Istruzioni montaggio kit bmw attacco usb/ipod per radio business z4 e89

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da huskywr240, 6 Ottobre 2013.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Oggi e' venuto da me Lore1985 a montare il kit Bmw che ha comprato per l'autoradio business della sua z4.
    Acquistando la macchina la presa usb la si puo' avere solo con radio professional, ma e' comunque possibile montare un kit in seguito anche per la business.
    C'e' una differenza fondamentale pero' e non sono uguali.
    Sul modello professional c'e' una uscita dedicata usb con relativa scelta nel menu sorgenti, nel caso della business invece si tratta di un adattatore che viene collegato all'ingresso aux della radio e permette di utilizzare anche chiavette usb o ipod.
    Cambia di conseguenza la gestione dei comandi da radio e volante, ma anche con radio business viene visualizzato il titolo dei brani da usb, anche se su una sola riga e si possono utilizzare i comandi sul volante.
    Bmw prevede di montare le prese nel cassetto portaoggetti del cruscotto davanti al passeggero, ma questa posizione e' molto scomoda per il guidatore che una volta messa la chiavetta e' costretto a fermarsi e scendere per poterla cambiare dal lato passeggero.
    Con radio professional la presa usb e' invece nel vano sotto il bracciolo centrale, dove c'e' anche la presa aux.
    Di conseguenza, dopo aver studiato la situazione, abbiamo deciso di mettere le prese nel bracciolo, cosi' che sia facilissimo accedervi per il guidatore, dato che i cavi son comunque lunghi quanto basta.
    Il kit e' composto da una scatoletta che contiene la centralina, un cavo con dei connettori, un cavetto usb ed uno ipod, con spinotti per realizzare le modifiche.
    La presa usb a montaggio concluso e' fissata, mentre quella per ipod resta libera col suo pezzetto di cavetto.
    Questa soluzione inoltre ha altri vantaggi: nel vano bracciolo c'e' la presa per alimentare l'ipod tramite adattatore, nel portaoggetti cruscotto no.
    Inoltre nel vano bracciolo l'ipod e la chiavetta non danno fastidio, mentre nel portaoggetti del cruscotto sarebbero mischiati alla roba che c'e' dentro e i cavi volanti darebbero fastidio.
    Non avevamo un ipod per verificare, ma con questo connettore dedicato si dovrebbero poter cambiare i brani dai comandi a volante.
    Servono diversi attrezzi come cacciavite torx, cacciaviti a croce e taglio di diverse misure, lama seghetto e lima, avvitatore elettrico, tazza conica svasatrice, tazza da 16mm e da 25mm, morsetti a mammut piccoli.
    Le istruzioni Bmw son sbagliate, nello schema connettore singolo 16 poli non dicono nulla su come collegare i fili dello spinotto piccolo, quindi fate fede a quanto indico in merito.

    Anzitutto descrivo cosa va smontato e come.
    Per prima cosa va smontata la radio.
    Sotto alla radio c'e' un pannellino di plastica nera da levare, e' inserito a pressione e si deve far leva ai lati per tirarlo indietro.
    Si inizia con un cacciavite a taglio sottile per passare ad uno piu' spesso appena viene indietro un po'.
    E' un po' duro da levare, quindi si deve forzare abbastanza e si deve anche star attenti a non rovinare la radio, il pannellino e la pelle dei rivestimenti.
    Levato il pannello sotto alla radio ci sono due viti a croce da svitare, una volta fatto si tira la radio ed esce.
    Dietro si trova un connettore grosso quadrato, ha una leva di sblocco da far girare e viene via.
    Poi si stacca il connettore dell'antenna, ha una clip bianca di blocco da spingere verso l'alto, poi lo si tira fuori.
    Adesso si deve levare la copertura decorativa del tunnel centrale, e' a scatto, si parte da dietro sollevando un lato per poi andare in avanti.
    Si troveranno da staccare due connettori cavi dietro e due davanti, poi si solleva la cuffia del cambio e si fa passare dal buco centrale la relativa cornice levando del tutto il pannello senza smontare nulla di quel che c'e' attaccato sopra.
    Adesso passiamo al vano oggetti sotto al bracciolo, dentro c'e' un tappetino in gomma da alzare e levare, sotto si troveranno 4 viti torx da svitare, poi lo si tira verso l'alto per toglierlo.
    Ha degli inserti in plastica a pressione che lo agganciano.
    Portato fuori dalla macchina il cassettino dalla parte esterna, nella parte frontale centrale del cassettino, con le tazze si fan un buco del 25 per il supporto della presa usb ed uno del 16 da svasare a 17 per la guarnizione passaggio cavo ipod.
    Tenendo il centro si fanno uno a destra ed uno a sinistra.
    In macchina nella zona vano bracciolo si deve aprire un foro rettangolare ampio per accogliere il supporto usb quando si rimontera' il cassettino.
    Si incastra la presa usb nel suo supporto e lo si fissa al cassettino.
    Si fa passare il connettore ipod dalla guanizione e poi la si fissa nel buco del cassettino.
    Si fan passare i cavi da sotto verso la radio e si aspetta a chiudere il cassettino.
    I cavi van passati tenendoli sotto il supporto in plastica del tunnel centrale e non sopra dove potrebbero dar fastidio rimontando il coperchio decorativo.
    Ora si passa a modificare i collegamenti sullo spinotto della radio.
    Il connettore e' a 16 poli e in dotazione al kit ci sono 2 connettori liberi, uno grande a 4 poli ed uno piccolo a 3 poli.
    Si devono sfilare alcuni fili dallo spinotto grosso della radio ed infilarli negli spinotti del kit, mettendo al loro posto i fili del kit gia' intestati con dei faston.
    Sui lati del connettore grosso vedrete dei pezzi in plastica azzurri, sono i fermi dei faston dei fili del connettore.
    Si fa leva e si tirano sfilandoli per sbloccare i faston che van smontati.
    Ogni faston ha una clip che va sbloccata dal lato frontale (lato radio).
    Vedrete in corrispondenza di ogni filo 2 buchi rettagolari, uno piatto ed uno piu' grande quadrato.
    Si deve infilare in quello piatto una lametta molto sottile per premere la linguetta di blocco e poter tirare da dietro il filo sfilando i faston.
    Per i fili dei pin connettore piccoli e' un casino, i faston hanno 2 punti di blocco ed e' un casino sbloccarli, son troppo piccole le fessure per sbloccare le linguette dei faston e si rischia di rovinare il connettore grande della radio, quindi ho preferito lasciarli stare e tagliare piu' indietro i fili giuntandoli con dei morsetti ai fili del kit, tagliando via quindi anche lo spinotto piccolo e i faston piccoli della cavetteria del kit.
    Guardando frontalmente lato radio lo spinotto grande ogni pin e' numerato.
    Io non ho tolto alimentazione scollegando e ricollegando un filo alla volta, chi non avesse esperienza dovrebbe levare prima il fusibile alimentazione radio per avitare corto circuiti.

    MONTAGGIO CONNETTORE GRANDE KIT: Vanno sfilati 4 fili con faston grandi dal connettore radio.

    SFILARE FILO MARRONE GRANDE PIN 12 RADIO E INFILARLO IN PIN 1 CONNETTORE GRANDE KIT

    SFILARE FILO ROSSO/VERDE GRANDE PIN 15 RADIO E INFILARLO IN PIN 2 CONNETTORE GRANDE KIT

    SFILARE FILO VERDE PICCOLO PIN 9 RADIO E INFILARLO IN PIN 3 CONNETTORE GRANDE KIT

    SFILARE FILO VERDE/ARANCIO PIN 11 RADIO E INFILARLO IN PIN 4 CONNETTORE GRANE KIT

    Nel connettore radio si infilano i 4 fili del kit con faston grandi nei posti liberati:

    FILO VERDE/ARANCIO KIT IN PIN 11 RADIO

    FILO VERDE KIT IN PIN 9 RADIO

    FILO ROSSO/VERDE KIT IN PIN 15 RADIO

    FILO MARRONE KIT IN PIN 12 RADIO

    N.B. I faston dei fili sono inseriti correttamente quando si sente il clic di blocco della loro linguetta.
    Collegare il nuovo connettore al relativo gemello del kit.
    Una volta infilati i fili del kit nel connettore radio rimettere la linguetta azzurra di blocco.

    MONTAGGIO CONNETTORE PICCOLO 3 FILI KIT
    Sui pin piccoli del connettore radio c'e' un gruppetto di 3 fili con colorazione bianco/marrone pin 35, bianco/rosso pin 36, bianco/blu pin 30.
    Tagliare i fili un po' piu' indietro per aver la ricchezza necessaria a spelarli per le connessioni.
    Tagliare via il morsetto piccolo del kit per liberare i 3 fili.
    Tagliare via i faston piccoli dei 3 fili liberi del kit.
    Spelare i fili.
    Di seguito le corrispondenze per i collegamenti dei fili.
    I 3 FILI KIT LIBERI CHE AVEVANO I FASTON PICCOLI POI TAGLIATI VIA VANNO CONNESSI COME SEGUE:

    GIALLO KIT A BIANCO/MARRONE SPINOTTO RADIO

    NERO KIT A BIANCO/BLU SPINOTTO RADIO

    TRASPARENTE KIT A BIANCO/ROSSO SPINOTTO RADIO

    I 3 FILI KIT CHE AVEVANO LO SPINOTTO PICCOLO POI TAGLIATO VIA VANNO CONNESSI COME SEGUE:

    GIALLO KIT A BIANCO/MARRONE IN ARRIVO VERSO RADIO

    NERO KIT A BIANCO/BLU IN ARRIVO VERSO RADIO

    TRASPARENTE KIT A BIANCO/ROSSO IN ARRIVO VERSO RADIO

    Ora si rimonta tutto.
    Collegare cavo ipod, usb e spinotto kit a centralina.
    La centralina la si posiziona sotto alla radio in un vano libero ricoperto di moquette.
    Fissarla con velcro adesivo a due lati a moquette e centralina.
    Collegare lo spinotto antenna e connettore grande alla radio.
    Infilare la radio in sede accompagnando i cavi dietro, fissarla con le viti ma non rimettere il coperchio in plastica nera che copre le sue viti, prima va rimontato il pannello decorativo zona cambio, poi si puo' mettere.
    Prima di chiudere tutto tirare indietro verso il vano bracciolo un po' di ricchezza per il cavo ipod in modo che lo spinotto si muova liberamente non tirato verso il bordo.
    Alla fine si deve fare una operazione per attivare il sistema.
    Accendere la macchina, selezionare sul computer "check control" e poi spegnere il motore lasciando la chiave inserita nel quadro.
    Accendere la radio, selezionare sorgente AUX, tenere premuto su radio pulsante stazione N°1 sino a che appare scritta BMW,spegnere radio.
    Poi inserire chiavetta usb e provare che funzioni tutto.
    Se avete bisogno di domande o chiarimenti chiedete pure.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2013
  2. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Dopo ore e ore di lavoro alla fine ce l'abbiamo fatta.come sempre sei stato un grande husky...:)grazi mille ancora
     
  3. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Prego, figurati :wink:

    Vedo con piacere che sei ancora vivo nonostante la fidanzata incazzata perche' hai ritardato per il lavoro sulla z4 :lol:

    Purtroppo il ritardo era dovuto a Bmw che non rilascia istruzioni complete e precise.

    Ma abbiam comunque risolto, se mai ci sara' un'altra volta con sto' kit sara' tutto molto piu' veloce.

    Magari fai una foto del cassettino con le prese cosi' anche gli altri vedono il risultato, anni luce fatto meglio di quanto consiglia Bmw per posizionamento.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Ottobre 2013
  4. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    [​IMG]
     
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    A seguir le istruzioni di Bmw ti fan mettere la predisposizione nel posto piu' scomodo e irraggiungibile e son pure sbagliate mancando una parte dei collegamenti.
     
  6. Lore_1985

    Lore_1985 Primo Pilota

    1.350
    9
    22 Aprile 2013
    Reputazione:
    3.634
    Bmw Z4 2.0 Sdrive
    Così e' comodissimo e sta pure bene
     
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Nel portaoggetti davanti al passeggero poi uno avrebbe chiavetta e cavetto ipod tra i piedi mischiati in mezzo alla roba che uno mette nel cassettino, cosi' invece e' un vano dove si mettono solo le chiavette usb e l'ipod.

    Tra l'altro poi, cosa importante, qui c'e' la presa per alimentare l'ipod, nel cassetto del cruscotto no.
     
  8. Mister K

    Mister K Collaudatore

    390
    8
    26 Febbraio 2010
    Reputazione:
    699
    Z4 23i
    Riapro questa discussione per una info

    Ho acquistato un'autoradio professional trovata usata a buon prezzo da sostituire alla business e volevo sapere se fosse possibile, mettere l'attacco usb nel cassettino centrale vicino alla aux comprando solo il cavo N.7 come da link:

    http://it.bmwfans.info/parts-catalog/E89/Europe/Z4_23i-N52N/L-N/may2011/browse/vehicle_electrical_system/various_additional_wiring_sets/#9284318_7

    e dopo semmai fare l'eventuale codifica

    oppure bisogna comprare il kit usb interface anche per la professional?


     
  9. claudioz4

    claudioz4 Collaudatore

    322
    8
    27 Ottobre 2015
    Bologna
    Reputazione:
    308.683
    Z4 e85
    Interessa anche a me ....
     
  10. claudioz4

    claudioz4 Collaudatore

    322
    8
    27 Ottobre 2015
    Bologna
    Reputazione:
    308.683
    Z4 e85
    Stavo guardando alcuni annunci su ebay esistono autoradio professionl che non hanno la predisposizione della usb (accanto all'attacco aux) quindi se così fosse comprare il solo cavetto e la porta da mettere nel bracciolo è inutile ... Chi ha già tirato fuori un autoradio professional della e89 privo dall'origine di usb nel bracciolo per capire se l'autoradio è già predisposto ??
     
  11. Mark31

    Mark31 Aspirante Pilota

    2
    0
    25 Gennaio 2016
    Reputazione:
    10
    Bmw z4
    Salve

    anche io una Bmw z4 e89 2015 , ma ho un problema con Bmw apps , manca la voce plugin, chi mi può aiutare?
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ho smontato parecchie volte la radio professional per montar lo stereo, non c'e' nessuno spinotto usb.

    Sulla radio c'e' solo il connettore Bmw che incorpora anche il canbus, uscita aux e usb dovrebbero arrivare da un altro componente collegato alla radio tramite canbus.

    Non esistono radio con o senza usb, sono tutte senza e tutte sono collegabili prendendo i pezzi necessari.

    Unica cosa, dopo va codificata in concessionaria la radio per farle vedere i pezzi nuovi, ma in conce non lo fanno per lavori fatti da te.

    Alcuni si son fatti furbi, montano tutto e poi van in conce dicendo che l'usb ha smesso di funzionare, quelli riconfigurano la radio e cosi' vede il nuovo usb.

    Questo accessorio che aveva preso Lorenzo e' solo per la radio business, per la radio professional ci sono i suoi pezzi specifici.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Gennaio 2016
  13. claudioz4

    claudioz4 Collaudatore

    322
    8
    27 Ottobre 2015
    Bologna
    Reputazione:
    308.683
    Z4 e85
    Ciao io non credo che sia così... guardando diversi annunci di autoradio professional si evince che esistono professional con una sola uscita (quella nera per aux) e con due uscite (nera per aux e Bianca per usb) e si ha la conferma anche guardando il link dei cavetti in questo post.

    quindi deduco che ci siano più versioni di professional!

    [​IMG][​IMG][​IMG]

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Infatti il cavetto 7 collega la aux e la usb.

    Attenzione !

    [​IMG]
     
  14. Mister K

    Mister K Collaudatore

    390
    8
    26 Febbraio 2010
    Reputazione:
    699
    Z4 23i
    E' arrivata la radio, purtroppo non é predisposta come quella nella foto sopra ma non importa, con quello che l'ho pagata.......
     
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Quello non e' l'attacco aux, e' l'antenna.

    Io parlo di radio per Z4, che potrebbe esser diversa da quelle di altri modelli magari non compatibili.

    Non c'e' ne' uscita aux e nemmeno usb, sono incorporate nell'unico connettore grosso, poi probabilmente l'usb/aux partono da uno scatolotto collegato al canbus e fili che partono dal connettore grosso della radio
     
  16. Mister K

    Mister K Collaudatore

    390
    8
    26 Febbraio 2010
    Reputazione:
    699
    Z4 23i
    Beh radio montata e devo dire che la situazione musicale é migliorata tantissimo!!!

    Si sente molto meglio, il volume se aumenti é più alto

    Comandi più rapidi tipo:

    Volume e rw/fw del cd

    Molte funzioni in più

    I comandi al volante funzionano ma non funzionano i sensori parcheggio

    Inviato dal mio LG-D682 utilizzando Tapatalk
     
  17. Mister K

    Mister K Collaudatore

    390
    8
    26 Febbraio 2010
    Reputazione:
    699
    Z4 23i
    Con "se aumenti il volume é più alto" chiaramente intendo rispetto alla business

    So che se aumenti si alza il volume

    Preciso perché altrimenti partono le battute, so già io

    Inviato dal mio LG-D682 utilizzando Tapatalk
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    La professional ha qualche watt in piu' e il display piu' grande.

    Va per forza codificata.

    Ma hai preso il modello per la z4?

    Se la radio e' la stessa di altri modelli bmw bene, ma se quella per la z4 e' diversa potrebbe non esser compatibile.

    I sensori non vanno perche non codificata o non compatibile.

    Io avevo tenuto la radio bmw proprio per i sensori parcheggio e perche' si usa anche per settare il display sul cruscotto, ma ho cambiato le casse e messo un ampli con subwoofer, anche la professional non e' niente di che se apri il tetto e vai veloce.

    I cd non li uso piu' da anni ormai, mi chiedo che senso abbia produrre ancora radio con lettore cd.

    Alcune auto nuove non li hanno piu', mentre le radio aftermarket per ora si.

    Gia' la radio che ho preso per la mini la volevo senza lettore, ma i modelli top lo hanno tutte, solo alcune economiche son senza lettore cd, ma comunque non lo uso mai.

    Sulla z4 usavo solo le chiavette usb.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2016
  19. Mister K

    Mister K Collaudatore

    390
    8
    26 Febbraio 2010
    Reputazione:
    699
    Z4 23i
    Io non ho esigenze particolari pel l' audio e preferisco sempre tenere la radio originale

    Intanto cosi é migliorato molto e sono contentissimo

    Invece i cd li uso ancora, sicuramente l'usb sarebbe stata comoda ma non mi é indispensabile

    La radio che ho preso era di una e90

    Appena ho un attimo di tempo vado in bmw s farla codificare

    Inviato dal mio LG-D682 utilizzando Tapatalk
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ma a questo punto valuta se prendere i pezzi per l'usb se ti interessa, altrimenti ti tocca codificarla ancora.

    Ricorda, molti conce non la codificano se dici che l'hai cambiata tu.

    Ma se il problema dei sensori e' proprio la radio non compatibile, meglio tenere l'originale.
     

Condividi questa Pagina