Aggiustare o vendere? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Aggiustare o vendere?

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da teuzzolo, 3 Gennaio 2016.

  1. teuzzolo

    teuzzolo Aspirante Pilota

    30
    0
    13 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    318 ci cabrio
    Ciao a tutti.
    Ho un grande dilemma e chiedo a voi un consiglio oggettivo sul da farsi..
    La mia e46 cabrio è la mia prima auto, la mia prima bmw la mia prima cabrio per cui ci tengo da morire e mi piace tanto.
    Ma ha molti problemi ed è arrivato il momento di agire .
    Ha 160.000 km ha il gpl mangia tanto olio e mischia acqua...insomma un disatro.
    Il mio meccanico mi ha proposto:
    - rettifica testa e cambio guarnizione
    - sostituzione sedi valvole con rinforzate
    - cambio pompa acqua
    - cambio bulloni e guarnizioni varie
    - taratura imp gpl
    Il tutto per la bellezza di 1400 euro...
    Che faccio? Ne vale la pena o lascio perdere tutto?
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.481
    7.625
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    la cifra non è bassa ma per tutto quel lavoro non è neanche un furto, se hai a cuore l'auto e ti dispiace cambiarla, perché no??

    l'importante è che il tuo mecc sappia metter mano su quel propulsore, il che non è scontato.
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    quoto in toto il pensiero di Puccio.

    quei soldi li spendi per rifare una frizione al giorno d'oggi, che in pratica è ormai considerata normale manutenzione..

    per un auto come la tua una spesa del genere è giustificata.
     
  4. Ack

    Ack Presidente Onorario BMW

    6.807
    860
    11 Agosto 2008
    Reputazione:
    1.443.930
    Non più Bmw
    E' una bella macchina l'e46 cabrio ...
     
  5. teuzzolo

    teuzzolo Aspirante Pilota

    30
    0
    13 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    318 ci cabrio
    Se il Mecca è in grado di metterci mano lo potrò scoprire solo a lavoro fatto e quindi a soldi spesi...l alternativa sarebbe quella di venderla e cambiarla con un audi a4 cabrio...però sono troppo affezionato alla mia bmw..gli interni sono buoni e quando viaggio non sembra affatto un auto di quasi 12 anni
     
  6. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    dipende da quanto sia il consumo di olio e di acqua.....e da quanto tempo persista sto problema....

    cmq se l'alternativa è un audi...sistemala :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ps a parte gli scherzi....occhio che si sta un attimo a salire con i costi dal preventivato ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....ne so qualcosa visto che ho rifatto un M54 assetato di acqua e olio ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    intanto controlla se sul tuo motore è presente lo scambiatore di calore acqua-olio.

    non saresti il primo cui diagnosticano la testata da rifare quando invece era solo lo scambiatore bucato..

    l'acqua e l'olio si mischiano anche in quel caso, e il meccanico fa presto a spillarti 1000 euro in più per niente.

    la testata poi tela fa veramente, ma non ce n'era bisogno.

    Poi ti dice che già che c'era ha cambiato anche lo scambiatore, che era difettoso, e tu te ne vai con l'auto che funziona, ma avendo pagato due lavori, dei quali uno (quello oneroso) non era nemmeno necessario

    non ricordo se sul tuo motore sia presente tale scambiatore, ma mi pare di si.

    occhio, perchè è un trucco che i meccanici utilizzano molto spesso.
     
  8. teuzzolo

    teuzzolo Aspirante Pilota

    30
    0
    13 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    318 ci cabrio
    Allora mi consuma quasi 1kg di olio ogni 1000 km e fuma bello azzurro.mentre di acqua circa un bicchiere ogni 1000km...fa così ormai da circa 20.000km. La macchina gira bene ci faccio anche lunghi viaggi ma sin sempre lì a rabboccare. Trovo sempre cremina nocciola sull asta dell olio mentre tappo acqua e tappo olio sono belli puliti
     
  9. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    fai controllare lo scambiatore da qualcuno prima di decidere per l'intervento della testata

    se fosse lui il responsabile, la spesa cambierebbe di almeno 1000 euro.
     
  10. teuzzolo

    teuzzolo Aspirante Pilota

    30
    0
    13 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    318 ci cabrio
    Se fosse come dici eviterei di fare la testa ma comunque mangerebbe sempre molto olio giusto?
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    bisognerebbe intanto capire quanto olio mangia, e perchè

    la rottura dello scambiatore non provoca per forza cali di livello

    se fosse lo scambiatore rotto, acqua e olio verrebbero in contatto, ma non è detto che il livello dei due liquidi debba calare.

    ma potrebbe anche calare

    magari si mischiano, ma i livelli calano perchè un pò d'olio finisce nell'acqua e un po lo mangia il motore di suo.

    poi l'acqua mischiata all'olio evapora o hai una perdita, che sotto pressione provoca il calo di livello.

    o potrebbe anche essere che lo scambiatore è rotto in un modo che lascia trafilare la miscellanea dei due liquidi sotto pressione.

    senza controllarlo è impossibile stabilire se sia la causa dell'anomalia.

    potrebbe anche essere davvero la testa.

    (come potrebbe essere che sul tuo motore non c'è nemmeno lo scambiatore acqua-olio)

    la testata sui motori alimentati a gas si brucia spesso, perchè gli impiantisti tendono a regolare "magra" la carburazione, e questo provoca un innalzamento notevole delle temperature in camera di scoppio

    a distanza è impossibile diagnosticare l'origine CERTA del problema, ma io prima di rifare la testata mi assicurerei quantomeno della funzionalità dello scambiatore, qualora sia presente

    (ma se non ricordo male la tua dovrebbe averlo)
     
  12. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Quotone per il controllo allo scambiatore!

    E per il fatto di tenerla.. l'e46 cabrio è favolosa, 160.000km non sono certo tanti, e per il preventivo fatto dal meccanico io gli direi di procedere :wink:
     
  13. davide_qv

    davide_qv Presidente Onorario BMW

    10.223
    674
    16 Aprile 2007
    Reputazione:
    381.422
    BMW E91 325I MSPORT
    un kg di olio....siam già a problemi abbastanza grossi....

    le fumate azzurre partono in accelerazione....o dopo rilascio?

    per il discorso crema nocciola sull'asta può essere anche solo l'OR che si è mangiato e ti fa passare un pelo di umidità se non hai presenza di residui nella zona del tappo olio...

    nella vaschetta acqua hai residui oleosi?

    hai consumi troppo elevati per pensare che i problemi non siano sulla testata o peggio...fasce...

    fai dare una controllata alla compressione....se bassa in uno o più cilindri...prova a buttare un filo di olio dal foro candela...se la pressione si alza...son le fasce...altrimenti i guide valvole ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la cosa che più mi fa paura è la fumata azzurra.

    (è probabilmente un trafilaggio di olio che finisce in camera di scoppio)

    in quel caso l'unico punto di passaggio sarebbe la testata.

    io un controllo lo farei comunque prima di procedere con la revisione testata.

    Ma se dovesse risultare necessaria 1400 euro quel lavoro li vale, specialmente su quell'auto.
     
  15. teuzzolo

    teuzzolo Aspirante Pilota

    30
    0
    13 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    318 ci cabrio
    Allora fuma tanto in accelerazione 1 e 2 marcia...se faccio solo autostrada mangia molto meno olio. Non c è nessun segno di olio nella vaschetta acqua e la punterie sono belle pulite. Il Mecca mi ha detto che trafila dalle sedi valvole oppure la fasce sono andate a qui di lo brucia. Poi fa una puzza dallo scarico assurdo....quindi anche fosse lo scambiatore comunque per risolvere il consumo olio devo aprire e a quel punto rifaccio la testa con sedi valvole rinforzate x gpl.

    Certo il dubbio di fare il lavoro nasce dal fatto che la macchina ha 12 anni.avrà poi anche motore nuovo ma tutto il resto no...quanto potrei durare?
     
  16. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    ottima considerazione...

    se non hai mai cambiato nulla conta almeno 500€ tra boccolame (anteriore e posteriore) e manodopera, altri 200 per revisione vanos, a probabilmente altri 200 per il circuito di recupero' vapori olio, ci potrebbe essere la pompa della benzina prima o poi ma non e' detto..

    questi sono i particolari "a consumo" che inesorabilmente si devono fare nel corso della vita delle e46

    se hai gia' fatto parte di questi lavori e/o il resto della macchina tipo interni ed equipaggiamento sono in grado di soddisfarti per i prossimi 50000km e sopratutto l'insieme di questi possa aver valore al momento della rivendita tra X anni (e adori la e46) allora la spesa e' sensata..

    160000km sono ben lontani da essere TANTI su queste macchine...

    ...leggo sempre piu' spesso di problemi analoghi a motori "gasati"... tra un po' superano quello delle lamelle del diesel...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Gennaio 2016
  17. teuzzolo

    teuzzolo Aspirante Pilota

    30
    0
    13 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    318 ci cabrio
    Hai centrato...adoro questa macchina e non vorrei mai scendere:)

    Detto questo vi aggiorno sul preventivo che mi è arrivato per iscritto a stranamente più basso di quanto anticipato verbalmente.

    - retifica e cambio guarnizione testa

    - set smeriglio

    - cinghie ausiliari tenditori

    - puleggia albero motore

    - svuotam liquido raffred e nuovo paraflu

    - olio

    - filtri

    - pompa acqua

    - guide e valvole

    - mano d'opera

    TOT. 1100 EURO
     
  18. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    ottimo ma puoi fare il Les Gold della situazione e accordarti per 1000 in cash, here & now...

    se non accetta allora proponigli di pensarci tu a cinghie e tenditori (i meccanici fanno un ricarico sui pezzi alle volte assurdo), risparmi il 50% prendendoli su ebay e la qualita' e' la stessa..

    per set smeriglio cosa intende? materiale di consumo per la rettifica delle sedi valvole? se cosi' fosse allora fatti mettere in conto anche la carta e le suole delle scarpe (o l'usura delle chiavi a cricchetto)
     
  19. teuzzolo

    teuzzolo Aspirante Pilota

    30
    0
    13 Maggio 2015
    Reputazione:
    10
    318 ci cabrio
    Ahahah ho capito molto bene....ma invece fasce pistoni?credo il prezzo salga abbastanza ma ne vale? Non vorrei fare tutta sta roba e poi andare ancora a miscela.
     
  20. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    se il test di compressione rivela delle anomalie tra i vari cilindri allora si...

    ma essendo sia le fasce e sia le valvole causa di queste, potrebbero essere una come l'altra..

    per quello che so' un impianto starato smagrisce enormemente la carburazione, questo influisce su un usura precoce di tutto quello che c'e' nella camera di scoppio

    qui entra in gioco la professionalita' del meccanico, se ti fidi e vuoi stare sicuro per X anni allora fai quello che dice lui,magari fatti fare un controllo anche da un altro meccanico...
     

Condividi questa Pagina