HPI BLITZ: The Sniper Truck

Discussione in 'Modellismo' iniziata da SniperBMW, 11 Ottobre 2015.

  1. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Van dentro a pressione. Buon divertimento
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    salda sempre i connettori all'esc.

    anzi, io accorcerei anche i cavi sino al minimo indispensabile.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Dicembre 2015
  3. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Aiuto..... [​IMG]
     
  4. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    I miei son dentro a pressione e non si son mossi mai, ma x sicurezza un puntino di stagno mettiglielo.. io salti ne faccio molti meno di te
     
  5. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Ciao

    Qui iniziano i problemi:biggrin:
     
  6. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    :haha:haha:haha

    Non ci credereai, ma ieri sera ero cotto e non avevo voglia di "giocare"....

    Se riesco provvederò oggi: prima però voglio andare a farlo girare su uno sterrato con la configurazione originale attuale, per poi rifare le stesse cose dopo l'upgrade. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Hai qualche consiglio in merito al montaggio del nuovo Combo?
     
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    il fatto di saldare i connettori non è tanto perchè possono staccarsi, ma per garantire sempre il passaggio della corrente.

    si evita in questo modo che l'ossidazione provochi malfunzionamenti

    (spesso sui motori brushless che hanno problemi la causa è proprio una saldatura "fredda" sui cavi di potenza.)

    i cavi più corti possibili creano meno resistenza,

    (non sono un elettricista, ma leggo spesso che meno sono lunghi e meglio è)

    i motivi tecnici li spiegano, e riguardano la resistività, ma non saprei spiegarli in maniera comprensibile.

    qualsiasi elettricista però penso che potrebbe spiegarlo meglio.
     
  8. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Facendo delle prove di installazione dei LED ho appurato che i fili sono troppo corti.

    Sono così andato a prendere delle prolunghe che adattero al meglio.

    Inoltre, essendomene scordato prima, ho preso un pignone da 20 come consigliato dal guru [MENTION=59062]Fra84[/MENTION] ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E già che c'ero ho preso un paio di set di viti in acciaio per cominciare a sostituire quelle nere che arrugginiscono solo a guardarle :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ora allestico il banco da lavoro in salotto perchè non ho voglia di andare giù nel mio bunker, così inizio i lavori di upgrade ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]
     
  9. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Saggia idea il banco di lavoro in casa, anch'io ho un garage discretamente attrezzato ma ho preferito fare un tavolo in mansarda dedicato al modellismo almeno si lavora al calduccio :smile:

    Alcuni lavori li faccio comunque giù, morsa-zona verniciatura non li monto in casa, poi con tutto il carbonio che ho tagliato addio, se lo facevo in casa veniva l'orticaria a tutti #-o

    Guru.. esagerato :biggrin: semmai Marzo, lui di modellismo ne sa dieci volte me.. te l'ho detto io ho fatto una full immersion nell'ultimo anno ma partivo da zero o quasi..

    se vai avanti di questo passo tra un anno sei tu che insegni a me :wink:

    Ben fatto anche l' acquisto del pignone, sicuramente migliore di quello originale hpi, che è pur sempre in metallo ma non dei migliori..

    Son curioso di vederlo coi led, se viene bene potrei copiare l'idea eheh

    Per la viteria m3, io compro da questo negozio: http://www.ebay.it/itm/201231867354?_trksid=p2057872.m2749.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT

    Quelle nere sono classe 10.9, oppure hanno anche quelle in inox ma sulla Spider dovendo spesso smontare-rimontare ho preferito le 10.9

    Che vanno sui modelli son le lunghezze da 8 a 14 di solito, se vedi i prezzi con un investimento minimo hai lì un buon assortimento anche per futuri modelli.

    Nei negozi di modellismo le vendono appunto a bustine, e fan prezzi da capogiro ](*,)
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    guarda che io di modellini ne so meno di voi..

    mi intendo un pò di meccanica e mi arrangio a costruire qualcosa, ma sono spesso accrocchi che poco hanno a che vedere col vero modellismo dinamico.

    Più che altro diciamo che per divertirmi "ci provo"..
     
  11. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia

    Sì sì, esagerate in modestia!!!

    Riguardo al tavolo da lavoro, mi sono "concesso" di farlo in salotto sul tavolo di cristallo solo perchè nel bunker c'è un casino che non riesco nemmeno ad entrare. Sarebbe il mio locale armi con tutto l'impossibile e l'inimmaginabile in fatto di utensili, attrezzi, macchianrietti, ecc. ecc. Compresa aria condizianata, riscaldamento e porta blindata. Purtroppo da quando ho rotto la gamba ho dovuto abbandonare, e per scaramanzia non ho mai messo a posto nulla..... Ergo: non c'è spazio per il modellismo. Nella prossima primavera dovrei ricominciare a sparare e allora forse tornerà il mio super bunker di sempre....

    riguardo alla viteria, per ora ho preso queste per necessità impellente perchè non mi piacciono le viti marroni. Potrei ribrunirle con uno dei miei prodotti per armi, ma diventerebbe troppo impegnativo farlo su tutte. Preferisco cambiarle piano piano e ti ringrazio molto per il link :kiss
     
  12. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ebbene, dopo cena sul tardi, mi sono dedicato al Blitz

    Ultima foto con questo set-up :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    I nuovi componenti:

    [​IMG]

    Via tutto l'originale...

    [​IMG]

    Pulita vasca per bene...

    [​IMG]

    Eliminato perno per fa alloggiare nuovo ESC

    [​IMG]

    Smontato motore

    [​IMG]

    Ecco tutto le schifezze che si sono sedimentate dopo sole poche turnate: pulito tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Non lubrificherò più con Svitol in quanto va ovunque.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2015
  13. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Mi sono poi occupato nuovamente del differenziale per cercare di bloccarlo maggiormente.

    Innanzitutto ho probabilmente trovato il motivo di quel rumore che non mi piace affatto di cui ho parlato nei giorni passati. Uno dei due bicchierini è danneggiato su untrambi i lembi (si vede bene nella foto). Probabilmente un sassolino ha fatto questo danno (quel giorno che ha fumato).

    Ho pertatno invertito di posizione i due bicchierini in modo tale che a marcia avanti non vengano interessate le parti danneggiate. A breve mi procurerò la parte di ricambio.

    [​IMG]

    Ho poi aperto l'aggeggio e pulito da tutto il grasso messo qualche giorno fa

    [​IMG]

    Seguendo le istruzione dell'amico @(marzo), avendo in casa una boccetta di grafite che uso per le serrature, ho provveduto a fare un miscuglio :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    Ottenendo questo, decisamente più denso del solo grasso

    [​IMG]

    Rienpito accuratamente e richiuso: questa volta senza sbavature o eccessi strabordanti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    Ho poi dato una cartavetrata ai due perni sui quali iniziava l'ossidazione: non avevo voglia di tornare giù nel bunker a prendere la carta per lucidarli. Lo farò un'altra volta.

    Prima

    [​IMG]

    Dopo

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2015
  14. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Finalmente il nuovo propulsore!

    La prima domanda che mi viene è: c'è qualche criterio per far combaciare perno e corona? Quanto "attaccati" si devono mettere? Io li ho appoggiati senza forza ed ho serrato il motore. @Fra84 @(marzo) ci sono trucchi del mestiere?

    Messa anche piccola dose di frena filetti rosso in pasta sul grano del perno.

    [​IMG]

    Motore On Board! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    Tutta la zona bella pulita e sistemata

    [​IMG]

    Infine (per stanotte basta così :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) ho sostituito le viti che trattengono i para spruzzi perchè ossidate ed orribili

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ora vado a nanna..... [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2015
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    vedo che ti sei già ingegnato su come sfruttare i bicchierini fino in fondo..

    per l'accoppiamento corona pignone soolitamente si usa un metodo empirico

    si infila tra i due un foglietto di carta, poi si accostano corona e pignone a mano, schiacciando la carta, e si blocca.

    dopodichè si fa ruotare la corona e il foglio di carta uscirà "zigrinato"

    lo spessore della carta determina il lasco che lasceremo tra un dente e l'altro

    per quel tipo di dentatura io uso i fogli dei post-it, che sembrano essere dello spessore adatto.

    l'accoppiamento deve risultare così:

    tenendo ferma la corona, e muovendo millimetricamente il pignone, devi percepire un "leggerissimo" gioco, ovvero che la corona non si muova immediatamente, ma il gioco deve essere il minimo possibile

    se le due parti risultano invece compresse tra loro, si creeranno attriti anomali.

    per il differenziale, io usavo anche la grafite, è vero, ma il bloccaggio (indurimento) era dato dalla molla che interponevo tra gli ingranaggi.

    la sola grafite non so quanto possa rendere viscoso il grasso (ovvvero se lo renda abbastanza viscoso da frenare il differenziale)

    (ne dubito)
     
  16. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ogni tua spiegazione è degna di Manuale!!! Grazie e grazie!! Le tue prove sono davvero ingegnose e danno proprio l'idea del concetto che si va ad analizzare! =D>

    Fatto! :multi:

    Lasciandolo come l'avevo installato stanotte, ho provato ad inserire il foglietto Post-It. Il risultato è stato che la carta veniva come "tritata" e ruoata: ergo ho creduto fosse troppo a contatto.

    Ho così allentato le due viti che trattengono il motore in modo da scostare leggermente il pignone dalla corona ed ho riserrato. Ho fatto ripassare la carta ed il risultato è stato decisamente migliore. La carta è stata "sagomata" dai denti ma senza strapparsi o ruotare come nella prima prova.

    Ora credo che il tutto sia installato correttamente grazie a [MENTION=26542](marzo)[/MENTION] :kiss

    Ecco la foto delle prove (a destra la prima prova) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    sembrerebbe ok
     
  18. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ho poi continuato con l'installazione di tutto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Fatto passare per bene tutti i cavetti sistemandoli nel modo più preciso possibile.

    [​IMG]

    Trovata la posizione e le varie lunghezze delle abbondanze, ho coperto con nastro telato

    [​IMG]

    Ho sistemato al meglio tutti i cavetti compresa la prolunga a "Y" per alimentare anche le luci.

    Un bel groviglio.....

    [​IMG]

    Groviglio tutto in ordine

    [​IMG]

    Chiuso e serrato

    [​IMG]

    Ho messo del biadisivo forte (Millechiodi - nella pubblicità attaccano una lastra di marmo al soffitto.... :cool: ) per fissere l'ESC

    Ora sembra cementato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Messo interruttore nello stesso posto dove avevo messo il precedente (con biadesivo e fascetta), rivolto verso un lato per evitare ancora di più che si sporchi. Non me la sento di non avere l'interruttore facendo il ponte. Non mi da fastidio per ora, seppur il filo si corto e quindi volante....

    [​IMG]

    In merito alla connessione ESC -> motore, anche se comunque non l'avrei mai fatto, ho letto sul manualino che è sconsigliato tagliare e/o accorciare i cavetti. Dice di inserirli nelle loro sedi (a casaccio perchè non c'è un ordine) e stop.

    Per fare un lavoretto miglio e dare una sicurezza in più, ho messo del termo retraibile in modo da "fasciare" tutto per bene.

    [​IMG]

    [​IMG]

    I cavi li ho fatti passare così, fissandoli con una fascetta.

    [​IMG]
     
  19. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Ottimo lavoro, ordinato e pulito! Già fatto qualche prova?
     
  20. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ho poi cercato una soluzione per installare i LED anteriori e posteriori.

    Ieri avevo preso delle prolunghe di filo per fare delle giunte in quanto ad occhio non mi sembrava che il kit fosse abbastanza lungo, per come lo volevo installare.

    Ed invece con sommo piacere, non ho dovuto allungare nulla. Proprio al millimetro :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    [​IMG]

    La soluzione per il posteriore è stata abbastanza semplice mentre quella per l'anteriore ha portato ad un po' di lavoretti.

    Ho bucato una fascetta in modo da far passare la vite del paraurti.

    [​IMG]

    [​IMG]

    Ho messo del termo retraibile sul led in modo da proteggerlo e per renderlo meno scivoloso. Siccome il retraibile non è stato adatto per i piccoli fili, ho anche aggiunto del nastro isolante.

    [​IMG]

    Chiudendo la fascetta ho alloggiato il LED come da foto facendo in modo che il gradino del LED andasse a porsi prorpio sollo la fascetta che dal lato dei dentini ha anche i bordi sporgenti. Facendo così non si muovo.

    [​IMG]

    Ecco il risultato: i LEd sono ben saldi e non esposti a colpi

    [​IMG]

    Al posteriore invece, dopo avero messo del retraibile, ho fissato i LED con delle fascette ai due breaccetti che trattengono il paraurti.

    Li ho messi un po' rientranti in modo da non fargli prendere collpi.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Come vedete ho messo anche un bel marmittone centrale: è un avanzo, che non ho installato, di un kit "Drift" per la BMW :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Dicembre 2015

Condividi questa Pagina