Bmw e90 320d 177cv: è arrivato il momento di dargli un po di brio | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Bmw e90 320d 177cv: è arrivato il momento di dargli un po di brio

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da MrFranco, 26 Settembre 2015.

  1. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Bmw e90 320d 177cv: è arrivato il momento di dargli un po di brio

    Si ma l'ic performance alza il boost di quasi 0.1 bar testato ecco perché prende qualcosa...si parla di peli ma meglio averli che no

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  2. MrFranco

    MrFranco Collaudatore

    260
    2
    23 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.161
    bmw E90 320d
    Comunque ribadisco che non voglio arrivare a potenze simili. Mi accontento di una mappa soft ed un motore libero da dpf ed egr. Credo che così facendo a 200cv ci si arriva tranquillamente rimanendo in un discreto margine di sicurezza senza stressare oltre frizione cambio....e il motore stesso che già di per se ha le sue note critiche ( leggi catene).
     
  3. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    anche a 210 sei in tranquillità
     
  4. MrFranco

    MrFranco Collaudatore

    260
    2
    23 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.161
    bmw E90 320d
    Devo solo trovare qualcuno affidabile a cui far fare il lavoro. Sarebbe ottimo trovare qualcuno che ha già fatto lo stesso lavoro per avere indicazioni in merito.

    Chissà qualche utente calabrese che volesse indirizzarmi. ..
     
  5. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    in Calabria non credo ci sia qualcuno che abbia esperienza, ma se vai a Sala Consilina(sa) c'è DMP motors di Pasquale, ha anche il banco prova, ha seguito squadre corsa rally ed ha molta esperienza.

    è un mio amico ed è molto competente.
     
  6. MrFranco

    MrFranco Collaudatore

    260
    2
    23 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.161
    bmw E90 320d
    Bmw e90 320d 177cv: è arrivato il momento di dargli un po di brio

    Hai mp. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. MrFranco

    MrFranco Collaudatore

    260
    2
    23 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.161
    bmw E90 320d
    Ho contattato dmp come consigliato da salpone.

    Mi è stato proposto questo lavoro :

    -Rimappatura non troppo esagerata come da mia richiesta ( si va comunque oltre i 200cv)

    -Apertura scarico con rimozione del solo antiparticolato pertanto rimane il cat originale. A quanto spiegato non si tratta di "bucare " il filtro ma viene aperto tolto il dpf e poi richiuso.

    - esclusione valvola egr

    Infine rullata al banco.

    Si può anche mettere un downpipe con cat 200 celle ma il prezzo finale cambia molto.

    Che ne pensate?
     
  8. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    procedi
     
  9. MrFranco

    MrFranco Collaudatore

    260
    2
    23 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.161
    bmw E90 320d
    Bmw e90 320d 177cv: è arrivato il momento di dargli un po di brio

    Il mio unico dubbio è svuotare il dpf. Molti sostengono che si crei una "pancia" al cui interno si creano dei vortici di aria dannosi per la turbina.

    Ma mettere un downpipe senza cat ho paura di far fumo e non passare la revisione oltre ad un eccessivo rumore :eek:
     
  10. salpone

    salpone Presidente Onorario BMW

    14.710
    2.709
    12 Gennaio 2012
    praia a mare
    Reputazione:
    294.177.112
    320d E92 Msport
    questa della pancia che crea vortici non l'avevo mai sentita. vediamo cosa dicono gli esperti [MENTION=1126]AR147[/MENTION] [MENTION=1930]Gabo[/MENTION]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2015
  11. Plin

    Plin Kartista

    166
    1
    24 Marzo 2015
    Reputazione:
    58
    BMW serie 3
    Ho un 163cv ho fatto le stesse cose che ti ha proposto il tipo. rimappa soft, chiusura egr e "apertura" dpf: macchina che va benissimo tiro costante fino agli alti fumo zero e se te la alzano in fase di revisione (cosa che fanno sempre) non vedono il downpipe. Procedi anche secondo me
     
  12. Gabo

    Gabo

    40.200
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    confermo, non svuotare il DPF perchè si creano vortici non affatto buoni per la fluidodinamica

    meglio mettere un tubo dritto se proprio si vuole levare il DPF totalmente

    occhio che molti utenti si sono pentiti di tale scelta, levandolo infatti poi l'auto puzza davvero molto e fuma specie nei frangenti di accelerazione dopo qualche km lento

    la revisione si passa anche senza DPF poichè verificano solo l'opacità allo scarico e non i gas NOX, e prima di arrivare all'eccesso di opacità bisogna proprio che fumi come una ciminiera (mappa o modulo che lavorano male)

    mettere un kat metallico sportivo può alleviare solo un pò la puzza, ma la eventuale fumosità resta invariata
     
  13. Plin

    Plin Kartista

    166
    1
    24 Marzo 2015
    Reputazione:
    58
    BMW serie 3
    Cosa comportano tali vortici? Il mio è stato svuotato (non so bene come sinceramente) si rischia di danneggiare qualcosa?
     
  14. MrFranco

    MrFranco Collaudatore

    260
    2
    23 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.161
    bmw E90 320d
    A me in molti hanno detto che si creano vortici che stressano maggiormente la turbina. [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] grazie della delucidazione. Ma quindi cosa converrebbe fare....mappare e lasciare il dpf?
     
  15. Gabo

    Gabo

    40.200
    5.474
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    i vortici si creano come detto

    per 10cv di differenza io non leverei il DPF

    troppa puzza da Scania anni 80
     
  16. Plin

    Plin Kartista

    166
    1
    24 Marzo 2015
    Reputazione:
    58
    BMW serie 3
    Ma io sinceramente a freddo forse sento un po' di odore ma poi niente, come con il dpf. Penso che sti vortici che si creano siano meno drammatici delle contropressioni dovute a dpf semi intasati o ostruiti.
     
  17. Doloso

    Doloso Kartista

    178
    4
    16 Gennaio 2014
    Reputazione:
    7.311
    320D E91LCI
    Bmw e90 320d 177cv: è arrivato il momento di dargli un po di brio

    Tagliarlo per tagliarlo un tubo dentro si sta 5 min a saldarcelo...e diventa esteticamente un DPF e funzionalmente un downpipe
     
  18. MrFranco

    MrFranco Collaudatore

    260
    2
    23 Agosto 2014
    Reputazione:
    9.161
    bmw E90 320d
    Bmw e90 320d 177cv: è arrivato il momento di dargli un po di brio

    Esattamente quello che ho in mente io...:cool:
     
  19. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Puzza di che??

    La differenza è irrisoria tra con prekat e senza ( tubo dritto ). E solo per i primi istanti di avviamento a molto freddo.

    Non credo che cambi su chi ha il dpf.

    Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk
     
  20. Thriller

    Thriller

    11.622
    4.183
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Bmw e90 320d 177cv: è arrivato il momento di dargli un po di brio

    A me dovrebbero averlo trapanato e non svuotato quindi niente pancia e esternamente è ancora li al suo posto. Confermo la puzza. Nel mio caso +60cv ma credo che il 6l abbia un pò di margine in più. IC dovrebbe servire solo quando è caldo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Ottobre 2015

Condividi questa Pagina