se commetti un errore di guida, è vero, hai sottosterzo o sovrasterzo che l'ESP correggerà immediatamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> diverso è invece il comportamento sovrasterzante o sottosterzante che hanno le TP e/o le TA, ma queso è diverso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ricapitolando, aldilà della teoria virgolettata, su strada asciutta (ma anche bagnata), se commetti un errore di guida c'è l'ESP che ti rimette in carreggiata (o la tua esperienza di guida, d'altra parte su TA è facilissimo gestire un sottosterzo), non c'è bisogno di trazione integrale, dove l'errore lo paghi a caro prezzo visto che ha reazioni più difficili da gestire (checchè se ne dica)......se invece hai bisogno di trazione su fondi a scarsa aderenza, allora ti può aiutare solo l'integrale /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
X1 20d indeciso tra x e s drive Ma hai una X1... Se per te era cosi importante l'assetto non credi di aver comunque sbagliato auto? In ogni caso quelle cose valgono quando sei al limite del mezzo se no é solo fuffa
io qui di sottosterzo ne vedo tanto, prima che parta di culo. rappresenta esattamente quello che descrivevo: passaggio repentino dal sotto al sovrasterzo; notare di quanto spazio laterale necessita, scivola letteralmente sulle 4 ruote. e su e9x così come f3x, l'xdrive predomina al posteriore.
Quello che è importante per me lo so benissimo stai tranquillo e non credo proprio di aver sbagliato nulla, peraltro non ti era stato chiesto, ne era questo il punto.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Il discorso è un altro, e mi sembra sia un attimino sfuggito di mano, la questione era se l'Xdrive aumenta oppure no la sicurezza anche su asciutto, e per me, e non solo per me, l'aumenta, tutto quà! Possiamo parlare di marketing di favole per vendere e basta, ma anche quì non credo proprio che Bmw abbia bisogno di tali mezzucci per vendere le sue auto.... Poi per i puristi della TP o di qualsiasi altra trazione che odiano la TI, non cambiaerà mai nulla, ne è mia intenzione far cambiare idea a nessuno, quella che rivendico è una mera questione oggettiva, non soggettiva.
OT: guarda che è il marketing che, in questo mondo globalizzato ed ipercompetitivo, fa vendere le automobili /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quindi fatemi capire, dopo numerosi post, ne usciamo con il risultato che l'Xdrive su asciutto non serve assolutamente, sono tutte storie campate in aria, solo marketing e informazioni ingannevoli, per fare in modo che Bmw venda le sue SUV/SAV a TI ? Corretto?
se ti piace l'x1, ti prenderai l'x1. se vuoi l'integrale di comprerai l'integrale. da qui a stabilire che "serve", ce ne passa. pensa, a me piace l'x6, e potendo uno me lo prenderei anche. giusto perché mi piace.
Mi pare sia già stato detto no? X viene fuori molto per combattere la campagna del land of 4.... Solo in estremi e rari casi una trazione 4 ti aiuta e sicuramente non è in velocità a meno che tu non sia un pilota.
Comunque vi sfugge una cosa di questa nuova X1...la trazione integrale non è 40:60 come per tutte le altre bmw...
Gli utenti possono esprimere il loro parere senza che venga loro chiesto, purchè lo facciano con i dovuti modi... D'ora in poi, e vale per tutti, esprimiamoci correttamente e senza innescare flames inutili ... Grazie.
fino al 100%...... sicuro. E anche ripartita a bisogno tra destra e sinistra. Il torque vectoring ZF l'hanno messo a punto per divertirsi nel tempo libero.
nelle xdrive è 40:60 di base, ma comunque variabile (non fisso); solo su e46 la ripartizione era fissa 38:62
Ciao caro Puccio!:wink: Ti volevo solo ricordare che sulla nuova x1 le cose sono un po' cambiate rispetto al passato: la F48 è a prevalenza anteriore La BMW X1 è a suo agio in qualsiasi ambiente e piace per il suo handling preciso sia sulla strada che nell’off road. Questo è reso possibile da una serie di componenti perfettamente armonizzati tra di loro. Alla base c’è una distribuzione ottimale dei pesi nel rapporto 57:43 (ant./post.) sui due assi. Il sistema di trazione integrale intelligente BMW xDrive eroga la potenza della BMW X1 esattamente alla ruota che ne ha maggiore necessità, indipendentemente dal fondo stradale su cui viaggia la vettura. L’assetto, concepito per il massimo dinamismo, fornisce costantemente al guidatore un feedback preciso. Allo stesso tempo, la BMW X1 riduce consumi ed emissioni grazie alle numerose soluzioni BMW EfficientDynamics - - - - - aggiornamento post - - - - - Ricorda che l'F48 non monta ZF
Appunto..... ne' ha un autobloccante al posteriore. Quindi ripartisce solo con gli interventi del controllo di stabilità.
yes Matte!:wink: Il sistema a trazione integrale intelligente BMW xDrive si adatta perfettamente anche alle peggiori situazioni della strada, offrendo sempre la trazione ottimale. Con l’xDrive e il Controllo Dinamico di Stabilità (DSC) la BMW mantiene ancora di più la propria stabilità e rimane in traiettoria su ogni tipo di fondo stradale. Il sistema xDrive ripartisce già in anticipo la trazione tra gli assi, tramite i sensori DSC, in modo da contrastare per tempo sovrasterzo o sottosterzo, aumentando così la stabilità di marcia. Nelle situazioni stradali critiche il DSC deve intervenire di meno. Il BMW xDrive unisce in modo efficace i vantaggi di una trazione integrale - trazione, stabilità di marcia e sicurezza di guida - con l'agilità tipicamente BMW, per un piacere di guidare ancora più intenso.