HPI BLITZ: The Sniper Truck

Discussione in 'Modellismo' iniziata da SniperBMW, 11 Ottobre 2015.

  1. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Nel frattempo, prima di iniziare ad usare la nuova LiPo (che sto per mettere in carica ora) ho montato il Garmin della mountain bike per vedere la velocità massima. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Batteria usata: LRP NiMh 4600 7.2V

    Blitz: tutto originale.

    Ecco la fotina di rito :cool:

    [​IMG]

    Appena la LiPo si carica, vado a fare una prova.....:multi:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46

    no, ma vale quasi lo stesso discorso della piena carica.



    lasciarla scarica per troppo tempo significa che col tempo si scaricherà ulteriormente, superando il livello minimo dopo il quale si deteriorerà.





    (ho scritto in grosso perchè non sapevo come spezzare il quote..)
     
  3. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    dopo fotizzo :wink:

    - quando uso una batteria senza scaricarla totolmente, al momento della ricarica devo fargli fare obbligatoriamente un ciclo di scarico/carico oppure posso far partire la ricarica senza prima scaricarla tutta?

    a regola non gli da problemi, quando le vendono sono in "storage" quindi circa a metà carica

    - ogni quanto devo fare il ciclo di scarica/ricarica?

    puoi lasciarla in storage anche per un paio di mesi (già fatto) ma col tempo il voltaggio cala, meglio controllarle ogni tanto col tester, almeno 3v per cella devono esserci sempre

    - se nel modellino imposto l'ìuso di batteria LiPo posso comunque usare anche la NiMh senza modificare l'impostazione e quindi lasciando LiPo?

    non saprei ma temo di no, ci sono Esc dove la selezione la si fa con un jumperino esterno al volo, ma una volta provate le LiPo dubito userai ancora le nimh :mrgreen:

    In merito solo alla LiPo:

    - potrei caricarla oggi e usarla domani?

    sì il più è non lasciarla carica per più di 3gg senza usarla

    - quando devo obbligatoriamente metterla in storage?

    risposto sopra

    - una volta usata e scaricata, ovviamente non scendendo sotto il limite minimo che imposterò nel salva LiPo, arrivato a casa devo subito ricaricarla?

    per forza subito anche no, ma entro 2-3 giorni sarebbe meglio, le LiPo tendono ad autoscaricarsi e una volta scese sotto il minimo di 3v a cella si danneggiano..

    risposto in grassetto :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2015
  4. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Ecco qua, come vedi è praticamente tutto originale.. e ho finito le fascette piccole quindi c'è un po di caos coi fili #-o

    unici accorgimenti che ho adottato, due fori vicino all'esc in modo da mettergli una fascetta di sicurezza, il biadesivo anche se tenace tiene poco sulle plastiche del blitz, un paio di volte mi son trovato l'esc a spasso per la macchina..

    e un'altra cosa, dove c'è il servo si accumula sempre molta sporcizia, io l'ho usato anche un paio di volte nel fango e faceva proprio il laghetto.. due forellini di scolo per sicurezza non fan male.

    Altro, nulla.. levato il paraurti dietro e stop, non faccio upgrade in alluminio perchè le sue plastiche secondo me sono ottime e se non si rompe mai è proprio perchè è flessibile.

    [​IMG]
     
  5. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ok, grazie ad entrambi per le esaurienti e precise spiegazioni :kiss

    Sono finalmente riuscito a caricare la LiPo e a sistemarla a dovere nella sua sede (ho dovuto bucare il "trattieni batteria" per far passare il cavetto del bilanciamento da attaccare al salvaLiPo).

    Nonostante il buio, la nebbia e il freddo, sono uscito poco fa per vedere la differenza con le NiMh.

    Sinceramente pensavo (speravo) che la differenza in velocità massima fosse maggiore.

    In ogni caso a livello visivo sembra che vada davvero di più: non impenna ma si vede che si alza l'avantreno quando parte. Anche a livello uditivo gli pneumatici fanno un rumore diverso: sembra abbia molta più trazione.

    Le suddette prove le fatte su asfalto perfettamente in piano ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ecco la fotina di poco fa:

    [​IMG]
     
  6. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Beh 30 all'ora col brushed è un bel traguardo, ma vedrai col brushless :mrgreen: io abito su per una salita molto ripida, l'unico punto asfaltato dove l'ho testata è quello.. ripida intendo che in 2a il bmw non sale se non tirando il collo alla prima.. bene, parti da fermo, dopo una ventina di metri è già al massimo cioè a 50 orari circa.. fa paura, e il tutto a 2s :wink:
     
  7. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ottimi consigli. In uno dei video ho visto anche una sorta di copertura per la zona batteria-elettrronica: sarebbe da provare... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma la ventolina dove l'hai messa? Non la vedo....:rolleyes:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Non vedo l'ora di averlo anch'iooooo!! Voglio fare burnaout e cuocere le gomme! >:> >:> >:>
     
  8. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    E' in modifica :wink: sto inventandomi un supporto diverso, il motore per metà non è sfruttabile e restava un po a sbalzo :rolleyes:

    la copertura io l'avevo fatta con delle pannellature in alluminio sottilissimo, funzionare funziona benone. ma era poi un mezzo delirio da pulire. L'ideale è una copertina a velcro, tipo quelle che fanno per il traxxas slash, è che per il blitz di già fatte non ce ne sono :sad: la mia fidanzata è sarta, se riesco a fargliene fare una che funziona bene ne preparo una anche x te. per ora ho ovviato con quella spugna che vedi sopra all'esc, evita che vada dentro sporco, il resto anche se esposto basta un colpo di compressore e si pulisce..
     
  9. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Ciao ragazzi

    Bella affare

    Io devo vendere delle batterie che non uso più.

    Sono batterie lrp 3800mah con scarica da 30cc.

    Le usavo quanto avevo mini tamiya le oh usate 5 scariche.

    Se le volete le vendo a un buon prezzo.

    Fatemi un fischio.
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    le maggiori prestazioni non sono legate necessariamente alla lipo o meno.

    il motore ha un determinato assorbimento di corrente.

    in determinate situazioni (partenza da fermo, ecc) l'assorbimento è maggiore, e se la batteria in quel frangente non riesce a garantire la corrente richiesta il motore non potrà sviluppare appieno la potenzialità.

    in questo caso, una batteria che possa riuscire a garantire la corrente necessaria anche in quella condizione critica farebbe la differenza.

    il "surplus" di corrente richiesto dal motore varia a seconda dell'utilizzo, del motore, del grip, degli attriti, ecc.

    la capacità della batteria di garantire questo surplus di corrente dipende dalla batteria stessa.

    generalmente le lipo hanno una capacità di supplire al picco di corrente richiesta decisamente superiore rispetto a quello che hanno le nimh.

    è per questo motivo che talvolta notiamo un aumento prestazionale adottando una lipo, anche se tecnicamente non vi è correlazione tra il tipo di batteria e le prestazioni del motore.

    è solo perchè generalmente le mimh hanno una capacità di scarica istantanea minore.

    (ma se utilizzassimo una nimh potentissima non noteremmo alcun miglioramento)

    naturalmente, nimh di questo genere dovrebbero essere enormi, pesanti e costose.

    quindi le nimh normalmente commercializzate hanno una capacità alla scarica istantanea appena sufficiente all'utilizzo normale.

    montando già un motore più assetato di ampere, la nimh probabilmente non riuscirebbe più a garantire il picco di corrente istantaneo richiesto per alcuni istanti in determinate condizioni di utilizzo (spunto iniziale, partenza da fermo, salite ripide, sabbia alta, ecc), ma riuscirebbe comunque a garantire la stessa velocità in percorrenza .

    tale utilizzo però metterebbe a dura prova la resistenza della nimh,

    ogni volta che l'assorbimento supera quello potenzialmente erogabile dalla batteria,la batteria stessa si danneggia, scaldandosi.

    (e le prestazioni del motore non risultano quelle potenzialmente raggiungibili, dato che gli stiamo "dando" meno corrente di quella richiesta)

    la capacità alla scarica istantanea sulle nimh non è nemmeno indicata.

    sulle lipo invece si, ed è il secondo numero indicato dalla dicitura che la identifica.

    tale numero è indicato come "C".

    più è alto il numero identificato con la C e maggiore sarà la capacità della batteria di supplire ai picchi di corrente istantanei richiesti nelle situazioni gravose.

    uno short course usato nella sabbia alta sicuramente ad ogni partenza darà una bella botta, richiedendo un amperaggio notevole, specie se motorizzato pesantemente.

    in quel caso, batterie lipo sono praticamente d'obbligo, e pure con un elevato valore "C"
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Dicembre 2015
  11. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ah ecco: credevo di essermi rincoglionito del tutto non vedendo la ventolina.... ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ma le coperture del Traxxas non vanno bene sul notro Blitz?

    Veramente lusingato per il pensiero: davvero :redface:

    Ciao grandeeee!!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Dire che sei un'enciclopedia è riduttivo!

    Ti ringrazio veramente tantissimo per la dettagliatissima spiegazione!

    E non venirmi a raccontare storie: sei il "Maestro"! =D>

    Infatti le NiMh che ho, quando finiscono la loro carica, sono caldissime.

    Quello che hai scritto è quello che ho porvato oggi: la velocità non è tanto superiore però, come ho detto, mi ha dato la sensazione di partire a razzo! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Oltre al discorso "sound ruote"
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ma quale maestro..

    sono nozioni che ho appreso sui forum modellistici, come qualunque altro.

    (io non so nemmeno cosa siano in realtà gli Ampere..

    di elettronica poi ci capisco ancor meno..

    io mi faccio aiutare più di te , da coloro che hanno la bontà di stami a spiegare, altrimenti non riuscirei nemmeno ad accenderli sti modellini..

    però piano piano qualcosa assimilo, e ora sono già meno in difficoltà rispetto a un tempo.

    lo stesso sarà anche per te.

    ora non sai se comprare una lipo o un salvalipo.

    domani saprei valutare anche quale motore utilizzare..

    come diceva il proverbio: MICA SI NASCE IMPARATI....

     


    AH AHHH
     
  13. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Sei troppo umile ma sei un grande!

    E aggiungo, anche come persona, indipendentemente dal modellismo. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    insomma..

    a volte sono anche troppo presuntuoso o egocentrico.

    dipende dalla luna

    o dalle maree forse...

    AAAHHH

    ah ahh

    [​IMG]
     
  15. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Stai costruendo anche un orologio con le fasi lunari?? ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> ^_^
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.195
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    magari...

    mi piacerebbe esserne capace.

    ma quello era Leonardo da Vinci..
     
  17. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    :haha:haha :haha:haha
     
  18. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Altra domanda in merito alle batterie LiPo:

    Una volta caricata, come avete detto, se non la uso entro tre giorni occorre metterla in "storage".

    La domanda è: da completamente carica, devo prima scaricarla col carichino e poi usare il programma "storage" oppure da full carica faccio subito lo "storage"?

    Spero di essermi spiegato...:redface:
     
  19. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Da full la mandi in storage direttamente, non serve scaricarla e ricaricarla parzialmente.
     
  20. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Thanks a lot! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina