BMW X1 F48 - Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti | Pagina 112 | BMWpassion forum e blog

BMW X1 F48 Come va la BMW X1 F48 | opinioni, pareri, pregi e difetti

Discussione in 'BMW X1 F48' iniziata da beckervdo, 3 Giugno 2015.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. frekino

    frekino Amministratore Delegato BMW

    3.547
    2.431
    27 Ottobre 2015
    Milano
    Reputazione:
    228.329.584
    X2
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Sì!

    Rallenta, difficilmente arresta....

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  2. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Assolutamente si è di serie.

    Come optional, a livello di sicurezza, puoi aggiungere poi Il Driving Assistant che combina i sistemi basati su telecamere dell'avvisatore di cambio accidentale della corsia e dell’avvisatore di pericolo di tamponamento con funzione di frenata City. L'avvisatore di cambio accidentale della corsia riconosce la segnaletica orizzontale e avverte il guidatore con vibrazioni del volante e tramite un'indicazione sul quadro strumenti in caso di un abbandono involontario della corsia a partire da ca. 70 km/h. All’inserimento degli indicatori di direzione, quindi un cambio di corsia intenzionale, non viene emessa alcuna segnalazione. Mentre l'avviso di tamponamento con funzione di frenata City rileva i veicoli, la segnalazione di persone reagisce con la funzione di frenata City alla presenza di pedoni. In situazioni critiche avviene una segnalazione in due fasi: si accende una spia nella strumentazione a cui segue un segnale acustico. Nel caso della segnalazione di persone viene dato un solo avvertimento di pericolo grave. Se il sistema segnala una collisione imminente, i freni vengono predisposti per un intervento immediato. In casi di emergenza il sistema interviene frenando.

     


    Oppure, ulteriore step, si può optare per il DAP



    L’equipaggiamento Driving Assistant Plus (disponibile solo con cambio
    Steptronic


    ) non solo è provvisto dell’avviso di abbandono accidentale di corsia e dell’indicatore di pericolo di tamponamento, bensì anche dell’Active Cruise Control (regolatore della velocità attivo) con funzione Stop & Go. In questo modo, la vostra BMW vi assiste nelle situazioni di guida in autostrada critiche e monotone.



    Driving Assistant Plus necessita del sistema di navigazione Business o Connected Pro.



    L’indicatore di pericolo di tamponamento reagisce con diversa intensità. Se la vettura che precede frena improvvisamente o viene riconosciuto un oggetto fermo sulla propria traiettoria, la reazione avviene con un segnale visivo, una frenata attiva, fino ad arrivare all’arresto della vettura. Se l’auto sta abbandonando inavvertitamente la propria corsia l'avvisatore di cambio accidentale della corsia avverte tempestivamente il guidatore tramite una leggera vibrazione del volante.



    Tra 30 e 210 km/h l’Active Cruise Control mantiene costante la velocità selezionata o, se è attivo il regolatore della distanza, la regola automaticamente in base alla vettura che precede. La funzione Stop&Go regola la velocità fino a fermare completamente la vettura, che riparte quando si preme leggermente il pedale dell’acceleratore, ad esempio procedendo in colonna.


     

     

     

     


     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2016
  3. studiolox

    studiolox Kartista

    89
    1
    6 Novembre 2015
    Reputazione:
    66
    bmw nuova x1 18d
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Ragazzi una domanda, dato che purtroppo non ho avuto il tempo di sperimentarlo.... Qualcuno ha già provato la funzione jam assist per la guida in colonna?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. simorag

    simorag Kartista

    100
    9
    10 Gennaio 2016
    Reputazione:
    18.758
    BMW X1 20d Xline F48
    Ho il Driving Assistant Plus (DAP) e lo stra-consiglio: il Cruise Control Adattativo con funzione Stop&Go valgono da soli la spesa. Evidenzio solo che con il DAP il Cruise Control funziona solo fino a 140km/h. Ossia, a meno che non esista un settaggio che non conosco, non c'è modo di impostare il cruise control (magari anche NON adattativo) a velocità superiori.

    Se questo settaggio esistesse, sarei contentissimo di saperlo!! ... ovviamente per usarlo quando vado nelle autobahn tedesche visto che in Italia il limite è 130km/h[-X

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Sì ed è una figata. Funziona solo in autostrada e devi tenere almeno una mano sul volante, altrimenti dopo pochi secondi si disattiva da solo. Un altro requisito è che la telecamera deve riconoscere i confini della carreggiata. Se tutto questo è verificato è molto comodo davvero.

    Una cosa da considerare è che se la colonna si ferma per pochi secondi (1-3) la macchina riparte da sola, mentre se la sosta è più lunga devi dare un colpetto di gas per farla ripartire.

    Onestamente sono rimasto un po' sorpreso da questo comportamento, pensavo che la durata della sosta dalla quale la vettura riparte da sola fosse più lunga, sarebbe stato ancora più comodo!
     
  5. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Sulla E84 il cruise (non adattivo) funziona a velocità comprese tra i 30 e i 210. Mi sembra strano che sulla F48 il cruise (adattivo) il limite max sia 140:-k
     
  6. simorag

    simorag Kartista

    100
    9
    10 Gennaio 2016
    Reputazione:
    18.758
    BMW X1 20d Xline F48
    In base al mio test drive, la X1 è MOLTO superiore alla Evoque come piacere di guida, e superiore anche come comfort. Anche la Evoque con quei (bellissimi) gommoni da 19'' o anche 20'' ha un sacco di rumore di rotolamento, e quando passi sulle buche o anche solo su sconnessioni / giunzioni dell'asfalto prendi delle belle botte.

    Vai di X1 e prendi il VDC e i cerchi 18'' non run flat o addirittura i 17'' e vedrai che come comfort non ti potrai lamentare :cool:

    E' chiaro che se poi il tuo criterio di scelta PRINCIPALE diventasse quello del comfort per viaggi di 1500km i SUV compatti non sono la categoria di vettura più efficace...
     
  7. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Infatti: il cruise sulla F48 può essere regolato a velocità ricomprese tra i 30 e 140.

    Se non viene utilizzato il controllo di distanza il cruise può essere impostato anche a velocità superiori (cfr. pag. 142 LUM)
     
  8. simorag

    simorag Kartista

    100
    9
    10 Gennaio 2016
    Reputazione:
    18.758
    BMW X1 20d Xline F48
    Grazie Gigi63! Provo subito a capire come si fa a NON usare il controllo di distanza, penso sia disattivabile dal pulsante che sta sotto l'hazard (?)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2016
  9. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    io personalmente con VDC consiglio anche i 19 RF che in fondo hanno spalla 45 (molto ragionevole)!! Per chi viaggia come me spesso di notte le RF sono una garanzia di immensa serenità.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Risposta esatta!!!!:mrgreen:
     
  10. Guest 089

    Guest 089 Aspirante Pilota

    23
    2
    27 Gennaio 2016
    Reputazione:
    -10
    X1 xdrive 20d
    Grazie, certo che se arrestasse veramente la vettura sarebbe il massimo e sinceramente non capisco il motivo per non bloccare completamente l'auto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2016
  11. Jonny76

    Jonny76 Secondo Pilota

    586
    39
    3 Ottobre 2015
    Reputazione:
    188.843
    X1 18i Xline
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Ci arriveremo.

    Ma troppi fattori potrebbero mandare storto qualcosa e dare la facoltà ad un chip di inchiodarti di colpo la macchina, è un rischio che ancora le case automobilistiche non vogliono prendersi.

    Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
     
  12. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Pensate un po voi che io metterei di serie su tutte le vetture e assolutamente NON disattivabile il regolatore di distanza in funzione della velocitá.

    Si vivrebbe finalmente un po' piú sereni e la maggior parte dei frustrati al volante la pianterebbe di stare nel sedere delle auto che precedono ed imparerebbero, loro malgrado, una delle norme fondamentali del cds volte alla propria sicurezza ma soprattutto di tutte quelle persone che sanno cosa vuol dire guidare una vettura.

    Sono veramente patetici: come se stare nel sedere degli altri volesse dire saper guidare; certo molto bravi sui rettilinei e poi......alla prima curva ad attaccarsi ai freni nel mezzo della stessa. Una bella lezione di guida sicura obbligatoria ogni anno e decurtazione di 100 punti della patente ad ogni infrazione commessa. E poi si lamentano se dopo 15000 km devono rifare i freni!!!!!!](*,)

    Quando andavo in Toscana con la Porsche mi capitava di vedere utenti con Golf/Audi e simili che si attaccavano al mio sedere non prima di avere per minuti interi lampeggiato. Io li facevo passare e, alle prime curve della Cisa erano ad arrancare come stupidi senza capire se la loro macchina era sovrasterzante o sottosterzante frenando nel bel mezzo dei curvoni autostradali con traiettorie a dir poco improponibili alle normali leggi della fisica.

    Frequentando negli anni molti piloti professionisti tra cui alcuni drivers di F1 ho imparato cosa volesse dire sapere veramente pilotare una vettura e mai mi sono permesso di imitare le loro performance: doti uniche e irraggiungibili che solo un pazzo può credere di poter emulare. Ma la frustrazione, purtroppo, rende le persone ancora piú stupide di quanto non lo siano gia abbastanza.

    Frustrazioni della loro vita personale e lavorativa.....del loro status.......che ritengono essere in grado di bypassare spingendo a fondo l'acceleratore magari in uno stato confusionale di onnipotenza. Della serie: guarda come sono bravo e come gestisco da uomo/pilota la mia autovettura. D'altra parte é risaputo: l'uomo pensa di essere un manico nella guida e tutti gli altri dei semplici mediocri. Distanze, velocitá, mancato uso delle corsie appropriate, delle segnalazioni visive, della segnaletica, delle comune norme di buonsenso in una strada aperta al pubblico, droga, alcol......perché in fondo loro lo reggono benissimo ecc......

    Scusate lo sfogo ma.......non riesco proprio a digerire il comportamento di questi fanatici. Ma......la strada non é una pista e se si é giunti a trovare deterrenti come i tutor è il minimo che era lecito aspettarsi per troncare sul nascere tragedie che così spesso ci hanno accompagnati nella vita di tutti i giorni e che, purtroppo, sono ancor ben lontane dall'essere debellate.

    Altro che lamentarsi che Bmw con la nuova F48 ha puntato sulla più sicura TA a scapito della TP: già una vettura sottosterzante è un pericolo ......ma meglio gestibile; una sovrasterzante è una tecnologia per pochi eletti con capacità al di sopra della media in condizioni limite. Ben vengano tutti gli aiuti tecnologici magari a prezzi più ragionevoli da rendere obbligatori fin dai modelli di "bassa utenza". Ed invece.......l'esatto contrario: tecnologie dedicate ad una piccola nicchia di utenti, lasciando scoperte vetture ad uso comune. Mappature irragionevoli per vetture che hanno ben poco di sportivo.......e gioia nel raccontare agli amici di aver guadagnato BEN 15 cv rispetto a quelli di serie. Ma per andare dove???????

    Adesso mi defilo in silenzio consapevole che magari qualcuno di voi vorrà replicare alle mie farneticanti esternazioni additandomi come un petulante incompetente presuntuoso. Forse sul petulante e presuntuoso potrei anche concordare....fors'anche sulla mia modesta competenza di pilota. Ma di una cosa vado orgoglioso: il rispetto degli altri nella guida è uno dei valori a me insegnati da coloro che veramente potevano essere etichettati come PILOTI e, ogni volta che sento la necessità di mettere alla prova le mie doti e conoscenze, mi limito a farlo in una pista nel rispetto di quelle regole che anche una pista DEVE avere.

    Scusatemi ancora ragazzi. Adesso mi taccio anche perché il mio post inizia a diventare "pesante" e notevolmente OT:redface:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2016
  13. studiolox

    studiolox Kartista

    89
    1
    6 Novembre 2015
    Reputazione:
    66
    bmw nuova x1 18d
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Sei un grande. Ti stimo. Finalmente una persona normale. Nel vero senso della parola.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  14. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Grazie!!! :redface:

    Lusingato dalle Tue parole.....

    Nel mio piccolo.......ricambio una sentita stima certo che la tua recente disavventura possa presto trasformarsi nel sogno di poter finalmente vivere quel "piccolo dono" che hai voluto regalarTi condividendolo con le persone a Te care
     
  15. studiolox

    studiolox Kartista

    89
    1
    6 Novembre 2015
    Reputazione:
    66
    bmw nuova x1 18d
    Ufficiale: BMW X1 F48

    Grazie Gigi. Davvero. Ma condivido davvero quanto hai scritto. È raro sentir dire certe cose. E mi ci metto per primo io nel calderone di quelli che hai descritto tu. Senza vergogna. Tante volte pensiamo di essere dei super piloti. Dei mega driver sulle nostre fantastiche auto all'ultima moda e giga accessoriate. Beh... Forse sarà per quello che mi è successo settimana scorsa (ancora non capisco come io non mi sia fatto niente... Non sono credente e nemmeno voglio convincermi ad esserlo, ma forse chissà esiste un destino per ognuno di noi), però credo che forse bisognerebbe che ognuno di noi facesse un bagno di umiltà e cominciasse a pensare in modo un po' diverso.... Non siamo mica superuomini e la strada è pericolosa. Anche se le macchine (specialmente questa X1 che è davvero robusta) tengono botta. Attenzione ragaz. Basta un millesimo di secondo e si fanno danni. Grossi.

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  16. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Queste parole ti fanno onore!=D>

    La conditio del "rispetto" delle regole è elemento fondante di una società in salute. Al di là del fatto che uno ne voglia far parte o meno, il solo fatto che si possa mettere in pericolo la vita altrui, dovrebbe portarci ad una seria riflessione.

    Io posso magari accettare il rischio di affrontare un mare in burrasca con 30/35 nodi di vento con il mio windsurf: ma se questo rischio dovesse mettere in pericolo la vita dei bagnanti che, ignari, si godono le loro meritate vacanze in quella lingua di mare ove plano abitualmente.......allora sì il mio diniego a godermi l'onda perfetta dovrebbe prevalere. Il mio piacere non può mai essere preordinato al pericolo altrui.

    Ho voluto usare il paragone del mare e dei suoi pericoli, in sintonia a quello della strada e delle vetture, perché ovunque ci si trovi per mare o per terra.......la salute degli altri è preordinata alla nostra, nella speranza che anche gli altri possano pensarla nella nostra identica maniera.

    Un motto che in mare spesso ci si vede accomunati per cultura......ma che sulle strade ci si vede emarginati quasi quali fossimo delle rarissime "mosche bianche"!!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Gennaio 2016
  17. simorag

    simorag Kartista

    100
    9
    10 Gennaio 2016
    Reputazione:
    18.758
    BMW X1 20d Xline F48
    Aggiornamento: il pulsante sotto l'hazard non ha nessun effetto sul cruise control. Stando al manuale per disattivare il controllo di distanza e trasformare così l'ACC in un "normale" cruise control è necessario tenere premuto il pulsante (sul volante) di regolazione della distanza. Appena possibile faccio una prova e confermo!
     
  18. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.681
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Perfetto!!
     
  19. ste2479

    ste2479 Amministratore Delegato BMW

    3.135
    575
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    32.030.748
    X1 18d xdrive (F48)
    quoto

    io mi domando sempre come certe persone abbiano fatto a prendere la patente, in giro si vedono dei numeri che sarebbero da ritiro immediato della patente

    poi mi torna in mente che siamo in italia.....dove per ottenere qualcosa basta praticamente solo pagare.
     
  20. simorag

    simorag Kartista

    100
    9
    10 Gennaio 2016
    Reputazione:
    18.758
    BMW X1 20d Xline F48
    Allora: Confermo che per passare a cruise control "semplice" si deve tenere premuto il tasto sul volante della regolazione della distanza. Fatto ciò la velocità di crociera può essere impostata anche oltre i 140km/h!

    Rimanendo in tema di ACC ho notato (ma al solito bastava leggere il manuale) che la ripartenza dallo stop & go dopo una sosta superiore ai 3 secondi si può effettuare, oltre che dando un colpetto di acceleratore, anche premendo il tasto RES (più comodo a mio avviso).
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina