Ciao a tutti, vorrei chiedere un paio di cose relative alle luci interne dell'auto e ad un paio di altre cosette... Spesso passo la notte fuori con il telescopio (è anche uno dei motivi per cui mi sono orientato su un'auto di questo tipo) e, com'è facile immaginare, le luci danno fastidio. Nella mia auto precedente era possibile spegnere sia le luci interne, per evitare che si accendessero quando si aprono le porte, sia le luci del baule. Esiste questa possibilità sull'X3? Ho poi notato una cosa: le prese dell'accendisigari rimangono sempre alimentate anche ad auto spenta? Ero solito lasciare inserito l'alimentatore del GPS perchè tanto, al togliere la chiave, veniva tolta l'alimentazione, ma qui mi pare invece che rimanga sempre tutto acceso... Infine, ultima domanda: con l'auto precedente, quando dovevo ricaricare le batterie del telescopio, mettevo in moto l'auto, attaccavo i cavi alle batterie (come se fosse un'altra auto, diciamo: si tratta di due batterie da auto a tutti gli effetti) e la lasciato una mezz'oretta in moto. Leggendo in giro mi pare che però che l'X3 (come probabilmente il 99% delle macchine moderne) sia estremamente delicata nella parte elettrica. Secondo voi, ci possono essere problemi a fare questo tipo di operazione? Grazie per le indicazioni!
Ciao , anche io sono possessore di X3 E83 per quanto riguarda la batteria so anche io che bisogna fare attenzione mentre x le luci basta disattivare tramite centralina l'accensione ogni volta che apri lo sportello :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">