Un mese fa decido di abbonarmi al servizio CONNECTED DRIVE (https://www.bmw-connecteddrive.it/cdp/release/internet/servlet/login?locale=it_IT) attivando la parte "ON LINE" che il navigatore ha già predisposto nella mia nuova X3. Sedotto dalle nuove funzionalità che potevo trovare sulla vettura spendo i miei 350€ (+50€ del servizio REMOTE SERVICE) e comincio a studiare e provare le varie applicazioni presenti nel servizio. Qui cominciano le amare sorprese. - L'aggiornamento Mappe tramite USB non è ancora possibile e il "Call Center" mi informa che saranno solo "piccoli aggiornamenti" e per avere le nuove mappe dovrò sempre rivolgermi in concessionaria - la casella di MAIL non funziona almeno che non cambi la mia password in una a 8 lettere (??), così mi informa sempre il call center. - Ma più di ogni altra cosa mi amareggia la dismissione di una interessante applicazione MY WEBSHOT che permetteva di visionare porzioni di pagine web (come finestre di webcam). Applicazione che sparisce dal portale BMW e dalla schermata del mio navigatore dopo 2 settimane. Chiedendo informazioni al solito "Call Center" la laconica risposta è che "il servizio non è più disponibile"! Domanda: Ma secondo voi è normale (per non dire legale) che uno spenda soldi per acquistare servizi poi non erogati in toto, o addirittura che venga "sedotto e abbandonato" con applicazioni poi non più disponibili??
abbonamento ai servizi CONNECTED DRIVE (sedotto ed abbandonato) Legale lo è in quanto tu firmi un contratto soggetto a Jus variandi ossia alla possibilità da parte del fornitore di modificare sopprimere sostituire determinate funzioni, salvo il diritto di recesso da applicarsi entro tot giorni. Ora non ho letto il contratto per intero ma sicuramente da qualche parte ci sarà una clausola che permetta a Bmw di fare ciò. Detto questo sono rimasto deluso allo stesso modo e ancora non sono riuscito a configurare le email. Mah...
Amara consolazione sapere che non sono il solo ad essere stato "sedotto ed abbandonato" da ConnettedDrive! :-/ Comunque è sicuramente come dici tu, se BMW fa questo è perché lo può fare, ovvero cambiare le carte in tavola. Amara consolazione pure questa! Per la MAIL mi spiegavano (spiegare è una parola grossa) le signorine del "call center" che il sistema BMW funziona bene ed è testato con password di 8 caratteri (6 lettere e 2 numeri) altrimenti non funziona (loro dicono "NON TESTATO") Ora... dimmi tu se può stare in piedi un sistema del genere, dove l'utente è costretto a cambiare password alle sue caselle di posta (ed usare precise regole) per guardare le mail in macchina! Ci manca solo che la password da scrivere me la dicano loro e siamo a posto!! Non so come funzionino questi "sistemi moderni" con le altre case automobilistiche, ma ho l'impressione che BMW millanti un servizio che non è ancora in grado di dare, o per lo meno non è maturo, facendoselo comunque pagare alla grande.
Ciao, io ho avuto un'esperienza con BMW ConnectedDrive e non mi sono trovato male, certo non ho approfondito password e varie, ho solo usato Google, sia per notizie che per navigatore e applicazione sullo smartphone per alcune impostazioni molto carine(ti confesso che mi dispiace proprio per quella applicazione che per altro); però una cosa ti volevo precisare....io ho usufruito del servizio gratuito per un anno perchè , almeno come mi hanno confermato i call center BMW, ogni cliente ha diritto alla prova per un anno gratuito, anche se acquista una vettura usata. Poi però, dopo la prova gratuita di 1 anno ho deciso di toglierlo perchè i costi sono a mio avviso e necessità troppo alti. Per aggiornamento navigatore cerca nel forum e qualche soluzione si trova , saluti
Grazie Capocabana per aver condiviso la tua esperienza. Per ora sto facendo le mie esperienze tra "luci ed ombre" e tirerò le somme più in la nel tempo Per ora spero di poter aggiornare le mappe mio navigatore al più presto. Dal concessionario mi hanno fatto sapere che le auto immatricolate dopo il 1 Luglio 2015 (la mia è tra queste) hanno diritto ad aggiornamento gratuito delle mappe ogni anno per 3 anni, indipendentemente dal "ConnectedDrive" Vi saprò dire ;-)
Dò il mio contributo: ho 3 caselle mail, fastweb, gmail e libero e le ho configurate dal sito tramite pc e non ho avuto problemi e non ho dovuto cambiare password
abbonamento ai servizi CONNECTED DRIVE (sedotto ed abbandonato) Ma va??? Sei sicuro? A me (immatricolata 23 dicembre 2015 ) vogliono farmele pagare