Grazie per le risposte. La riparazione è per ora sospesa, in attesa che il cavetto Bowden, originale ma usato, arrivi dalla Lituania con posta ordinaria. Alessandro
Buonasera. Aggiorno il thread per complicazioni. Sto cercando in rete e negli archivi, ma avrei credo bisogno di consiglio. Arricchisco il messaggio di parole chiave nel caso serva in futuro ad altri. Arrivato tramite posta il cavo bowden per riparare la portiera che non apriva dall'esterno, lato guidatore e46 coupè del 2001, facevo eseguire il lavoro ad un carrozziere, perchè mi avete avvisato che riallineare il vetro va fatto a 4 mani, e perchè comunque la macchina era stata lì per una lucidatura. Il carrozziere è bravo, ma a fine serata, rimontato il tutto, la portiera è rimasta bloccata, cioè il vetro non fa' più lo scattino. Mestamente sono tornato a casa perchè era tardi, e ora mi ritrovo con un pannello da rismontare a portiera chiusa. Tornerò domani in carrozzeria, e preferirei avere una più lucida idea della situazione. Si può smontare il pannello a porta chiusa? Si riuscirà a sbloccare la porta senza smerigliatrice angolare? Basterà smontare e rimontare il tutto per risolvere il problema? Grazie anticipatamente per qualunque idea a riguardo. Alessandro
Smontare pannello a porta chiusa scordatelo. Tranquillo che il carozziere la apre senza spaccare nulla. sent by my mobile phone
Ciao, grazie. In realtà è proprio il carrozziere che ha detto che domani dovremo provare a togliere il pannello a porta chiusa. Non ho contraddetto perchè dopotutto qual'è l'alternativa? Le maniglie, esterna e interna, non intervengono neanche, e il pertugio in direzione della serratura mi sembra così stretto da permettere il passaggio solo ad un foglio di carta... Alessandro
Ricordo che c è una procedura di sgancio a porta bloccata senza dover spaccare tutto. Il pannello, a meno di spaccarlo non lo togli a porta chiusa. Aggiornaci sent by my mobile phone
Salve a tutti. Aggiornamento. Confermo che si può smontare il pannello a portiera chiusa. Ho estratto dall'abitacolo il sedile guidatore (2 viti e 2 dadi del 17) e a quel punto sfilare il pannello è stato semplice. L'unico danno è stato un graffetta di plastica spezzata all'altezza dell'interruttore luci, e poi sostituita. Portiera riparata almeno temporaneamente. Il cavo Bowden comprato su Ebay era leggermente diverso, ed è stato quasi certamente la causa del blocco portiera, ed è stato tagliato, tarato, e chiuso con un morsetto dal carrozziere. Meglio avere il cavo preciso perchè ci sono voluti 2 o 3 tentativi. Forse sarebbe stato comunque meglio sostituire l'intera base interna della maniglia perchè sembrava a occhio che le varie parti non interagissero più in modo affidabile a causa dell'usura. Grazie di nuovo per le risposte. Alessandro