Nuova 120x drive MSport Stepronic 8 Vs. MB Classe A e A3 TFSIquattro

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Big bimmer, 10 Settembre 2015.

Nuova 120x drive MSport Stepronic 8 Vs. MB Classe A e A3 TFSIquattro

  1. BMW Serie 1 120d xdrive Msport 190 CV Steptronic 8

    0 valutazioni
    0,0%
  2. Mercedes Benz 250 Supersport/AMG 218 CV 4MATIC Auto 7G-DCT

    0 valutazioni
    0,0%
  3. Audi A3 Sportback TFSI quattro 180 CV S-tronic (Sline)

    0 valutazioni
    0,0%
  1. Big bimmer

    Big bimmer Aspirante Pilota

    7
    1
    10 Settembre 2015
    Reputazione:
    10
    A3 SB 1.8 TFSi 160 cv S-Tronic
    Grazie.

    La trazione integrale fornisce una grande sicurezza anche sull'asciutto. Ad esempio l'xdrive BMW in millesimi di secondo comprende se ci sarà un sottosterzo o sovrasterzo adeguando la spinta intelligentemente su anteriore o posteriore. Per non parlare del comportamento dinamico (in sicurezza) se il manto stradale è viscido (autunno inverno) oppure in presenza di neve o pioggia; io preferisco una integrale. Ho avuto in passato una 330 coupé benzina e su neve con le gomme invernali alla prima salita non “saliva”.

    Seguendo il tuo ragionamento, se la domenica pomeriggio nevica forte in Trentino, rimango ad aspettare che il tempo migliori fino ad esempio martedì??

    Penso che un assetto sportivo sia una validissima alternativa su vetture dai 140 CV in su per coloro che preferiscono la guida brillante. Non è necessario disporre di una BMW con 190 cv o 218..etc.

    L’assetto sportivo o sportivo M non è disponibile neanche sul piccolo coupè serie 2 xdrive. E se non sbaglio neanche nella precedente serie 1 xdrive. Ma anche sul restyling serie 3 versione xdrive, non esiste l’opzione dell’assetto sportivo e/o assetto sportivo M. L’unica alternativa sono le “sospensioni adattive” come sulla xdrive 190d.

    A mio parere la scelta è puramente di marketing ma anche di costi di produzione. L’assetto sportivo M –di serie sulla M135 xdrive, - è un Signor Assetto (ammortizzatori, molle, barre rollio anteriori e balle rollio posteriori). Come alternativa ci sono le sospensioni adattive.

    Per ragioni di costi e tempi di produzione BMW ha eliminato la possibilità di scegliere l’assetto sportivo o sportivo M sulle vetture serie 1, serie 2, nuova serie 3, ma forse anche altri modelli.

    Per quello che riguarda invece il marketing, la scelta è stata quella di ottenere maggiori profitti dando un'unica possibilità: sospensioni adattive. Quindi come già letto sul Forum se si vuole una versione più assettata ( e non parlo di look più sportivo- - 1 cm), si va per le sospensioni adattive...sperando che con il settaggio sport o sport + rendano la vettura "ben dinamica".
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. Verna

    Verna Kartista

    228
    3
    4 Maggio 2015
    Reputazione:
    94
    BMW Serie 1 116i
    Se nevica in località montane, come in trentino dopo due ore hanno sparso il sale e vai tranquillo comunque . IMHO ovviamente :wink: era solo una costatazione! se preferisci il 4x4 anche sull'asciutto è un altro discorso :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    l'assetto sportivo non viene montato su alcuna BMW Xdrive per motivi tecnici (a detta loro) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    tutto il resto, marketing, profitti, eccetera è dietrologia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    ...sulle Xdrive con Sospensioni Adattive forse, ripeto forse, lo montano: certo è che lo fanno pagare !!!

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina