Salve a tuti dopo aver reperito tutto il kit tagliando per il fine settimana mi e' rimasto da prendere l'olio....so che e' una domanda stupida ed ho cercato anche nel forum...ma ...non so proprio che tipo di olio mettere... sono vicino ai 165000km...che gradazione ,tipo(sintetico o minerale) e marca mi consigliate? dove abito la temperatura non scende sotto -5g e di estate sale anche a 40 uso normale 10000km /annuo premetto che dentro l'olio meteo additivo per la punteria tutti consigli sono graditi grazie mille ho una bmw e46 320d 150cv - 2004
5w30 o 5w40 LL01 o LL04 o comunque secondo specifiche acea indicate dal produttore (bmw). marca: quella che ti sta più simpatica additivo: io lascerei perdere.
sul sito castrol,raccomandata per la mia macchina, ow30 ti fst ,quale sono le differenze, http://oilselector.castrol.com/c/it/ita/recommendation/b2d6a87c596f3398011ad24918663ccf/BMW/Serie-3-E46-(1998-2006)/320d-(2001-2006) ,,additivo lo metto perche mi batte punteria http://www.motor-zone.it/index.php?id_product=140&controller=product e ti possso garntire che fa miracoli
Quoto PuccioE39! Io andrei più sul 5w-40 per i nostri climi, ma di sicuro non te ne accorgerai mai di qualche differenza sia in positivo che negativo. Prendine uno economico, dove economico sta che costa poco (e non che vale poco... come i suggestionati degli oli credono...) con specifica LL01, visto che la tua non ha il FAP. Sono tutti sintetici ormai o con base sintetica.
grazie mille quindi scelgo castrol 5w40,ma ...,una curiosita, come faccio a rintracciare questa specifica LL01
Ora verrano altri settordici utenti e diranno ognuno il proprio olio... :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Poi si verrà a scoprire che a Stagno dove c'è una importante raffineria entrano tutte le case di lubrificanti con le cisterne ed escono tutte piene dello stesso olio, tranne Repsol e Total che lo fanno fuori per conto loro (Spagna e Francia).
possiamo chiudere la discussione, grazie mille a tutti ,ho capito, e deciso su castrol 5w30 ,solo che ancora capisco dove sta scritto specifica LL01 ma penso che sul bidoncino di olio
...che sia MOBIL o Total piuttosto che Repsol fa poca differenza....infatti io parlavo UNICAMENTE della gradazione e l'ideale per il nostro clima è 0W40...poi ognuno puo portare le proprie esperienze e ne parliamo :wink:
SI figurati avevo messo l'emoticon per ridere, perchè in altre migliaia di post scrivevano tutti che il proprio olio era il migliore, alla fine erano tutti i "più migliori" :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Sulla gradazione ottimale 0w-40 non sono convinto, forse meglio 5w-40, almeno che non hai casa sul Monte Bianco (ancora meglio 10w-40 ma visto che poi sono fuori specifica niente). Ma il fatto principale è che andando a guardare quale sarà l'effettiva differenza tra un 0W e un 5W in termini di "quello che vuoi", come usura, attrito, etc etc si scoprirà che non se ne accorgerà mai nessuno almeno che non stia in climi caldissimi o freddissimi.
..beh diciamo che uno 0W40 offre un spettro di funzionamento piu' ampio..la mia (M54) prevede uno 0W30 ma considerando il caldo estivo italiano rispetto alla germania credo che preferire il primo sia una scelta corretta :wink: Ciao!!
per mia esperienza su m54 con gli 0W il consumo d'olio aumenta spropositatamente, si minimizza con 5w30/5w40. lo 0W alle nostre latitudini è esagerato. statistiche non ufficiali, non a caso, dicono che l'incidenza di problemi alle turbine aumenta fra chi usa 0w su M47.
Si ma lo spettro verso il freddo è troppo in la, non serve, tanto è vero che succede che un 0W-40 sarà in genere meno viscoso di un 5W-40, sia a 40° che a 100°. Poi che loro dicono di usare oli a bassa viscosità per i consumi etc ok, ma con il caldo nostro, tipo di questa estate un 0W-30 dalle tabella entra in crisi, loro magari lo tarano in Germania. Poi cmq uno si regola come meglio crede.
..per esperienza personale il consumo di olio di questo motore dipende da 2 fattori: 1) le andature che si portano, se spremi sistematicamente il motore il consumo aumenta e 2) e secondo me è quello determinante, il malfunzionamento del circuito recupero vapori olio che per sua complessità puo determinare delle perdite da vari punti, senza contare la guarnizione coperchio punterie, la famosa guarnizione del supporto del filtro olio e a volte anche trafilamenti dal circuito vanos. Se tutto funziona a dovere il consumo è si al di sopra della media ma non spropositato come si legge in rete, naturalmente vi parlo per esperienza personale. Come poi giustamente dite, la scelta tra 0W40 o 5W40 è strettamente personale. Saluti