Ed ecco il nuovo setup! Prova LED anteriori.... ....e posteriori. Ed infine, sempre avanzati dal kit drift, ho messo questi specchietti. In origine andrebbero installati bucando la carena perchè sarebbero provvisti di perno con foro per spinetta (soì feci sulla BMW con gli specchi M3). Siccome non avevo minimamente intenzione di bucare la carena ho tagliato il perno e li ho attaccati con il biadesivo rosso. Questo perchè essendo un mezzo da fuoristrada che salta e rotola, fissarli nel modo tradizionale avrebbe voluto dire far danni gravi in caso di incidenti vari. Con il solo biadesivo invece, male che va salta via ma la carrozzeria rimane integra. Ho messo del nastro in alluminio per simulare lo specchio ;D Secondo me ha guadagnato parecchio in estetica: gli specchi gli donano! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Grazie caro! Ovviamente, finiti i lavori, seppur già buio, non ho resistito nell'andare a provarlo. Se devo essere sincero, sia quando l'ho comprato, sia quando lo stavo installando, fino a subito prima della prova, ero abbastanza perplesso su come potesse essere il risultato. Mi sono chiesto se stavo facendo tutto giusto, cosa poteva succedere se sbagliavo qualcosa e soprattutto come potevo accorgermene ed essere quindi certo di aver fatto tutto a dovere. Ebbene, tutto volato via appena ho premuto l'acceleratore........ Sono rimasto a bocca aperta! Non credevo davvero andasse così forte! Fa paura! Impenna e si ribalta se non si dosa a dovere il gas!!!!! Prima ero sempre al massimo e sinceramente era un po' noioso perchè per sbagliare bisognava proprio esagerare con le manovre. Ora invece se non si sta più che attenti si fanno i disastri! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ora so cosa vuol dire andare forte! So cosa vuol dire frenare! Questo frena davvero! Prima si limitava a reallentare: ora striscia le ruote posteriori! Pazzesco! Ho fatto dei semplici giri nello stesso parcheggio dove sono già andato a provare la velocità con il GPS Garmin. Sono ancora allibito adesso, caxxo! Vederli nei video si capisce che vanno forte ma non ha assolutamente nulla a che vedere con la realtà! Un proiettile! Una ripresa che sradica i tombini! FANTASTICO!!! Grazie di cuore al grande [MENTION=59062]Fra84[/MENTION] che mi ha consigliato questo Combo!! Ho fatto solo due foto per vedere l'effetto dei LED: nei prossimi giorni faccio video e foto a go-go!
Molto bene son contento che tu sia soddisfatto del risultato ! io lo uso principalmente su terra e la differenza l'ho sentita tantissimo , col brushless è un aratro! Led e specchietti ci stan bene, volendo potresti montarli nella carrozzeria per più realismo.. più che altro gli anteriori. Vedrai poi con un servo veloce.. lì cambia tutto in meglio un'altra volta
che bei lavori! bella sia l'estetica che le soluzioni molto pulite adottate (ti invidio molto perchè io faccio solo garbugli quando ho a che fare coi fili elettrici) ottimo l'upgrade del motore! e molto scenografico l'impatto estetico in notturna, con le luci accese. sembra una foto presa dai rally.. bravo.
Fin dal primo istante sono rimasto allibito! Quasi spaventato! Per ora non ho voluto toccare la carrozzeria: ho voluto copiare questa soluzione vista in un video sul tubo. Il vantaggio principale è che non bisogna staccare e riattaccare nulla quando si toglie la carrozzeria. Inoltre la stessa subisce dei bei colpi e non vorrei succedesse qualcosa di grave. Dopo Natale completerò l'opera installando il servo nuovo così poi sarò pronto per l'arrivo dello Yeti Trophy /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Grazie caro! Molto lusingato per gli apprezzamenti! Ebbene sì, sono un preciso da farmi schifo da solo! Dovresti vedermi all'opera con le armi ed il loro mondo.... Non me l'aspettavo ma quei due LED anteriori fanno anche il fascio di luce: nelle foto si vede appena, ma si vede. Nella realtà è ancora più visibile!
per lo specchietto ti do una dritta. puoi fissarli tranquillamente alla carrozzeria senza che subiscano danni ti ricordi il mio maggiolino arancione? io l'ho fatto male (specialmente all'interno), ma tu che sei preciso riusciresti a fare un lavoro MOLTO più pulito. io avevo fatto i fori col trapano, ma tu li puoi fare piccolissimi (invisibili) utilizzando la PUNTA di un ago rovente, sia sulla base dello specchietto che sulla carrozza sottostante. il fatto che il foro sia eseguito con un ago arroventato fa si che si formi come un piccolo bordo, e non permette la formazione di eventuali microfratture anche se la zona viene sottoposta ad urti comunque il sistema è lo stesso: su tutti i miei mezzi solitamente adotto sistemi elastici per fissare i particolari estetici esterni alla carrozzeria, siano essi specchietti, tubi di scarico, intercooler frontali o altro ancora. (quando non li realizzo direttamente in materiale flessibile) solo in questo modo non corri il rischio di perderli (o peggio di spaccare qualcosa) (vedi prossimo post) - - - - - aggiornamento post - - - - - - - - - - aggiornamento post - - - - -
guarda sinceramente io prendo i regolatori con i cavi già saldati e molto più performanti quindi x me non valgono niente.Io purtroppo facendo gare i regolatori li prendo con la regolazione con la scheda x modificare sui campi di gara che la macchina la posso gestire come voglio io.
il motore è uguale come il regolatore che posso gestire l'anticipo.Questo comporta anche il cavo sensore che lavora con motore e regolatore insieme. - - - - - aggiornamento post - - - - - marcoLi ai ancora i video che mi ai fatto da fioroni e al campetto?
Tu sei un genio! Fantasitca soluzione! vorrà dire che mi metterò alla ricercs di specchi adeguati "Truck Style" per la nuova carrozzeria nera che è in viaggio /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quello che ho messo adeso ha scritto "Sensored"....
marco Li ai ancora i video che mi ai fatto da fioroni e al campetto? no. forse li avevo caricati su youtube, ma chissà dove..
Se li hai caricati, hai un tuo canale, o sbaglio? Se sì, sono ancora lì /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
sicuramente. solo che essendo interdetto con 'ste diavolerie elettroniche, spesso non riesco più a entrare nel mio canale perchè sbaglio password, e allora mi ri-iscrivo con un altro nickname, che poi però puntualmente dimentico, e così non trovo più dove sono i filmati vecchi.. ora ho un canale attivo con la password che si inserisce da sola (escono i pallini e basta che clicco), ma non so come ho fatto a fare in modo che questo accada.. questo canale attivo lo uso e ci accedo, ma i filmini del campetto quando c'eri anche tu con la bmw non ci sono.. - - - - - aggiornamento post - - - - - umh.. sensored significa CON sensori. ma in quel caso sulla culatta del motore dovrebbe essere presente una presa con 6 Pin. (dove collegare la spina del "cavetto sensori" dalle foto non mi sembra avere tale presa. in questo caso, forse sul motore la scritta recita "sensorless" (senza sensori)
Invece di aprire un nuovo account devi richiedere il "recupero" della password e/o della useriD così non fai casino. Quella funzione si attiva di volta in volta man mano che si inserisco dette generalità nei vari siti dove lo richiedono: il sistema operativo le memorizza, con i suoi vantaggi e svantaggi. Per elimanare le password memorizzate nel tuo sistema, devi cancellare la memoria cache ed altre cose nello specifico menù. Quei filmini non li ho mai visti nemmeno io: mi sa che non li hai mai caricati.....
io non so neanche cos'è la "cache".. per me il PC è arabo completo non riuscirei mai a recuperare i dati in quel modo. ci ho provato anche per accedere al portale dell'automobilista, per lo stesso motivo.(ma senza esito, tanto è vero che tuttora per me è off-limit) e anche per la postepay.. (per quella sono addirittura dovuto andare in posta e un impiegato gentile ha fatto tutto lui..) una volta su ebay ho erroneamente ordinato lo stesso treno di gomme non so quante volte, e poco ci è mancato che mi bannassero pure da ebay (ho dovuto trovare un amico che sapeva il tedesco, dargli i miei dati e fare annullare l'ordine a lui, altrimenti non ne uscivo più..) ogni tanto mi arrivano delle mail di "controversia" per tutti i casini che combino quando cerco di comprare qualche pezzo all'estero. mò viene il bello. a gennaio devo rinnovare la postepay, e dopo ci sarà da ridere per cambiare i dati su paypal.. pensa che mi sono fatto installare teamwiever, in modo che quando devo installare qualcosa me lo faccio fare a distanza da qualche anima pia, altrimenti finisce come le altre volte (ben3) che ho fritto il pc per aver scaricato ogni sorta di cose strane, e il pc era diventato "mutante".. ------ quali filmini io abbia caricato con esattezza non so. uno al campetto sicuramente (lo avevo postato anche su questo forum), ma non ricordo bene chi c'era nel video..
Bello il sistema degli elastici! Utile su mezzi come questi dove le legnate sono assicurate.. l'esc non è mostruoso ma pur sempre castle quindi via software col castle link o con scheda da campo castle field è ampiamente programmabile. Il motore invece essendo sensorless e con anticipo fisso fa quel che può ma per uso non agonistico va più che bene ed è robusto...
si, su uno short course un sensorless va benissimo. (ed essendo a cassa chiusa è pure bello riparato da acqua o sabbia)
Ok, allora lascio stare /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Cosa vuol dire non "mostruoso"? Quando un ESC è mostruoso? Cosa deve saper fare? Perchè c'è scritto sopra "Sensored"?
ma è scritto sull'ESC o sul motore? ---- l'esc "mostruoso" potrebbe reggere assorbimenti molto più alti, e consentire regolazioni differenti, o avere funzioni particolari, come la cosiddetta "turbo", ossia una funzione che aumenta ulteriormente l'anticipo ad un regime prefissato, e robe del genere.