Fatto la prova di staccare il tubo del filtro aspirazione prima del filtro, risultato!! non cambia, la vibrazione non nasce da li ....
Anche io avevo una leggera vibrazione al minimo in certe condizioni, da freddo no, a macchina calda un minimo leggermente irregolare che dava qualche vibrazione. Dopo aver fatto diversi pieni con gasoli "speciali", prima con erg excellence, poi con blue diesel+ e adesso con diesel+, la vibrazione è sparita
il punto è che sarebbe da capire se è una vibrazione "meccanica" o data da irregolarità da alimentazione. Fate gasolio sempre alla medesima pompa?
Sempre in pompe diverse generalmente, escluderei il gasolio cmq.. sarei più per le parti meccaniche... sempre più convito che si è mollato qualcosa da qualche parte, ha!! aggiungo che il collettore dopo il filtro area mi vibra.... ho messo una fascietta al momento (da 30 cm) e aggiungo che avevo fatto cambiare le viti e supportini perche il mecc pensava quello... poi a parte questo problema la macchina è perfetta in tutte le sue parti... MA QUI INVECE NON NE ESCO..!! grazie a tutti perchi mi dara un'aiuto come sempre
Aggiornamento: Il rumore al minimo (con annessa vibrazione superiore alla norma) deriva da 3 fattori separati o concatenanti a seconda dei casi: 1: compressore aria condizionata 2: supporti motore 3: coprimotore 4: collettore di aspirazione Purtroppo per me (ho gia' cambiato i primi 3) e va gia' molto meglio, devo sostituire il collettore di aspirazione. Inviato da Samsung S5 via Tapatalk
Anche la mia vibra al minimo, sembra un diesel Scherzi a parte, mi sono lamentato anch'io in concessionaria, ma con gli apparecchi collegati non hanno trovato nulla di anomalo, ed anche i supporti motore hanno detto che sono a posto. Mi hanno quindi suggerito un additivo, ma non ha sortito effetto. Potrebbe essere il collettore anche per me?
Fai verificare il collettore di aspirazione e i supporti del coprimotore. Inviato da Samsung S5 via Tapatalk
Sergio, ma tu dice che potrebbe essere anche il compressore ?? p'erchè se è spento lo fa lo stesso.. pottrebbe starci anche il collettore.. sai se è una spesa eccessiva a sostituirlo ?? grzz
Vibrazione motore al minimo Io farei controllare in primis i supporti motore, poi il coprimotore e il collettore di aspirazione. Se il collettore di aspirazione ha le lamelle difettose, devi sostituitlo in tuto o fare un'operazione di slamellamento e come quello che faro' io. Inviato da Samsung S5 via Tapatalk
i supporti il mecc dice che secondo lui sono apposto, il coperchio ho provato a levarlo e rimaneva, per cui manca il collettore... se dici le lamelle sarebbero quelle che aprono echiudono l'aspirazione che tra l'altro la vecchia e 61 che ho avuto ogni tanto faceva problemi con grossi danni..?? - - - - - aggiornamento post - - - - - i supporti il mecc dice che secondo lui sono apposto, il coperchio ho provato a levarlo e rimaneva, per cui manca il collettore... se dici le lamelle sarebbero quelle che aprono e chiudono l'aspirazione che tra l'altro la vecchia e 61 che ho avuto ogni tanto faceva problemi con grossi danni..?? che tra l'altro non ho mai sentito il problema sulle nuove f10/11
ciao ragazzi, io ho lo stesso problema ma solo per un minuto quando la mia 525d 6 cilindri è fredda e poi sparisce tutto. Mio fratello che è un meccanico mercedes dice che non è altro che la valvola egr che si apre a freddo perché il sensore capta che stai inquinando troppo, quindi ricicla i gas di scarico. Devo dire però che ci sono alcuni giorni che il problema non esiste...
Vibrazione motore al minimo Ci sono i supporti motore e i supporti del cambio. Li ha controllati entrambi? Se il coperchio ha tutti i supporti a posto fai controllare il collettore.. Inviato da Samsung S5 via Tapatalk
Buona sera, seguivo interessato la discussione, anche io ho un 530d f10 245cv e devo dire che anche io ho questo problema...ma solo subito dopo l'avviamento a freddo, la macchina ha un minimo non regolarissimo...e dando 2accellerate a 2000giri la cosa sparisce. Tenendo l'auto all'aperto noto che il difetto varia a seconda dell'umidità, caldo, freddo. Collegando la diagnosi trovo un errore di comunicazione da parte del modulo candelette sul Lin-bus..e candeletta cilindro 1 bruciata. ..ho sostituito la candeletta cilindro 1 e verificato con il multimetro tutte le altre ma il problema è rimasto...Ora ho acquistato in bmw il modulo candelette per 125e..vediamo se l'errore sul lin-bus va via e dopo di che farò il reset dell'adattamento delle candelette, anche se in teoria lo dovrei fare solo per il cilindro1 perche ho sostituito solo quella. ...a giorni vi farò sapere se ho risolto completamente....in ogni caso ripeto, la vibrazione e l'irregolarità avviene solo al mattino a motore freddo, praticamente sembra che il motore vada a 5 cilindri.
Candelette non dovrebbero dare questo problema. Se vibra il problema è altrove, tipo ad un iniettore sporco. Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
Vibrazione motore al minimo Se a freddo i giri non sono regolari, e' 1 iniettore difettoso. Purtroppo non sono revisionabili.. Fai controllare anche il gioco delle palette del collettore di aspirazione.. Inviato da Samsung S5 via Tapatalk
Mio contributo. 530 d 200,000 km, vibrava molto (quasi un trattore), in particolare in retromarcia. - La porto dal mio meccanico generico, dicendo che mi aspetto siano i supporti. - La tiene un giorno per controllarla, alla fine dice che sicuramente non sono i supporti, possono essere una serie di fattori dovuti all'età, meglio lasciarla così. - DIco che voglio cambiare comunque i supporti sotto la mia responsabilità, li compro e gliela riporto, con l'impegno di farla in un giorno. - Mi chiama dopo mezza giornata, non riesce a cambiare i supporti, va smontato mezzo motore, devo lasciarla 3 giorni lavorativi e non sa prevedere la spesa. - Faccio rimontare tutto e prenoto in BMW, fanno il lavoro in un giorno più o meno allo stesso prezzo che mi aveva chiesto il meccanico , ora la macchina è un salotto (altro che lasciarla così com'è!) La morale per me è che queste vituperate officine bmw spesso lavorano più che bene.
Tipo? cosa potrebbe essere? Ieri sera rientrando in garage sentivo un ronzìo all'altezza del faro ant destro e, aprendo il cofano ho scoperto che è la copertura del filtro dell'aria e facendo pressione su di esso la vibrazione sparisce. Ho controllato tutti i ganci (i 4 in ferro + i 3 in gomma) e sono messi bene.. Riesci a darmi qualche info in più??