Acquisto primissima BMW (Serie 4 Gran Coupè) | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Acquisto primissima BMW (Serie 4 Gran Coupè)

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da MrB, 25 Gennaio 2016.

  1. ZON

    ZON Secondo Pilota

    983
    13
    30 Maggio 2003
    Reputazione:
    18.680
    420d msport
    la serie 4 di oggi la guida anche mia madre bendata .. gia le e46 col primo DSC erano stabilissime e che io mi ricordi giusto le e36 motorizzate bene erano un attimo facili a partire di dietro.. per il resto guidare una 4er (diesel) ripeto,e' a prova di idiota..
     
  2. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.440
    65
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Concordo sulla sicurezza delle TP moderne.

    Mia mamma ha una C220 CDI da anni e quando parte ai semafori fa un giu tutto sempre. sia col sole che con la neve.

    Non l'ho mai trovata per campi. Ogni tanto si lamenta che con il bagnato si accende una spia che lampeggia e sente che va di meno, ma per il resto tutto ok...:mrgreen:
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    allora sei a posto, di sicuro non sarà rigida, al massimo potrai trovarla un po' secca per colpa delle runflat ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. MrB

    MrB Kartista

    115
    11
    25 Gennaio 2016
    Reputazione:
    3.313
    530D X-Drive G31 M-Sport
    Ciao breva, grazie per aver risposto! Qui da me termiche obbligatorie. Devo dire che quando ho provato la GC ero sempre su asciutto ma era davvero molto piacevole da guidare! Quindi non si deve aprire in curva giusto? È un modo diverso di guida rispetto alle altre...Ma penso che i controlli, in caso di errore, ci pensino loro a dare una mano, giusto?

    Ciao!

    Ottimo, meglio così...più che per me, è per i miei che sto in ansia, anche se quello che ha il piede più pesantino sono io :mrgreen: Pure guidare la benza da 250puledri è abbastanza semplice quindi?

    Ciao!

    Bene bene..meglio così...A proposito di spia del'esp che taglia potenza, anche la GC, lampeggia ad intermittenza su fondi scivolosi? Io al momento sono abituato ad usare un'auto 4x4 e di spie manco con la neve..Mentre su la a1 che mi diedero in sostituzione si accendeva pure sull'asciutto spingendo leggermente in curva..

    Ciao! Sicuramente le run flat al primo cambio gomme non le rimonterò più, però devo dire che io ho provato tutti esemplari coi 18" e non 19".
     
  5. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    No, scusami, ma sei decisamente fuori strada: evidentemente non avete capito bene che tipo di assetto aveva la serie 4 che avete provato (o che gommatura avevate sotto), perché non esiste in nessuna parte del mondo BMW che la versione con assetto standard sia "strasecca, rigida e spezza schiena" rispetto a quella con assetto M sportivo!

    Fidati ciecamente: se optate per l'assetto fisso, quello standard è più morbido e cedevole rispetto a quello M sportivo, che non è comunque estremo, anzi!

    Se optate, come consiglio (come sempre), per quello adattivo M, ecco che vi ritrovate "tendenzialmente" due vetture in una, potendo optare per la taratura "normal" o "sport" degli ammortizzatori elettronici ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per quanto concerne la sicurezza e facilità di guida, con il DSC attivo le reazioni del retrotreno sono imbrigliate dall'elettronica, quindi, finché non oltrepassate i limiti della fisica, non vi girate manco se lo cercate con il lumicino ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per meno di 20.000km l'anno andrei sul benzina senza ombra di dubbio, ma se i vostri percorsi sono per il 90% in ciclo urbano, francamente punterei sulle economie di esercizio: tanto i 245cv del 428i quando li sfruttate? Tra un semaforo e l'altro? Il 2.0d va più che bene, imho ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Gennaio 2016
  6. powerslide

    powerslide Secondo Pilota

    818
    11
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    58
    440I G.C.
    Confermo,avendo il435D,che l'assetto (purtroppo) è tutt'altro che rigido….Non ho l'Me ho i cerchi da 18”… Ti sconsiglio l'integrale perché siavverte una certa inerzia sull'avantreno e un tantino di “impaccio,,nel misto stretto.E non basta la possibilità di grandi accelerazioniin uscita per colmare il gap…

    Per i fari...effettivamente èsolo regolazione...Ho i bixeno e mi trovo benissimo...Naturalmente,dopo essere intervenuto opportunamente sulle ghiere più esterne diregolazione.

    Per il motore,se puoi, ti consiglierei il 3000 da258 cavalli...E' formidabile in tutto,ma in particolare nei consumiincredibilmente bassi...Occhio,però, perché si dice che prestomonteranno anche sulla 4 la versione ancora più performante cheattualmente equipaggia la 7 .

    265 cavalli e consumi,sepossibile, ancora più bassi…. In bocca al lupo…!!!

    ,

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Mi scuso per la grafica....Ma è un bug di questo sito perché in qualsiasi altro non si verfica..
     
  7. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    Oggi dovrebbero inviarmi il preventivo che avevo chiesto... Chiedo anche qui:

    1) Pneumatici runflat ... quanto incidono sul comfort di guida per quanto riguarda la schiena? (sempre per il fatto che ho la zona lombare dolorante dopo 20 minuti che sto seduto........)

    Attualmente sulla mia serie 1 ho le runflat (però con cerchi da 16).

    Le runflat in questo caso le metterei su cerchi da 17 della serie 4 gran coupè.

    2) tra serie 4 coupè e gran coupè cambia solo che una è 5 porte? la comodità è uguale?

    3) tra il 418d e 420d si sente parecchio la differenza di 40 cavalli?

     


    grazie!!
     
  8. aleslk

    aleslk Primo Pilota

    1.082
    743
    15 Aprile 2008
    Cuneo
    Reputazione:
    281.949.194
    F36 428i GC Msport
    Ti rispondo per il punto 2: la grancoupè è più alta dietro e quindi più comoda per i passeggeri dietro e soprattutto ha il portellone quindi infinitamente più comoda per il bagagliaio. Parere personale, la presenza delle porte posteriori cmq sempre senza cornice rende la 3/4 posteriore più aggrazziata rispetto alla coupè.
     
  9. ranf

    ranf Primo Pilota

    1.440
    65
    2 Settembre 2015
    Reputazione:
    109.924
    EX 428i - ora M340i touring
    Confermo più spazio in altezza dietro per la grancoupe, più comodità di carico con il portellone e soprattutto 5 posti contro i 4 della coupè.

    Permettimi di dissentire però sul "piu aggraziata al posteriore".

    A mio avviso la linea della coupè non si batte:cool:

    E' vero che i gusti sono gusti e non si discutono, ma penso sia riconosciuto universalmente che la mancanza del vincolo delle portiere posteriori ti consente più libertà nel design e ti lascia fare forme più lineari.
     
  10. ZON

    ZON Secondo Pilota

    983
    13
    30 Maggio 2003
    Reputazione:
    18.680
    420d msport
    Acquisto primissima BMW (Serie 4 Gran Coupè)

    Concordo ..[​IMG]
     
  11. Ionico

    Ionico Kartista

    129
    0
    13 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW 430i Gran Coupé!
    Concordo anche Io! Coupé dalla linea praticamente perfetta! Anche se per maggiore praticità prenderò una Gran Coupé!
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non v'è proprio dubbio che la Coupé sia più aggraziata e snella della GC sulla 3/4 posteriore! D'altronde, non potrebbe essere diversamente, posto che quest'ultima ha il padiglione più alto e un terzo volume leggermente più corto per via del portellone.

    Tuttavia, va dato atto a Bmw di aver mantenuto una linea estremamente filante, contrariamente ad Audi, ad esempio, in cui l'appesantimento della A5 SB sulla 3/4 posteriore rispetto alla sorella A5 Coupè era nettamente più marcato.
     
  13. magog

    magog Secondo Pilota

    508
    15
    16 Agosto 2014
    Reputazione:
    100.263
    BMW 320d Coupe
    Se non ho capito male, l'auto verrebbe impiegata prevalentemente in città e si cerca un certo confort. Per me cerchi da 19 e gomme rf non vanno d'accordo con tombini e binari del tram; è una gommatura estrema che come minimo deve essere accoppiata alla sospensioni attive. Riguardo alla sicurezza della tp non è un problema, occorre comunque tenere in considerazione che si tratta di auto dotate di una discreta cavalleria e da guidare non sono esattamente una Panda.

    Inviato dalla padella nera da 1 kg tonto tondo
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    oggi ho visto per la prima volta una gran coupè;

    davvero bella, linea riuscita; più dinamica delle berlina e poi le 4 porte le donano proporzioni diverse rispetto alla "semplice" coupè;

    peccato per i prezzi ormai stratosferici
     
  15. carpediiem

    carpediiem Collaudatore

    381
    6
    7 Gennaio 2016
    Reputazione:
    44.565
    320d touring
    Scusami, ma se l'uso è prettamente cittadino, perché non una bella ibrida? Tipo Lexus?
     
  16. MrB

    MrB Kartista

    115
    11
    25 Gennaio 2016
    Reputazione:
    3.313
    530D X-Drive G31 M-Sport
    Ciao, grazie mille per la risposta.

    noi abbiamo provato due vetture a tp (una M e l'altra sport entrambe coi 18) ed una xdrive M coi 18. Le due tp erano provviste delle sospensioni adattive ed infatti cambiando la modalità l'auto si irrigidiva. Però il settaggio in modalità normale delle adattive su tp era molto più morbido che su xdrive che era sprovvista di assetto adattivo.

    Una M TP con 19 ed assetto adattivo risulta più morbida di una xdrive senza le adattive sempre coi 19?

    per quanto riguarda la motorizzazione invece considera che è si urbano il tragitto, ma con brevissimi e frequenti spostamenti e non vorrei che il diesel poi mi creasse problemi non riuscendo mai ad andare in temperatura oltre ad avere problemi col FAP. Spero che con l'aggiornamento motori reintroducano nel mercato il benzina da 184 cavalli che mi sembra più che buono. Non trovi?

    Grazie, per i fari ci sto pensando bene, mentre preferirei rimanere su una motorizzazione meno esosa come un 3.000.

    grazie mille, considera però che fortunatamente abito leggermente fuori Milano e le strade non sono così problematiche o tortuose come in centro città. Per quanto riguarda i cavalli, ovviamente, bisognerà per i primi tempi prenderci la mano e confidenza con la vettura, ma soprattutto tenere sempre del sale in zucca.

    Grazie. Ci abbiamo pensato però non ci convincono quelle linee e soprattutto quel cambio automatico a variazione continua.

    Comunque grazie a tutti per le risposte e per avermi rassicurato sulla sicurezza della trazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Febbraio 2016
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Perdonami, ma se il tuo riferimento erano i 19 con RFT della E90/92 ti assicuro che è decisamente fuorviante e ciò per due motivi:

    1. A parità di cerchio, le F3X hanno una spalla più alta di 5% rispetto alle E9X, quindi per capirci la F3X monta dietro una 255/35-19 contro 255/30-19 della vecchia E9X;

    2. La sospensione delle F3X è nettamente più efficace a livello di assorbimento (oltre che disporre di una molla leggermente più morbida) rispetto a quella della E9X.

    Quindi, se prima ritenevate (come io ritenevo) il 18 come il cerchio limite quale compromesso tra dinamica e assorbimento (tenendo conto dello stato delle nostre strade), oggi puntate pure senza alcuna remora sui 19 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Partiamo da un presupposto base: l'assetto adattivo è nettamente più efficace nell'assorbire le irregolarità dell'asfalto rispetto a quello fisso, sia esso standard o M ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cio detto, mi è capitato di provare una 420d xdrive con assetto fisso e l'ho trovato orrendo: il rollio rimaneva accentuato per via del baricentro altro, mentre le sospensioni assorbivano in modo piuttosto duro le irregolarità dell'asfalto. La sensazione è che sulle xdrive con assetto fisso, le molle siano addirittura un pelo più rigide per ovviare allo stelo più lungo (come ben sapete, le xdrive sono più alte da terra di circa 1,5cm, specie davanti).

    Conosco bene invece la 435i xdrive con assetto M adattivo di un amico del forum (Rikki72): nonostante sia più alta rispetto alla mia esattamente di 1,5cm davanti e 1,0cm dietro, la taratura dell'assetto adattivo è simile alla mia, ancorché con un pelo di rollio in più, ovviamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quindi il consiglio che ti do' è di optare assolutamente per l'assetto adattivo: in modalità Normal il livello di confort è eccellente è nettamente migliore rispetto all'assetto fisso standar (a maggior ragione rispetto a quell M), imho ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. biondo80

    biondo80 Aspirante Pilota

    49
    2
    3 Febbraio 2016
    Reputazione:
    13.338
    BMW GRAN COUPE 420D
    Lunge da mè andar contro a qualcuno...ma se posso essere utile, vi dico che io volevo mettere le sospensioni adattative per rendere l'auto più morbida ma ben 3 concessionari su 3 (il 100%) mi han detto che con le adattative la macchina diventa ancor più dura e rigida.

    Alla fine io non le ho messe...così mi han consigliato. Non posso però dare un parere in quanto stò aspettando che me la consegnino.

    Buona domenica a tutti.
     
  19. ZON

    ZON Secondo Pilota

    983
    13
    30 Maggio 2003
    Reputazione:
    18.680
    420d msport
    Acquisto primissima BMW (Serie 4 Gran Coupè)

    L'assetto m fisso e 19 sono un ottimo compromesso per le

    Strade milanesi di oggi ..niente a che vedere con assetto bilstein eibach e 19 che avevo sull m3 e46 che era una pietra ( e faceva pure pena)
     
  20. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Acquisto primissima BMW (Serie 4 Gran Coupè)

    Mi rendo conto sempre più di quanto siano incompetenti nelle concessionarie. ....

    Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
     

Condividi questa Pagina