Motore a "strappi" | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Motore a "strappi"

Discussione in 'BMW Serie 5 E39' iniziata da pierluigi1803, 15 Ottobre 2015.

  1. pierluigi1803

    pierluigi1803 Aspirante Pilota

    35
    7
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    4.361
    528i
    Gent.mi Amici,
    innanzitutto mi scuso per essere sparito dal forum per parecchio tempo...adesso torno da voi per un problema che si è presentato da qualche tempo sulla Mia 528i; premetto che la mia piccola ha la bellezza di 315000 km sempre tagliandati bmw ed è del lontano Maggio 2000.
    il problema è il seguente: ieri, in Autostrada, dopo un po' di coda, il motore ha cominciato ad andare a strappi per circa un chilometro per poi riprendere a funzionare regolarmente; nel fare questo si percepiva anche una vibrazione leggera sulla struttura. Accelerando molto lentamente spariva sia l'andamento a strappi che la vibrazione...ho controllato Le manutenzioni effettuare negli anni ed ho visto che e'stata sostituita la pompa della benzina nel serbatoio....qualche idea di cosa possa essere?!
    grazie per l'aiuto!
    pierluigi
     
  2. gtomas

    gtomas Secondo Pilota

    546
    88
    11 Settembre 2010
    Reputazione:
    32.638.586
    BMW 530D E39 anno 2002
    Motore a "strappi"

    Quanta benzina avevi nel serbatoio?

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  3. clark-iza

    clark-iza Kartista

    123
    3
    21 Novembre 2011
    Reputazione:
    168
    BMW 523i attiva molto vecchia
    Motore a "strappi"

    Ciao, io possiedo una 523i, con impianto GPL, è stata ferma quasi 2 anni, quando l'ho ripresa ovviamente ho fatto un tagliando completo con sostituzione delle candele, ma purtroppo avevo degli strappi ai bassi regimi sotto i 2000 giri solo a caldo e in accelerazione, avevo pensato alle bobine/cavi candele, perché il problema sembra di natura elettrica anche perché lo fa sia a benzina che a GPL. Ho fatto fare una diagnosi motore ed è venuto fuori l'errore 202 sonda lampada, cancellato l'errore la macchina adesso a benzina va benissimo, mentre a GPL ancora ha degli strappi ma credo che dovrò fare lo stesso sulla centralina GPL. Ti consiglio di fare una diagnosi anche da un elettrauto se ha lo strumento è vedi se ti riporta qualche errore ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    P. S.

    La mia è dell'ancora più lontano 1998 ed ha quasi un 150mila/km

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Ottobre 2015
  4. pierluigi1803

    pierluigi1803 Aspirante Pilota

    35
    7
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    4.361
    528i
    Avevo appena fatto benzina...avevo circa 15 litri e non si era ancora accesa la riserva! Il motore era sicuramente caldo...tempo fa era successa una cosa simile, ma il problema era stato risolto con la sostituzione della pompa benzina situata nel serbatoio carburante! La differenza rispetto al problema precedente è che prima si percepiva la mancanza di alimentazione in quanto gli strappi erano più accentuati seguito poi dallo spegnimento dell'auto, mentre questa volta l'auto non si spegne ma gli strappetti sono poco accentuati e continui fino a che non spariscono e l'auto riprende a funzionare normalmente! Non riesco a capire se il problema riguarda l'impianto elettrico o quello carburante o entrabi...la sonda lambda potrebbe essere una spiegazione valida...altre idee?!

    ps: però la Mia ha più del dopo dei tuoi km ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  5. clark-iza

    clark-iza Kartista

    123
    3
    21 Novembre 2011
    Reputazione:
    168
    BMW 523i attiva molto vecchia
    Motore a "strappi"

    Certo hai più km e qualche anno in meno! Comunque il mio consiglio prima di fare qualsiasi cosa è di fargli fare una diagnosi, quasi tutti i problemi /errori rimangono nella centralina e sarà più facile risolverli, certo potrebbe anche creparsi un tubo dell'aspirazione e quindi accelerando a fondo ai bassi può avere dei vuoti, però dei vuoti netti, mentre solitamente se c'è un "seghettamento" potrebbero essere problemi elettrici (tipo candele, bobine di accensione cavi ecc), ma ripeto il più delle volte con la diagnosi restringi il "campo di ricerca", puoi fartela fare anche da un centro bosch, poi fai azzerare gli errori (ti segni prima i codici) e vedi come va, se dopo un po' ritornano gli stessi problemi e rifacendo una diagnosi li ritrovi identici sai dove cercare, altre volte per un motivo o per un altro va in errore la centralina e rimane come in protezione, cancellando semplicemente risolvi il problema!

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
     
  6. pierluigi1803

    pierluigi1803 Aspirante Pilota

    35
    7
    23 Maggio 2008
    Reputazione:
    4.361
    528i
    Grazie per i consigli...appena possibile porterò l'auto a fare una diagnosi!

    buona serata a tutti!

    pierluigi
     

Condividi questa Pagina