pare si tratti di una bomba atomica "convenzionale" ma arricchita con isotopi d'idrogeno, non una vera e propria bomba H. in ogni caso, solita dimostrazione di forza per spaventare i vicini. la novità è che stavolta anche la Cina ha condannato l'esperimento mentre le altre volte si era astenuta dal commentare.
Fatti e misfatti Il problema è che questi due soggetti: non possono fare diversamente o hanno una propria rettitudine ed è chiaro che in italia non viene premiato il cittadino corretto, ma solo spremuto.
Credo sia vero, così come credo invece che la maggiore evasione in cifre sia data da quelli che meno pagano e meglio si sentono.
Fatti e misfatti La verità è che i grandi evasori sono aiutati e tollerati, e a volte godono di apposite esenzioni per non pagare legalmente ciò che gli altri pagano. Un esempio? La chiesa con i loro immobili che non hanno mai pagato uno straccio di imposta, i conventi che sono hotel a tutti gli effetti ma che non sono hotel dal punto di vista fiscale.
A volte (sempre), godono anche di un trattamento fiscale che il comune contribuente sogna, ovvero quello di mettersi d'accordo nel pagare una percentuale ridicola della somma evasa. E' inutile che faccia nomi, è andata così per tutti i vip "beccati", anche alcuni di quelli che molti considerano loro idoli
Non ci scommetterei nemmeno un centesimo di euro bucato. Basti pensare che ha dichiarato la residenza in un luogo in cui non l'ha mai visto nessuno, e che era alla guida di auto immatricolate ed assicurate in Italia, per il principio della territorialità dell'imposta, temo che l'eventuale sentenza di una commissione tributaria avrebbe avuto tutt'altro esito.
non devi dimostrare che non ha vissuto in Inghilterra perchè quest'ultimo non è un Paese a fiscalità privilegiata quindi non opera l'inversione dell'onere della prova. devi dimostrare che per la maggior parte del periodo d'imposta ha vissuto in Italia cioè ha avuto in Italia la sede principale dei suoi affari e interessi. e te la sentiresti di dire che uno come Valentino produce redditi in Italia? poi stiamo sempre parlando di un signore che a Tavullia ha un'impresa con decine di dipendenti e che paga le tasse in Italia. a mio parere l'hanno fatto apparire peggiore di quanto è. ma è una mia opinione personale.
hahahahahahahaahhahhaahùù degna di Zelig. hai ma subito accertamenti? io sì. Sempre 0 multe (salvo un marca da bollo scollata e ancora nell'atto) Mesi persi stress, migliaia di euro di consulenti. - - - - - aggiornamento post - - - - - Se sei ricco di tuo sì. E verifichino prima di chiamarti
Degna di Zelig o meno è la semplice realtà. Diverso è il problema che segnali: la complessità, che sembra essere creata ad arte per tenere in piedi delle strutture inutili e farraginose e obbligare le persone ad assumersi ulteriori oneri per farsi supportare dai consulenti solo per dimostrare di essere in regola. Fortuna che ora è arrivato il panzanaro semplificatore toscano a sistemare le cose... e tutto si risolverà. - - - - - aggiornamento post - - - - - Intanto altre figure di emme.... per l'italia http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/01/08/governo-in-visita-in-arabia-saudita-la-missione-finisce-in-rissa-per-i-rolex-in-regalo/2356663/ /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Io non mi sentirei di dire niente a nessuno, mi sentirei di fare almeno due considerazioni: 1. Il soggetto che gli si contrappone è un'organo dello Stato. 2. Se al posto del vip in questione ci fosse stato il sig. Pinco Pallo, avrebbe pagato tutto con sanzioni ed interessi e non per propria volontà e convinzione. Quoto anch'io, ma io non sono l'AdE
ma sai che team di professionisti poteva mettere in campo Valentino? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> secondo me ha fatto una valutazione costi/benefici in termini soprattutto di popolarità e di recupero del consenso (vedi la famosa intervista dalla casa di Londra) e ha capito che la strategia migliore era accordarsi con il Fisco, pagare e fare causa al suo professionista (con cui mi sa che si è accordato a parte).
No, ma so da chi è pagato chi giudica. Credo che la valutazione di cui parli ci sia stata, ma credo che abbia investito anche altre sfere (ovvero la probabilità/possibilità di esito di giudizio negativo). Fare causa al suo professionista è un fatto privato, del resto l'incarico gliel'ha dato lui.
I controlli servono a tutti gli imprenditori onesti (sono tanti) che le tasse le pagano, anche per evitare loro la concortrenza sleale.
Fatti e misfatti Una cosa sono i controlli, altro sono gli accertamenti inquisitori che ti danno del colpevole in partenza e a priori, costringendoti a doverti difendere, con esborso di soldi in parcelle di professionisti, perdita di tempo ( che per chi lavora in proprio equivale a perdita di denaro) e giramenti di cog..ni a palla... Per poi sentirti dire "ok tutto a posto non deve nulla". Se vuoi ti mando gli ultimi 5 accertamenti degli ultimi anni con i relativi esiti finali, poi ti mando anche le parcelle dei miei commercialisti e il mio IBAN dove potrai farmi il rimborso.
dato che questo ha un costo, sarebbe doveroso che lo stato se ne accolli tutti i costi incluse le ore ed il danno esistenziale di mesi di stress. O meglio, invece che crocifiggere chi fa impresa, andassero con la medesima enfasi e con tutti gli uomini a perseguire i politici ed i loro amichetti in poltrone decisionali, scommetti che emergerebbe un flusso di nero folle?
Fatti e misfatti A quanto la dai la scommessa? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Purtroppo in Italia esiste l'assioma imprenditore=evasore ladro e sfruttatore. Però non si guarda a chi ha il doppio o triplo lavoro o percepisce le varie indennità lavorando allo stesso tempo in nero, o ai signori del pubblico che timbrano i cartellini e vanno a farsi gli affari loro in giro, alla chiesa che non paga le tasse sugli immobili e poi fa hotel a tre quattro e cinque stelle, alle lobby delle slot-machine etc etc etc