Si tratta sempre di compromessi, avete la disponibilità economica per cambiare molle ed ammortizzatori insieme? fatelo, sarebbe piaciuto anche a me, ma mi son dato altre priorità. Il mio punto di vista l'ho già scritto,cambiare le molle originali porta più vantaggi (sicurezza compresa) che svantaggi, com'è altrettanto chiaro che in determinate situazioni si dovrà osservare maggior attenzione e che l'usura dell'ammortizzatore originale sarà un po' più accelerata. PièM, da quanto continui a scrivere tu, invece, sembra che si vada a peggiorare e basta.
No io do solo la mia versione dopo varie prove ma non sono sentenze ognuno come detto prima esprime la sua in base al vissuto e alle proprie competenze , io ripeto dalle molle come unico vantaggio vedo solo il lato estetico e la diminuzione del rollio non grazie alle molle in se ma alla gravità, per il resto vedo solo svantaggi( ripeto svantaggi non cose catastrofiche o negative in assoluto) in quanto vai ad avere gli "svantaggi" di un assetto ma senza i benefici, mi spiego perdi comfort rischi sdrusci per via dell'abbassamento riduzione di vita degli ammo ma non hai benefici che dovresti avere quando metti mano all'assetto cioè precisione e linearità-prevedibilità delle reazioni maggiore stabilità e aumento dei limiti e per uso stradale molto importante saltellamenti incontrollati sulle imperfezioni stradali sia sul dritto che nelle curve . Qui preciso che anke gli assetti completi se troppo pistaioli soffrono sulle imperfezioni per via delle frequenze. Quindi io non dico che se monti le molle salti in aria dico che per spendere 350 euro per delle molle in base alle disponibilità preferisco aspettare mettere via pian piano qualche soldo e spenderne 700 per un lavoro completo visto che oltretutto non siamo sul forum delle city car e queste macchine hanno anke spesso valore potenza e mole considerevole oltre alla trazione posteriore.
Ma dove le hai viste 350 euro per delle molle? Non spariamo numeri esagerati solo per far tornare di più il discorso. Con 140 euro prendi le eibach pro kit.
Quoto...come gia scritto io le ho montate sulla mia 125 d m sport presa usata...Non ho cambiato ammotizzatori perchè la macchina aveva 18000km e mi rodeva cambiarli..imo la macchina ora è piu precisa nei cambi di direzione , e non cancureggia più come prima , anke nei curvoni veloci è più sicura, prima , ha migliorato imo l assetto penoso che aveva prima..inoltre da circa 1000 km ho messo 4 yoko advan sport v105 e sono stati la cilegina sulla torta...Sicuramente l assetto completo se fatto con criterio, come gia scritto senza esagerare , xche la macchina la si usa anke in strada è un altra cosa
io delle molle le trovo a circa 200euro nuove poi mettici circa 120 euro di montaggio e sei sui 300 e passa euro quindi non invento nulla, mentre un b12 lo trovi sui 640 + sempre un 120 euro di montaggio . Poi non devo convincere nessuno dico solo l'esperienza personale del cambio molle su ammo normali .
Le Eibach Pro-kit, compreso il montaggio, le pagai 250 €, 1/3 rispetto al prezzo che citi per la sostituzione degli ammortizzatori, anzi se mi mandi il link di dove trovi il B12 per F20 a 640 €.... grazie
basta che vai sulla baia anke italiana metti f20 b12 e ci sono le inserzioni di venditori tedeschi affidabili che lo hanno fuori a 645 attualmente e se li controlli di tanto in tanto mettono fuori la proposta di acquisto e secondo me si riesce a strappare ancora a qualcosina meno e secondo me qualità- prezzo a queste cifre e ottima. Comunque l'inserzionista è derautoladen sito famoso.
Molle eibach consiglio se montarle o no?? Da qualche mese dopo il montaggio delle 17" invernali non RFT, ho notato un assetto che non mi gusta per nulla....stranamente lo trovavo perfetto prima con le estive da 17" RFT!Per cui visto il basso prezzo, sto pensando anch'io di montare le molle pro kit sul mio 120d f21 con 50.000km...vedo molti commenti positivi e negativi....mi avete messo mille dubbi...cosa mi consigliate?sicuramente non spendo 600-800€ per un nuovo assetto ora quando ancora i miei sono buoni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dicono in sostanza che se monti solo le molle , su originali gli originali non dureranno più di 5 dieci mila km . Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
certo con le rfl la spalla e piu rigida,mentre con le invernali ha una spalla molto morbida. Ma la tua ha l assetto M? se e cosi ti consiglio vivamente i pro kit, se pero cosi non fosse non so non avendo provato
Molle eibach consiglio se montarle o no?? La mia é senza assetto /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">.... Questa é la mia paura....spendere 200-220€ per poi poco dopo ammazzare le sospensioni stock.
Molle eibach consiglio se montarle o no?? Mi autoquoto per non riscrivere le stesse cose /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ormai ne ho fatti 40mila di km con ammo stock e molle eibach.. gli ammo sono tuttora come nuovi.
Molle eibach consiglio se montarle o no?? Dipende quali sono le tue esigenze.. ma visto il costo credo siano sprecate.. a quel punto fai un assetto completo.
Molle eibach consiglio se montarle o no?? Seguendo il tuo ragionamento, allora io non dovrei aver problemi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">...sapete dirmi anche mediamente quanto ammonta la manodopera secondo le vostre esperienze all'incirca?
Dalle 100 alle 150 euro /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ma dipende molto da quale meccanico vai