ragazzi ciao a tutti allora dopo mesi di visite in conce,preventivi e forum,questa settimana stavo per ordinare una mercedes gla 1,6 turbo benzina con 122 cavalli ma poi il destino vuole che mi cade l'occhio sul sito bmw e ho visto la serie 2 coupè,dalle foto non sembrava niente di che,ma oggi sono andato a vederla e cavolo me ne sono innamorato è bellissima ahahah incredibilmente anche il prezzo a parità più o meno di accessori è identico ma la qualità sia costruttiva e componentistica mi sembra nettamente a favore di bmw,in certi punti la gla a delle finiture interne da auto di segmento inferiore che infatti mi facevano tentennare ad acquistarla,per non parlare dell'asticella che tiene su il cofano motore,cavolo anche la skoda yeti di mio padre ha il pistone,va be comunque dettagli che però sommati fanno molto,la bmw mi è apparsa nettamente superiore anche in questi aspetti che sinceramente non credevo. detto ciò sono comunque un po titubante perchè sono passato da volere acquistare un crossover con 4 porte (anche se non molto spazioso) a un coupè,anche se io non ho bisogno di un auto spaziosa,mi piacerebbe avere un auto sportiva ma comoda non spaccaossa con assetti duri,anche il posto guida della 2 a primo impatto mi sono trovato subito a mio agio,il migliore tra le auto che ho provato.altra cosa da tenere in considerazione è che devo guidare con il pomolo e centralina al volante quindi con un solo braccio, secondo voi sto facendo la scelta giusta? sono attratto anche da una superiorità tecnica della 2,trazione posteriore,cambio zf,schema delle sospensioni più sofisticato,sterzo a rapporto variabile,e incuriosito dal nuovo motore 3 cilindri che sembra un ottimo motore dai consumi contenuti. una cosa che non ho capito è se la 218 monta lo stesso cambio zf8 e lo stesso schema di sospensioni delle motorizzazioni superiori,sapete aiutarmi? perchè ad esempio sulla 218 active tourer è montato un cambio automatico diverso. grazie a tutti scusate la lunghezza
ciao /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> concordo su alcune finiture economiche di GLA (ne guido una quasi tutti i giorni), sia come plastiche interne, ma anche, cosa che non mi aspettavo, è presente la lamiera dei finestrini all'interno, ben visibile......la mia vecchia E87 non aveva lamiera a vista internamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ottima scelta la 2er, anche il motore nuovo è anni avanti (parliamo di diesel? ) ed il cambio è lo ZF8, le trazione posteriore hanno tutte lo ZF8, mentre l'Aisin è riservato alle trazione anteriore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ciao no no,faccio si e no 10k all'anno voglio prendere il 1.5 benzina turbo anche perchè preferisco i benzina per questo chiedevo se è sempre lo zf8 anche sul 1.5 3 cilindri benzina cosa pensi di questo motore?
salut e tutti, effettivamente la serie 2 coupè dal vivo è molto più gradevole che in foto; esprimo le solite riserve sul motore a 3 cilindri; una macchina di questa categoria merita altro e poi non è vero che consumi meno di una 4 cilindri a parità di potenza; il motore mercedes 1.6 è di un altro livello indipendentemente dalla potenza
monta sempre lo zf8, perchè quest'ultimo è dedicato a vetture a trazione posteriore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> sul 3 cilindri non ti so dire, non l'ho mai provato /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ok grazie ragazzi una cosa volevo chiedervi ma con i comandi vocali,cosa si comanda? perchè ad esempio sulla gla puoi inserire solo l'indirizzo del navigatore,se vuoi i comandi vocali completi devi montare il comand che costa 2500 azzz... in bmw come funziona?è di serie? scusate le molte domande ma il sito bmw è molto avaro di informazioni se avete qualche link dove viene spiegato tutto quello che è di serie vi ringrazio
Se prendi una GLA...........ti porti a casa una vettura che di sportivo ha solo lo slogan pubblicitario, a mio avviso......Fai bene a prenderti serie 2, anche se paragonando all'utilità di una GLA, ti consiglierei la serie 1 a 5 porte. Ma dato che di serie 2 stiamo parlando, riesci a starci nel budget per una 220i???????
sono un pò fuori budget la 220i costa 3500 in più,posso anche farlo però allora non finisco più sono partito che volevo comprare una 500x ahahah,quindi mi fermo alla 218i adesso ho una panda 1.2 ahahah
bhe, dalla panda è un bel salto ...la prendersti nuova giusto? hai considerato una km0/aziendale? risparmieresti e potresti assicurarti un motore più euforico! Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
non è facile trovare in pronta consegna una vettura con il confort acces per me molto comodo,visto che come ho detto ho un solo braccio questa funzione è molto comoda,anche per il motore non ho grosse pretese,devo guidare con il pomolo eheheheh e poi leggendo i dati non mi sembra un chiodo. mi interessava avere una bella macchina sportiva ma comoda e dalla guida piacevole non c'è bisogno sempre di avere 200 cavalli per gustarsi la guida sono un pò titubante per le due porte,forse per me è più indicato una serie 1.però sinceramente non mi fa impazzire la serie 1,preferirei la classe a alla 1 anche se dentro la classe a è come la gla,fatta con plastica da 2 lire.
certo, se vuoi degli optional particolari è sicuramente meglio che t la configuri tu da 0 /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ...non ho mai visto gli interni della classe A, mi sorprende sapere che sono così scadenti. La Serie 2 ha carattere, è proprio bellina, come dici tu, più bella della Serie 1 anche secondo me...poi, le tre porte non sono sconode...certo, dipende se hai spesso più di un passeggiero Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Anche io sarei interessato alla 218i automatica....ma mi sorge un dubbio! Il volante non prevede le palette del cambio, neanche in opzione. é possibile metterle in postmontaggio, previa codifica? chi lo fa quest'intervento?
prova a chiedere a [MENTION=18535]megalo84[/MENTION] , che "opera" nel napoletano /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
perfetto, grazie mille! so che era una modifica fattibile con la vecchia e92.....presumo che sia così anche per la nuova!
sicuranente si può fare..., l'unica perplessità l'avrei sul prezzo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Io ho il 3 cilindri sulla 1, ma è lo stesso motore. Ho la 116i con 110cv e se vuoi una macchina per andare in giro va benissimo, già con 136cv il discorso migliora ed è un ottimo compromesso. Da 120i in su, lo si sceglie se con la macchina si vuole fare una guida più sportiva e portarla magari qualche volta in pista (anche perchè pagare 50cv in più per rischiare di prendere € e € di multe non mi sembre molto intelligente) . Detto questo, passiamo al 3 cilindri, se ne è parlato e riparlato sui 3d delle varie serie 1; è un motore BMW, quindi non ha nessun problema, l'unica differenza con il 4 cilindri è il rumore che può piacere o meno e qualche vibrazione in più quando si spegne. Detto tutto ciò vai di 118i msport e goditi la vita