CIao a tutti, oggi ho avuto la fortuna di poter fare un test drive con la 428i e la 420d. Attualmente posseggo una A5 Sportback 1.8 TFSI 170cv, ma sto per ordinare una serie 4, indeciso tra 428i e 420d. Modello provato: 428i Coupé, versione MSPORT, cerchi da 18’’, cambio automatico sport Motore: ho fatto un giro di 30 minuti tra tangenziale e città. Mi ha sorpreso molto positivamente! Pieno e corposo a tutti i regimi, si scatena dopo i 4.000. Pur essendo un benzina turbo spinge benissimo fino a 6.500 giri. Insomma, molto divertente ed al contempo elastico e silenzioso quando si va con calma. Il sound è veramente piacevole, superati i 4.000 la voce diventa rauca e coinvolgente! Rispetto al benzina Audi che guido ora (e che reputo comunque un ottimo motore) ha in più (oltre ai cavalli) un allungo sconosciuto al TFSI 170cv ed un sound nettamente migliore! Consumi: spingendo forte si va parecchio sotto i 10 km/l, mentre a velocità costante l’indicatore di consumo dava valori molto buoni. Nell’ultimo tratto percorso tra qualche tirata e momenti di calma la media è stata comunque superiore ai 10 km/l. La mia opinione personale è che guidandola normalmente, con qualche tiratina ogni tanto non debba essere difficile fare medie reali di 12-13 km/l Modello provato: 420d (184 cv) Gran Coupé, versione MSPORT, cerchi da 18’’, cambio automatico sport Motore: scendere dal 428i e salire sul 420d è un mezzo trauma! Manca il sound, l’allungo… In ogni caso questo 20d (la vettura che ho provato montava l’N47 da 184 cv) non va affatto male. Va forte e permette di guidare in maniera assolutamente fluida. Inutile tirarlo oltre i 4300/4500 giri/min perché a quel punto ha già dato tutto. Ho notato poche vibrazioni anche al minimo ed una certa ruvidità superati i 4000 giri/min. In ogni caso l’auto resta piacevole anche con questo motore anche se, ripeto, il benzina è un altro pianeta! Aspetti comuni alle due vetture Assetto: ho trovato entrambe le auto piatte e con poco rollio/beccheggio, ma allo stesso tempo confortevoli pur con i cerchi da 18’’ e l’assetto M. Non sono riuscito a capire se avessero montate le adattive (ma credo proprio di no). Impianto Audio: avevano quello di serie (non so se quello multi amplificato o meno). In ogni caso l’ho trovato parecchio scarso come volume e resa acustica, almeno ascoltando la radio. Pneumatici invernali: ho avuto conferma, guardando il libretto, che le MSPORT come gomme invernali non possono montare le differenziate. Infatti erano segnati i 225/45/18 come gomme M+S. Questo mi toglie un altro dubbio, in quanto girare sulla neve con una TP ed i 255 M+S non deve essere granché efficace! Scusate per la lunghezza del messaggio, un saluto!
Ti correggo. Puoi montare tutte le misure a libretto con gomme normali o in M+S, quindi anche le differenziate da 18",19" e se le hai le 20". Invece le 225/45/18 non differenziate le puoi montare SOLO M+S e non estive.
Per il resto, anche se ormai l'ordine l'ho fatto ed è tardi per pentirsi, tu avevi provato la A5 con il 2.0 TSI? se si ti ricordi se tirava come la 428i?
grazie per il report, interessante! Quando dici "trauma" nel guidare il 20d rispetto al 28i parli di allungo e sound: a livello di coppia e di ripresa come se la cava il benzina 28i rispetto al 2 litri diesel?
Test drive 428i e 420d Gran Coupé Quando ho fatto il test drive della 428i (che fatica per poterlo fare!) mi ha stupito l'erogazione da motore aspirato, non trovi? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie Ranf e scusate per l'imprecisione! In ogni caso trovo positivo poter montare le non differenziate invernali. Visto che i cerchi posteriori hanno canale da 8,5 immagino sugli stessi si possano montare sia le 255 estive che le 225 invernali, giusto? - - - - - aggiornamento post - - - - - Purtroppo non ho mai provato il 2.0 TFSI Audi, quindi non riesco a fare paragoni col motore del 428i! In ogni caso, credo che non ti pentirai :-)
Il 28i se la cava assolutamente bene in ripresa, non ho avvertito buchi di coppia, il motore è piuttosto pieno a tutti i regimi. Non ho fatto testo tip 70-120 Km/h in ottava marcia. In ogni caso, non mi è mai parso "vuoto", anzi!
Direi che in questo motore ho trovato sia il buono dell'aspirato che il buono del turbo. Mai vuoto ai bassi regimi, ma allo stesso tempo capace di spingere forte fino alla soglia dei 7000 giri/min. Il timore che avevo era di trovarmi con un motore dal comportamento simile al mio attuale TFSI 170cv che, per carità, spinge benissimo in basso (tanto da sembrare un diesel), ma quasi come un diesel si ferma poco dopo i 5000 giri (dopo i 5500 è inutile tirare). - - - - - aggiornamento post - - - - - Sto valutando il tutto in base al budget e quindi al fatto che prendendo il 428i, rispetto al 420d dovrei rinunciare a: - Cambio automatico (prenderei il 428i manuale) - Harman Kardon - Sospensioni adattive (forse)
Io prenderei un 420i (nuova in Germania) e con i 5.750 euro risparmiati metterei tutti gli accessori da te indicati e rimapperei (è lo stesso motore) per avere oltre 245 cv e pagare il bollo per 184 :wink:
Ottimo consiglio.... magari non arrivi proprio alla stessa identica potenza del 428i che è più decompresso e può salire un po di più come pressione ma 270cv sono tranquillamente alla portata penso. Con prestazioni che il 420d e il 425d si sognano. Così non rinunci a niente.
Trattasi di auto aziendale da prendere in noleggio lungo termine! A parità di listino il canone mensile per un 428i è più alto di quello di un 420d, in quanto chi noleggia sconta la probabile maggiore svalutazione. In tutto ciò, devo stare entro un limite previsto dalle regole aziendali! Da qui il dilemma!
considera che la 420d ha il nuovo motore B47 da 190cv, probabilmente le prestazioni non differiscono molto, ma il motore è più silenzioso, meno "trattoroso" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> io andrei di 428i, ma certo se devi rinunciare all'ottimo zf8 ci penserei parecchio
No be è semplicemente più alto perchè di listino costa 5k in più. A questo punto io sono di parte ma, irrazionalmente, prenderei anche un triciclo con radio a valvole e cerchi del 12 per avere un benzina al posto del diesel...
Giusto. Assolutamente si! Francamente, farei un piccolo sforzo in più e prenderei sia cambio ZF8 sportivo (non te ne pentiresti MAI!), che le sospensioni adattive, peraltro ulteriormente migliorate sul piano dinamico con le ultime release software /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quanto al sound, credo (anzi, ne sono abbastanza certo) che le 28i attualmente commercializzate sono dotate dell'ASD (Active Sound Design), che è un sistema di riproduzione digitale del sound del motore attraverso le casse stereo, che enfatizza le note specie oltre i 4000rpm /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
c'è anche chi è pentito e rinuncerà (a malincuore ) al 6 cilindri in linea pur di tornare ad un cambio manuale :wink: salvo che Bmw si ravveda e proponga un 330d con cambio manuale
Però se lui sul 420d, dopo averlo provato, lo ha scelto.... vuol dire che lo apprezza. Quindi sarebbe un peccato privarsene sul 428i.