info 320d con cerchi da 18 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

info 320d con cerchi da 18

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da maxhf, 24 Febbraio 2006.

  1. Lorenzix

    Lorenzix Kartista

    66
    1
    30 Gennaio 2006
    Reputazione:
    -10
    eh eh eh

    A quel momento vai di filtro,scarico, intercooler e turbo maggiorato... :cool:

    Si scherza... ma tutto si può far...
     
  2. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    c'è poco da fare...i cavalli non bastano mai.... ](*,) :lol: l'assefuazione è una brutta bestia....ora mi vorrebbero 2 cilindri in piu per farmi contento...

    cmq...i 18" ti appagano ogni volta che guardi la car..quindi.... :cool:
     
  3. Pegaso

    Pegaso Kartista

    246
    0
    12 Ottobre 2004
    Reputazione:
    10
    E46 320d(136cv) 320d(150cv)
    avete proprio ragione, io sono passato dai 15" (termiche) ai 17" e la differenza si sente, ma la settimana prossima vado a rimappare, giusto per riequilibrare un pò le cose.
     
  4. maxhf

    maxhf Collaudatore

    277
    1
    9 Gennaio 2006
    Reputazione:
    4
    .

    cmq testata sul banco con il modulo inserito, sono risultati 186,7 cv,
    al limite con la rimappa potrei spostare il limitatore di 300 giri.
    il problema che se vai oltre i 190cv, sempre che si possa, ne risentirebbe tutta la trasmissione che gia ora penso sia al limite della resistenza garantita.
    ciao
     
  5. maxedi

    maxedi Aspirante Pilota

    13
    0
    9 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10
    Secondo me il problema non sono tanto i Km persi in velocità massima, quanto i consumi e soprattutto l'accelerazione e ripresa...
    Comunque con i cerchi da 17 l'auto non è affatto brutta, discorso che non vale con i cerchi da 16...
     
  6. maxhf

    maxhf Collaudatore

    277
    1
    9 Gennaio 2006
    Reputazione:
    4
    .

    confermo che coi 17 la vettura e' carina, ma coi 18, 150cv non bastano, e' tassativo la mappa o il modulo.
    i consumi bene o male sono accettabili siamo sempre sulla soglia dei 15 km/litro.
    ce' da dire che coi 18 a parita' di giri si dovrebbero avere circa 6 km/h in piu, per la maggiore cinconferenza dei pneumatici.
     
  7. johnny71

    johnny71 Kartista

    175
    0
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    10
    :mrgreen: :mrgreen:
     
  8. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    ciao ragazzi, sono passato dai 16" ai 18" su una F31 316d e questi i miei riscontri:

    • notevole peggioramento delle prestazioni
    • Da verificare l'aumento dei consumi che sicuramente c'è
    • Moderata perdita di confort
    • Moderato aumento di rumorosità
    • Prestazioni in curva variate di poco


    in generale sono deluso del passaggio, questo a causa della perdita di prestazioni rilevanti su una vettura con 115cv. Avessi avuto una 318d o 320d, allora probabilmente il calo non sarebbe stato così fastidioso.
     
  9. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    su un 316 sicuramente si sente di piu'il cambio di prestazioni

    concordo in pieno per rumorosita' (ma spesso dipende dalla gomma), consumi (piu' attrito), perdita' di comfort (5 cm di gomma),

    non concordo assolutamente sulle prestazioni in curva, la tenuta e' granitica fino al limite fisico della gomma (ti parlo di gomme serie MIchelin /Bridgestone,Yoko,Pirelli etc etc non delle cinesi low cost), tale limite e' notevolemente piu' alto rispetto ai 16, decisamente piu' alto del 17,

    esteticamente il 18 e' il miglior cerchio senza dubbio..

    io pero' come mi sono divertito con i 16.... tenuta 0 ma la spalla alta ha sempre riservato grandi sorrisi....
     
  10. dinocorse

    dinocorse Primo Pilota

    1.103
    57
    4 Febbraio 2010
    Reputazione:
    19.821.370
    G21 318d Mineral Grey
    ciao ecco qualche fotina di migliore qualità:

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Impressioni di guida per cerchi (passaggio da 16" a 18") e molle ACS.

    Cerchi:

    • moderata perdita di comfort
    • moderato aumento di rumorosità
    • elevata riduzione di prestazioni di spunto da fermo
    • moderata riduzione di prestazioni in accelerazione
    • (da verificarne l'entità) aumento dei consumi di carburante
    • moderato miglioramento del momento auto-allineante (per via del maggiore braccio a terra)
    • moderato aumento della "percezione" della stabilità e precisione in curva
    • elevato miglioramanto estetico

    Molle ACS con relativo abbassamento di 2,5 cm ant 2,0 cm post:

    • elevato miglioramento estetico (in particolare con cerchi 18")
    • moderato miglioramento del rollio e del beccheggio
    • moderato miglioramento della reattività dello sterzo
    • assai moderata perdita di comfort (il passaggio da 16" a 18" ha avuto un effetto maggiore)
    • moderato migloramento della percezione di consistenza e compatezza

    Dovendo esprimere una preferenza tra il passaggio ai 18" e il passaggio alle molle ACS, ritengo l'investimento per le molle migliore di quello per i cerchi.

    Con il senno di poi, data la mia scarsa motorizzazione un cerchio da 17" sarebbe stata l'opzione migliore ed esteticamente non sarebbe stato così male (gusto personale).

    Infine, le molle ACS per quanto rappresentino un miglioramento rispetto all'assetto di serie, non portano questa BMW ad avere il feeling di guida atteso da una BMW. Intervenendo anche sugli ammortizzatori forse le cose sarebbero andate diversamente, ma non mi andava di fare questa spesa. Fatto sta che le molle non risolvono la questione dell'eccessivo rollio / coricamento della vettura in curva e lo sterzo non riesce ancora a strasmettere quella percezione di sportività che mi sarebbe piaciuto sentire.

    Nel complesso rispetto a come si presentava con cerchio da 16" e assetto standard, la vettura è migiorata in alcune cose e peggiorata in altre.

    Su 316d, per me cerchio da 17" resta l'opzione migliore a meno di non ricorrere a modulo aggiuntivo!

    ciauz
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Novembre 2015
  11. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Sì ma la tua ha i passaruota mooolto grandi, sulla e46 già col 17 riempi bene, col 18 è quasi tuning l'aspetto, come mettere i 20 sulla tua.

    Dal canto mio ho fatto l'estate coi 17 e ho montato ora le invernali da 16, confermo che ha più brio in accelerazione e anche il volante è sensibilmente più morbido da girare. Non ho fatto troppo caso ai consumi (a dire il vero non li guardo mai..), ma credo che anche lì ci sia qualche risparmio.

    Ovvio la tenuta cambia molto, se nel lento è divertente la gomma che ti avvisa, nel veloce richiede molta più attenzione, e la spia del dsc me la son vista accendersi troppe volte anche in 3a e 4a marcia...

    Confort di marcia però nettamente migliore coi 16, la mia è un 150cv restyling con assetto bmw, coi 17 ogni buca la senti bene...
     

Condividi questa Pagina