Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da A4runner, 22 Novembre 2015.

  1. Coki73

    Coki73 Secondo Pilota

    863
    52
    29 Settembre 2014
    Reputazione:
    314.330
    Mercedes A 180d amg
    finalmente !!!!!
     
  2. GIAN76

    GIAN76 Kartista

    68
    22
    10 Novembre 2015
    Reputazione:
    530
    BMW 330d Touring xDrive MSport G21
    Non volevo polemizzare con le tue idee, mi faceva solo strano che senza RunFlat fosse migliore a riguardo di beccheggio e rollio. Certo non andrei a considerare la RS6 come metro di paragone....è decisamente un mostro da pista per quanto sia Avant....!:biggrin:
     
  3. Coki73

    Coki73 Secondo Pilota

    863
    52
    29 Settembre 2014
    Reputazione:
    314.330
    Mercedes A 180d amg
    Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

    tranquillo Gian nessuna polemica, comunque ritornando in tema, anche io ero scettico sul togliere rft perché ragionavo su spalla rigida e assetto morbido. dopo che me l'hanno detto due capoofficina uno di lodi e uno di San Donato, un collaudatore di San Donato due gommisti, mi sono fidato e ho messo continental winter. devo dire la macchina e' passata a essere un'altra auto.

    Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
     
  4. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    ciao ecco qualche fotina di migliore qualità:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Impressioni di guida per cerchi (passaggio da 16" a 18") e molle ACS.

    Cerchi:

    • moderata perdita di comfort
    • moderato aumento di rumorosità
    • elevata riduzione di prestazioni di spunto da fermo
    • moderata riduzione di prestazioni in accelerazione
    • (da verificarne l'entità) aumento dei consumi di carburante
    • moderato miglioramento del momento auto-allineante (per via del maggiore braccio a terra)
    • moderato aumento della "percezione" della stabilità e precisione in curva
    • elevato miglioramanto estetico

    Molle ACS con relativo abbassamento di 2,5 cm ant 2,0 cm post:

    • elevato miglioramento estetico (in particolare con cerchi 18")
    • moderato miglioramento del rollio e del beccheggio
    • moderato miglioramento della reattività dello sterzo
    • assai moderata perdita di comfort (il passaggio da 16" a 18" ha avuto un effetto maggiore)
    • moderato migloramento della percezione di consistenza e compatezza

    Dovendo esprimere una preferenza tra il passaggio ai 18" e il passaggio alle molle ACS, ritengo l'investimento per le molle migliore di quello per i cerchi.

    Con il senno di poi, data la mia scarsa motorizzazione un cerchio da 17" sarebbe stata l'opzione migliore ed esteticamente non sarebbe stato così male (gusto personale).

    Infine, le molle ACS per quanto rappresentino un miglioramento rispetto all'assetto di serie, non portano questa BMW ad avere il feeling di guida atteso da una BMW. Intervenendo anche sugli ammortizzatori forse le cose sarebbero andate diversamente, ma non mi andava di fare questa spesa. Fatto sta che le molle non risolvono la questione dell'eccessivo rollio / coricamento della vettura in curva e lo sterzo non riesce ancora a strasmettere quella percezione di sportività che mi sarebbe piaciuto sentire.

    Nel complesso rispetto a come si presentava con cerchio da 16" e assetto standard, la vettura è migiorata in alcune cose e peggiorata in altre.

    Su 316d, per me cerchio da 17" resta l'opzione migliore a meno di non ricorrere a modulo aggiuntivo!

    ciauz
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2015
  5. A4runner

    A4runner Kartista

    107
    47
    8 Marzo 2009
    Reputazione:
    955.811
    BMW 330d G20 MSport
    Gran bel lavoro, estetiicamente valido!

    Poi sui 18" non avrei dubbi, sono la scelta migliore. La spalla di un 225/45 R18 è comunque 10 cm di gomma, oltre è troppo.

    Mi stupisce lo scarso effetto delle molle ribassate su rollio e beccheggio.

    Mi fa pensare che se non vogliamo spendere una fortuna dobbiamo tenerle un po' morbide le nostre f30/31,
     
  6. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    basterebbe scegliere un kit completo eibach+blistein, con 900-1000 euro fai tutto compreso montaggio e sicuramente la percezione di solidità aumenta, per me sulla mia vecchia A3 era stato così!
     
  7. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Meglio ancora far rivedere da uno specialista i propri ammortizzatori, si spende meno, e la qualità è maggiore.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    si può immaginare che ammortizzatori come Bilstein B9 ( per le macchine con sospensione Mcpherson) apportano un aumento di rigidezza strutturale( minori flessioni) viste le dimensioni del cilindro rispetto all'ammortizzatore di serie
     
  9. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    che tristezza.

    obbligano ad intervenire pesantemente sull'auto (molle+ammortizzatori) per avere un assetto sportivo decente.:evil:

    N.B.

    e forse forse sarebbe anche il caso di intervenire sulle barre antirollio ](*,)

    dico io, se uno sceglie assetto Msport sarebbe tanto difficile cambiare molle, ammortizzatori e barre antirollio in catena di montaggio ?

    (a Bmw costerebbe poco di più però offrirebbe un allestimento degno del nome che porta)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Novembre 2015
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute,

    per non trovarsi in queste situazioni penso sia opportuno guidare le macchine prima dell'acquisto;

    anche se non si tratta di veri e propri test , sia ha almeno una impressione; inoltre credo sia possibile fare anche delle prove più estese;

    ho voluto guidare proprio per questa ragione sia la serie 3 che la 2 ( oltre che la nuova Mini cooper S) e ho rinunciato ( anche per le meschinerie su colori a pagamento e optional imposti);

    sterzo e assetto inadeguati alla potenza, categoria e tradizione del marchio;

    è vero anche che questo accade anche con modelli di altri costruttori, in maggiore o minore misura
     
  11. do1098

    do1098 Kartista

    68
    5
    2 Febbraio 2011
    Reputazione:
    754
    x1sdrive20d ex320attiva
    Non so se il 316 delle foto precedenti lo sia ma io ho un 318 touring sport lcl di un mese e non mi sembra così morbido come viene descritto..
     
  12. Coki73

    Coki73 Secondo Pilota

    863
    52
    29 Settembre 2014
    Reputazione:
    314.330
    Mercedes A 180d amg
    Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

    Ti posso garantire che anche pur avendo provato la serie tre prima di comprarla, questo difetto a basse velocità non si sente. Sicuramente lo senti in autostrada in maniera maggiore sul bagnato. Sopra i 180 chilometri orari lauto beccheggia molto.Per provare bene un'auto almeno ci vogliono due giorni di test drive per capire quali difetti possa avere

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  13. do1098

    do1098 Kartista

    68
    5
    2 Febbraio 2011
    Reputazione:
    754
    x1sdrive20d ex320attiva
    Mah i 180 li ho anche superati....pensavo che ,dato che nel restyling han messo mano alle sospensioni...........per me l'auto come ora è a posto
     
  14. Coki73

    Coki73 Secondo Pilota

    863
    52
    29 Settembre 2014
    Reputazione:
    314.330
    Mercedes A 180d amg
    Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

    Guarda non vorrei dire una cretinata, ma mi sembra che su lci abbiano solamente aggiornato il software della centralina della scatola dello sterzo. Tutto qui

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  15. Coki73

    Coki73 Secondo Pilota

    863
    52
    29 Settembre 2014
    Reputazione:
    314.330
    Mercedes A 180d amg
    Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

    Aggiornamento che peraltro hanno fatto a me in BMW a Milano e devo dire che l'auto è diversa oltre ad essere migliorata dopo aver tolto rft

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  16. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    non so come sia la serie 3 restyling, la mia ad andature sostenute in curva rolla parecchio (e se l'asfalto non è perfettamente liscio ma presenta lievissime gobbe o avvallamenti ondeggia di brutto, diventa poco rassicurante la guida).

    nei veloci cambi di direzione il rollio accentuato diventa veramente fastidioso. la serie precedente (E90-E91) pur non essendo un go-kart era 1000 volte meglio.
     
  17. GIAN76

    GIAN76 Kartista

    68
    22
    10 Novembre 2015
    Reputazione:
    530
    BMW 330d Touring xDrive MSport G21
    Premettendo che è giusto che ognuno abbia le proprie idee, io concordo con chi sostiene che la tenuta sia di buon livello e di conseguenza anche rollio e beccheggio siano ridotti. A conferma di questo vi posso citare i due articoli di Quattroruote del 2013 e 2015 in cui si prova il 320d Touring: si legge come sia una vettura molto stabile (...."perfetta quadratura dinamica ..... sterzo preciso come un coltello e pochissimo rollio....... molle ammortizzatori modificati, barra antirollio maggiorata rispetto alla berlina...").

    Ognuno ha i propri parametri di valutazione che, ripeto, è giusto che siano soggettivi, sicuramente le BMW di oggi rispetto a quelle del recente passato sono più confortevoli, ma che un serie 3 Touring sia simile - passatemi il paragone - a una Cadillac del '68 non ne sono proprio convinto!
     
  18. bateyes

    bateyes Amministratore Delegato BMW

    4.761
    190
    14 Settembre 2005
    tra TO e MI
    Reputazione:
    984.735
    from Zuffenhausen
    pochissimo rollio ???

    allora la serie precedente era un asse da stiro.

    sinceramente non capisco i tester come valutano il rollio, se la nuova serie 3 ha pochissimo rollio allora una Ferrari, una Lamborghini, ecc... sono prive di sospensioni.

    [MENTION=42]Gian[/MENTION]

    felice che tu sia ipersoddisfatto della tua nuova auto, io non lo sono (tranne che per il motore).
     
    A Niko71 piace questo elemento.
  19. Coki73

    Coki73 Secondo Pilota

    863
    52
    29 Settembre 2014
    Reputazione:
    314.330
    Mercedes A 180d amg
    Come vi trovate con l'assetto standard delle F30/31

    Se fosse come tu dici non avrebbe senso aprire un topic del genere con centinaia di utenti che dicono la stessa cosa

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  20. A4runner

    A4runner Kartista

    107
    47
    8 Marzo 2009
    Reputazione:
    955.811
    BMW 330d G20 MSport
    da realoem si vede che su f30 lci assetto standard hanno cambiato ammortizzatori rispetto a pre lci, mentre per l'assetto msport rimane i tutto invariato come componenti di sospensione.

    in conclusione penso abbiano irrigidito un poco l'assetto standard.

    delle molle non si può dire nulla perché non sono codificate.
     

Condividi questa Pagina