sedili sportivi su 335i/d - con regolazione elettrica su 6cilindri - con memoria lato guida su 330/335i/d) -volante sportivo con comandi al volante -sedile posteriore abattibile 60:40 -radio bmw business -cerchi in lega da 17 con pneumatici 225/45 r17 (da 17 differenziati con 225/45 r17 ant, 245/40 r17 post su 335i/d) -assetto normale (assetto sportivo su 335i/d) -chrome line su 6 cilindri (pearl grey su 335i/d) ATTIVA (oltre a allestimento ELETTA) ha in più: - sedili sportivi - fari di svolta "ALC" - sensore pioggia - sensore luci - assetto sportivo (tranne x/xdrive) - cerchi da 18 con 225/40 r18 ant 255/35 r18 post (da 19 con 225/35 r19 ant 255/30 r19 post su 335i/d tranne x/xdrive) - cruise control (con funzione freno su 6 cilindri) - modanature in alluminio FUTURA (oltre a ciò che prevede ELETTA): - sensore pioggia - pacchetto portaoggetti - sensore luci - fari di svolta ALC - appoggiabraccia anteriore regolabile - radio professional CD - cruise control (con funzione "freno" su 6 cilindri) - comfort access - skisack (vano passaggio sci) - specchio retrovisore interno autoanabbagliante - High Beam Assist su 335i/d - pack retrovisori esterni su 335i/d - sedili sportivi su 335i/d - assetto sportivo su 335i/d - cerchi in lega da 17 225/45 r17 ant 245/40 r17 post - PDC posteriore MSPORT (oltre a ELETTA): - assetto sportivo (tranne X/Xdrive) - cruise control (con funzione freno per 6L) - modanature alluminio Glacier - Sedili sportivi in stoffa/alcantara con supporto lombare - Volante M multifunzione - Shadow line - Rivestimento del tetto antracite su E92 - Cerchi da 18 mod. 193M con pneumatici misti su tutte tranne su E92 335i/d - Cerchi da 19 mod. 225M con pneumatici misti E92 335i/d (tranne xdrive 35i) - Pacchetto aerodinamico M salvo errori, omissioni, dimenticanze.