la bolognese (al) volante! | BMWpassion forum e blog

la bolognese (al) volante!

Discussione in 'Mi presento.... io e la mia BMW' iniziata da Alessandra, 12 Dicembre 2015.

  1. Alessandra

    Alessandra Aspirante Pilota

    3
    3
    12 Dicembre 2015
    Reputazione:
    22.688
    Bmw 330i e92
    Salve a tutti,

    sono da poco felicemente alla guida di una e92 330i futura di fine 2006 (ma con pochi km), con cerchi da 17 e gomme più larghe dietro, iDrive e cambio automatico.

    Dopo un anno e mezzo di Mini Clubman 1.6 Cooper S sono finalmente tornata al mio primo amore, essendo stata per otto anni assieme ad una 330 Ci e46!

    Ciao.

    Alessandra

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.867
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    Benvenuta;)
     
  3. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Ciao :biggrin: Benvenuta su BMWpassion

    Per poterti muovere agevolmente sul nostro forum ti segnalo alcune cose fondamentali.

    • Nel caso non lo avessi già fatto, ti consiglio di leggere il nostro Regolamento e le Condizioni di Utilizzo del sito. Esserne coscienti è molto importante!
    • L'utilizzo della funzione ''Cerca'' prima di aprire una nuova discussione: La nostra "letteratura tecnica" è decennale, moltissimi dei tuoi interrogativi potrebbero già esser stati trattati. In quel caso puoi porre le tue domande in un thread dedicato già esistente. Ti suggeriamo di visualizzare questo tutorial per utilizzare questa funzione al massimo delle potenzialità.
    • Infine, dato che siamo tutti dei curiosoni, vogliamo vedere la tua auto; ti consiglio di dare un'occhiata a questo Tutorial se vuoi inserire immagini nel forum. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Si raccomanda di prestare attenzione alle dimensioni delle immagini: max 800x600 prima di inserirle dovrai ridimensionarle, se non sei capace oppure sei poco pratico, abbiamo un pratico tutorial anche per questo scopo.


    Vedrai che troverai nella nostra community l'ambiente ideale per condividere la tua passione per il marchio BMW, ricevere aiuto e darlo.

    Il nostro forum è anche l'ambiente giusto per coltivare nuove amicizie.

    Ogni giorno potrai tenerti informato sulle novità del mondo BMW e dell'auto in generale: consulta le notizie in home page e sarai sempre al corrente delle news!

    Abbiamo anche una pagina Facebook (link) ti invitiamo a visitarla e cliccare su [​IMG] "Mi piace" :mrgreen:

    Per qualsiasi aiuto o interrogativo interpella un Moderatore, sarà lieto di poterti aiutare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :wink:
     
  4. Vale83

    Vale83 Secondo Pilota

    848
    124
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    6.866.775
    bmw 330xd coupè (e92)
    la bolognese (al) volante!

    Complimenti per il gioiello!!.. Bella e immagino ke quel motore dia anche belle soddisfazioni

    ✔️alentino
     
  5. Alessandra

    Alessandra Aspirante Pilota

    3
    3
    12 Dicembre 2015
    Reputazione:
    22.688
    Bmw 330i e92
    Si, è proprio così!

    E' bello viaggiare in souplesse con il motore tra i mille ed i duemila giri, ma ... a 3.000 inizia a cambiare carattere e poi ... si arriva fino a 7.000 :-)
     
  6. Vale83

    Vale83 Secondo Pilota

    848
    124
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    6.866.775
    bmw 330xd coupè (e92)
    la bolognese (al) volante!

    Non ho mai portato il 330i.. Ma immagino ke sia bello da guidare.. A me affascina molto il 335i..

    ✔️alentino
     
  7. Alessandra

    Alessandra Aspirante Pilota

    3
    3
    12 Dicembre 2015
    Reputazione:
    22.688
    Bmw 330i e92
    ...ma, non saprei; non ho ancora avuto il piacere di provare la 335i!

    Forse sarà molto più piena e forte nel tiro, ma cos'è l'ascoltare il motore che sale fluido e lineare, con la sensazione di poter centellinare e quasi enumerare la progressione, fino a che si libera e sfugge impetuosa trasformandosi in acuto ruggito :-)

     
  8. Vale83

    Vale83 Secondo Pilota

    848
    124
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    6.866.775
    bmw 330xd coupè (e92)
    la bolognese (al) volante!

    La tua ha oltre 250cv vero?

    ✔️alentino
     
  9. Alessandra

    Alessandra Aspirante Pilota

    3
    3
    12 Dicembre 2015
    Reputazione:
    22.688
    Bmw 330i e92
    Stranamente ne ha 272 (200kw) a 6650 giri.

    Dico stranamente perchè la mia è l'ultima versione del motore N52B30 (iniezione indiretta e valvetronic, oltre al doppio vanos), ma cercando su internet non in tutti i siti è riportata con chiarezza questa declinazione.

     
  10. Vale83

    Vale83 Secondo Pilota

    848
    124
    17 Agosto 2012
    Reputazione:
    6.866.775
    bmw 330xd coupè (e92)
    la bolognese (al) volante!

    Beh allora il divertimento è garantito

    ✔️alentino
     
  11. Msimo

    Msimo Aspirante Pilota

    8
    0
    11 Dicembre 2015
    Reputazione:
    10
    BMW Z3 2.2i
    Complimenti per la motorizzazione, non se ne vedono molte in giro.....
     
  12. Michele G.

    Michele G. Presidente Onorario BMW

    29.996
    6.054
    2 Febbraio 2012
    Reputazione:
    788.135.120
    La Perla Bianca
    Ciao,

    complimenti per la belva=D>

    è sempre un piacere trovare UNA Bmwista...:wink:....e anche bolognese!!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. DodoStabe

    DodoStabe Amministratore Delegato BMW

    4.175
    1.177
    15 Dicembre 2008
    Reputazione:
    344.350.090
    330ie92+Giulia+Elise+ninja 636+z1000sx
    Benvenuta da parte di un altro raro 330i driver. Sulla berlina il tuo motore aveva 258cv, sul coupè è stato portato a 272, stessa potenza del mio N53.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2015
  14. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Interessante. Io ho la 330ci e46.

    Mi diresti quali le principali differenze passando da un all altra cominciando dal motore?

    sent by my mobile phone
     
  15. Alessandra

    Alessandra Aspirante Pilota

    3
    3
    12 Dicembre 2015
    Reputazione:
    22.688
    Bmw 330i e92
    Premesso che non vado in pista ed ho una guida "turistica", le differenze che sto apprezzando io le potrei forse definire come un'evoluzione della specie.

    A parte ciò che è evidente, quindi una linea più dolce e filante ed una plancia più moderna, io avevo lo steptronic sia prima sia ora e qui ho trovato differenze: 6 marce contro 5, una (molto) minor tendenza al veleggio in rilascio, più rapidità nelle cambiate e, in montagna, maggior reattività e minor necessità di mettere in DS. Resta una fluidità in D talvolta migliorabile negli innesti nella guida rilassata. (io uso quasi sempre il D).

    L'auto mi sembra più silenziosa e confortevole, (relativamente) morbida e, di conseguenza da l'impressione di essere meno sportiva; direi che è solo un'impressione.

    Il limite, sia per l'una sia per l'altra, mi sembra molto più lontano di dove io possa arrivare! Non era così con la mia Mini.

    Riguardo al motore, il pezzo forte, diciamo che il suono ai bassi della E46 mi sembrava leggermente più corposo e forte e sentivo di più l'attivarsi del vanos sui 3500, quando c'era un vero cambio di carattere. Qui trovo maggior fluidità e più acuti, fino a 7000, pur restando presente un comparabile tiro anche sotto i 1500. Le prestazioni mi sembrano maggiori ed escono con più naturalezza, anche nello spunto.

    Diciamo che va di più senza farsi notare!

    Nei tornanti tende più facilmente a scodare (PZero runflat dietro, diverse davanti, con la E46 usavo Goodyear Eagle F1).

    Direi che consuma molto meno nel misto e nell'extraurbano. Anzi, oserei dire che consuma poco e meno di quanto mi aspettassi!

    In drive fa 50km/h per mille giri, contro i circa 45km/h dell'E46, se ben ricordo.

    In definita la E46 è un gran ferro e la E92 è un miglioramento, a mio avviso :-)

     
  16. DerrickNAE3

    DerrickNAE3 Presidente Onorario BMW

    10.574
    1.258
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    103.119.715
    BMW Z4 E89 2.3i e BMW 316 E21 m.y.78
    Ciao, benvenuta e complimenti sia per l' auto che per la tua simpatia e passione, cosa non molto diffusa nel gentilsesso;).
     
  17. Mask_io

    Mask_io Kartista

    146
    2
    25 Ottobre 2015
    Reputazione:
    9.164
    BMW 318d Touring MSport LCI
    ...Fammi capire, fai la collaudatrice di professione?=D>

    Scherzi a parte, benvenuta e complimenti per il mostro.
     
  18. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    Ciao e benvenuta ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Scelta di gran classe il 6L 3.0 litri aspirato

    Inviato dal mio GT-P5220 utilizzando Tapatalk
     
  19. mentepazza

    mentepazza Amministratore Delegato BMW

    4.350
    272
    11 Settembre 2010
    Glasgow
    Reputazione:
    9.033.026
    Ex 330d touring-ex 330ci-z3 1.9i-318Ci
    Quanto consuma il tuo 330?

    sent by my mobile phone
     
  20. Alessandra

    Alessandra Aspirante Pilota

    3
    3
    12 Dicembre 2015
    Reputazione:
    22.688
    Bmw 330i e92
    Ciao,

    scusa il ritardo nella risposta, ma in queste ultime due settimane ho vissuto sia momenti di grande emozione sia di grande sconforto!

    Anzitutto un Buon 2016 di grandi prestazioni BMW a tutti :-)

    Venendo in primis alla tua domanda, specifica subito che "il mio" 330 è in realtà "la mia" 330 che sotto il cofano ha una scuderia di 272 cavalle di razza :-)

    Scherzi a parte, il consumo mi ha sorpreso in positivo. Con motori di grossa cilindrata logico che il ciclo urbano sia un dramma; questo era prima con la mia 330 e46 ed è uguale adesso. In centro a Bologna l'indicatore del carburante si muove rapidamente: 15, 20, 25 litri/100 km!

    Quest'auto non è chiaramente per la città, ma già nelle strade di scorrimento, con inserita la 5 o 6 marcia dell'automatico, si sta facilmente sotto i 10l/100km.

    Il problema sono le variazioni di velocità: se accarezzi il pedale e segui il traffico resti sotto i 10l, se vuoi un guida brillante passi a 13/14l/100km in Drive.

    Difficile quindi dare un giudizio che sia valido per tutti: per quanto mi riguarda con la e46 non arrivavo a 600km non un pieno, mentre ora supero facilmente i 700km (il serbatoio contiene sempre 63 litri).

    Da quando l'ho comprata non ho mai azzerato l'indicatore del computer di bordo ed ora segna 8,9l/100km. Direi ottimo!

    Parliamo ora di grandi emozioni: premesso che cerco di guidare sempre con grande attenzione e rispetto delle regole, mi trovavo qualche settimana fa in Germania in autostrada.

    Ero in un tratto rettilineo, non c'era nessuno e così ho deciso di provare le prestazioni della mia amata!

    Ero sui 100 all'ora in D ed ho premuto più forte il pedale dell'acceleratore; il cambio è andato in quarta ed ho spinto giù tutto (senza kick down); il motore è arrivato fino a 7.000 giri ed ha cambiato in quinta.

    La progressione continuava bene ed ho iniziato a guardare la velocità salire: 240, 250, 260, 265.

    A quel punto ero oltre i 6.500 giri, ma non credo ancora in zona gialla (non ho fissato tanto gli strumenti, guardavo la strada)!

    Dato che in fondo la strada piegava leggermente, ho alzato il piede.Tutto questo in un tratto di circa 3km.

    Ora non so dirvi perché non sia entrato in azione il limitatore oppure se c'è un margine di tolleranza, ma avevo l'impressione che il motore potesse facilmente prendere tutti i giri anche in quinta marcia.

    Francamente non mi aspettavo tanto! Sono bei momenti :-)

    Dopo queste emozioni, mi è accaduto un inconveniente terribile.

    L'elettronica dell'auto è defunta!

    Vi racconto in sintesi: l'auto non aveva l'antifurto e così ho deciso di installarne uno che fosse all'avanguardia.

    Dopo una serie di ricerche ho selezionato quello che sembrava essere uno dei migliori (e senz'altro lo è).

    Il problema è che se l'antifurto è ottimo, ma non viene installato bene ...

    Dopo averlo fatto installare dall'installatore ufficiale, il sensore di temperatura esterna non funzionava più (indicava -40).

    Salto qui tutti i noiosi passaggi e arrivo alal conclusione: le prove di continuità effettuate dall'officina autorizzata per verificare cosa non funzionasse (sensore o collegamento) hanno determinato la distruzione della centralina principale (mi pare si chiami ecb, ecj o qualcosa del genere).

    Questo perchè, pare, chi ha installato l'antifurto ha preso corrente, per ragioni ignote, da dietro il quadro strumenti, facendo una deviazione nel cavo del sensore di temperatura!

    L'officina non riusciva più a ripristinare l'elettronica.

    Credetemi, mi veniva da piangere!

    Oramai da due settimane sono senza auto e spero di riaverla domani o martedì; pare sia tutto risolto.

    Poi vedremo.

    ... e andava così bene!

    Ciao a tutti.
     

Condividi questa Pagina