vorrei, per nuove esigenze, acquistare una bmw diesel sw.non avendo un badget elevato,circa 6000 euro, vorrei un consglio su cosa osservare,anche un modello datato ma che non abbia fatto moltissimi km.per notizia ho 68 anni e percorro circa 15000 km all'anno.vi sono modelli che per vostra esperienza sono più affidabili?
storicamente i 6 cilindri sono sempre stati abbastanza affidabili, soprattutto se manuali, e in cambio si ha anche una guida molto piacevole. con quel budget una 330d E46 ci sta dentro del tutto. Ovviamente per auto di quell'età (10 anni ed oltre) in fatto di kilometraggio originale si cammina sempre sulle uova.
grazie per la risposta.ma volendo risparmiare qualcosa su assicurazione e tassa di proprietà, c'è qualcosa di cilindrata e potenza inferiori che dia sempre un certo afffidamento?
hai chiesto i più affidabili: sono quelli. altrimenti i 4 cilindri comunque validi. non c'è gran scelta eh
presi dal vademecum: 320i (2.0) 150 CV (05-1998 / 09-2000) 320i (2.2) 170 CV (09-2000 / 09-2005) 323i (2.5) 170 CV (05-1998 / 09-2000) 325i (2.5) 192 CV (09-2000 / 09-2005) serie 3 e46, 6 cilindri benzina oppure serie 3 e36 320i (2.0) 150 CV (12-1990 / 09-1999) 323i (2.5) 170 CV (09-1995 / 09-1999) 325i (2.5) 192 CV (12-1990 / 03-1995) anche queste 6 cilindri benzina. per 15 mila km all'anno non so quanto convenga un diesel di 15/20 anni fa riguardo anche i blocchi di circolazione per le auto più inquinanti. personalmente ritengo che un aspirato sia in assoluto più affidabile di un turbodiesel, anche se meno prestante. i benzina poi si possono gasare, ma lì si aprirebbe un altro mondo a parte. concludo affermando che le auto a "verde" sono complessivamente meno sfruttate di quelle diesel anche a distanza di anni.
avete entrambi ragione.vedete attualmente ho il clk 270 diesel mercedes.sono sempre cinque cilindri e 170 cv.ame piace molto quella linea e infatti sono sempre attratto dai coupè bmw,ma ora mi occorre una sw.se la trovo prenderei un quattro cilindri sperando di risparmiare qualcosa.
scusate.non sono ancora molto esperto tra le tante sigle bmw.per aiutarmi mi indicate le sigle di una quattro cilindri diesel,di circa 2000 cc.,station w.,anche 10-15 anni di età.ve n e sono grato.
le bmw serie 3 denominate E36 e E46 comprendono tutti i tipi di carrozzeria sw compreso . per le E46 sw quattro cilindri diesel esistono i seguenti modelli ( sempre presi dal vademecum ) : - 318d (2.0) 115 Cv (09-2001 / 09-2005) - 320d (2.0) 136 Cv (05-1998 / 09-2001) - 320d (2.0) 150 Cv (03-2002 / 09-2005) E36 : 318tds (1.7) 90 CV (09-1994 / 09-1999)
ti ringrazio moltissimo.chiedo almeno per adesso l'ultima cosa.oltre ai 318-320 ,rimanendo sui 2000 cc,quattro cilindri.,vi è altro.così ho un quadro completo.
odio ripetermi ma come ho già scritto, se diesel ed e46, 4 cilindri ci son quelli già descritti sopra 18d (che neanche prendo in considerazione) e 20d
per quel chilometraggio non esiterei a prendere un sei cilindri benzina, sono di una goduria ed affidabilità unici (bmw ha una storia proprio su questo tipo di motorizzazione, come fiat lo ha sul quattro cilindri di bassa cilindrata, ferrari sul v12, chevrolet sul v8, ecc..), ed anche a consumi vanno meglio di quanto ci si aspetti..
ciao, non conosco le tue condizioni assicurative, ma per macchine "datate" da 2000cc a 3000cc (con guida "esperta" e in classe di merito 1°) in termini economici non ci sono grandi differenze su RCA o quantomeno queste non giustificano la scelta di un motore 4 cilindri piuttosto che 6 (qualora il 6 sia statisticamente più "robusto" e quindi consigliato).Come costi di gestione, facendo pochi kmt sono portato anche io a consigliarti il benzina anche perchè quel po' che spendi in più in termini di carburante ce li lasci poi con la manutenzione. Ma la realtà dei fatti è che non ci sono "grandi differenze" e quindi è tutto opinabile e consiglio di muoversi secondo i propri gusti.