BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc... | Pagina 563 | BMWpassion forum e blog

BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da AR147, 11 Dicembre 2008.

  1. Antoniogpa

    Antoniogpa Kartista

    159
    0
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d e82
    Scusami ma non ho capito
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.871
    5.762
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Ciao Antonio,

    2.3 bar è molto bassa come pressione dato che dovrebbe fare, di serie, 2.5 bar assoluti (sicuramente parli di pressione assoluta anche perché da rete CAN è limitata a 2550 mbar assoluti quindi puoi al massimo leggere 2.55 - 2.60 bar).

    I consumi elevati dipendono quasi sicuramente dal fatto che in basso la vettura, come dici, non cammina e non fa pressione.

    La vettura è modificata quindi? Hai la 2260? Spiega bene nel dettaglio la tua configurazione.
     
  3. Antoniogpa

    Antoniogpa Kartista

    159
    0
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d e82
    No no non è modificata. Almeno per quanto ne so. È originale. L ho presa da poco e sembra che non cammini. Per lo meno in basso.
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.871
    5.762
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Attuatore turbo malfunzionante, geometria variabile inchiodata, inoltre se è originale e fuma, DPF fortemente intasato.
     
  5. Antoniogpa

    Antoniogpa Kartista

    159
    0
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d e82
    Quindi? Si deve sostituire la turbina? O sono cose che si sistemano?
     
  6. Antoniogpa

    Antoniogpa Kartista

    159
    0
    10 Maggio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 120d e82
    Ah poi ho notato che quando apre la turbina fa un sibilio. Ma lo sento solo di sera quando l'aria è fresca.
     
  7. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao Beppe, ma leggendo sono rimasto perplesso ed un po' allibito , se la lettura della pressione di Antonio è bassa la mia misurata con (esitronic 2000 ve.9.0)

    a 3318 giri e 1564mbar è a dir poco inesistente o è una lettura diversa quindi mi sbaglio?? gm ciao
     
  8. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    Si parla di pressione assoluta quindi alla tua lettura devi sommare la press atmosferica
     
  9. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    OK, bene grazie ma è comunque un inezia di incremento ammesso che ci sia se già di stok è a 2500 sarebbe di 14 millesimi di pressione manco lo strumento li legge figurati se cambia qualcosa nelle prestazioni.....
     
  10. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ecc...

    C**** dici Ezio?? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    La pressione atmosferica è 1 bar quindi se leggi 1,5 bar sono 2,5 assoluti
     
  11. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    DANI lo so, ma guarda che parlavo di millibar 2500 mbar sono 2,5 bar ok?

    chiarito questo resta sempre il quanto è amentato rispetto al normale ecco perché dico che non ho sotto nulla di più di quanto e da stock, tutto qui ..ciao..
     
  12. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    ADRIAN, bellissimo, aspetto il tuo semplicissimo modo, oltre all'acqua che si puo vedre che interessa, es. pressione turbo?. rail? o cosa altro?, inoltre la soluzione scelta può essere lasciata in evidenza o chiudendo si resetta tutto ???? bybyby
     
  13. alebassa

    alebassa Kartista

    248
    10
    26 Maggio 2010
    Reputazione:
    8.357
    120d
    BMW 120d 177cv/mappatura ECU/moduli aggiuntivi/intercooler/scarico/assetto/ec...

    Alla fine di interessante c'è solo la temperatura dell'acqua.

    Quando spegni la macchina devi rifare la procedura da capo... Non è molto pratico..

    Buona giornata a tutti!!
     
  14. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ciao,le cose interessanti sul menu sono solo la temperatura dell'acqua e il voltaggio della batteria,il resto sono sciocchezze al massimo c'è anche la velocità istantanea reale come se fosse presa da gps e puoi vedere il reale scarto del tachimetro.....l'unico che non devi mai guardare è il 21 perchè si resettano tutti i dati(qualcuno dice che si resettano solo quelli di auto apprendimento della centralina,come se staccassi la batteria,altri invece che devi andare in bmw per ripristinare il tutto)io non ho mai provato quindi non so chi ha ragione.....leggi qui e ti sarà tutto chiaro http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?165173-Tutorial-Men%F9-segreto-con-foto-su-E8x-e-E9x
     
  15. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao grazie, perrò in quella messa da BEPPE diceva di non sommare il primo numero questa dice di fare la somma di tutti quale è quella esatta ????
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.871
    5.762
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    La somma di tutti i numeri.
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.871
    5.762
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Chiedo venia ma non avevo ascoltato tutta la videoguida.
     
  18. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Beppe,ma qual'è il sensore che dialoga con la centralina e incide sul calcolo dell'iniezione,il sensore temperatura refrigerante o quello temperatura motore?
     
  19. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.871
    5.762
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Il sensore temperatura acqua anche perché il sensore temperatura motore quale sarebbe? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Grazie Beppe, sempre gentile.....!! ciao

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Quindi, l'iniezione migliora a temperatura ottimale di esercizio, o, a temperatura bassa iniziale??
     

Condividi questa Pagina