conviene a seconda degli interventi.. per l'inspection se l'auto e' in garanzia assolutamente si.. per le altre cose dipende... se il tuo mecca ti fa' spendere di meno (tra manodopera e particolare acquistato in una normale autoricambi), allora fallo da lui.. ti porto un esempio: la frizione costa alla concessionaria 200€ +iva mentre da un normale rivenditore 257€ (stessa frizione iva compresa).. circa 100€ di manodopera in una concessionaria mi sembrano piu' che ben spesi per un lavoro del genere..(anche se poi in fondo in fondo il prezzo "normale" sarebbe 400€ montata) spazzole tergi e tappetini per esempio non convengono.. stessa cosa per la pompa dell'acqua.. ammortizzatori e freni SI.. a patto che non si consideri che allo stesso prezzo si prendono anche modelli aftermarket "leggermente sportivi"
i pacchetti sono così, al limite il filtro aria te lo fai dare senza montarlo, ma non si può togliere, i pacchetti sono intoccabili, altrimenti si rompe tutto il giochino dello sconto sennò puoi fare tranquillamente 2 oil service di fila, a livello di ricambi c'è solo il filtro aria di differenza, ci sono controlli più accurati alle ispezioni mentre per l'oil service è tutto più sbrigativo
ti ringrazio per le info! chiederò di farmi la insp1, se non possono scalarmi il filtro chiederò il prezzo normale non oatc
forse non hai capito: è MOLTO più conveniente prendere il pacchetto OATC, non farsi mettere il filtro aria e buttarlo via, piuttosto che pagare a prezzo PIENO non OATC non so che modello hai, ma per un 320i ecco i prezzi (da me): I ispezione euro 288,49 I ispezione senza filtro aria euro 257,23 I ispezione OATC euro 210,00 perciò usando l'OATC e "buttando via" il filtro aria hai comunque un risparmio di 50 euro rispetto al prezzo "normale" :wink:
ah allora seguirò sicuramente il tuo consiglio e userò l'OATC, non pensavo che tra il prezzo OATC e il prezzo "normale" ci fosse così tanta differenza, grazie ancora per le info! mi reputo dunque fortunato che proprio quest'anno che devo fare la prima inspection la mia auto sia entrata in possibilità di OATC :)
Secondo voi, io che dovrei fare l'inspection2, conviene OATC o è meglio farla fare da un mecc. di fiducia? Grazie a tutti
sul vecchio 320i berlina e36 non me l'hanno fatto, ho dovuto rimontare i normali..e 6 mesi dopo sono finito in testacoda contro il jersey.
Ciao sono off topic ma volevo chiedere un parere.Ho portato la mia 320i del 2003 per la ispezione 1 oltre alla sostituzione di filtri e olio hanno sostituito le candele che invece dovrebbero essere cambiate alla 2° ispezione dicendomi che erano rovinate è una cosa normale?Poi la mia vettura ha un difetto, passando dalla 2° alla 1° mentre sterzo, capita a volte che si spenga non riuscendo a soddisfare con il minimo la richiesta di potenza.Al primo oilservice mi dissero che non riscontravano nulla di strano,dopo 15000 km mi si sono bruciate due bobine di accensione,sost in garanzia mi dissero che il difeto era li.Dopo poco il problema dello spegnimento si verificò di nuovo!.Adesso a 38.000 km dicono che era un problema di minimo basso e mi hanno regolato la centralina per tenerlo + alto, dicendomi che se si ripresenta devono sostituire la testata del motore. Allego fattura ispezione I Tot ispezioneI 633 €
A me hanno detto in concessionaria che se uno ha l'assetto normale non può passare a quello sportivo, in quanto anche le barre stabilizzatrici sono diverse, ammeno che di non cambiare tutto...pensandoci bene potrebbero avere ragione....
Il problema alle bobine l'ho avuto anche io. Per verificare se sono ancora quelle, prova a fare una ripresa in V marcia, dal regime minimo sino a 2000 giri, se senti perdere dei colpi qualche bobina ha ancora problemi. Se le bobine sono ok, potrebbe essere da pulire il corpo farfallato, cosa che non fanno mai in BMW e che andrebbe fatto ad ogni tagliando.
ragazzi ho visto che l´inspection 1 e l´inspection 2 vengono fatte le stesse cose. Io pensavo che si differenziassero l´una dall´altra. Entrambi 265 € (parlo per la 320d)
Abbiamo lo stesso concessionario.. Noto che i prezzi delle candele per i motori m54 abbiano raggiunto livelli stratosferici..quasi 19 euro + iva per una candela mi sembra una rapina.. per l'm52, le candele ngk bkr6ek mi costavano meno di 10 euro l'una dal ricambista. Ti mando un mp per chiederti un'opinione su un problemino della mia...
Primo messagio sul formu, scusate la forma o il tono se non è consueto per il forum. Più avanti mi presenterò con adeguate foto. La mia biemme è un febbraio 2003, quindi secondo voi non rientrerebbe nella campagna OTAC 2006, ma avendo più di tre anni, secondo un passato 3d, dovrebbe rientrare nella promozione. Qualcuno mi può illuminare. Ciao e grazie
Ragazzi ma quanto costano le bobbine per il mio 318i Touring 143 cv tutte e 4?Grazie e scusate se sono off topic
Curiosità Ragazzi stavo riguardando i prezzi OATC '06 e notavo alcune curiosità, che elenco: 1) Per quale ragione tecnica cambiare la frizione su un 328 i/Ci costa 90 euro in più che farlo su un 330 i/Ci, e ben 120 euro in più che su un 323 i/Ci? Sono tutte 6 cilindri con la disposizione meccanica molto simile. 2) Perchè cambiare la marmitta su un 330 Ci costa 100 euro in più che farlo su un 330i, e ben 150 euro in più che su un 328 i/Ci, sul quale non c'è alcuna differenza fra coupè e berlina? E perchè per un 320 Ci costa ancora 500 euro?